PDA

Visualizza Versione Completa : chi mi aiuta a restaurare un motore V5A4M?



kusko88
15-10-10, 20:33
ciao a tutti, da una settimana circa mi hanno regalato un motore marchiato V5A4M (penso che sia di special 2°serie a 4 marce) non originale fermo da anni..:azz:
il mio pensiero era di restaurarlo così mi sono comprato una staffa motore per poter iniziare i lavori..dopo pranzo è arrivato il pacco portato dal corriere con dentro la staffa..ho fatto un po di foto..voi che ne dite?:mrgreen:
grazie in anticipo:Ave_2::Ave_2:

http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/15102010163.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/15102010167.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/15102010164.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/15102010165.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/15102010166.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/15102010168.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/15102010169.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/15102010170.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/15102010171.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/15102010172.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/15102010173.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/15102010174.jpg

zichiki96
15-10-10, 20:38
ti serve questo motore?

Special Dave
15-10-10, 20:39
Oddio! :orrore: Povera marmitta!
Buon restauro del motore! :ok:

kusko88
15-10-10, 20:43
ti serve questo motore?
in che senso?ho una vespa 50 r già restaurata senza mai aprirgli il motore..il prolema e che è a 4 marce e la mia vespetta e a 3..:azz:

kusko88
15-10-10, 20:45
Oddio! :orrore: Povera marmitta!
Buon restauro del motore! :ok:
proprio messa malissimo:azz:
cissà com'è dentro il motore..

Il Messia
15-10-10, 20:48
Il cavalletto e uguale identico al mio... se guardi il mio link sotto c'e lo smontaggio del mio motore, anche io lo sto smontando per la prima volta e sono in fase di rimontaggio a breve:)

kusko88
15-10-10, 20:49
Il cavalletto e uguale identico al mio... se guardi il mio link sotto c'e lo smontaggio del mio motore, anche io lo sto smontando per la prima volta e sono in fase di rimontaggio a breve:)
grazie 1000 dell aiuto :Ave_2::Ave_2:
lo guardo subito..

iena
15-10-10, 20:50
Immagino che già conosci il sito di palli
La mia officina (http://www.palli.it/vespa/officina.htm)

kusko88
15-10-10, 20:55
Immagino che già conosci il sito di palli
La mia officina (http://www.palli.it/vespa/officina.htm)
no non lo conoscevo:azz:
grazie del link :Ave_2::Ave_2:

Il Messia
15-10-10, 20:57
Io sono arrivato a smontarlo completamente grazie a quella guida molto precisa e agli utenti di questo forum che mi hanno aiutato molto!

kusko88
15-10-10, 21:03
Io sono arrivato a smontarlo completamente grazie a quella guida molto precisa e agli utenti di questo forum che mi hanno aiutato molto!
io ho un po mio padre che se la cava speriamo tutto bene..
sto guardando la tua discussione..la staffa e uguale identica come dicevi:mrgreen:..

Il Messia
15-10-10, 21:15
e magari l'hai pagata 45 - 50 € e se volevi c'era pure la staffa per il serbatoio? :mrgreen: l'hai preda da fabbro 79?

kusko88
15-10-10, 21:19
e magari l'hai pagata 45 - 50 € e se volevi c'era pure la staffa per il serbatoio? :mrgreen: l'hai preda da fabbro 79?
si si da fabbro 79..io ho preso anche la stafetta del serbatoio per 8 euro..comunque la staffa e fatta molto bene, comoda.. poi la spedizione puntualissima:mrgreen:
per ora non me ne sono pentito..
a che punto 6 con il motore?stai già montando?

Il Messia
15-10-10, 21:23
Io l'ho preso senza staffa per serbatorio lo appoggio da qualche parte..

Ora sono in ferie e sto smontando la Special ma il telaio (oggi ho finito:mrgreen:), il motore c'e l'ho dove lavoro, tra una settimana sono di nuovo operativo e mi dovrebbero arrivare i pezzi da sostituire, e dovrei iniziare il rimontaggio:risata1: sperando senza troppi intoppi senno :testate:

zichiki96
15-10-10, 21:24
a me mi serviva per la mia special

kusko88
15-10-10, 21:29
a me mi serviva per la mia special
mi spiace non lo posso dare per vari motivi uno tra tutti perchè me lo ha dato un amico di mio padre..
comunque con un po di pazienza qualcosa in internet a buon prezzo la trovi..
:ciao::ciao:

Il Messia
15-10-10, 21:30
Tienilo un motore di scorta che non si sa mai...

Poi una volta finito questo puoi dare un'occhiata all'altro motore...
Io l'ho preso perche ne ho da fare almeno 3 di motori, 2 Special e una N poi si vedra... non si sai mai qualche acquisto con l'anno nuovo:ok:

kusko88
15-10-10, 21:33
Hai fatto bene e sempre comodo...

Poi una volta finito questo puoi dare un'occhiata all'altro motore...
Io l'ho preso perche ne ho da fare almeno 3 di motori, 2 Special e una N poi si vedra... non si sai mai qualche acquisto con l'anno nuovo:ok:
:risata::risata::risata: speriamo per tutti e due anno nuovo pieno di vespe:mavieni:
io ho da restaurare una vespa gl sia di carrozzeria che di motore quindi lo dovevo comprare per forza..dalle vespe che hai vedo che ti piacciono molto le 50..

Il Messia
15-10-10, 21:37
Si una e di mio padre la 50 N, una Special e la mia di quando avevo 14 anni e facevo l'asino in giro con il mio 130 Polini e l'altra Special (che e quella che sto mettendo a posto ora) l'ho presa assieme a una Fiat 500 R del 75.

L'anno prossimo vorrei fare il mio acquisto piu importante una bella et3 colore blu marine...

kusko88
15-10-10, 21:47
Si una e di mio padre la 50 N, una Special e la mia di quando avevo 14 anni e facevo l'asino in giro con il mio 130 Polini e l'altra Special (che e quella che sto mettendo a posto ora) l'ho presa assieme a una Fiat 500 R del 75.

L'anno prossimo vorrei fare il mio acquisto piu importante una bella et3 colore blu marine...
bella l'et3:mrgreen:..
a me piace più il fascino delle vespe culone:mrgreen:..
già deciso il colore dello special del 1976?ho visto le foto ora..io lo rifarei dello stesso colore (sempre che sia originale):lol:

Il Messia
15-10-10, 21:50
bella l'et3:mrgreen:..
a me piace più il fascino delle vespe culone:mrgreen:..
già deciso il colore dello special del 1976?ho visto le foto ora..io lo rifarei dello stesso colore (sempre che sia originale):lol:

Anche a me piace molto il colore azzuro cina tipo il px arcobaleno ma purtoppo non e quello il suo colore per l'anno 76:-(

Sotto si vede che e bianco biancospino ma gia la mia Special e Biancospino e rifaro quella di bianco.

Questa sono propenso per farla "chiaro di luna metallizato" che e un colore originale e non se ne vedono molte in giro oppure "verde vallombrosa":lol:

kusko88
15-10-10, 22:01
Anche a me piace molto il colore azzuro cina tipo il px arcobaleno ma purtoppo non e quello il suo colore per l'anno 76:-(

Sotto si vede che e bianco biancospino ma gia la mia Special e Biancospino e rifaro quella di bianco.

Questa sono propenso per farla "chiaro di luna metallizato" che e un colore originale e non se ne vedono molte in giro oppure "verde vallombrosa":lol:
io il mio 50r l'ho verniciata azzurro cina..ti allego 2 fotohttp://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/p100722_222252.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/p100807_143416.jpg

kusko88
15-10-10, 22:05
premetto che il primo colore che avevo scelto era il grigio chiaro di luna metallizato però un mio amico carrozziere me lo ha sconsigliato un colore metallizzato per una moto d'epoca..
lo special bianco e il migliore ma se lo hai già :nono:..

iena
15-10-10, 22:13
Digli al tuo amico carrozziere che faccia il suo lavoro: se a te piace rosa coi pallini blu lui te la faccia rosa a pallini blu!

La mia l'ho fatta verde inglese metallizzato, per capirsi il colore della Mini prima (o seconda) serie.
Non è un motore originale, ma chissenefrega! la Vespa è mia e deve piacere a me!

Il Messia
15-10-10, 22:18
Be io non mi posso lamentare tra i colori dello Special del 76 c'è ne sono parecchi non ho capito solo perche di rosso c'è ne sono di 5 tipi:orrore:, la mia la farò o grigia o verde oppure rosso, vedro piu in la:)

kusko88
15-10-10, 22:23
si il colore oviamente lo decido io anche perchè la vespa e la mia infatti appena ho visto azzurro cina ho puntato subito a quello:mrgreen:..
comunque rosso è bellissimo come colore..

sartana1969
15-10-10, 22:49
in che senso?ho una vespa 50 r già restaurata senza mai aprirgli il motore..il prolema e che è a 4 marce e la mia vespetta e a 3..:azz:

hai su un cilindro di un corsa lunga (et3 o similari) su quei carter...

kusko88
15-10-10, 22:53
hai su un cilindro di un corsa lunga (et3 o similari) su quei carter...
si dovrebbe essere un 125:crazy:
ho solo il motore poi più avanti se trovo una vespetta special 2 serie a buon prezzo senza motore la assemblo con questo..

kusko88
16-10-10, 15:02
ciao a tutti oggi sono riuscito ha levare la marmita o almeno quello che è rimasto poi la candela e la bobina..
la marmita stavo pensando di insabbiarla e recuperarla :risata::risata::risata:
il motore è bloccaro..nel foro della candela ho messo un po di gasolio per sgrassare e sbloccarlo almeno spero..
metto qualche foto..
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/16102010175.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/16102010176.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/16102010177.jpg

Il Messia
16-10-10, 15:07
Leva testa cilindro e guarda un po com'e messo anche il pistone cosi:)

kusko88
16-10-10, 15:32
Leva testa cilindro e guarda un po com'e messo anche il pistone cosi:)
sisi domani lo faccio..prima lo volevo pulire bene levargli il tamburo poi apro la testata e levo il cilindro..chissa come è messo:crazy:
brutti presentimenti:nono:..

LuckyLuciano
16-10-10, 16:15
si ma tanto lì c'è da cambiar tutto.
Restaranno solo i carter come roba "vecchia".

kusko88
17-10-10, 10:51
si ma tanto lì c'è da cambiar tutto.
Restaranno solo i carter come roba "vecchia".
si può darsi che ci sia da cambiare tutto però se non apro il motore non si sa..sicuramente il cilindro o e da cambiare o da retificare perchè le fasce sembrano incollate..:azz:

LuckyLuciano
17-10-10, 15:52
Nooo ma che rettifichi.
Cambia tutto ex novo. Prendi un bel 75 Polini e vai col tango.

kusko88
17-10-10, 16:18
Nooo ma che rettifichi.
Cambia tutto ex novo. Prendi un bel 75 Polini e vai col tango.
75 e troppo poco:mrgreen:
penso a un 130 ormai ci sono..

kusko88
17-10-10, 16:24
dentro non sembra andare tanto bene:azz: il pistone si è incollato al cilindro però ha tappato dal albero in giù lasciandolo in buone condizioni..tutto il resto..sapete come schiodare il pistone al cilindro?
grazie a tutti dei consigli :Ave_2::Ave_2::Ave_2:
metto foto:http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/p101017_164052.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/p101017_164106.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/p101017_164146.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/p101017_164138.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/p101017_164129.jpg

Glax
17-10-10, 16:49
se è una situazione veramente critica ( non ti si smuove nemmeno martellando) l'unica cosa che puoi fare è bucarlo

riempirlo di buchi finchè non si rompe (tipo gruviera XD)

tanto poi se cambi GT questo è comunque da buttare

non ti preoccupare per i pezzi che cadono giù nel cilindro, tanto ilmotore è da aprire completamente =)

LuckyLuciano
17-10-10, 16:51
75 e troppo poco:mrgreen:
penso a un 130 ormai ci sono..


ah beh allora che ti poni il problema.
Come smonti, prendi la roba e la butti.
Tanto lì ci recuperi solo il cambio e i carter.
Tutto il resto è da cambiare.
forse forse, recuperi la crociera.

kusko88
17-10-10, 17:53
domani compro il kilav, un prodotto che usa l'esercito per pulire i camion, se si usa diluito leva pure la vernice..pulisco i pezzi che ho levato li rimonto e pulisco tutto con quel prodotto..
riempo il cilindro di gasolio in modo da filtrare nel cilindro e smollare il pistone..
se riesco a levare il gruppo termico controllo l'albero se è sbiellato..
se l'albero non è sbiellato controllo se tutto il resto è buono..
se va tutto bene compro un gruppo termico nuovo lo rimonto sono sicuro che va anche senza aprire tutto..
voi che ne dite?

LuckyLuciano
17-10-10, 18:05
scusa ma non hai detto che devi fare un 130cc?

kusko88
17-10-10, 20:09
si infatti questo motore è un 125..dentro risulta ancora lubrificato non ha avuto deterioramenti quindi riuscendo a levare il pistone e sempre che l'albero non sia sbiellato pensavo di montarli un gruppo termico così:
KIT POLINI VESPA 50 125 ET3 A 130 cc MODIFICA APE 0050 su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/KIT-POLINI-VESPA-50-125-ET3-A-130-cc-MODIFICA-APE-0050-/260667018954?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3cb0f70eca)
KIT CILINDRO DR VESPA PRIMAVERA ET3 125 Ø57 130 KT00015 su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/KIT-CILINDRO-DR-VESPA-PRIMAVERA-ET3-125-57-130-KT00015-/130435253924?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item1e5e8c06a4)
voi che ne dite?

sartana1969
17-10-10, 20:16
si infatti questo motore è un 125..dentro risulta ancora lubrificato non ha avuto deterioramenti quindi riuscendo a levare il pistone e sempre che l'albero non sia sbiellato pensavo di montarli un gruppo termico così:
KIT POLINI VESPA 50 125 ET3 A 130 cc MODIFICA APE 0050 su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/KIT-POLINI-VESPA-50-125-ET3-A-130-cc-MODIFICA-APE-0050-/260667018954?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3cb0f70eca)
KIT CILINDRO DR VESPA PRIMAVERA ET3 125 Ø57 130 KT00015 su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/KIT-CILINDRO-DR-VESPA-PRIMAVERA-ET3-125-57-130-KT00015-/130435253924?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item1e5e8c06a4)
voi che ne dite?

ma stai scherzando o sei veramente convinto di quello che dici?

prendi quel pistone, una mazzetta SERIA e uno scalpello e dagli 2 legnate

dentro la coppa è lubrificata per forza, se non perdi olio

come ti ha detto Luciano lì salvi cambio e carter e, aggiungo, la campana

l'albero, se lo salvi, è da reimbiellare

il cilindro sabbiare + rettifica o lo metti nuovo

cuscinetti e quant'altro tutto nuovo

kusko88
17-10-10, 20:21
ma stai scherzando o sei veramente convinto di quello che dici?

prendi quel pistone, una mazzetta SERIA e uno scalpello e dagli 2 legnate

dentro la coppa è lubrificata per forza, se non perdi olio

come ti ha detto Luciano lì salvi cambio e carter e, aggiungo, la campana

l'albero, se lo salvi, è da reimbiellare

il cilindro sabbiare + rettifica o lo metti nuovo

cuscinetti e quant'altro tutto nuovo
quella era la seconda ipotesi:mrgreen:
speravo nella prima:azz:..domani lo pulisco e provo a togliere il pistone poi vedo di aprire il carter e cambiare cuscinetti frizione albero guarnizioni gruppo termico candela ecc..

alename
18-10-10, 18:56
metti della cocacola e vedi come si sblocca...

Il Messia
18-10-10, 19:02
metti della cocacola e vedi come si sblocca...

Perche fa da sbloccante?

kusko88
18-10-10, 19:23
metti della cocacola e vedi come si sblocca...
lo sentiro anchio però nn sapevo se funziona..
grazie dell'informazione domani provo..
mio padre mi ha detto che ci sono degli estratori è esce senza rovinare biella e albero..
domani dovrei riuscrire a finire di pulirlo bene da fuori poi se ce la faccio tento di estrarre il cilindro dal pistone e metto foto..

sartana1969
18-10-10, 19:57
metti della cocacola e vedi come si sblocca...

sicuro sicuro sicuro?

kusko88
18-10-10, 20:14
sicuro sicuro sicuro?
lo letto in un un paio di siti di mettere la cocacola perchè si schioda..io ho dei dubbi..
non si è schiodato con il gasolio:azz:..
va be per ora schiodarlo non è più un mio problema perchè se ne deve occupare mio padre :risata::risata::risata:

alename
18-10-10, 22:57
la cocacola corrode ;-) come ho già detto l'ho usata molte volte :-) oppure metti dell'acido...e vedi come esce :mrgreen:

kusko88
18-10-10, 23:15
la cocacola corrode ;-) come ho già detto l'ho usata molte volte :-) oppure metti dell'acido...e vedi come esce :mrgreen:
grazie del consiglio:Ave_2:
però penso di farmi prestare un estratore e farlo così:mrgreen:..tanto prima o poi si schioderà questo pistone dal clilindro..
:ciao:

alename
19-10-10, 10:46
Certamente l'estrattore è il metodo meno invasivo ;-)

kusko88
20-10-10, 12:52
ciao a tutti ho un piccolo problema..non riesco a levare la vite che tiene la scatola elettrica del motore..voi avete un idea di come levarla?col tempo si è siddata e non si svita più..:azz:
grazie in anticipo :Ave_2::Ave_2:
metto la foto:http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/20102010178.jpg

Il Messia
20-10-10, 13:07
Ma neanche con un cacciavite piatto e grosso riesci?

kusko88
20-10-10, 13:12
Ma neanche con un cacciavite piatto e grosso riesci?
no ci ho già provato:azz:
anche dandoli 2 colmettini col martello..non posso neanche scaldare perchè non volevo rovinare la scatola elettrica..
il mio pensiero era di bucare la vite col trappano in modo tale da levare la testa della vote così che la scatola esca e con una pinza giratubi posso levare la vite, però col trappano ho paura di intaccare la scatola elettrica:crazy:..

sartana1969
20-10-10, 19:54
no ci ho già provato:azz:
anche dandoli 2 colmettini col martello..non posso neanche scaldare perchè non volevo rovinare la scatola elettrica..
il mio pensiero era di bucare la vite col trappano in modo tale da levare la testa della vote così che la scatola esca e con una pinza giratubi posso levare la vite, però col trappano ho paura di intaccare la scatola elettrica:crazy:..
prima fori in centro con la punta da 2
poi da 4

io scalpellerei di taglio la testa della vite per svitarla

kusko88
22-10-10, 20:02
ciao a tutti
oggi mi hanno prestato l'estratore e sono riuscito a levare il cilindro:risata1::risata1:
domani levo il pistone e lavo l'interno dove c'è l'albero biella ecc. con il gasolio poi finisco di pulirlo bene e compro un gruppo termico..
l'interno non è danneggiato ed è rimasto lubrificato quindi penso proprio di montare un gruppo termico nuovo e di non rifare tutto il motore..poi apro il volano e cambio i fili che vanno alla scatola elettrica
:ciao:

kusko88
22-10-10, 20:04
mi sono dimenticato delle foto le allego ora:
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/p101022_173301.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/3/4/3/4/p101022_183640.jpg

sartana1969
22-10-10, 20:34
ti auguro di non far danni alla prima messa in moto ma dubito fortemente....

kusko88
22-10-10, 20:38
perchè danni?

sartana1969
22-10-10, 21:20
compro un gruppo termico..

danni a lui....

kusko88
22-10-10, 21:33
danni a lui....
si ma non capisco il perchè..
oltre al forum che mi ha aiutato molto, ho chiesto aiuto a mio padre che è lui che sà come rifare un motore e mi ha detto che l'interno del motore non ha avuto problemi..l'interno è rimasto lubrificato e integro non capisco il perchè dovrei spaccare..
cos'è che non va bene?
grazie dei consigli:Ave_2:
se evito di fare danni è sempre meglio:mrgreen:

sartana1969
22-10-10, 21:37
si ma non capisco il perchè..
oltre al forum che mi ha aiutato molto, ho chiesto aiuto a mio padre che è lui che sà come rifare un motore e mi ha detto che l'interno del motore non ha avuto problemi..l'interno è rimasto lubrificato e integro non capisco il perchè dovrei spaccare..
cos'è che non va bene?
grazie dei consigli:Ave_2:
se evito di fare danni è sempre meglio:mrgreen:


non voglio mettere in dubbio le competenze di tuo padre, per carità
lui puo' anche toccare il motore con mano
il banco ha gioco?
la biella è a posto o intaccata?
se la camera di manovella è rimasta davvero lubrificata magari è tutto a posto

vedendo come era inchiodata la termica non mi aspetterei di vedere un banco sano, ecco

kusko88
22-10-10, 21:49
il pistone ha chiuso le luci di scarico e di aspirazione e non ha fatto passare l'aria.
il pistone era ancora lubrificato, il banco non ha gioco e la bialla non è intaccata..
il pistone con l'estratore si è levato subito..