PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro 200 Rally



perluxi
17-10-10, 16:51
Buongiorno a tutti, dopo qualche mese passato a cercare la vespa dei miei sogni ho trovato e acquistato una 200 Rally del 76, completamente smontata dal precedente proprietario ma fortunatamente completa di (quasi) tutte le componenti.
Ieri l'ho portata da un amico carrozziere in pensione che penserà alla parte telaio per poi aiutarmi nel rimontaggio.
Posto le foto di quando l'ho comprata...secondo voi di che colore è?

superchicco
17-10-10, 16:53
Rosso Katmandù ..

albymatto
17-10-10, 21:04
mi pare di averla vista in vendita sul web...bella comunque...davvero....augurissimi!!!

teach67
17-10-10, 21:40
complimenti per l'acquisto... se non sono indiscreto quanto hai scucito per averla????
ma è stato sfregiato il telaio per montare le frecce :orrore::orrore: o vedo male????????? :ciao::ciao::ciao:

antovnb4
17-10-10, 21:52
Buon restauro...

kusko88
17-10-10, 21:59
che figata il 200 rally..buon restauro:ok:

ricmusic
17-10-10, 22:05
Vedo che anche tu l'hai trovata con le frecce........
Ti toccherà, come a me , rifarla......che palle sti balordi con la voglia di PX.......
Io l'ho rifatta rosso corsa......da qualche parte c'è il post........


:ciao: Riccardo

perluxi
17-10-10, 22:30
Grazie a tutti..si infatti le prime foto sono quelle dell'annuncio..come osservate erano state messe le frecce, poi una è venuta via portandosi con se anche un pezzo di lamiera e questo da problema si è trasformato per me in vantaggio perchè è stato il motivo per il proprietario per decidere di venderla. Sono riuscito a portarla via a 2700 € alla fine..adesso speriamo che venga bene..
Avevo intenzione di farla rosso corsa che mi sembrava il suo sbiadito colore originale ma a questo punto potrei considerare il katmandu.. Nessuno ha foto di restaurati per capire bene come verrebbe alla fine? Guardando su internet una volta descrivono un colore come "corsa" un'altra come "lacca" e non ho capito bene quale corrisponde..

TommyRally
17-10-10, 22:37
Grazie a tutti..si infatti le prime foto sono quelle dell'annuncio..come osservate erano state messe le frecce, poi una è venuta via portandosi con se anche un pezzo di lamiera e questo da problema si è trasformato per me in vantaggio perchè è stato il motivo per il proprietario per decidere di venderla. Sono riuscito a portarla via a 2700 € alla fine..adesso speriamo che venga bene..
Avevo intenzione di farla rosso corsa che mi sembrava il suo sbiadito colore originale ma a questo punto potrei considerare il katmandu.. Nessuno ha foto di restaurati per capire bene come verrebbe alla fine? Guardando su internet una volta descrivono un colore come "corsa" un'altra come "lacca" e non ho capito bene quale corrisponde..

il rosso corsa e il rosso lacca sono due diverse tonalità....la mia, che vedi nel mio avatar, è rosso corsa...
Tommy

perluxi
17-10-10, 22:58
Ad esempio nelle tonalità della scheda tecnica di vr sembrerebbe o un corsa o un lacca

teach67
17-10-10, 23:21
se fossi in te la rifarei katmandu.......seppur meno grintosa della rosso corsa, ha un suo fascino e direi che è anche elegante....
per i buchi alla lamiera un buon carrozziere li sistema senza problemi....
:ciao::ciao::ciao:

albymatto
18-10-10, 06:49
fossi in te la farei BIANCA con strisce grigie....fantastica!!!:mrgreen:

EzioGS160
18-10-10, 07:15
io a breve andro di rosso corsa.
Visto che sei già a metà dell'opera perchè non continui con la modifica delle frecce :Lol_5:


:ciao:

Andreaw78
18-10-10, 07:48
Fantastica !
Io proverei se non ci sono evidenti segni di ruggine e/o buchi a rimontarla per avere un bel conservato Rosso Katmandù :ciao:

perluxi
18-10-10, 19:19
Qualcuno avrebbe delle foto di dei restaurati color rosso lacca, corallo e katmandu per vedere come può venire? Non sono ancora riuscito a farmi un'idea--
Grazie mille..

EzioGS160
19-10-10, 07:24
Io non ho delle foto, anche perchè non puoi fare affidamento sui colori del digitale e sulla qualità dei moderni monitor lcd, però durante i raduni mi sono dato da fare per cercare delle vespe restaurate di quei colori.
Il rosso Katmandù è quasi marrone, il rosso corallo è stato una delusione in quanto è più rosso rispetto al katmandù ma comunque smorto. Il rosso corsa ed il rosso lacca sono difficili da distinguere se non sono messi vicino, il corsa dà leggermente, ma dico leggermente, un po più sull'arancio. Poi c'è l'elegantissimo chiaro di Luna, ma alla fine ho deciso per il rosso corsa, il colore giusto per una sportiva.

perluxi
19-10-10, 08:44
Quindi questa dovrebbe essere katmandu

http://vespaonline.net/wp-content/uploads/2010/04/38285-500x476.jpg

E queste corallo

http://img10.imageshack.us/img10/5161/rossocorallo.jpg http://i43.tinypic.com/1j17bq.jpg

Il rosso corsa penso di aver capito più o meno qual'è e il lacca dovrebbe essere quello un pochino più porpora però molto simile al corsa giusto?

fabris78
19-10-10, 08:53
il rosso corsa è questo:

EzioGS160
19-10-10, 09:44
La prima foto, quella della TS, sicuramente è il katmandù, le altre due non sono sicuro che sia proprio la tonalità del corallo, anch'io avevo visto quelle foto, solo che dopo aver visto dal vivo una rosso corallo sono rimasto deluso.
Quella inviata da Fabris 78 mi sembra proprio rosso corsa.

perluxi
19-10-10, 10:04
E' proprio vero..bisognerebbe vedere le cose dal vivo..attualmente dubito che la mia sia katmandu perchè ho visto un conservato pochi giorni fa davanti all'università, chiaramente di quella tinta e il colore diventa diverso da quello del mio. Le foto purtroppo non rendono molto bene l'idea, complice una patina di terra e polvere decennale depositata sul telaio..ma nel pezzo dove era stata montata la freccia la tinta è più chiara..il che mi porterebbe a credere che il mio colore originale sia un corallo.. è un rosso tendente l'arancione quindi escludendo il corsa che è un po più scuro e il lacca (più porpora?) forse è così..

eleboronero
19-10-10, 15:52
se non ricordo male la mia prima vespa 50 special era rosso katmandu e faceva veramente cagare come colore.

perluxi
20-10-10, 15:56
Scusate ho un dubbio, ma perchè nei colori originali (ho controllato in diversi link credendo fosse un errore) il corsa e il lacca hanno lo stesso codice?

1972 Vespa 200 Rally
- chiaro di luna metallizzato: 2.268.0108
- rosso corsa: 1.298.5806
- rosso Katmandu: 1.298.5875
- rosso corallo: 1.298.5880
- rosso lacca: 1.298.5806
- grigio polaris: 1.268.8200

EzioGS160
20-10-10, 17:12
se ricordo bene dovrebbe essere così
- rosso corsa: 1.298.5865
- rosso lacca: 1.298.5806

perluxi
20-10-10, 17:45
se ricordo bene dovrebbe essere così
- rosso corsa: 1.298.5865
- rosso lacca: 1.298.5806

su coloreamico qui (http://www.coloreamico.it/catalogo/vespa.asp?page=9&COD=PIA) si vede solo il rosso corsa 806 e qui (http://www.coloreamico.it/catalogo/vespa.asp?page=10&COD=PIA) un colore col codice del katmandu chiamato rosso scuro 875 ma del 1974. il corallo è l'880..ma c'è scritto che esce nel 1975..mentre esiste un corallo 811 del 1970 ma il codice non corrisponde..
Sono decisamente un po' confuso..

fabris78
20-10-10, 18:55
Riepiloghiamo:

i colori per la rally 200 sono questi:

ROSSO CANYON 1.298.5921
CHIARO DI LUNA METALLIZZATO 2.268.0108
GRIGIO POLARIS 1.268.8200
ROSSO KATMANDU 1.298.5875
ROSSO CORSA 1.298.5806
ROSSO LACCA 1.298.5895
ROSSO CORALLO 1.298.5880
ARGENTO BEIGE 3001M

MrOizo
21-10-10, 14:06
Argento beige?Keskesè?

fabris78
21-10-10, 18:59
Argento beige?Keskesè?

il colore è menzionato sul fascicolo n.8/9 dell'agosto/settembre 2008 di motociclismo d'epoca.

GiPiRat
21-10-10, 19:19
il colore è menzionato sul fascicolo n.8/9 dell'agosto/settembre 2008 di motociclismo d'epoca.
Forse intendevano il Grigio Polaris, secondo me il più bel colore della Rally 200! ;-) Elegantissima!

Ciao, Gino

fabris78
21-10-10, 19:23
Forse intendevano il Grigio Polaris, secondo me il più bel colore della Rally 200!

Non credo perchè viene menzionato a parte anche il grigio polaris. Potrebbe essere stato un colore destinato al mercato estero?

GiPiRat
21-10-10, 19:25
Non credo perchè viene menzionato a parte anche il grigio polaris. Potrebbe essere stato un colore destinato al mercato estero?
Allora non saprei, mai sentito! :mah:

Ciao, Gino

albymatto
21-10-10, 21:48
anche io lo trovo fantastico il grigio polaris...

antovnb4
24-10-10, 16:46
Allora non saprei, mai sentito! :mah:

Ciao, Gino
Anche io, mai sentito... :mah:

perluxi
19-11-10, 20:26
I lavori proseguono.. (presto proverò a fare anche delle foto) e sono anche arrivati alcuni ricambi che avevo ordinato.. Il vecchio carrozziere che si occupa del lavoro ha delle idee tutte sue su come si procede, quindi domani vado a montare con lui l'impianto elettrico e tutto il set di guaine, prima che lui abbia dato la verniciatura, perchè dice che se poi succede qualcosa si rischia di dover rifare tutto per niente..:azz: Io lo assecondo visto che è lui l'esperto:lol:
Avete qualche consiglio su come procedere per far passare i cavi attraverso il tunnel? Tolgo prima quelli vecchi o li sfilo collegandoli agli altri che prendono il loro posto?

Babila
19-11-10, 22:21
bellissima vespa, bell'acquisto :applauso:

occhio a richiudere le bucature

per le frecce: disgraziati! :oops:

:ciao:

Giorgiodavide
19-11-10, 23:25
Quando sarà finita sarà cosi!!!!!! vedrai che soddisfazione! e che bellezza di vespa. Vibra un po' come tutti i 200 e consuma abbastanza, ma è impareggiabile. Io ne ho due.

Giorgiodavide
19-11-10, 23:31
così

ruggero
19-11-10, 23:59
Spettacolo di vespa.
Buon lavoro e buon divertimento!

antovnb4
20-11-10, 00:48
I lavori proseguono.. (presto proverò a fare anche delle foto) e sono anche arrivati alcuni ricambi che avevo ordinato.. Il vecchio carrozziere che si occupa del lavoro ha delle idee tutte sue su come si procede, quindi domani vado a montare con lui l'impianto elettrico e tutto il set di guaine, prima che lui abbia dato la verniciatura, perchè dice che se poi succede qualcosa si rischia di dover rifare tutto per niente..:azz: Io lo assecondo visto che è lui l'esperto:lol:
Avete qualche consiglio su come procedere per far passare i cavi attraverso il tunnel? Tolgo prima quelli vecchi o li sfilo collegandoli agli altri che prendono il loro posto?

LA cosa pegiore che si possa fare è verniciare con guaine ed impianto già infilato.
La scocca si vernicia nuda! Il mointaggio si fa senza problemi in un secondo momento. L'unica cosa che puoi fare prima di verniciare è verificare le strisce pedana prima,qualora fossero state sotituite, quindi l'esattezza dei fori.

Giorgiodavide
20-11-10, 08:35
Sono proprio d'accordo: se vuoi infine essere un perfezionista, rimonta la vespa prima di verniciarla. Se ci sono modifiche da fare, quache piegatura, qualche cosa di non perfetto lo puoi fare. se è già verbiciata te la tieni così. Comunque la procedura è esatta. E cercare di conservare tutto ciò che si può conservare. l'originale è sempre meglio del nuovo, in tutti i sensi.

fabris78
20-11-10, 09:46
Quando sarà finita sarà cosi!!!!!!



occhio però che la crestina del parafango anteriore và nero opaco e non cromata come la tua.;-)

vespabaddyno
20-11-10, 10:31
Riepiloghiamo:

i colori per la rally 200 sono questi:

ROSSO CANYON 1.298.5921
CHIARO DI LUNA METALLIZZATO 2.268.0108
GRIGIO POLARIS 1.268.8200
ROSSO KATMANDU 1.298.5875
ROSSO CORSA 1.298.5806
ROSSO LACCA 1.298.5895
ROSSO CORALLO 1.298.5880
ARGENTO BEIGE 3001M

Credo che nel codice del Chiaro di luna metallizzato è scappato un 2 (primo numero);
dovrebbe essere 1.268.0108

Giorgiodavide
20-11-10, 17:17
Nel modella del 72 la crestina del parafango è nera, in quello del 76 è cromata.

fabris78
20-11-10, 17:39
Nel modella del 72 la crestina del parafango è nera, in quello del 76 è cromata.

anche no! la cresta del parafango sulla rally 200 è sempre stata verniciata in nero opaco, su tutta la produzione. Quel crestino era cromato sulla sprint veloce seconda serie, sulla TS, e sulla GTR seconda serie.

eekkoo
26-02-11, 16:00
....ma.....stà rally??? che fine ha fatto??? :mah::mah::mah:

Giorgiodavide
26-02-11, 19:55
eccola: ci ho già fatto oltre 5.000 km e va che è un gioiello. Mi ha portato in trentino e in Toscana. Il 20 marzo c'è il primo raduno della stagione a Castelfranco Emilia (MO).

Calabrone
26-02-11, 20:02
eccola: ci ho già fatto oltre 5.000 km e va che è un gioiello. Mi ha portato in trentino e in Toscana. Il 20 marzo c'è il primo raduno della stagione a Castelfranco Emilia (MO).

Da solo o in compagnia,chiedo per sapere il parere del/la passeggero riguardo alla comodita' della sella.Ricordo che da ragazzo le poche volte che mi siedevo dietro,la trovavo troppo inclinata,la sella,e tendevo sempre a spostarmi in avanti con il busto.Chiedo perche' sto restaurando il mio 180 e la cosa mi preoccupa un po',non vorrei far passare la voglia di viaggiare alla Calabrona.Grazie ;-):mavieni::mrgreen::ciao::ciao:

perluxi
26-02-11, 20:31
....ma.....stà rally??? che fine ha fatto??? :mah::mah::mah:

In fase di montaggio.. Non ho più scritto niente perchè non ho potuto fare foto delle fasi del restauro.. Ho queste due, anche se dovrò rivedere la molla dell'ammortizzatore. Se qualcuno sa le misure della scritta "PIAGGIO" della sella e può dirmele gliene sarei grato. o provato a chiederle in qualche altra discussione ma non ho (ancora:-)) ricevuto risposta.

Giorgiodavide
27-02-11, 09:57
Sono stato in Toscana percorrendo anche 200 km al giorno e la mia "calabrona" non si è lamentata, quindi almeno per me il problema non si è posto. Devo però confessarti una cosa: viaggiare da solo con gli amici e senza la "calabrona" è tutt'altra cosa come guidabilità, manovrabilità leggerezza e confort. Buone vacanze con la tua rally

GiPiRat
27-02-11, 18:26
Da solo o in compagnia,chiedo per sapere il parere del/la passeggero riguardo alla comodita' della sella.Ricordo che da ragazzo le poche volte che mi siedevo dietro,la trovavo troppo inclinata,la sella,e tendevo sempre a spostarmi in avanti con il busto.Chiedo perche' sto restaurando il mio 180 e la cosa mi preoccupa un po',non vorrei far passare la voglia di viaggiare alla Calabrona.Grazie ;-):mavieni::mrgreen::ciao::ciao:
Emanuele, io stavo pensando che, se voglio venire alla 3 Mari con la Rally 180, mi sa che ci monto la sella singola che ho preso per la GL, che credo sia più comoda della rifatta che c'è adesso, almeno per i lunghi percorsi! :roll:

Ciao, Gino

Calabrone
27-02-11, 18:46
Per la 3Mari,montero' anche io la monosella di Baganedda sulla Ralla,sperando che non avvertiro' quella sensazione che mi vada...piccola come sulla Super.Specialmente sui lunghi percorsi,sei portato a cambiare postura allungandoti e la soluzione sarebbe poter montare la sella del MY,ma con quella sorta di serbatoio tocchera' ingegnarmi per poterlo fare.

perluxi
01-03-11, 10:44
Nessuno ha la sella di una Rally e un metro insomma..:cry:

EzioGS160
01-03-11, 12:08
Nessuno ha la sella di una Rally e un metro insomma..:cry:

guarda io ho la sella, ho il metro e la serigrafia, ma non è l'originale. Se vuoi nel pomeriggio ti dò le misure di quella che ho fatto artigianalmente.

perluxi
01-03-11, 12:34
Grazie mille..io ne ho fatte due ma mi sembra che siano troppo grandi..

DeXoLo
01-03-11, 13:56
Da solo o in compagnia,chiedo per sapere il parere del/la passeggero riguardo alla comodita' della sella.Ricordo che da ragazzo le poche volte che mi siedevo dietro,la trovavo troppo inclinata,la sella,e tendevo sempre a spostarmi in avanti con il busto.Chiedo perche' sto restaurando il mio 180 e la cosa mi preoccupa un po',non vorrei far passare la voglia di viaggiare alla Calabrona.Grazie ;-):mavieni::mrgreen::ciao::ciao:

Chiedilo ad Elena, lei ti saprà dire senza mezzi termini quel che pensa della sella della rally. :roll:
Purtroppo è tutto tranne che comoda, nonostante io l'abbia imbottita ulteriormente nella parte posteriore. Credo che una sella aftermarket anche se non corrispondente a quella di serie sia la scelta più azzeccata per un viaggio.

Calabrone
01-03-11, 14:06
Grazie Mirko,per cui dovro' montarne una piu' comoda alla faccia dell'originalita' alla quale non tengo minimamente...almeno per certe cose,tipo la comodita' e il...motore :risata1::risata1::risata1:

DeXoLo
01-03-11, 14:08
Io meditavo di comprarne una come quella del buon Tillio, così le nostre nobili kiappe siedono in poltrona :mrgreen:

Calabrone
01-03-11, 14:22
Dici?! Mi dovrei proprio...violentare per montare quella sella :azz::orrore::orrore::testate::testate::testate:

DeXoLo
01-03-11, 14:40
Effettivamente ci calza come i cavoli a merenda... Credo che inconsciamente sia quello che mi frena dall'acquisto :azz:

Calabrone
01-03-11, 14:42
Qualcosa dovremo inventarci per salvaguardare le nostre...relazioni di coppia.Quando sara' il momento vedro' il da farsi e ti terro' informato;-):mavieni::ciao::ciao:

DeXoLo
01-03-11, 14:48
Io ho anche meditato di "stuprare" una sella di px, dissaldando la staffa centale per non interferire con il serbatoio e di saldarla più in alto dopo aver accorciato le molle. Poi, ovviamente, ricoprire il tutto con la copertura della rally.
Però mi manca il tempo e la voglia di farlo, soprattutto la voglia :roll:

EzioGS160
01-03-11, 15:51
la scritta è larga 11,5 cm ed alta 2,25

GiPiRat
01-03-11, 18:03
Qualcosa dovremo inventarci per salvaguardare le nostre...relazioni di coppia.Quando sara' il momento vedro' il da farsi e ti terro' informato;-):mavieni::ciao::ciao:
Emanuele, se decidi di fare un esperimento con una sella tipo MY, dimmelo, che ne ho una, eventualmente te la spedisco. ;-)

Ciao, Gino

MrOizo
02-03-11, 09:22
Grazie Mirko,per cui dovro' montarne una piu' comoda alla faccia dell'originalita' alla quale non tengo minimamente...almeno per certe cose,tipo la comodita' e il...motore :risata1::risata1::risata1:
Maddai???????Certo, il motore 180 rally va forte, eh?Mi sa che va un pò depotenziato, prima che ti strappi le...braccine....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgre en:

Calabrone
02-03-11, 19:38
Emanuele, se decidi di fare un esperimento con una sella tipo MY, dimmelo, che ne ho una, eventualmente te la spedisco. ;-)

Ciao, Gino


GinONE,l'indirizzo ce l'hai ;-):mavieni::ok:


Maddai???????Certo, il motore 180 rally va forte, eh?Mi sa che va un pò depotenziato, prima che ti strappi le...braccine....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgre en:


Spero di finire il rodaggio per quella data :sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:

_pd_
11-12-11, 14:18
complimenti per il restauro.................... io sulla rally ho la sella delle dimensioni d'origine e, devo essere sincero, per lunghe gite ho adattato un po' il portapacchi posteriore che diventa uno schienalino.... altrimenti la schiena soffre... e tra me ed il passeggero, tengo uno zainetto con dentro un bel cuscinone comodo.... in queste condizioni ho fatto ore e ore in una giornata senza problemi.. se riesco a postare una foto.............................................. ....

humabel82
30-07-15, 16:16
Però TE=perluaffidamento 2 un dubbio, ma perchè nei colori originali (ho controllato in diversi link credendo fosse un errore) il corsa e il lacca hanno lo stesso codice?

1972 Vespa 200 Rally
- chiaro di luna metallizzato: 2.268.0108
- rosso corsa: 1.298.58069
- rosso Katmandu: 1.298.5875
- rosso corallo: 1.298.5880
- rosso lacca: 1.298.5806
- grigio polaris: 1.268.8200[/QUOTE]

Si non fare affidamento sui siti..non menzionano il rosso canyon (della mia rally conservata) che secondo me insieme al grigio polaris sono i colori più belli!
Pero fossi in te la farei originale Katmandu è un colore particolare e secondo me più bello del corsa o lacca.
Buon 200 rally anche a te e complimenti! !!!!!

senatore
30-07-15, 16:48
Però TE=perluaffidamento 2 un dubbio, ma perchè nei colori originali (ho controllato in diversi link credendo fosse un errore) il corsa e il lacca hanno lo stesso codice?

1972 Vespa 200 Rally
- chiaro di luna metallizzato: 2.268.0108
- rosso corsa: 1.298.58069
- rosso Katmandu: 1.298.5875
- rosso corallo: 1.298.5880
- rosso lacca: 1.298.5806
- grigio polaris: 1.268.8200

Si non fare affidamento sui siti..non menzionano il rosso canyon (della mia rally conservata) che secondo me insieme al grigio polaris sono i colori più belli!
Pero fossi in te la farei originale Katmandu è un colore particolare e secondo me più bello del corsa o lacca.
Buon 200 rally anche a te e complimenti! !!!!!
Scusa, ma a chi ti stai rivolgendo?
Ti sei poi accorto che è una discussione vecchia del 2010 e mai più "toccata" dal 2011?

humabel82
30-07-15, 17:19
Ueee senatour..ho sbagliato a leggere la data del forum..sei nnn grande