PDA

Visualizza Versione Completa : velocità vespa 75 polini



majo
20-10-10, 17:26
ciao a tutti ho una vespa pk50n con la seguente configurazione:
75cc polini 6 travasi
carburatore 20/20 con collettore fatto in casa (diritto e liscio all' interno)
filtro originale con 8 buchi
marmitta proma
rapporti 18/67
frezione del 125 con molla oro
e anticipo dell' accensione regolato sulla tacca piaggio
premetto però che i carter non sono stati raccordati!
purtroppo il mio conta km è rotto :-(
sono passato davanti ad un cartellone che segna la velocità (quelli sulla strada) e a manetta mi segna 71km/h
è possibile???
con la vecchia configurazione ovvero:
75dr 3 travasi
rapporti 16/69
marmitta proma
carburatore 20/20 con collettore sopra citato
filtro originale con 8 buchi
frezione del 125 con molla oro
e anticipo dell' accensione regolato sulla tacca piaggio
e il cartellone segnava 70km/h :roll:
per me c'è qualcosa che non va in quel cartellone :azz:
mi sapreste indicare la velocità giusta della mia vespina???

majo
20-10-10, 18:10
ragazzi nessuno mi sa aiutare?

TheTia93
20-10-10, 18:13
:orrore: :orrore: ... come hai fatto a carburare un 75cc con un 20/20???

majo
20-10-10, 18:19
:orrore: :orrore: ... come hai fatto a carburare un 75cc con un 20/20???

dai per un 75 polini va bene un 19/19, non penso che per un millimetro in più cambi qualcosa no?
comunque ho messo un getto dell' 83 con filtro originale con 8 buchi e la vespa se sfriziono un pò si impenna :mrgreen:

TheTia93
20-10-10, 18:39
allora sono io che sono negato con la carburazione... stavo impazzendo a carburare un "90" polini con il 19/19... alla fine ho messo il 16/10 con il getto del max 65... xD

majo
20-10-10, 18:47
allora sono io che sono negato con la carburazione... stavo impazzendo a carburare un "90" polini con il 19/19... alla fine ho messo il 16/10 con il getto del max 65... xD
secondo me con un 90 polini (che è poi un 85) se metti il tuo 19/19 con getto del massimo dell' 86 e scatola del filtro originale con 9 buchi dello stesso diametro di quelli originali dovrebbe andare bene :ok:
qualcuno mi sa dire la velocità massima della mia vespina??? :lol:

jackassassin
20-10-10, 19:02
ciao a tutti ho una vespa pk50n con la seguente configurazione:
75cc polini 6 travasi
carburatore 20/20 con collettore fatto in casa (diritto e liscio all' interno)
filtro originale con 8 buchi
marmitta proma
rapporti 18/67
frezione del 125 con molla oro
e anticipo dell' accensione regolato sulla tacca piaggio
premetto però che i carter non sono stati raccordati!
purtroppo il mio conta km è rotto :-(
sono passato davanti ad un cartellone che segna la velocità (quelli sulla strada) e a manetta mi segna 71km/h
è possibile???
con la vecchia configurazione ovvero:
75dr 3 travasi
rapporti 16/69
marmitta proma
carburatore 20/20 con collettore sopra citato
filtro originale con 8 buchi
frezione del 125 con molla oro
e anticipo dell' accensione regolato sulla tacca piaggio
e il cartellone segnava 70km/h :roll:
per me c'è qualcosa che non va in quel cartellone :azz:
mi sapreste indicare la velocità giusta della mia vespina???
Se non raccordi i travasi è molto probabile che non ti vada di più del DR.
Con un 75 non raccordato , un 20 è esagerato, un 16/16 basta e avanza.
tieni conto che l'ET3 monta un 19......
Ricordati che non vale la legge + travasi + velocità.
Stessa cosa per il carburatore .... come con le donne non è sempre detto che più grosso funziona meglio !!!!!!;-)

TheTia93
20-10-10, 19:17
secondo me con un 90 polini (che è poi un 85)
si si... infatti ho messo 90 tra virgolette.... :mrgreen:

majo
20-10-10, 19:37
dai ragazzi adesso non troviamo difetti dove non ce ne sono!
tutti con un 75 che sia dr o polini e una marmitta come la proma consigliano un bel 19; io ho trovato un 20/20 in fiera e non penso che un mm cambi tutto!
poi un 6 travasi è sempre più prestante di un misero 3 travasi, anche se i travasi alla base di un polini sono un pò diversi da quelli originali (tra dr 3 tr e polini 6tr ci dovrebbero essere ben 5km/h di differenza)
comunque quale sarà la velocità all' incirca?
Grazie in anticipo

dariovti
21-10-10, 12:23
.... come con le donne non è sempre detto che più grosso funziona meglio !!!!!!;-)

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata:

Begghins
21-10-10, 12:54
Io avevo una special dell'81 cosi configurata:
75 polini 3 travasi
carburatore 19/19
marmitta polini banana
rapporti originali
filtro originaQuesta special quando si svegliava bene :) e c'era il suo clima ideale faceva i 70km/h.

La tua praticamente ha la stessa configurazione, i rapporti da 18 ti danno solo piu scatto ma in allungo non ti aiutano piu di tanto. Inoltre calcola che con quel carburatore non avrai una carburazione ottimale ed ecco che la tua pk fa quella velocità. Anche con una carburazione perfetta non credo che la velocità ti aumenti di chi sa quanto.
Salut!

majo
21-10-10, 17:47
Io avevo una special dell'81 cosi configurata:
75 polini 3 travasi
carburatore 19/19
marmitta polini banana
rapporti originali
filtro originaQuesta special quando si svegliava bene :) e c'era il suo clima ideale faceva i 70km/h.

La tua praticamente ha la stessa configurazione, i rapporti da 18 ti danno solo piu scatto ma in allungo non ti aiutano piu di tanto. Inoltre calcola che con quel carburatore non avrai una carburazione ottimale ed ecco che la tua pk fa quella velocità. Anche con una carburazione perfetta non credo che la velocità ti aumenti di chi sa quanto.
Salut!
ma cosa dici :azz:
il rapporto 18/67 forse ti darà meno ripresa e più velocità a causa del rapporto più lungo, mentre il rapporto originale della mia pk 16/69 (aumentato con pignone pinasco); quando montavo questi rapporti la vespa aveva più ripresa e molta meno velocità a causa dei rapporti molto più corti :-)
poi un altra cosa sulla carburazione, non è assolutamente vero che è scarburata perchè se tiro l' aria la vespa si ingolfa subito ed è segno che la carburazione e ottimale, oltretutto la candela è marrone e per niente bagnata
mi sapete dire la velocità di sto vespino???? :mrgreen:

cicala
21-10-10, 17:52
ma cosa dici :azz:
il rapporto 18/67 forse ti darà meno ripresa e più velocità a causa del rapporto più lungo, mentre il rapporto originale della mia pk 16/69 (aumentato con pignone pinasco); quando montavo questi rapporti la vespa aveva più ripresa e molta meno velocità a causa dei rapporti molto più corti :-)
poi un altra cosa sulla carburazione, non è assolutamente vero che è scarburata perchè se tiro l' aria la vespa si ingolfa subito ed è segno che la carburazione e ottimale, oltretutto la candela è marrone e per niente bagnata
mi sapete dire la velocità di sto vespino???? :mrgreen:

è inutile che continui a chiederlo.. ti hanno detto di mettere un 16/16.
la tua velocità è 70km/h, lo segna il cartellone:-)

jackassassin
21-10-10, 18:56
è inutile che continui a chiederlo.. ti hanno detto di mettere un 16/16.
la tua velocità è 70km/h, lo segna il cartellone:-)

Senza carter lavorati, con l'albero originale, il cilindro puo avere anche 18000 travasi e 16000 carburatori , ma + di 70 non ti li fa......
Hai voglia ad avere la carburazione a posto.
e cmq con un 75 , indipendentemente dai carter non puoi chiedere + di tanto.
Dovresti lavorare molto di fresino, mettere una marmitta calcolata ad hoc, etc.. etc...
ricordati che stiamo parlando sempre di un motore con un progettazione di 50 anni fa....che non era certo stato pensato per le prestazioni. Certo oggi con un frullino moderno è molto + facile.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mr green:

Mincio82
22-10-10, 08:17
Il DR andava meglio proprio perchè avevi i carter non lavorati...