Accedi

Visualizza Versione Completa : motore 200 rally prima serie...delucidazioni!!!



albymatto
19-10-10, 14:20
ragazzi salve...dunque vi spiego un p. la situazione:

Ieri ho acquistato una 200 rally prima serie...anno 1973 quindi spegnimento sotto la sella ecc ecc...ovvio prima di acquistarla me la son controllata bene...ed ho notato che hanno fatto una modifica al motore....
Premesso che il motore è quello originale di quella vespa al 100%...telaio 11XXX e motore 11XXX di qualche cifra distante...carter accoppiati ecc....
La modifica consiste nell'abolizione della FEMSATRONIC...sostituita da una centralina tipo PX...ora la mia domanda è la seguete....con questa modifica hanno cambiato per forza di cose anche lo statore???
Il volano è il suo a 6 perni....mi dite quali le probabili modofich che hanno fatto per metter su questa centralina tipo PX???
Grazie in anticipo a tutti....

Ovvio cerco FEMSATRONIC e tutto ciò che serve per ripristinare la parte elettrica della suddetta!!!:lol:

albymatto
19-10-10, 18:53
spero d'aver postato nella sezione giusta...e sopratutto spero qualcuno mi aiutiiiiiiiiiiiiii :Ave_2:

MrOizo
19-10-10, 22:24
ragazzi salve...dunque vi spiego un p. la situazione:

Ieri ho acquistato una 200 rally prima serie...anno 1973 quindi spegnimento sotto la sella ecc ecc...ovvio prima di acquistarla me la son controllata bene...ed ho notato che hanno fatto una modifica al motore....
Premesso che il motore è quello originale di quella vespa al 100%...telaio 11XXX e motore 11XXX di qualche cifra distante...carter accoppiati ecc....
La modifica consiste nell'abolizione della FEMSATRONIC...sostituita da una centralina tipo PX...ora la mia domanda è la seguete....con questa modifica hanno cambiato per forza di cose anche lo statore???
Il volano è il suo a 6 perni....mi dite quali le probabili modofich che hanno fatto per metter su questa centralina tipo PX???
Grazie in anticipo a tutti....

Ovvio cerco FEMSATRONIC e tutto ciò che serve per ripristinare la parte elettrica della suddetta!!!:lol:


per darti una risposta esauriente occorre dare uno sguardo allo statore: la centralina px si può adattare allo statore femsa, ma non va benissimo;è inoltre probabile che abbiano sostituito il motore oppure lo statore:se riesci a fare una foto allo statore possiamo svelare l'arcano....

DeXoLo
19-10-10, 23:05
Io non ho ben chiaro perchè la centralina del px non va bene al posto della femsa.
Ho letto da qualche parte che funziona ma non è bene in fase, ma non si può risolvere ruotando lo statore femsa?
Eventualmente asolando i fori per ruotarlo più di quanto sarebbe possibile?

albymatto
20-10-10, 07:53
il motore è suo....o meglio i carter son suoi e accoppiati...ora ve li mostro in foto...
Non lasciatevi impressionare dalla leva messa in moto...è stata cambiata insieme all'ingranaggio interno suppongo che è come quello px;
Altra cosa cambiata è il selettore cambio...più largo...
La centralina è messa posterioermente....quindi carter non PX...e poi dal numero son RALLY!!!
Lo statore non ho tanto tempo per toglierlo...ecco perchè chiedevo qui insomma...
Comportamento motore:
Non l'ho ancora guidata...però ho notato una cosa strana...
Quando spedivello, se lo faccio dolcemente la corrente alla candela non arriva....se lo faccio energicamente la corrente poi arriva...questo è il difetto che si nota con statore femsa accoppiato alla centralina PX???
Una volta in moto sembra abbastanza regolare...però ripeto devo ancora girarci...

http://i51.tinypic.com/286tlpd.jpg
http://i54.tinypic.com/20z35aa.jpg
http://i52.tinypic.com/2w7qu6f.jpg
http://i56.tinypic.com/2j0y0eu.jpg
http://i55.tinypic.com/20jl5qo.jpg
http://i54.tinypic.com/rrnw3a.jpg



Che mi sapete dire???Grazie...

signorhood
20-10-10, 08:18
Che io sappia cambia il volano ma non lo statore tra i due tipi.

MrOizo
20-10-10, 08:19
Io non ho ben chiaro perchè la centralina del px non va bene al posto della femsa.
Ho letto da qualche parte che funziona ma non è bene in fase, ma non si può risolvere ruotando lo statore femsa?
Eventualmente asolando i fori per ruotarlo più di quanto sarebbe possibile?

Ne abbiamo già parlato più volte, pare che la resistenza interna presente nella centralina px non sia dimensionata correttamente per garantire un buon funzionamento dello statore rally:per essere più precisi: io ho fatto materialmente la prova, col mio rally 200 del 1972:l'ho messa su e parte, solo che a partire da un certo regime in su comincia ad andare male;nel forum allora però ci fu chi mi rispose che nel proprio rally l'accrocchio funzionava alla perfezione, ed il collegamento l'aveva fatto esattamente uguale al mio(ora, a memoria non ricordo esattamente, ma si deve non collegare il filo della resistenza...);a me non pare un problema di anticipo, ma di "qualità" della corrente, perchè ho collegato la "strobo" e oltre un certo regime la corrente diventa "intermittente";ho poi "asolato" ugualmente i fori dello statore Femsa perchè mi dava con tutto originale un "eccesso" di anticipo, circa 25°;ma questo si spiega perchè in questo tipo di accensioni, anche il "traferro" cioè la distanza fra pick-up e "rotore" è una variabile che incide sull'anticipo, e nel mio motore, questa variabile è relativa, vista l'usura del cuscinetto lato volano....premetto che con la femsa tutto funziona alla grande, a tutti i regimi;


il motore è suo....o meglio i carter son suoi e accoppiati...ora ve li mostro in foto...
Non lasciatevi impressionare dalla leva messa in moto...è stata cambiata insieme all'ingranaggio interno suppongo che è come quello px;
Altra cosa cambiata è il selettore cambio...più largo...
La centralina è messa posterioermente....quindi carter non PX...e poi dal numero son RALLY!!!
Lo statore non ho tanto tempo per toglierlo...ecco perchè chiedevo qui insomma...
Comportamento motore:
Non l'ho ancora guidata...però ho notato una cosa strana...
Quando spedivello, se lo faccio dolcemente la corrente alla candela non arriva....se lo faccio energicamente la corrente poi arriva...questo è il difetto che si nota con statore femsa accoppiato alla centralina PX???
Una volta in moto sembra abbastanza regolare...però ripeto devo ancora girarci...

http://i51.tinypic.com/286tlpd.jpg
http://i54.tinypic.com/20z35aa.jpg
http://i52.tinypic.com/2w7qu6f.jpg
http://i56.tinypic.com/2j0y0eu.jpg
http://i55.tinypic.com/20jl5qo.jpg
http://i54.tinypic.com/rrnw3a.jpg



Che mi sapete dire???Grazie...


Allora, per darti una risposta esauriente, come detto, occorre dare uno sguardo sotto al volano,se no rimaniamo nel campo delle ipotesi;ma la vespa come va?una volta accesa, sale bene di giri o agli alti va male?il fatto che la corrente non sia eccezionale sin dal primo giro può essere normale, ti consiglio di fare il paragone con un'altra rally.....comunque, quel motore, di primo acchito, sembra una bella "insalata", dentro potremmo trovarci di tutto di più....intanto un buon punto fermo è che i carter sono uguali e di quelli giusti........

albymatto
20-10-10, 08:27
sai Sergio...qui dalle mie parti...quando ci si affida a persone sbagliate è questo quello che succede...Ho preso la vespa perchè si presenta bene in quanto a carrozzeria e il prezzo è stato per me ottimo...però so bene che poi per ripristinare il motore ce ne vorrà...
certo all'interno chissà cosa ci troverò...ma per ora me ne frega...basta cammini e mi accompagni quotidianamente dove voglio...
Alti giri???ancora non l'ho provata....nel pomeriggio lo faccio...certo non è una prova attendibile al 100% vista la miscela vecchia e chissà fatta in che percentuale insomma...per la corrente ti dicevo...spedivellando piano non arriva...aumentando l'intensità dà una bella scintilla...
Che insalata....di cretini però...che hanno messo le mani a quel motore...assurdo...
Se ho tempo questo fine settimana lo smonto un attimo il volano e controlliamo...ripeto l'importante è che vada...poi un pezzo alla volta e cerchiamo di ripristinarlo per benino...
OT...Mr Oizo non hai una FEMSA in più???:risata1:

DeXoLo
20-10-10, 09:55
Che insalata....di cretini però...che hanno messo le mani a quel motore...assurdo...

Mica tanto, se non funzionava più hanno fatto bene a metterci le mani, altrimenti stava ferma, non trovi?

albymatto
20-10-10, 10:40
intendevo dire che son stati incompetenti a metterci mani su...
Poi per esperienza vissuta credimi...sarebbe stato meglio trovarlo fermo con tutti i suoi pezzi vicino originali piuttosto che trovarlo così...che parte ma con molte cose non sue...

DeXoLo
20-10-10, 10:49
Se avevi una femsa non funzionante.... Non partiva ;-)

iena
20-10-10, 10:51
Beh, un motore di quasi 40 anni mi pare più che normale che ci abbiano messo le mani in diversi e sostituendo i pezzi guasti con quello che si trovava a disposizione ;-) alla fine 20/25 anni fa quella Vespa era solo una moto vecchia ...

DeXoLo
20-10-10, 10:54
lla fine 20/25 anni fa quella Vespa era solo una moto vecchia ...

Quoto, ed aggiungo che a volte non la voleva nessuno nemmeno se regalata.
Per mia fortuna qualcuno nella mia famiglia andava controtendenza :mavieni::mavieni:

iena
20-10-10, 11:09
fa conto che nel '97 quando ho preso la Special avevo trovato un paio di ragazzi che mi avrebbero regalato il loro PX perché gli dispiaceva rottamarlo :azz: ma allora volevo solo la Special e ancora non avevo la patente ...

FedeBO
20-10-10, 11:13
Quoto, ed aggiungo che a volte non la voleva nessuno nemmeno se regalata.
Per mia fortuna qualcuno nella mia famiglia andava controtendenza :mavieni::mavieni:

infatti la tua è bellissima! e io sto impazzendo per trovarne una come si deve ... :nono:

albymatto
20-10-10, 11:39
d'accordissimo con voi...ed è più che normale che in tanti anni...in tanti...abbian messo mano a quel motore...ci sta insomma.
Quello che dico è diverso...ossia...meglio delle volte trovare un motore non funzionante..che non parte insomma ma con tutti i ricambi suoi che un motore come questo a cui è stato prelevato tantissimo...
Alla fine costerà molto più metter mano sul motore mio che su uno come dicevo non funzionante ma tutto originale!!!

DeXoLo
20-10-10, 11:45
Il fatto è che di una centralina femsa non funzionante che te ne fai?
Di ripararla non c'è verso, e di trovarne una usata.... Auguri.
Quindi non è meglio avere un accensione ducati che funziona almeno puoi usare la vespa?

albymatto
20-10-10, 11:54
ma infatti mi terrò l'accensione ducati...a meno che non trovi una FEMSA NUOVA hihihihihihihihihihi...ma che non metterò ora....assolutamente....
So benissimo che l'accensione DUCATI è tutt'altra cosa...affidabilità 100%...e a questo punto ci butto su anche una bella DIGITAYER nuova di pacca che ho a casa hihihihihihi....

iena
20-10-10, 11:54
D'accordissimo con DeXoLo :ok:

Tanto la Vespa originale non esiste :mrgreen:

MrOizo
20-10-10, 11:55
Che io sappia cambia il volano ma non lo statore tra i due tipi.


E invece caro Giannuzzo, gli statori cambiano completamente, i volani sono diversi, ma presentano entrambi i bulloni esterni, posto qualche foto.....queste due sono relative al rally svizzero di Fabio Aeroib, che è nato in origine con l'impianto similpx:si può notare come oltre allo statore totalmente diverso dal femsatronic, anche la forma del carter sotto lo statore sia diversa, in particolare il cuscinetto lato volano sembra essere di piccolo diametro, tipo quelli del px......quindi anche i carter sono diversi......

albymatto
20-10-10, 11:55
D'accordissimo con DeXoLo :ok:

Tanto la Vespa originale non esiste :mrgreen:

straquotooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo... ........

albymatto
20-10-10, 12:00
E invece caro Giannuzzo, gli statori cambiano completamente, i volani sono diversi, ma presentano entrambi i bulloni esterni, posto qualche foto.....queste due sono relative al rally svizzero di Fabio Aeroib, che è nato in origine con l'impianto similpx:si può notare come oltre allo statore totalmente diverso dal vespatronic, anche la forma del carter sotto lo statore sia diversa, in particolare il cuscinetto lato volano sembra essere di piccolo diametro, tipo quelli del px......quindi anche i carter sono diversi......

su questo non son d'accordo...che io sappia le ultime rally con accensione DUCATI hanno volano senza i classici 6 perni esterni...sono proprio tipo P200E...almeno così li ho visti finora...
Sugli statori invece ti quoto...so bene che son diversi i due tipi!!!

DeXoLo
20-10-10, 12:01
So benissimo che l'accensione DUCATI è tutt'altra cosa...affidabilità 100%...
A certo, finche funziona è affidabile, poi quando si rompe anche quella lo è un po meno :mrgreen:

albymatto
20-10-10, 12:06
:Ave_2: preghiamo insieme...

MrOizo
20-10-10, 12:13
su questo non son d'accordo...che io sappia le ultime rally con accensione DUCATI hanno volano senza i classici 6 perni esterni...sono proprio tipo P200E...almeno così li ho visti finora...
Sugli statori invece ti quoto...so bene che son diversi i due tipi!!!ù


Si, hai ragione, ci sono anche quelli senza bulloni tipo p200e, ma posso garantirti, per averlo visto coi miei occhi che ci sono volani rally per accensioni ducati coi bulloncini esterni........

albymatto
20-10-10, 12:16
ti credo...di cose strane se ne vedono sulle nostre amate vespe...
apriamo un sondaggio su...secondo voi...che statore c'è dietro quel volano mio???:lol:

Uno
20-10-10, 12:19
uhm secondo me hai lo statore rally accoppiato ad una centralina px..
quanti cavi escono dallo statore verso al centralina? tre o quattro? e soprattutto coem sono collegati.?

Mi spiego: il cavo verde va dove c'è scritto verde sulla centralina? rosso con rosso? ecc

Perchè se monti una centralina px sulla rally devi invertire un paio di fili.. se non ricordo male rosso e verde.. e lasciarne uno non collegato..
La vespa va lo stesso.. non benissimo.. e dopo qualche tempo frigge la centralina px..

areoib
20-10-10, 12:20
E invece caro Giannuzzo, gli statori cambiano completamente, i volani sono diversi, ma presentano entrambi i bulloni esterni, posto qualche foto.....queste due sono relative al rally svizzero di Fabio Aeroib, che è nato in origine con l'impianto similpx:si può notare come oltre allo statore totalmente diverso dal vespatronic, anche la forma del carter sotto lo statore sia diversa, in particolare il cuscinetto lato volano sembra essere di piccolo diametro, tipo quelli del px......quindi anche i carter sono diversi......
attenzione Sergio... la mia Rally è tedesca e con batteria e non Svizzera (queste sono senza batteria) ed è per questo che lo statore è diverso ;-)


:ciao:

MrOizo
20-10-10, 12:22
boh, a me il tuo statore sembra uguale uguale a quello del p200e senza frecce...posto una foto di quest'ultimo, per il confronto.....

albymatto
20-10-10, 12:57
mi avete fatto venire una curiosità pazzesca....scoperti i fili e ne son 4!!!
1 NERO (collegato su scritta centralina BIANCO)
2° VERDE
3°BLU (sembra un verde scurissimo tendente al blu...)
4°ROSSO



http://i54.tinypic.com/11jxd80.jpg
la centralina anzichè avere 2 scritte "verde" in 2° e 3° posizione,come su una che ho su un 200 elestart, ha una verde e una blu...
http://i51.tinypic.com/w899gy.jpg

che mi dite???qualcosa in più???grazie...

Uno
20-10-10, 13:06
Bene hai un piatto rally...

sulla bobina non mi pronuncio.. mai vista una col filo blu..

Scooter Help - Rally 200 (VSE1T) electronic (http://www.scooterhelp.com/electrics/pages/VSE1T.rally200e.htm#keynobattery)

che sia una centralina apposta per rally?

albymatto
20-10-10, 13:26
Bene hai un piatto rally...

sulla bobina non mi pronuncio.. mai vista una col filo blu..

Scooter Help - Rally 200 (VSE1T) electronic (http://www.scooterhelp.com/electrics/pages/VSE1T.rally200e.htm#keynobattery)

che sia una centralina apposta per rally?

che bella notizia...come fai ad esserne certo???spiagamelo un pò...così cerco di capirci qualcosa...
per la bobina...intendi quella sul piatto???di che colore dovrebbero uscire i fili???

Uno
20-10-10, 13:40
i piatti px hanno tre fili che vanno alla centralina: bianco, rosso e verde

i piatti rally ( femsa) ne hanno 4 : nero, verde, blu e rosso ... ergo..

per bobina intendo la centralina ( blu...)

albymatto
20-10-10, 13:44
Dunque ho un piatto RALLY FEMSA...strafelice...almeno una cosa in meno da cercare hihihihihi...
Di bobine o centraline insomma...io di BLU ne ho viste e non poche....unica cosa strana è che ho sempre visto la doppia scritta "verde"...qui invece al posto della seconda scritta verde vi è la scritta BLU!!!

areoib
20-10-10, 13:45
boh, a me il tuo statore sembra uguale uguale a quello del p200e senza frecce...posto una foto di quest'ultimo, per il confronto.....

eh si... sembra uguale... ma il mio ha 5 o 6 (non ricordo bene) cavi... per via della batteria mentre lo statore della Rally senza batteria ha meno cavi.


...
sulla bobina non mi pronuncio.. mai vista una col filo blu..

Scooter Help - Rally 200 (VSE1T) electronic (http://www.scooterhelp.com/electrics/pages/VSE1T.rally200e.htm#keynobattery)

che sia una centralina apposta per rally?

la mia Rally con impianto Ducati ha la centralina nera.

albymatto
20-10-10, 13:47
la centralina NERA è quella che ho visto montata su alcune P200E senza frecce...quindiu suppongo sia la stessa montata su rally-ducati!!!

Uno
20-10-10, 13:52
le centraline le ho vite di tutti ci colori.. principalmente nere o blu..
Ma tutte quelle px hanno bianco rosso verde verde

la tua essendo bianca verde blu rosso credo sia specifica per la rally.. e non del px.
Tienitela cara.. le femsa originali non si trovano ( io ne ho due e me le tengo strette) e le ceab sono una ciofeca...

areoib
20-10-10, 13:53
la centralina NERA è quella che ho visto montata su alcune P200E senza frecce...quindiu suppongo sia la stessa montata su rally-ducati!!!
e chi avrebbe detto il contrario???

albymatto
20-10-10, 13:56
le centraline le ho vite di tutti ci colori.. principalmente nere o blu..
Ma tutte quelle px hanno bianco rosso verde verde

la tua essendo bianca verde blu rosso credo sia specifica per la rally.. e non del px.
Tienitela cara.. le femsa originali non si trovano ( io ne ho due e me le tengo strette) e le ceab sono una ciofeca...
Le FEMSA si trovano...sono i prezzi che ormai son saliti alle stelle...
Quindi mi tengo cara questa centralina???io la lascio e me la godo così la vespa...anche perchè ieri pulito il carburo la vespa parte al primo/secondo colpo...
Non l'ho provata perchè il tempo non è dei migliori e sto facendo il passaggio della polizza...tempo permettendo esco e la provo!!!
Poi appena spunta fuori una FEMSA la prendo...la cosa che mi da sollievo è avere il piatto FEMSA-RALLY...credo sia più difficile trovare quello che la centralina FEMSA!!!


e chi avrebbe detto il contrario???
aggiungevo semplicemente una info!!!

Uno
20-10-10, 14:01
lascia tutto come sta.. e vai tranquillo...

le rally sono rognose per l'accensione..
Un mio amico esasperato ha montato l'accensione del 180 a puntine.. sarà un eresia ma ci siamo fatti siena-treviso per il wwd e non ha perso un colpo...

albymatto
20-10-10, 14:03
OVVIO che lascio tutto così...come ti dicevo parte al 1°/2° colpo...appena possibile voglio anzi devo provarla...sembra poca la compressione...però una volta in moto il battito del 200 si sente...si sente eccome...

iena
20-10-10, 14:09
a sto punto faccela anche vedere :)

albymatto
20-10-10, 14:15
:lol: appena la fotografo la posto su...non ho avuto tempo neppure di spolverarla...devo farle un grande lavaggio hihihihihi...

candido
20-10-10, 14:17
ma te compri una vespa al mese??? mah....

albymatto
20-10-10, 14:20
non è proprio così....ho solo queste 2 rally ormai:-(
scherzi a parte ho avuto un prezzo al quale non ho saputo dire di no...poi era prima serie come la sorellina minore 180...potevo mai rinunciarvi???

iena
20-10-10, 14:22
se non sono indiscreto: qual'è stato questo prezzo?

albymatto
20-10-10, 14:25
appena posto qualche foto provate voi ad indovinare...l'ho pagata meno di una px200 restaurata...la vespa si presenta bene...telaio senza ruggine,non storto...solo verniciato male con molto stucco...per farti capire ad esempio...la sacca motore ha le sue griglie ok?se vedi la scocca internamente le griglie son perfette...esternamente avendo messo molto stucco sembrano griglie piatte tipo GS hihihihi...però davvero è ben messa la vespa!!!

candido
20-10-10, 14:29
sui 2mila quindi....ottimo prezzo

albymatto
20-10-10, 14:36
bravo...hai sballato di 2 verdoni...ma siamo lì!!!

Marben
20-10-10, 16:26
La centralina in foto è probabilmente specifica per accensioni Femsa. O comunque adattabile senza problemi di affidabilità, diversamente da quella Ducati.

Bisognerebbe capire se è qualcosa di adattato, previsto per qualche altro genere di mezzo... Ci sono numeri stampigliati sull'involucro?

albymatto
20-10-10, 16:50
possibile porti sigle sul retro???intanto vado a controllare...e vi aggiorno!!!

albymatto
20-10-10, 17:09
Dunque...entrambe le centraline...sia quella sul motore 200elestrt PX che quella sulla 200 rally sono della marca PLESSEY!!!

motore 200 px elestart: marca PLESSEY...sigla 3M
motore 200 rally : marca PLESSEY...sigla 4F-167

se può esser d'aiuto per capire da dove vengono insomma queste 4F-167...magari in molti adatteranno questa centralina ai piatti statore FEMSA!!!

signorhood
20-10-10, 17:24
E invece caro Giannuzzo, gli statori cambiano completamente, i volani sono diversi, ma presentano entrambi i bulloni esterni, posto qualche foto.....queste due sono relative al rally svizzero di Fabio Aeroib, che è nato in origine con l'impianto similpx:si può notare come oltre allo statore totalmente diverso dal femsatronic, anche la forma del carter sotto lo statore sia diversa, in particolare il cuscinetto lato volano sembra essere di piccolo diametro, tipo quelli del px......quindi anche i carter sono diversi......

Ricapitolando, c'è:
uno statore 6V per volano a 6 bulloni centralina FEMSA
uno statore 6V per volano DUCATI senza bulloni centralina DUCATI
e c'è un terzo volano 6V statore ducati x volano a 6 bulloni che non è come il primo, quello x femsa?
Come si distinguono? Ci sono codici?

Poi ci sono gli statori a 12V e quella è n'artra storia vabbè.

albymatto
20-10-10, 18:37
fatto un bel giretto...:azz: le marce scappano tremendamenteeeeeeeeeeeee...però cammina...cammina bene la vespa...solo che mentre è in marcia scappano continuamente le marce...uffi...aprire il motore non mi va proprio...
A cosa si va incontro quando la crociera non si cambia???:cry::cry::cry:

volumexit
20-10-10, 18:49
fatto un bel giretto...:azz: le marce scappano tremendamenteeeeeeeeeeeee...però cammina...cammina bene la vespa...solo che mentre è in marcia scappano continuamente le marce...uffi...aprire il motore non mi va proprio...
A cosa si va incontro quando la crociera non si cambia???:cry::cry::cry:

A lungo andare si rovinano anche gli ingranaggi.

Ciao,

Vol.

albymatto
20-10-10, 18:53
quindi devo aprire???:azz:

MrOizo
20-10-10, 21:29
Ricapitolando, c'è:
uno statore 6V per volano a 6 bulloni centralina FEMSA
uno statore 6V per volano DUCATI senza bulloni centralina DUCATI
e c'è un terzo volano 6V statore ducati x volano a 6 bulloni che non è come il primo, quello x femsa?
Come si distinguono? Ci sono codici?

Poi ci sono gli statori a 12V e quella è n'artra storia vabbè.

Esatto, il volano 6 bulloni con centralina ducati è quello più raro.....

albymatto
21-10-10, 21:40
con immenso piacere vi presento FUJIKO MINE...!!!
Come si vede è un pò camuffata TS :sbonk: quasi le metto anche la scritta posteriore TS...mi piace moltissimo la TS...

http://i53.tinypic.com/2a9qpub.jpg
http://i51.tinypic.com/1zg3hbb.jpg
http://i54.tinypic.com/4toad0.jpg
http://i55.tinypic.com/29x3ra.jpg

Qui si danno la mano le due sorelline...;-)
http://i51.tinypic.com/1z3yt1e.jpg

Purtroppo anche oggi girando ho capito che va sostituita la crociera...urgentemente...un paio di settimane e la sistemo un pò...ruote nuove...un bordoscudo...una base fanale post...insomma quelle stronzatine che la rendono più presentabile...che ne pensate???

iena
21-10-10, 21:51
Sticatzi che spettacolo!!! :shock:

albymatto
21-10-10, 21:57
ti gusta allora???son stato molto fortunato...

DeXoLo
21-10-10, 22:06
Molto bello quel colore, peccato che non sia il suo.
Io però la terrei così e gli adesivi sulle fiancate li metterei cromati :mavieni: :sbonk:
Se è una prima serie le leve freno/frizione non sono le sue ;-) :ciao:

albymatto
21-10-10, 22:08
lo so che le leve non sono sue...e son state già ordinate intanto...le sue son quelle col mezzo pallino...essenso una prima serie...
Per la questione strisce...beh avevo pensato ad un blu marine...staccano...dici di NO???

DeXoLo
21-10-10, 22:22
Io le avevo viste su un sito (che non trovo più) ed erano cromate, spettacolo!
Anche blu se ti piacciono!

albymatto
21-10-10, 22:30
se trovi foto postaleeeeeeeeeeeeee...son curioso ora...

DeXoLo
21-10-10, 22:44
Sticker decoration set "Elec.. (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/9344456/Sticker+decoration+set+Elec.aspx)

Chissà perchè sip lo vado a spulciare sempre per ultimo :roll:

albymatto
21-10-10, 22:54
molto ma molto ma molto belle...specie con quell'effetto sfumato...particolarissime!!!

iena
22-10-10, 06:51
ti gusta allora???son stato molto fortunato...

Decisamente .. La Rally 200 è il mio sogno che già so non verrà mai realizzato a causa dei prezzi che girano ... Dovrei avere la fortuna di trovarne una abbandonata in qualche solaio :mrgreen:

albymatto
22-10-10, 07:08
dai che la fortuna gira...vedrai...basta crederci davvero!!!:Ave_2:

iena
22-10-10, 09:29
Il fatto è che al momento anche se trovassi una rally 200 a 1.000 euro non potrei permettermela :mrgreen:

Infatti sto cercando una PK50s a pochissimi soldi ...

Uno
22-10-10, 09:31
basta avere pazienza...
Dopo un pezzo che la cercavo ho trovato una pk50 n a 250 euro.. 9000 km.. sembra nuova era del solito vecchietto...

è per la mia ragazza

iena
22-10-10, 09:35
Lo stesso vale per me: anche io la cerco per la moglie che dopo 10 anni che la stresso ha scoperto che le piace andare via in vespa :mrgreen:

Uno
22-10-10, 09:38
uhm.. se ti interessa mentre cercavo mi hanno detto di una pk 50 in vendita per una cifra simile.. in condizioni decenti..

iena
22-10-10, 10:04
Hem .. sono di Verona, mi viene un po' scomoda Siena :mrgreen: comunque mandami un PM con le info che non si sa mai ...

Uno
22-10-10, 10:25
immaginavo.. non conoso il venditore.. amico di un amico.. se hai intenzione mi faccio dare il num

iena
22-10-10, 10:26
Ah, no beh, diventa troppo complicato, grazie comunque ;)

albymatto
28-10-10, 11:45
convinto la molla fosse storta ne ho procurata un'altra...insieme ad un bel fanale completo e una base di ferro per quello posteriore....mancava...ecco con qualche accorgimento come si presenta...
Devo ancora montarci le 3 ruote nuove e altre cosucce quali bordoscudo ecc...e a giorni arriva una bella sella conservata originale...con ancora la sua pelle sopra...ha qualche taglietto...ma è sotto il cinghiolo...quasi non si vede!!!

http://i55.tinypic.com/2wqtkyh.jpg
ecco la nuova trattata...gentile concessione di un amico insieme al faro assemblato...costo = 0
http://i51.tinypic.com/wlvoyv.jpg
in realtà non era mica storta...era proprio spezzata!!!ne avete mai viste spezzate???mah...
http://i52.tinypic.com/2mwfc6f.jpg
http://i54.tinypic.com/21aaejr.jpg

come vedete pian pianino la miglioriamo un pò alla volta...
http://i52.tinypic.com/2mzhyjk.jpg



A presto per aggiornamenti...
Dimenticavo...aspetto delucidazioni in merito alla pedivella...grazie!!!

cazzitte
28-10-10, 12:29
ciao alberto ora a me manca la 180 rally (visto che sia la rally 200 che il ts riposano in garage) sfuggita qualche mese fa per soli 600 euro ancora l'ha rimpiango ma sono arrivato un ora più tardi e per ora non l'ho trovata.
in compenso tengo sottocchio un 160 gs prima serie e una 180 ss ovvio targate ap

Marben
28-10-10, 12:46
Hanno montato una pedivella PX, il che comporta anche la sostituzione del settore. Quello PX l'alberino ruotato di diversi gradi in senso antiorario, se tu mettessi la pedivella Rally senza sostituirlo, questa starebbe praticamente "impennata".

Potresti effettuare la modifica illustrata a suo tempo da Calabrone: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/4600-baganedda-2.html#post67767

Ma, visto che si profila la necessità di aprire il blocco, io non ci penserei due volte e metterei il settore giusto, che è lo stesso delle varie Sprint, GT, TS, ecc.

PS Perchè quel copribiscotto?

albymatto
28-10-10, 13:54
ciao alberto ora a me manca la 180 rally (visto che sia la rally 200 che il ts riposano in garage) sfuggita qualche mese fa per soli 600 euro ancora l'ha rimpiango ma sono arrivato un ora più tardi e per ora non l'ho trovata.
in compenso tengo sottocchio un 160 gs prima serie e una 180 ss ovvio targate ap

certe occasioni non si lasciano scappare...assolutamente....
Pensa che per prendere questa 200...(non a 600 euro ma certo ad un prezzo più che decente viste le attuali quotazioni...) sono andato il sabato a vederla e me la sono accaparrata andandola a prendere il lunedì successivo...
Vuoi la mia di 180 AP???ahahahahahahahahah...devo sempre farla la gita...purtroppo quest'estate è andata male...son stato un pò sfortunato!!!
Ora è una cardellina...canta...e come canta...

albymatto
28-10-10, 13:57
Hanno montato una pedivella PX, il che comporta anche la sostituzione del settore. Quello PX l'alberino ruotato di diversi gradi in senso antiorario, se tu mettessi la pedivella Rally senza sostituirlo, questa starebbe praticamente "impennata".

Potresti effettuare la modifica illustrata a suo tempo da Calabrone: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/4600-baganedda-2.html#post67767

Ma, visto che si profila la necessità di aprire il blocco, io non ci penserei due volte e metterei il settore giusto, che è lo stesso delle varie Sprint, GT, TS, ecc.

PS Perchè quel copribiscotto?

scusa che c'entra il selettore con l'ingranaggio della messa in moto???
ovvio che per mettere la pedivella originale devo cambiare la mezzaluna...ma non vedo perchè si debba cambiare per forza anche il selettore per mettere la leva px...
Mi spiego...la leva px la monti cambiando anche la mezzaluna perchè altrimenti ti troveresti la pedivella troppo bassa....ma il selettore in tutto questo che c'entra???
Vuoi dire che se voglio mettere ora il selettore originale devo per forza di cose rimettere la mezzaluna rally con pedivella rally???non posso solo intanto cambiare selettore???
Dimenticavo...il copribiscotto...avevo quello in casa nuovo...non so da dove sia spuntato...beh sempre meglio di quello che c'era tutto arrugginito...ovvio verrà poi sostituito!!!

DeXoLo
28-10-10, 14:58
scusa che c'entra il selettore con l'ingranaggio della messa in moto???


Leggi bene, Marco parla di Settore, non selettore ;-)
Probabilmente parla di quello che tutti chiamano ingranaggio a ventaglio :ciao:

albymatto
28-10-10, 15:19
Leggi bene, Marco parla di Settore, non selettore ;-)
Probabilmente parla di quello che tutti chiamano ingranaggio a ventaglio :ciao:

ignorantone che sono...:Ave_2:...

Marben
28-10-10, 16:18
Con la tua risposta sul "selettore" m'era quasi presa paura per l'insistenza... io avevo parlato di settore :mrgreen:
Come dice Mirko, il settore di avviamento è l'ingranaggio ("a settore", appunto) a ventaglio.

DeXoLo
28-10-10, 16:22
Come dice Mirko, il settore di avviamento è l'ingranaggio ("a settore", appunto) a ventaglio.

Sono talmente preparato che merito la qualifica di viceMarben :risata: :ciao: :ciao:

DeXoLo
28-10-10, 16:28
in realtà non era mica storta...era proprio spezzata!!!ne avete mai viste spezzate???mah...

:orrore: Mai

albymatto
28-10-10, 17:46
:orrore: Mai

eppure.........:boh:

albymatto
04-11-10, 20:23
work in progress...

http://i53.tinypic.com/j7vmzs.jpg

http://i54.tinypic.com/sqtbau.jpg

http://i55.tinypic.com/25hl62q.jpg

la sella è conservata...mi piace davvero molto...ha ancora le sue viti e rondelle originali al cinghiolo...
http://i52.tinypic.com/2v1vnuc.jpg

so che la scritta electronic posteriormente non ci va...ma mi garbava e avendola in più.....

Matteodenny
04-11-10, 20:31
Spettacolare. :Ave_2::Ave_2:

albymatto
04-11-10, 21:23
diciamo presentabile hihihihihihi :lol:

DeXoLo
04-11-10, 23:14
Se devo essere sincero, mi piace molto il colore della vespa, ma gli adesivi blu.... Non mi piacciono :roll:
Io li avrei presi cromati, o rossi, qualcosa che stacchi un po ;-)

Ma ovviamente deve piacere a te :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:

albymatto
05-11-10, 08:24
me li avevano consigliati cromati...ma staccavano troppo...diciamo è più soft così....:lol:

johnny37
15-11-10, 22:50
lascia tutto come sta.. e vai tranquillo...

le rally sono rognose per l'accensione..
Un mio amico esasperato ha montato l'accensione del 180 a puntine.. sarà un eresia ma ci siamo fatti siena-treviso per il wwd e non ha perso un colpo...
Beh non tutte!
Io ho un 74 con miscelatore e non ha mai mancato un'accensione, alle brutte 2/3a pedalata anche ora che "poverina" si é presa anche una grippatina, ragione per la quale é già sul ponte per un large-frame al motore. :ok:

Haakon
16-11-10, 00:10
Davvero bella complimenti! Io le strisce le avrei messe cmq bianche, più sportive in assoluto. Se puoi rivernicia anche il "tegolino" del fanale post in nero, per il tocco racing tipico della 200.

johnny37
16-11-10, 00:25
Visto che hai introdotto l'argomento tegolino, ti faccio una domanda: il nero é lucido o opaco?
Ti spiego il perché, tra i "difetti" contestati dalla commissione del Registro Storico c'era anche il colore del tegolino, che nella mia é comunque sbagliato perché é grigio come il resto della carrozzeria, ma visto che voglio sistemare tutto quanto volevo sapere di che nero farlo.
Grazie:mah:

DeXoLo
16-11-10, 00:39
Visto che hai introdotto l'argomento tegolino, ti faccio una domanda: il nero é lucido o opaco?

Il mio fino a qualche anno fa era nero opaco, non so se per vecchiaia o perchè andava proprio così :roll: ad un raduno me l'hanno rubato :azz: e per farlo mi hanno pure rotto il fanale :rabbia:

johnny37
16-11-10, 00:55
Che dire se non che la mamma dei cretini é sempre incinta!!!:nono:

signorhood
16-11-10, 10:08
Visto che hai introdotto l'argomento tegolino, ti faccio una domanda: il nero é lucido o opaco?
Ti spiego il perché, tra i "difetti" contestati dalla commissione del Registro Storico c'era anche il colore del tegolino, che nella mia é comunque sbagliato perché é grigio come il resto della carrozzeria, ma visto che voglio sistemare tutto quanto volevo sapere di che nero farlo.
Grazie:mah:

Nero opaco e solo sulla parte superiore visibile. Così erano in origine, in pratica dei tegolini grigi verniciati.

Patrick125et3
08-08-11, 14:25
boh, a me il tuo statore sembra uguale uguale a quello del p200e senza frecce...posto una foto di quest'ultimo, per il confronto.....


Ciao, mi inserisco in questa discussione perchè sto cercando di ricostruire in maniera fedele lo schema elettrico originale del mio pe200 senza frecce, prima serie, immatricolato a novembre '77. L'ho acquistato da un ragazzo che nel frattempo l'aveva restaurata ma aveva messo un impianto elettrico dell'arcobaleno...... ora sto cercando di capire come fare. Ho il suo piatto statore originale (foto) dal quale escono 7 fili... dietro c'è scritto "ducati elettrotecnica microfarad" io ne capisco meno di poco.. come andrebbero collegati i 7 fili? Ci vuole una centralina tipo quella dell'et3? E quale volano? Con alette lunghe curvate e i 6 bulloncini?

DeXoLo
19-08-11, 19:59
In riferimento all'sms che mi hai mandato ti posso rispondere che il piatto statore della mia rally non penso che sia come quello, la mia ha accensione femsatronic, tu devi cercarne una che abbia l'accensione ducati.
In questo momento non trovo foto utili, ma la mia ha un volano con i 6 bulloncini... :ciao:

Calabrone
19-08-11, 20:13
In riferimento all'sms che mi hai mandato ti posso rispondere che il piatto statore della mia rally non penso che sia come quello, la mia ha accensione femsatronic, tu devi cercarne una che abbia l'accensione ducati.
In questo momento non trovo foto utili, ma la mia ha un volano con i 6 bulloncini... :ciao:

Questo: :mavieni::ok:

DeXoLo
19-08-11, 20:21
Lui! Il mio è uguale :ok:

Aggiungo un piccolo OT, la pedivella d'accensione ha lo stemma vecchio, mentre la vespa ha quello esagonale... Che sia la stessa montata sul gs?

signorhood
19-08-11, 23:03
Lui! Il mio è uguale :ok:

Aggiungo un piccolo OT, la pedivella d'accensione ha lo stemma vecchio, mentre la vespa ha quello esagonale... Che sia la stessa montata sul gs?

Non sul GS ma sull'SS.

La GS dovrebbe essere millerighe.

santolo
27-09-11, 11:23
Se è una prima serie le leve freno/frizione non sono le sue ;-) :ciao:vorrei una delucidazione su questo particolare che non mi e' chiaro,in rete ho trovato solo questa foto,qualcuno puo' dirmi se sono per le prime serie o le successive?magari se puo' mettere su qualche foto per capire la differenza:ciao:<script src='http://img59.imageshack.us/shareable/?i=leves.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img59.imageshack.us/img59/8201/leves.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/leves.jpg/)</noscript>

albymatto
27-09-11, 12:07
Queste sono per prima serie e seconda pure peró fino a secondo semestre anno 75 circa se non erro...non so se ci sia un riferimento numero telaio preciso...da fine 75 in poi vanno quelle a pallino grande!!!
Per quanto riguarda la leva messa in moto beh anche lì va considerato che le prime serie rally200 l'hanno ereditata dalle 180 con logo quadrato...ma solo le prime serie!!!

santolo
27-09-11, 21:52
ok,grazie Albe'

santolo
27-09-11, 23:08
Queste sono per prima serie e seconda pure peró fino a secondo semestre anno 75 circa se non erro...non so se ci sia un riferimento numero telaio preciso...da fine 75 in poi vanno quelle a pallino grande!!!
Per quanto riguarda la leva messa in moto beh anche lì va considerato che le prime serie rally200 l'hanno ereditata dalle 180 con logo quadrato...ma solo le prime serie!!!

per le leve ho sbirciato il sito di Pascoli e ho visto che c'e' una variazione dal telaio 29499,quindi durante il 76',confermi?

guardando la foto di dexolo mi sembra strano che una vespa degli anni 70' porti il logo ligure e non quello di Pontedera(anche il 180 rally del 68'...)ma questa e' una mia considerazione...
la leva e' uguale a quella delle prime serie in tutto e cambia solo il logo?insomma nella forma e' la stessa leva e cambia solo questo particolare?io in rete ho trovato questa:mah:<script src='http://img829.imageshack.us/shareable/?i=pedivellainalluminio.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img829.imageshack.us/img829/5970/pedivellainalluminio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/pedivellainalluminio.jpg/)</noscript>

ps cmq sto guardando diversi post in rete riguardo la 200rally e mi sa che alla fine apriro' un post per avere chiarimenti:ciao: