Visualizza Versione Completa : Statore PX 125 E
Salve a tutti,
sono nuovo della comunità e sono a chiedere il vostro aiuto perché devo sostituire lo statore e volevo sapere se e dove potevo trovarlo nuovo.
Il modello della Vespa è PX 125 E ed è stata immatricolata per la prima volta nel 1982.
Cercando in rete ho visto che ci sono diversi modelli di statore e volevo capire bene quale era il mio prima di procedere nell'acquisto.
Se necessario posso recuperare delle foto dello statore. Un indizio, se lo è, ho visto che riporta la marca "Ducati".
Samuele
Salve a tutti,
sono nuovo della comunità e sono a chiedere il vostro aiuto perché devo sostituire lo statore e volevo sapere se e dove potevo trovarlo nuovo.
Il modello della Vespa è PX 125 E ed è stata immatricolata per la prima volta nel 1982.
Cercando in rete ho visto che ci sono diversi modelli di statore e volevo capire bene quale era il mio prima di procedere nell'acquisto.
Se necessario posso recuperare delle foto dello statore. Un indizio, se lo è, ho visto che riporta la marca "Ducati".
Samuele
Per lo statore, devi comprare uno statore e 5 fili, 3 vanno alla bobina e 2 vanno all'impianto elettrico. Dovrebbe essere uguale a quello del PX MY. Da calo' costa sui 24 euro.
Per il volano, il discorso e' piu complicato, il volano elettronico senza avviamento elettrico, non e' piu' ordinabile. Quello per AE, invece non monta sui motori non AE.
Per montare uno di questi volani, si deve limare il carter.
Ciao,
Vol.
Grazie per la risposta, mi puoi chiarire 2 punti:
Da Calo': mi puoi dare i riferimenti (sito web immagino)
Volano: scusami l'ignoranza, ma non ho capito, devo sostituire anche il volano?
Grazie per la risposta, mi puoi chiarire 2 punti:
Da Calo': mi puoi dare i riferimenti (sito web immagino)
Volano: scusami l'ignoranza, ma non ho capito, devo sostituire anche il volano?
Fai una ricerca con google, cerchi "piaggio calo'".
Per il volano, scusa, ho letto male io.:oops:
Ciao,
Vol.
Grazie ancora.
Ho cercato "piaggio calo" su Google, e ho trovato i riferimenti di un sito dedicato ( .::|PIAGGIOCALO|::. Tuning Spare parts and Performance center (http://www.piaggiocalo.com/) ), ma non funziona e un negozio su Ebay che però non ha in vendita il prodotto :-(
Grazie ancora.
Ho cercato "piaggio calo" su Google, e ho trovato i riferimenti di un sito dedicato ( .::|PIAGGIOCALO|::. Tuning Spare parts and Performance center (http://www.piaggiocalo.com/) ), ma non funziona e un negozio su Ebay che però non ha in vendita il prodotto :-(
.::|PIAGGIOCALO|::. Tuning Spare parts and Performance center (http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?cPath=72_130&products_id=398)
A me il sito funziona, e' decisamente aumentato il prezzo da quando l'ho comprato io.
Ciao,
Vol.
.::|PIAGGIOCALO|::. Tuning Spare parts and Performance center (http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?cPath=72_130&products_id=398)
A me il sito funziona, e' decisamente aumentato il prezzo da quando l'ho comprato io.
Ciao,
Vol.
Forse l'ultimo l'ho comprato qui (http://www.ricambimoto2000.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_showroom_mall.tpl&category_id=45&product_id=823&Itemid=61)
Ciao.
Grazie per le info.
Ho cercato il prodotto sul secondo sito che mi hai indicato e sembra essere disponbile.
Parallelamente ho fatto una telefonata al centro assistenza Piaggio della mia città: per verificare se quanto hanno a disposizone è compatibile mi hanno chiesto di fornirgli il numero di telaio in quanto ci sono diversi modelli di statore.
Prima dell'acquisto vorrei pertanto essere certo che sia compatibile con il modello della mia Vespa. Ho posto la domanda sul secondo sito che mi hai indicato.
Se hai suggerimenti dimmi pure.
S.
Grazie per le info.
Ho cercato il prodotto sul secondo sito che mi hai indicato e sembra essere disponbile.
Parallelamente ho fatto una telefonata al centro assistenza Piaggio della mia città: per verificare se quanto hanno a disposizone è compatibile mi hanno chiesto di fornirgli il numero di telaio in quanto ci sono diversi modelli di statore.
Prima dell'acquisto vorrei pertanto essere certo che sia compatibile con il modello della mia Vespa. Ho posto la domanda sul secondo sito che mi hai indicato.
Se hai suggerimenti dimmi pure.
S.
Io ho comprato sul secondo sito che ti ho indicato, l'ho montato su un arcobaleno dell'84 e va benissimo. Spero che intervenga Marben per confermare che l'articolo che ti ho indicato sia quello giusto. Il mio l'avevo ordinato lui.
Ciao,
Vol.
Domanda: perchè vuoi sostituire lo statore?
Spero che intervenga Marben per confermare che l'articolo che ti ho indicato sia quello giusto. Il mio l'avevo ordinato lui.
Confermo.
Buongiorno,
scusatemi di nuovo, ma stamani ho ricontattato il centro assistenza Piaggio per comunicargli il numero di telaio ( VNX 1T 197832 ) in modo che potessero verificare se avevano il prodotto a magazzino e mi è venuto un dubbio.
L'incaricato ha fatto la verifica e mi ha risposto che
la mia Vespa è della prima serie
non hanno il prodotto a magazzino
il prodotto è fuori produzione
Mi ha detto però che, secondo lui hanno uno statore che potrebbe andar bene, ma che dovrei fare una verifica: quanti innesti ci sono dentro il connettore?
Se ci sono 2 fili il loro prodotto è OK e il costo è di 114 € .... mi sembra una follia!
Il dubbio è questo: posso procedere con l'acquisto del prodotto che mi avete indicato voi o prima devo fare una verifica con il venditore per verificare gli innesti?
Non so se cambia la cosa, ma tenete presente che, una cosa che non vi ho detto, la mia Vespa ha la batteria, ma non l'accensione elettronica... quando ho detto questo all'incaricato del centro assistenza ha cominciato a domandarmi degli innesti...
Samuele
Tu invece ce l'hai l'accensione elettronica, è l'avviamento elettrico che non hai!! Sono due cose ben diverse! E' per quello che il tipo dell'assistenza ha iniziato a farti domande strane!
Il prezzo è comunque in linea ...
Comunque ripeto la mia domanda: perché vuoi cambiare lo statore?
Scusami l'ignoranza.
Devo cambiare lo statore perchè gli innesti sono completamente deteriorati: ossidati e si spezzano.
Mi chiarisci meglio il fatto dell'accensione elettronica?
Accensione: il modo in cui viene fatta scoccare la scintilla. Può essere elettronico (con la centralina come il tuo) o meccanico a puntine.
Avviamento: il meccanismo che fa partire il motore, puoi avere un motorino elettrico o la pedalina o entrambe.
Ma se hai solo il problema dei cavi marci non ti conviene farci una revisione? Dissaldi i vecchi cavi e ne metti di nuovi... Magari perdi una mezza giornata ma risparmi 114 euro ...
Accensione: il modo in cui viene fatta scoccare la scintilla. Può essere elettronico (con la centralina come il tuo) o meccanico a puntine.
Avviamento: il meccanismo che fa partire il motore, puoi avere un motorino elettrico o la pedalina o entrambe.
Ma se hai solo il problema dei cavi marci non ti conviene farci una revisione? Dissaldi i vecchi cavi e ne metti di nuovi... Magari perdi una mezza giornata ma risparmi 114 euro ...
Grazie, allora la mia situazione è questa:
Accensione: meccanico a puntine
Avviamento: pedalina
Per la revisone dello statore: ci avevo pensato, ma devo far fare il lavoro a qualcuno e il prezzo della mano d'opera potrebbe coprire l'acquisto del pezzo nuovo.
Se quello che mi è stato indicato Statore originale Piaggio Vespa PX PE (http://www.ricambimoto2000.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_showroom_mall.tpl&category_id=45&product_id=823&Itemid=61) è OK con 24 € (+ spese di spedizione) me la cavo, se invece il costo supera i 50/60 € allora mi conviene il restauro.
Se la tua è una PX125E come hai scritto hai l'accensione elettronica.
Lo statore che hai linkato è appunto quello per accensione elettronica e va collegato alla centralina.
Quello a puntine è questo
http://www.officinatonazzo.it/files/bartosnc2009_Files/Foto/2517_7765.JPG
che come vedi è ben diverso
Forse se metti delle foto del tuo attuale statore chiariamo definitivamente ;)
Per la revisione io sono riuscito a farla da solo, anche se non avevo praticamente mai saldato a stagno. Ci ho perso un pomeriggio, però il risultato è stato discreto, non bellissimo a vedersi ma funzionante, tanto che poi lo statore l'ho anche venduto :mrgreen:
Buongiorno,
scusatemi di nuovo, ma stamani ho ricontattato il centro assistenza Piaggio per comunicargli il numero di telaio ( VNX 1T 197832 ) in modo che potessero verificare se avevano il prodotto a magazzino e mi è venuto un dubbio.
L'incaricato ha fatto la verifica e mi ha risposto che
la mia Vespa è della prima serie
non hanno il prodotto a magazzino
il prodotto è fuori produzione
Mi ha detto però che, secondo lui hanno uno statore che potrebbe andar bene, ma che dovrei fare una verifica: quanti innesti ci sono dentro il connettore?
Se ci sono 2 fili il loro prodotto è OK e il costo è di 114 € .... mi sembra una follia!
Il dubbio è questo: posso procedere con l'acquisto del prodotto che mi avete indicato voi o prima devo fare una verifica con il venditore per verificare gli innesti?
Non so se cambia la cosa, ma tenete presente che, una cosa che non vi ho detto, la mia Vespa ha la batteria, ma non l'accensione elettronica... quando ho detto questo all'incaricato del centro assistenza ha cominciato a domandarmi degli innesti...
Samuele
Fermo.
Scusa, ma la tua vespa e' per il mercato italiano o e' di importazione?
Mi sembra strano che una vespa prima serie per il mercato italiano abbia la batteria. Le frecce sono sotto batteria?
Metti un po di foto.
Io ho un P125X prima serie, importato dalla svizzera e questo ha la batteria, l'accensione a puntine e le frecce sotto batteria.
Dimenticavo, lo statore non e' uguale a quello che ti ho indicato.
Ciao,
Vol.
Fermo.
Scusa, ma la tua vespa e' per il mercato italiano o e' di importazione?
Mi sembra strano che una vespa prima serie per il mercato italiano abbia la batteria. Le frecce sono sotto batteria?
Metti un po di foto.
Io ho un P125X prima serie, importato dalla svizzera e questo ha la batteria, l'accensione a puntine e le frecce sotto batteria.
Dimenticavo, lo statore non e' uguale a quello che ti ho indicato.
Ciao,
Vol.
Hai ragione, la mia Vespa è di importazione.
L'ho comprata quando avevo 16 anni (sigh! :-( ) e mi ricordo che il concessionario mi disse appunto che era destinata in Svizzera.
Le frecce sono sotto batteria come lo è il clacson.
Altro indizio: ha il miscelatore!
Ho provato ad ulpoadare alcune foto dello statore, ma sono troppo pesanti, devo ridurle.
Altro indizio: ha il miscelatore!
La mia no. Ma sei sicuro che la tua sia a puntine. Se e' un PX125E allora dovrebbe essere elettronica.
Comunque quello che ti ho indicato non va bene. Il tuo dovrebbe avere 7 fili. Adesso do uno sguardo su SIP.
Ciao,
Vol.
EDIT,
ho trovato questo (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/85100000/Stator+plate+PIAGGIO+PXEFL.aspx)su SIP come statore 7 fili ma e' elettronico e non ti posso garantire che sia quello giusto. Come dice iena, se hai solo un problema di fili screpolati, li puoi cambiare.
Ho provato ad ulpoadare alcune foto dello statore, ma sono troppo pesanti, devo ridurle.
ImageShack® - Online Media Hosting (http://imageshack.us)
la butti su e poi metti il link qua su forum ;-)
La mia no. Ma sei sicuro che la tua sia a puntine. Se e' un PX125E allora dovrebbe essere elettronica.
Comunque quello che ti ho indicato non va bene. Il tuo dovrebbe avere 7 fili. Adesso do uno sguardo su SIP.
Ciao,
Vol.
EDIT,
ho trovato questo (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/85100000/Stator+plate+PIAGGIO+PXEFL.aspx)su SIP come statore 7 fili ma e' elettronico e non ti posso garantire che sia quello giusto. Come dice iena, se hai solo un problema di fili screpolati, li puoi cambiare.
Sul libretto è riportato PX 125 E e ti confermo che è a puntine.
ImageShack® - Online Media Hosting (http://imageshack.us)
la butti su e poi metti il link qua su forum ;-)
Bloccato dal firewal, faccio da casa tra un po' :-(
Ecco le foto del mio statore.
Le ho fatte con il cell, ma penso che siano sufficienti
Ecco le foto del mio statore.
Le ho fatte con il cell, ma penso che siano sufficienti
Cambia i fili e dovresti essere a posto.
Ciao,
Vol.
In questi giorni provo a vedere se riesco a farmi fare il lavoro.
Grazie per le informazioni
Che strano però un PX125E con accensione a puntine ...
Allora, ecco l'aggiornamento.
In questi giorni sono riuscito a farmi riparare lo statore sostituendo i fili di contatto in quanto erano tutti danneggiati.
Ho provveduto a rimontare il tutto, ma continuo ad avere lo stesso problema iniziale.
Praticamente la vespa entra in moto regolarmente, ma dopo poco, anche a basso regime comincia a perdere colpi e a scoppiettare (non so se è il termine giusto!).
Tenete presente che:
il carburante è pulito e (almeno sembra) perfettamente funzionante
ho già provveduto a sotituire la candela e le puntine
lo statore adesso è OK
Per l'effetto che vediamo sembra che sia un problema elettrico... Parlando con il meccanico (di auto) che mi sta aiutando abbiamo fatto l'ipotesi che sia la dinamo, può essere?
Qualche idea?
Allora, ecco l'aggiornamento.
In questi giorni sono riuscito a farmi riparare lo statore sostituendo i fili di contatto in quanto erano tutti danneggiati.
Ho provveduto a rimontare il tutto, ma continuo ad avere lo stesso problema iniziale.
Praticamente la vespa entra in moto regolarmente, ma dopo poco, anche a basso regime comincia a perdere colpi e a scoppiettare (non so se è il termine giusto!).
Tenete presente che:
il carburante è pulito e (almeno sembra) perfettamente funzionante
ho già provveduto a sotituire la candela e le puntine
lo statore adesso è OK
Per l'effetto che vediamo sembra che sia un problema elettrico... Parlando con il meccanico (di auto) che mi sta aiutando abbiamo fatto l'ipotesi che sia la dinamo, può essere?
Qualche idea?
Hai cambiato il condensatore? La bobina come e' messa, ne hai provata un'altra?
Ciao,
Vol.
Hai cambiato il condensatore? La bobina come e' messa, ne hai provata un'altra?
Ciao,
Vol.
Il condensatore è nuovo, sostituito assieme alle puntine.
Bobina??
Il condensatore è nuovo, sostituito assieme alle puntine.
Bobina??
Penso di aver fatto casino con i nomi... non volevo dire "dinamo", ma "bobina", sorry.
Bobina: devo trovarne una originale oppure posso fare qualche prova?
Aggiornamento di oggi
Ho provato a fare qualche verifica e mi sa che anche la bobina sia OK.
Scusatemi se faccio casino con i nomi delle cose, ma spero di spiegarmi.
Praticamente il test che ho fatto è stato questo.
Ho messo in moto la vespa e al minimo ho staccato la pipetta dalla candela lasciando il contatto vicino qualche millimetro in modo che il motore rimanesse acceso.
Ho visto che l'arco dalla pipetta alla candella mi sembra ok, ma ogni tanto il motore perde qualche colpo e in quel momento si interrompe momentaneamente anche l'arco.
Può essere che sia un problema di carburatore? Oppure devo provare a sostituire la bobina.
Nel fare questa verifica mi sono accorto che dal carburatore fuoriusciva qualche goccia di benzina, può essere che sia lo spillo la causa di tutto?
Aggiornamento di inizio dicembre
Fianalmente qualche problema è stato risolto e la mia vespa è di nuovo su strada.
Un grande grazie a Michele per la disponbilità e pazienza!
paolofirenzepadova
05-12-10, 16:22
Ho fatto lo stesso lavoro la settimana scorsa lul mio PX150E arcobaleno del '84, fili cotti.
Non è difficile, lo statore l'hai già tolto, fai uno schema su un pezzo di carta e numera i vari fili, poi guarda con attenzione dove passano per uscire dal buco, se non ti senti sicuro fai delle foto.
Usa fili resistenti al calore, non è per niente difficile, se l'ho fatto io credimi...
Poi vuoi mettere la soddisfazione quando la rimetti in moto se lo fai da te piuttosto che comprarlo?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.