Visualizza Versione Completa : Ammortizzatore posteriore vespa 50
Ragazzi ho preso l'ammortizzatore post nuovo, volevo sapere se in testa ci va in controdado prima di montare il tampone di gomma.
In quello vecchi o c'era però ad occhio se lo metto su quello nuovo mi sembra sforzi troppo ed inclini la vespa.
Riferito alla prima serie 50.
Aspetto info da voi.
grazie
scusate ma con tutti quelli che hanno restaurato una 50 ci sarà una persona che ha cambiato l'ammortizzatore posteriore disposta ad aiutarmi? grazie
Ragazzi ho preso l'ammortizzatore post nuovo, volevo sapere se in testa ci va in controdado prima di montare il tampone di gomma.sai che non mi ricordo proprio... ho un vuoto... attendiamo qualcuno che se lo ricorda
il problema è che ad occhio il motore rispetto alla vespa mi sembra un pò storto.. volevo sapere se qualcuno ha avuto questo problema.
grazie
il problema è che ad occhio il motore rispetto alla vespa mi sembra un pò stortoa vespa parcheggiata la ruota è sempre un po inclinata, ma se lo fosse tanto potrebbero essere i silent blok da sostituire.
silent blok - Cerca con Google (http://www.google.com/custom?hl=it&client=pub-5018691817207175&cof=FORID%3A13%3BAH%3Aleft%3BS%3Ahttp%3A%2F%2Fwww. vesparesources.com%2Fforum%3BCX%3AMotore%2520di%25 20Ricerca%2520VR%3BL%3Ahttp%3A%2F%2Fwww.vesparesou rces.com%2Ftemplates%2Frt_versatility_iii_j15%2Fim ages%2Fstyle14%2Flogo.png%3BLH%3A100%3BLP%3A1%3BVL C%3A%23551a8b%3BDIV%3A%23cccccc%3B&adkw=AELymgVNjBXxw0cNn_jiXF2WMXaXsPjhm56wZ_nZYi2OW uU0vdfbazJG7SqUh3o6LhFvFXDxNjAgSXJOQ6xC1frjjhVhNfj mMwPKDH0AncSJdV0Tihi5bn0&boostcse=0&q=silent+blok&btnG=Cerca&cx=016489363883097957225%3Ax3gffrbhp54)
ho finito il rimontaggio di un 50ino qualche mese fa ma non ricordo di aver avuto questi inconvenienti. l'ammo non è stato sostituito.... :ciao::ciao::ciao:
si va dado controdado rondella spaccata e alla fine tampone in gomma per quanto riguarda la ruota che non è centrata possono essere o i silent-blok oppure potrebbe aver preso una botta dietro e la carrozzeria è storta e spero di no ma in qualche caso è possibile che sia storto il telaio all'altezza del perno motore controlla anche i fori dove lavora il perno che non siano ovali ,io sono dell'idea che durante il restauro a vespa smontata bisogna metterla in dima buon lavoro
luchinorompino
20-11-10, 22:57
forse sto un pò in ritardo.....
comunque la sequenza è:
cilindro parapolvere che ha il dado saldato in testa, controdado, tanpone
una volta messo, rondella , rondella elastica, dado lungo
comunque il mio l'ho revisionato oggi
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.