PDA

Visualizza Versione Completa : Motore et3 con 130 polini 60 km/h



janly71
19-10-10, 16:48
Ciao ragazzi,
mi rivolgo a voi per suggerimenti
ho montato sul mio pk un motore et3 con gruppo polini 130 montato pp,
fatta la carburazione corretto l'anticipo e gira bello tondo,
ha una discreta coppia ai medi, ma non 'schizza' come dovrebbe ed arriva 60 km/h...oltre non ne vuole proprio sapere... la marma non mura e come se avessi dei rapporti lunghissimi... e non riesce a salire di giri
cosa posso aver dimenticato?

il carburo è il suo 19 con getto 80
la marmitta è una semiespansione nuova
....andava meglio il 102 polini, almeno faceva 80?

iena
19-10-10, 16:52
Che albero hai messo?

Crodino_x
19-10-10, 18:20
A me un getto 80 sembra piccolo
togliendo il filtro dell' aria cosa succede? prova a fare un giro senza

LuckyLuciano
19-10-10, 19:11
che rapporti hai usato?

janly71
19-10-10, 20:10
allora albero originale non è stato toccato,
con getto più grande borbotta...credo di essere già al limite del grasso con 80
a dire il vero i rapporti non li ho visti, non ho aperto il motore, ho solo tolto la termica originale e messo su il polini

LuckyLuciano
19-10-10, 21:38
se hai messo il 130cc avrai cambiato anche l'albero.
Sennò che 130cc è?
Oltretutto se hai i rapporti originale, farai sempre 60 all'ora. Nulla di più.

Mincio82
19-10-10, 21:43
Anche avesse una 29 di campana fino alla terza ovvero fino a 80/90 all'ora deve arrivare!
A folle gira bene? La marmitta che semi espansione è? Anticipo corretto a 16-17 gradi? (l'et3 è nativa con 22-23 gradi quindi lo statore va spostato di 5-6 millimetri ruotandolo verso destra) Quando arriva a 60 all'ora il motore rimane stabile e non sale o hai l'impressione che soffra e rimanga frenato o tiri indietro?
Provato ad allargare i due fori di fissaggio della marmitta pk originale e a montarla per vedere se la situazione migliora o peggiora?

Mincio82
19-10-10, 21:44
se hai messo il 130cc avrai cambiato anche l'albero.
Sennò che 130cc è?
Oltretutto se hai i rapporti originale, farai sempre 60 all'ora. Nulla di più.

E' un et3...per lo meno ha detto così...quindi già nativa in corsa 51! :-)

LuckyLuciano
19-10-10, 21:45
E' un et3...per lo meno ha detto così...quindi già nativa in corsa 51! :-)


ah roger, mi ero perso un pezzo :ok:

janly71
19-10-10, 22:31
Anche avesse una 29 di campana fino alla terza ovvero fino a 80/90 all'ora deve arrivare!
A folle gira bene? La marmitta che semi espansione è? Anticipo corretto a 16-17 gradi? (l'et3 è nativa con 22-23 gradi quindi lo statore va spostato di 5-6 millimetri ruotandolo verso destra) Quando arriva a 60 all'ora il motore rimane stabile e non sale o hai l'impressione che soffra e rimanga frenato o tiri indietro?
Provato ad allargare i due fori di fissaggio della marmitta pk originale e a montarla per vedere se la situazione migliora o peggiora?

infatti è per questo che mi suona strano...
a folle va alla perfezione, anticipo regolato con la strobo a 17° spaccati,
a 60 arriva e poi è come se non avesse più tiro ma niente di particolare non sale semplicemente di giri, la marmitta è una sito flash tipo serpente con uscita sotto il carter a dx nuova.
Per me è un mistero...

Vespista46
19-10-10, 22:39
infatti è per questo che mi suona strano...
a folle va alla perfezione, anticipo regolato con la strobo a 17° spaccati,
a 60 arriva e poi è come se non avesse più tiro ma niente di particolare non sale semplicemente di giri, la marmitta è una sito flash tipo serpente con uscita sotto il carter a dx nuova.
Per me è un mistero...

Non per cosa, magari c'entra poco, ma io proverei un'altra marmitta...

gigliutti
19-10-10, 22:44
infatti è per questo che mi suona strano...
a folle va alla perfezione, anticipo regolato con la strobo a 17° spaccati,
a 60 arriva e poi è come se non avesse più tiro ma niente di particolare non sale semplicemente di giri, la marmitta è una sito flash tipo serpente con uscita sotto il carter a dx nuova.
Per me è un mistero...

regola di nuovo l'anticipo 17° e troppo poco mettila a 20° come dicono i manuali e deve andar meglio vedrai cmq c'è un segno sia sul carter e sullo statore parti da li

Mincio82
19-10-10, 23:40
regola di nuovo l'anticipo 17° e troppo poco mettila a 20° come dicono i manuali e deve andar meglio vedrai cmq c'è un segno sia sul carter e sullo statore parti da li

Monta un 130 polini e non ricordo di aver visto che il 130 small abbia un anticipo di 20 gradi...magari ti confondi con il 177 polini per large che vuole un anticipo di 19.

Capita che alcune pistone strobo siano poco veritiere...grosso modo hai visto se ci sono quei 5 6 mm di scarto con la tacca originale segnata sul carter come ti dicevo in precedenza?

janly71
20-10-10, 08:48
Ciao ragazzi,
spiego meglio questo motore ET3 è arrivato con volano ed accensione di una pk primi tipi, ovviamente completa, dallo statore al volano alla bobina,
ho avuto problemi proprio con l'anticipo, per cui, grazie sempre a voi ed ai vostri suggerimenti ho messo l'anticipo a 17°, ho ancora la strobo ed il comparatore centesimale, quindi volendo potrei impostare il valore facilmente ho tutte le tacche fatte, ieri ho ricontrollato, 17 precisi.
Ho fatto un giro, niente, di terza tirando arriva a 60 - 64 metto la 4° ed è come se non avesse potenza per tirare, il fatto strano è che da 0 a 50 ha una bella coppia corposa, non schizza come mi aspettavo ma si sente il motore che sale bello pieno, dopo i 60 è come se fossi su una salita al 20% di pendenza.
La marmitta è buona non credo sia li il problema, è nuova e con il 102 spingeva fino a 90...

janly71
20-10-10, 08:50
Dimenticavo, la strobo è di tipo professionale, prestata dal mio meccanico ha anche il selettore per 2 o 4 tempi,
per sicurezza ho verificato con la special, valore spaccato al millimetro.

Mincio82
20-10-10, 09:00
Ah ecco...già si ha qualche dettaglio in più...ma a dirle prima queste cose no eh?!
L'accensione pk è una 4 o sei poli? Da quello che hai lasciato intendere sembrerebbe un'accensione di un pk50s mista 12v-6v cono 19!
Presumento che l'anticipo è stato fatto bene mi dici che centralina hai? O meglio...quanti poli ha? (Rosso-Bianco-Verde-Verde o Rosso-Bianco-Verde)

sartana1969
20-10-10, 11:01
Anche avesse una 29 di campana fino alla terza ovvero fino a 80/90 all'ora deve arrivare!
A folle gira bene? La marmitta che semi espansione è? Anticipo corretto a 16-17 gradi? (l'et3 è nativa con 22-23 gradi quindi lo statore va spostato di 5-6 millimetri ruotandolo verso destra) Quando arriva a 60 all'ora il motore rimane stabile e non sale o hai l'impressione che soffra e rimanga frenato o tiri indietro?
Provato ad allargare i due fori di fissaggio della marmitta pk originale e a montarla per vedere se la situazione migliora o peggiora?


e ancora non impari.....
se guardi il sopra dello statore e giri a dx posticipi
se guardi il sotto dello statore e giri a dx anticipi ulteriormente

usa orario e antiorario

...lo sai che sono un pugn...a :ok:

Mincio82
20-10-10, 11:06
Beh che ho detto!?
Se lo ruoti di 5-6 mm nel senso di rotazione del motore posticipi e passi da 22-23 a circa 17-16

Se lo ruoti nel senso opposto a quello di rotazione del motore anticipi!

sartana1969
20-10-10, 11:07
Beh che ho detto!?
Se lo ruoti di 5-6 mm nel senso di rotazione del motore posticipi e passi da 22-23 a circa 17-16

Se lo ruoti nel senso opposto a quello di rotazione del motore anticipi!

usa orario e antiorario

Mincio82
20-10-10, 11:07
Bannatelo per favore! Più invecchia più diventa odioso!! :)

sartana1969
20-10-10, 11:14
Bannatelo per favore! Più invecchia più diventa odioso!! :)

te che sei precisino, siilo anche in questo frangente!

Mincio82
20-10-10, 11:56
E va bene...metto un disegnino!

http://img826.imageshack.us/img826/8246/img3428z.jpg
By mincio82 (http://profile.imageshack.us/user/mincio82) at 2010-10-20

Mincio82
20-10-10, 12:04
Il motore è di una large frame ma il concetto è sempre quello!

Se si anticipa troppo si ha un motore pronto ai bassi che lavora a temperature di esercizio maggiori, che mura prima agli alti regimi e che rischia di bucare il pistone perchè la detonazione in camera di combustione avviene "troppo" prima rispetto al PMS.

Se si ritarda troppo si ha un motore lento a salire di giri che lavora a temperature di esercizio inferiori, che allunga di più agli alti regimi.

Tra i due mali è sempre meglio posticiparlo lo statore!

iena
20-10-10, 12:07
Mi pare di averla già vista quella foto :mrgreen:

Mincio82
20-10-10, 12:10
Eh la tua? Boh..l'ho presa cercando "statore vespa" su google! :)

mitch93
20-10-10, 14:18
mah mi viene in mente pistone montato al contrario ..

Case93
20-10-10, 14:35
mah mi viene in mente pistone montato al contrario ..

mica ha detto una cavolata! controlla và! ho sentito casi simili su altri mezzi e in altri forum,ma un 2t è pur sempre un 2t

Mincio82
20-10-10, 15:09
A me personalmente per distrazione è capitata una sola volta di montare il pistone al contrario..ma a 60 all'ora non arrivava..partiva a stento, rimaneva in moto a fatica e prestazioni scarsissime..

Case93
20-10-10, 15:13
A me personalmente per distrazione è capitata una sola volta di montare il pistone al contrario..ma a 60 all'ora non arrivava..partiva a stento, rimaneva in moto a fatica e prestazioni scarsissime..

su altri mezzi,sempre elaborati,sentii dire che partiva ma faceva a stento 40 km/h,potrebbe anche essere,prima controlliamo le cavolate poi se non sono quelle si và su altre ipotesi,non ha senso stare a cambiare cose quando magari il pistone è al contrario

sartana1969
20-10-10, 16:06
E va bene...metto un disegnino!

http://img826.imageshack.us/img826/8246/img3428z.jpg
By mincio82 (http://profile.imageshack.us/user/mincio82) at 2010-10-20

Lo vedi, BISCHERO DI UN MARCHIGIANO....entrambi sono spostamenti A DESTRA, solo che uno è orario, l'altro antiorario

Mincio82
20-10-10, 16:13
Toh! Non volendo ho capito che cavolo volevi dirmi! Quanto ci abbiamo messo per capirci!? Un paio d'anni!?! Ahah
Va be io per sinistra intendo un movimento contrario al moto dell'albero mentre per destra l'opposto!
Ora pace è fatta! :)

primavera79
20-10-10, 16:14
Sartana questo è lo statore pk che il volano può montare all'accensione et3??

ma questo è 6 o 12v ?

Mincio82
20-10-10, 16:15
Sartana questo è lo statore pk che il volano può montare all'accensione et3??

ma questo è 6 o 12v ?

Quello nella foto che ho postato è uno statore px! 6 poli 12volts

Nell'et3 puoi montare indistintamente statore pks 4 poli (misto 6 e 12v) oppure statore pk50xl/rush 4 poli(solo 12v)con il volano pks cono 19.

Il discorso cambia se al posto dell'albero cono 19 monti l'albero cono 20...allora li puoi montare sia statori 4 che 6 poli con relativi volani

primavera79
20-10-10, 16:28
Quello nella foto che ho postato è uno statore px! 6 poli 12volts

Nell'et3 puoi montare indistintamente statore pks 4 poli (misto 6 e 12v) oppure statore pk50xl/rush 4 poli(solo 12v)con il volano pks cono 19.

Il discorso cambia se al posto dell'albero cono 19 monti l'albero cono 20...allora li puoi montare sia statori 4 che 6 poli con relativi volani

scusate l'off topic;-)

voglio tenere lo statore et3 e cambiare solo il volano con uno più leggero:applauso: grazie......:ok:

Mincio82
20-10-10, 16:33
Volano pinasco per et3 oppure tornisci l'originale

janly71
20-10-10, 16:36
Ah ecco...già si ha qualche dettaglio in più...ma a dirle prima queste cose no eh?!
L'accensione pk è una 4 o sei poli? Da quello che hai lasciato intendere sembrerebbe un'accensione di un pk50s mista 12v-6v cono 19!
Presumento che l'anticipo è stato fatto bene mi dici che centralina hai? O meglio...quanti poli ha? (Rosso-Bianco-Verde-Verde o Rosso-Bianco-Verde)

Allora è un pk 4 poli, la centralina la controllo in serata... ora ricordo solo che è di colore rosso.

janly71
20-10-10, 16:43
mica ha detto una cavolata! controlla và! ho sentito casi simili su altri mezzi e in altri forum,ma un 2t è pur sempre un 2t

Raga... non esageriamo... ho la vespa da quando avevo 7 anni...
un pistone al contrario non mi è mai successo... ho provato una volta per gioco... e muovendolo a mano per poco non lo tiravo più fuori...

janly71
20-10-10, 16:49
La sensazione che da guidandola è come quando si montano i rapporti lunghi su una termica 75 cc...
a dire il vero... vado ad intuito... credo,come Mincio, che il problema sia nell'accensione....eppure è regolata a 17°...
dopo aver regolato l'anticipo (ho dovuto girare lo statore tutto in senso antiorario) la termica gira come un orologio e non scalda per niente,
prima non andava quasi per niente, borbottava come se avessi messo un getto da 200 :-) e scaldava moltissimo

Mincio82
20-10-10, 16:51
Ora che ci penso sai cosa può essere!?!
Lo statore del pk 4 poli è tipo vespa tronic ovvero emette la doppia scintilla per ogni ciclo!
Non è che magari non hai settato la pistola e ti da una lettura falsata dell'anticipo!?

janly71
20-10-10, 17:59
Ora che ci penso sai cosa può essere!?!
Lo statore del pk 4 poli è tipo vespa tronic ovvero emette la doppia scintilla per ogni ciclo!
Non è che magari non hai settato la pistola e ti da una lettura falsata dell'anticipo!?

Ciao la centralina è 3 poli rosso bianco verde.
HUm.... non ho capito benissimo... fatto sta che i segni fatti su carter e volano si vedono sempre coincidenti... non so se questo può essere un indice di buo funzionamento o no...

Mincio82
20-10-10, 19:45
Si i segni sono sempre coincidenti perchè l'anticipo non è variabile ma fisso!
Io ricordo che quando montavo la mia accensione pk50xl assieme al contagiri top quest'ultimo dovevo settarlo 2 tempi 2 cilindri perchè altrimenti leggevo un valore doppio dei giri..e stessa cosa può accadere con la strobo che legge un valore per 1 altro perchè lo statore genera una doppia scintilla!
Riesci a farmi per favore una foto dello statore montato?

sartana1969
20-10-10, 19:52
La sensazione che da guidandola è come quando si montano i rapporti lunghi su una termica 75 cc...
a dire il vero... vado ad intuito... credo,come Mincio, che il problema sia nell'accensione....eppure è regolata a 17°...
dopo aver regolato l'anticipo (ho dovuto girare lo statore tutto in senso antiorario) la termica gira come un orologio e non scalda per niente,
prima non andava quasi per niente, borbottava come se avessi messo un getto da 200 :-) e scaldava moltissimo


se sei talmente sfasato da non andare così come dici
lo senti anche in folle

in folle come prende i giri?

ah...non ho letto tutto: la candela com'è? colore e asciutta/bagnata?

janly71
20-10-10, 22:19
se sei talmente sfasato da non andare così come dici
lo senti anche in folle

in folle come prende i giri?

ah...non ho letto tutto: la candela com'è? colore e asciutta/bagnata?

in folle va che è una bellezza sale in un attimo e quando chiuso scende regolarmente,
la candela è ok, non posso tirare perchè in rodaggio ma mi sembra asciutta colore nocciola chiaro... forse un pelino magro

janly71
20-10-10, 22:22
Si i segni sono sempre coincidenti perchè l'anticipo non è variabile ma fisso!
Io ricordo che quando montavo la mia accensione pk50xl assieme al contagiri top quest'ultimo dovevo settarlo 2 tempi 2 cilindri perchè altrimenti leggevo un valore doppio dei giri..e stessa cosa può accadere con la strobo che legge un valore per 1 altro perchè lo statore genera una doppia scintilla!
Riesci a farmi per favore una foto dello statore montato?

Per la foto ci vorrà il week end,
ma la pistola aveva un selettore che indicava 4 o 2 tempi... chiaramente ho posizionato l'interruttore su 2 t....
ma tutto può essere... ci aggiorniamo per la foto

janly71
22-10-10, 21:25
Ciao ragazzi,
allora nella foto 1 si vedono i segni fatti sul volano per la messa in fase, nella foto 2 come è posizionato lo statore, nella foto 3 il tipo di bobina...
che dite dipende da qui?

mitch93
23-10-10, 13:46
piccolo OT, che marmitta monti? è una polini modificata?

iena
23-10-10, 15:07
Lo statore di sicuro non è Et3 .. poi non ti so dire che fase devi avere con questo.

Ecco uno statore et3 http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/VOLANO/piatto%20et3.jpg

primavera79
23-10-10, 17:34
Per la foto ci vorrà il week end,
ma la pistola aveva un selettore che indicava 4 o 2 tempi... chiaramente ho posizionato l'interruttore su 2 t....
ma tutto può essere... ci aggiorniamo per la foto

Occhio che quel 4 o 2 che te dici tempi:noncisiamo: secondo me sono cilindri!!:ok:

janly71
23-10-10, 18:04
hummm...che lo statore non sia ET3 l'ho scritto, è uno statore 4 poli della pk con relativo volano cono 19...
invece sulla pistola il tastino è proprio 4 e 2 Tempi verificato sulle istruzioni della pistola

janly71
23-10-10, 18:06
piccolo OT, che marmitta monti? è una polini modificata?

E' una sito dei bei tempi andati... non è una polini, rispetto alla polini questa è tutta aperta...dalla mie parti si chiamava serpentone

janly71
24-10-10, 20:19
Ciao ragazzi... allora che ne pensate... è messo bene o è alla rovescia...
oggi ho fatto un altro giro... sempre uguale... anche in 3 arriva a 60, di 4° sempre 60...

Mincio82
24-10-10, 23:15
Domanda stupida...ma hai il paraolio volano che perde?! Perchè sembra esserci benzina che trasuda? La foto dello statore non dice niente..dovevi farla un po più da vicino e di fronte per far vedere la posizione rispetto ai carter!

janly71
25-10-10, 08:57
Domanda stupida...ma hai il paraolio volano che perde?! Perchè sembra esserci benzina che trasuda? La foto dello statore non dice niente..dovevi farla un po più da vicino e di fronte per far vedere la posizione rispetto ai carter!

Forse hai ragione sul paraolio, in effetti è macchiato ma è asciutto forse è proprio miscela, in serata faccio un altro paio di foto, mi chiedo...
lo statore ha una tacca di riferimento che si trova in alto, mentre sul carter c'è ne un'altra che sta in basso... qualcuno sa lo statore dell'et3 dove porta la tacca?

sartana1969
25-10-10, 09:34
in folle va che è una bellezza sale in un attimo e quando chiuso scende regolarmente,
la candela è ok, non posso tirare perchè in rodaggio ma mi sembra asciutta colore nocciola chiaro... forse un pelino magro

scabla la scatola di derivazione e prova solo con i fili dell'accensione collegati

janly71
25-10-10, 10:25
Ciao boss...
non c'è dispersione nell'impianto... prima avevo su un blocco con un 102 ed andava perfettamente, per il resto, luci frecce clacson etc, funziona tutto alla perfezione,
comunque provo... stacco direttamente lo spinotto (statore e vespa sono pk xl)

janly71
25-10-10, 21:37
Domanda stupida...ma hai il paraolio volano che perde?! Perchè sembra esserci benzina che trasuda? La foto dello statore non dice niente..dovevi farla un po più da vicino e di fronte per far vedere la posizione rispetto ai carter!

ciao mincio se mi lasci una mail in mp ti invio le foto dove si vede il segno sullo statore e sul carter

primavera79
25-10-10, 22:31
Forse hai ragione sul paraolio, in effetti è macchiato ma è asciutto forse è proprio miscela, in serata faccio un altro paio di foto, mi chiedo...
lo statore ha una tacca di riferimento che si trova in alto, mentre sul carter c'è ne un'altra che sta in basso... qualcuno sa lo statore dell'et3 dove porta la tacca?


Lo statore et3 porta la tacca sotto :ok: in basso di fianco bobinetta con fascia bianca...

primavera79
25-10-10, 22:40
ciao mincio se mi lasci una mail in mp ti invio le foto dove si vede il segno sullo statore e sul carter????????

E perchè non li posti qui affinchè noi tutti possiamo vederle e valutare?

janly71
26-10-10, 07:58
Ciao, non posto qui perchè sono foto immense... al limite le rifaccio in formato compatibile per postarle... mica voglio tenere il segreto per me :-)... era solo per una questione di mb...

janly71
26-10-10, 08:02
Lo statore et3 porta la tacca sotto :ok: in basso di fianco bobinetta con fascia bianca...

Grazie per la dritta, adesso devo capire se l'altro è montato bene, ma credo di si, almeno aprendo un volano di una pk xl con lo statore uguale al mio sembra che la posizione sia + o - quella....
in questi giorno ho provato ad a muoverlo 5 mm in senso orario e 5 mm in senso antiorario... nessun risultato soddisfacente... sto seriamente pensando di tirare il motore giù ed aprirlo...
magari ho dei rapporti lunghissimi e non lo so neanche...
mi fa strano il fatto che fino alla 3 arriva a 60 in un attimo ed in 4° muore... e resta a 60, solo in discesa si spinge fino ad 80...

Mincio82
26-10-10, 08:06
Si dai posta le foto...poi se non chiediamo troppo anche un paio di video...uno mentre acceleri da folle con vespa sul cavalletto e uno mentre scarichi tutte le marce dalla prima alla quarta

sartana1969
26-10-10, 09:13
Gianluca
mi chiami
vespa in moto
e mi fai sentire sto motore

PS se in 3° ti fa i 60 e prende bene non hai una campana così lunga
PS2 anche se avessi la 29DD la velocità in 4° marcia non sarebbe così bassa

primavera79
26-10-10, 09:21
Grazie per la dritta, adesso devo capire se l'altro è montato bene, ma credo di si, almeno aprendo un volano di una pk xl con lo statore uguale al mio sembra che la posizione sia + o - quella....
in questi giorno ho provato ad a muoverlo 5 mm in senso orario e 5 mm in senso antiorario... nessun risultato soddisfacente... sto seriamente pensando di tirare il motore giù ed aprirlo...
magari ho dei rapporti lunghissimi e non lo so neanche...
mi fa strano il fatto che fino alla 3 arriva a 60 in un attimo ed in 4° muore... e resta a 60, solo in discesa si spinge fino ad 80...

le puoi tranquillamente rimpicciolire con picture office manager (ridimensiona):ok:

iena
26-10-10, 09:25
o se la carichi su imageshack.us lo fa in automatico ;)

sartana1969
26-10-10, 09:33
per ridurre le foto

Fotosizer 1.29.0.488 - FREE Download Fotosizer - Fotosizer is a freeware batch image resizer tool. It resizes your photos in just 3 easy steps (http://www.soft82.com/download/windows/fotosizer/)

FOTOSIZER

piccolo, leggero e comodissimo

iena
26-10-10, 10:41
Io uso anche EasyThumbnail (http://www.fookes.com/ezthumbs/)

janly71
26-10-10, 10:50
Ammazza e quante ne sapete.... heheheh mi fate sentire un analfabeta :-)...
riepilogo di cosa serve:
1) foto statore montato preso da molto vicino in modo da vedere come è messo sul carter,
2) video vespa a folle mentre accelero e decelero
3) video mentre tiro le marce (questo sarà un po più complicato) :-)

janly71
26-10-10, 10:51
Gianluca
mi chiami
vespa in moto
e mi fai sentire sto motore

PS se in 3° ti fa i 60 e prende bene non hai una campana così lunga
PS2 anche se avessi la 29DD la velocità in 4° marcia non sarebbe così bassa

e allora che caspitarola è?????

nanopa
26-10-10, 11:28
domanda: nelle prime marce riesci a scannare un po' il motore? nel senso, sale parecchio e bene di giri?

primavera79
26-10-10, 13:18
Secondo me hai un problema di accensione o fasatura, se hai una accensione special buttala sopra è prova posizionando lo statore a centro asola .

o altro caso, non sono accoppiati bene statore e volano che adesso monti una è di una vespa (statore) è uno e dell'altra (volano) = FASATURA

iena
26-10-10, 13:22
O magari, se le prime 3 marce viaggiano bene, c'è l'ingranaggio della 4^ sbagliato ...

janly71
26-10-10, 14:38
Secondo me hai un problema di accensione o fasatura, se hai una accensione special buttala sopra è prova posizionando lo statore a centro asola .

o altro caso, non sono accoppiati bene statore e volano che adesso monti una è di una vespa (statore) è uno e dell'altra (volano) = FASATURA

Anche io credo che potrebbe essere l'accensione...ne ho una di un primavera da revisionare, magari proverò con quella ma sono abbastanza impedito nel regolare le puntine...

per l'accoppiamento volano statore non ho dubbi, conosco bene le pk e sono l'uno per l'altro

janly71
26-10-10, 14:40
domanda: nelle prime marce riesci a scannare un po' il motore? nel senso, sale parecchio e bene di giri?

Prime 3 marce ok, almeno credo non mai provato una small 125, fatto sta che di 3° arrivo a 60, anche se non ho una bella ripresa bruciante come speravo da un 130...

janly71
26-10-10, 14:42
O magari, se le prime 3 marce viaggiano bene, c'è l'ingranaggio della 4^ sbagliato ...

In serata posterò foto ed almeno un filmato... se non ne esco... allora non mi resta che aprire il tutto e verificare.... forse è proprio la 4°... chi sa... vedremo

janly71
26-10-10, 21:11
Ok giovani o risolvo ora o mai più... ho portato la fotocamera a casa nera e mia mogliè voleva impiccarmi con il cavo del freno posteriore:-)
report fotografico dello smontaggio (no comment sul metodo svita volano)

janly71
26-10-10, 21:17
Adesso le foto di come è messo lo statore rispetto al carter
qualche giorno fa era spostato di circa 3 mm in senso orario in pratica nella foto 3 la vite si trovava più verso il centro dell'asola.(ma non è cambiato quasi nulla un pelino peggio ora)

janly71
26-10-10, 21:56
ecco i link dove sentire il motore che gira a folle ed avere una panoramica sullo statore montato
YouTube - MVI 3112 (http://www.youtube.com/watch?v=8ztivW7G5JA)
YouTube - MVI 3132 (http://www.youtube.com/watch?v=Z77dB67lJ8E)

sartana1969
26-10-10, 22:21
Adesso le foto di come è messo lo statore rispetto al carter
qualche giorno fa era spostato di circa 3 mm in senso orario in pratica nella foto 3 la vite si trovava più verso il centro dell'asola.(ma non è cambiato quasi nulla un pelino peggio ora)


così sei tutto anticipato
benedette le mie puntine.....
adesso provo ad ascoltare il motore (ma c'è la moglie che si incazza....c'è X-Factor.....)

intanto

hai gia provato con tutto lo statore ruotato orario???

janly71
26-10-10, 22:59
l'ho messo cosi' perche' tutto in senso orario andava malissimo e il motore scaldava da matti.
A me me so toccati i Cesaroni!!!!
Stamo messi male!

Mincio82
27-10-10, 08:06
L'accensione è una pk50s cono 19 e il volano pure è quello che si accoppia con tale statore (e vedo che è stato tornito all'esterno)..non appena ho due minuti senti i video poi ti faccio sapere

janly71
27-10-10, 09:35
Infatti sono accoppiati....
dove vedi che è tornito... non me ne sono accorto...

Mincio82
27-10-10, 11:09
A me sembra tornito per il semplice fatto che non ho mai visto volani come il tuo montati di serie sulle pk! Guarda la foto che hai pubblicato dove tieni il volano con la mano..osserva la parte esterna e osserva la parte esterna di questo volano pk50s..noterai che la tua è stata volutamente ridotta per alleggerirlo! Se vuoi toglierti il dubbio pesalo..vedrai che è sotto ai 2,00/2,22 kg tipici dei volano pk!

http://img38.imageshack.us/img38/5997/dscn3836c.jpg

http://img513.imageshack.us/img513/796/dscn3835i.jpg

janly71
27-10-10, 13:07
Ciao,
questo volano è tipico delle pk50 s le prime e di alcune pk xl,
comunque lo peserò non ci avevo fatto caso... è proprio tornito, al momento invece il problema è sto motore... che dici è l'accensione o lo smonto e lo apro?...
cosi come è montato dice sartana che è tutto anticipato, nfatti va peggio di come andava qualche giorno fa... ma se lo giro in senso orario oltre il segno nero (FATTO CON IL PENNARELLO PER I 17°) il motore cala e scalda parecchio...

Mincio82
27-10-10, 14:34
Io non lo aprirei..non è sicuramente un problema meccanico in se per se..partire parte, quindi il gruppo albero cilindro e pistone funziona, fumare non fuma quindi eccezione fatta per il paraolio volano da cambiare l'altro della frizione è buono; il cambio e frizione funzionano bene...il cilindro non è stato toccato quindi escludiamo aventuali fasature strane...per me la colpevole è l'accensione!

iena
27-10-10, 15:00
ma non hai un'altra accensione da provare?

luiggettino rr
27-10-10, 15:51
il problema è lo statore, la vespa è fuori fase. E' come se avesse la mezzaluna del volano rotta.

janly71
27-10-10, 16:15
Io non lo aprirei..non è sicuramente un problema meccanico in se per se..partire parte, quindi il gruppo albero cilindro e pistone funziona, fumare non fuma quindi eccezione fatta per il paraolio volano da cambiare l'altro della frizione è buono; il cambio e frizione funzionano bene...il cilindro non è stato toccato quindi escludiamo aventuali fasature strane...per me la colpevole è l'accensione!

Quindi a questo punto che faccio?.... provo lo statore in ogni posizione andando di 5mm in 5mm per tutti e 360 °?

janly71
27-10-10, 16:17
ma non hai un'altra accensione da provare?

Statori e volano ne ho un bel po tipo pk a 6 poli come l'et3... e sto volano... ne ho solo cono 20... e quest'albero è con cono 19?...

janly71
27-10-10, 16:18
il problema è lo statore, la vespa è fuori fase. E' come se avesse la mezzaluna del volano rotta.

In che senso?... in effetti la sede della chiavetta non è splendida, ma neanche male,una volta serrato il volano gira bene non schiavetta... quindi vuol dire che fa presa sul cono...

Mincio82
27-10-10, 16:20
Dalla foto sembra cono 19, controlla con quale chiave si svita il volano..fino a 17 è cono 19, se usi la chiave 19 è cono 20

janly71
27-10-10, 16:28
Dalla foto sembra cono 19, controlla con quale chiave si svita il volano..fino a 17 è cono 19, se usi la chiave 19 è cono 20

E' 19, ne sono certo...altrimenti avrei potuto già provare con statore e volano della pk xl...
il dado è per chiave da 14 mm!
Ma lo avevamo detto...?!

luiggettino rr
27-10-10, 16:43
cambia lo statore è inutile fare sperimenti di fasatura, magari ha un difetto ke non correggerai mai neanche ruotando di 360° il piatto. La stessa cosa mi è successa una volta che ho rotto la mezzaluna del volano col 130 polini.... vespa fuori fase, scarsissimo rendimento (meno di un 75)

Mincio82
27-10-10, 16:46
Cambia un po statore così facciamo la controprova..metti quello pk50xl con uscenti i fili bianco verde rosso per la centralina e nero blu verde per i servizi vespa..tanto sono compatibili i volani tra pks e pkxl

janly71
27-10-10, 16:57
Cambia un po statore così facciamo la controprova..metti quello pk50xl con uscenti i fili bianco verde rosso per la centralina e nero blu verde per i servizi vespa..tanto sono compatibili i volani tra pks e pkxl

Ciao non posso! questo volano è 4 poli, quello che ho sulla pk xl ha 6 poli,
se cambio lo statore.... poi che volano monto????????
il 6 poli ha il cono 20!!!
I diametri interni (alloggio bobine statore) sono diversi!

primavera79
27-10-10, 18:55
Ciao non posso! questo volano è 4 poli, quello che ho sulla pk xl ha 6 poli,
se cambio lo statore.... poi che volano monto????????
il 6 poli ha il cono 20!!!
I diametri interni (alloggio bobine statore) sono diversi!


Passa da me ti do un'accensione special!!!!:ok:

janly71
27-10-10, 20:26
Passa da me ti do un'accensione special!!!!:ok:

ok parto con questa... a 60 km /h sono da te per Natale :-)

primavera79
27-10-10, 22:03
[QUOTE=janly71;487957]ok parto con questa... a 60 km /h sono da te per Natale :-)[/QUOTE

è vero che per Natale sei da me ma, per santo Stefano sei già dai tuoi!!!

dai scherziamo un pò dopo 4 pagine di post :ok::risata1:la sistemeremo ;-)

janly71
28-10-10, 07:48
heheheh....grande....che mi dai un'accensione con turbo incorporato :-))))
in ogni caso se a qualcuno avanza uno statore ed un volano che possano andare sono disposto a comprarlo---

janly71
28-10-10, 19:36
Piccolo aggiornamento....
visti i consigli sul cambiare il paraolio lato volano... ho proceduto e mi sono accorto che l'albero ha un leggero gioco nel cuscinetto, sapevo che era da cambiare...
potrebbe essere quello il problema?....

poichè invece mi sto convincendo che il problema sia su statore e volano e poichè ho quasi deciso di comprarli alla modica somma di 75 € vespacci sua.... chiedo supporto e conforto in merito :-)

mou85
28-10-10, 20:08
Se vuoi posso darti l'indirizzo di un esorcista!

janly71
28-10-10, 20:21
Se vuoi posso darti l'indirizzo di un esorcista!

Si ma deve essere uno veramente bravo!!!!

sartana1969
28-10-10, 21:08
Piccolo aggiornamento....
visti i consigli sul cambiare il paraolio lato volano... ho proceduto e mi sono accorto che l'albero ha un leggero gioco nel cuscinetto, sapevo che era da cambiare...
potrebbe essere quello il problema?....

poichè invece mi sto convincendo che il problema sia su statore e volano e poichè ho quasi deciso di comprarli alla modica somma di 75 € vespacci sua.... chiedo supporto e conforto in merito :-)

non rileggo tutto, non ho tempo MA
una prova con un'accensione a puntine non l'hai fatta????

janly71
28-10-10, 21:11
dovrei smontare 2 vespe... quindi ancora no....non è che mi solletica molto smontare la special :-)

sartana1969
28-10-10, 21:13
dovrei smontare 2 vespe... quindi ancora no....non è che mi solletica molto smontare la special :-)

...forse che forse....ti risparmi 75 euro....

janly71
28-10-10, 21:16
e pure ragione hai!!!!!!! all'opera per il week end...

_francesco_
10-01-12, 11:32
Alla fine hai risolto? Cos'era?