Visualizza Versione Completa : Un parere sulla mia vespa!Non siate cattivi!
Come da titolo vi chiedo un parere sulla mia vespa!Era messa male...appena riesco a trovare le foto di com'era posterò anche quelle...Vi chiedo semplicemente un parere..Grazie a tutti....ah dimenticavo....piacere di conoscervi a tutti Renato
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67672&stc=1&d=1287594213
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67673&stc=1&d=1287594213
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67674&stc=1&d=1287594213
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67675&stc=1&d=1287594213
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67676&stc=1&d=1287594213
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67677&stc=1&d=1287594213
complimenti per la tua compagna. buon viaggio!
Special Dave
20-10-10, 18:21
Molto bella! :applauso:
Era molto messa male prima?
Molto bella! :applauso:
Era molto messa male prima?
Si decisamente...ho dovuto sostituire la pedana causa ruggine passante ed aveva una botta sul posteriore oltre a tanta ruggine superficiale...sto impazzendo per ritrovare le foto di quando l'ho portata a casa...le ritroverò e le posterò...grazie
tommyramone
20-10-10, 18:52
Molto bella,complimenti davvero.Come si chiama quel colore?
molto bella,complimenti davvero.come si chiama quel colore?
si chiama blu medio
quella non è una vespa! è un gioiello!:applauso:
Bella davvero sta VBB2!!!
quella non è una vespa! è un gioiello!:applauso:
:oops: GRAZIE
Vespa 50 L
20-10-10, 19:11
Bellissima! Complimenti ;-)
bravo ne hai salvata un'altra e come si deve ! complimentoni!
fa schifo!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
buttala via (e dimmi dove)
COMPLIMENTISSIMI, BELLA DAVVERO:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
mi fa piacere che piaccia....ci ho messo tanto cuore....è la mia prima vespa e spero non l'ultima..
molto bella, benvenuto ;-)
vedo che siamo vicini (stò a Gallipoli), magari ci si trova in giro
ciao, Alberto
perchè no...appena tolgo il gesso e il mio polso sx torna efficiente con piacere...anzi visto ke salentini qui su VR ce ne son tanti proverò a farmi promotore di un mega ritrovo!
perchè no...
guarisci subito! :ciao:
Gabriele82
20-10-10, 23:01
Benarrivato, buona guarigione e complimenti per la vespa!
non me ne intendo di nonnette, ma la tua è bella!:-)
Benarrivato, buona guarigione e complimenti per la vespa!
non me ne intendo di nonnette, ma la tua è bella!:-)
grazie....nonantola...quanti ricordi!!
duecentorally
21-10-10, 06:31
Ueh, conterroneo, benvenuto..!
Bel ferro....
:ciao: Enrico
Bel troiaio di vespa, buttala via (dimmi dove la butti). Scherzo, vespa fantastica!!! Buona vespa!!!
jacknorton
21-10-10, 08:22
'mmazza che robetta :orrore:
Ad avercela,è stupenda :ok:
grazie a tutti...mi fate arrossire:):))
Giacchè ci siete commentatemi anche il casco!
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67718&stc=1&d=1287667582
bella! :ok:
( vbb1? )
no vbb2
Matteodenny
21-10-10, 11:56
Bellissimissima!! E grande terra il Salento, io ho la casa a Baia Verde dove vado tutte le estati..
l'estate prox portati giùla vespa!!
:sbav::sbav::sbav:
:applauso::applauso::applauso:
bella bella bella :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Matteodenny
21-10-10, 12:33
l'estate prox portati giùla vespa!!
Eh magari!! Mi tocca usare gli scooter a noleggio, vespe a noleggio non ne hanno purtroppo! :testate:
davvero bella complimenti :ciao::ciao::ciao:
mi fa piacere che piaccia....ci ho messo tanto cuore....è la mia prima vespa e spero non l'ultima..
onestamente non capisco il titolo di questa discussione!
per quale motivo dovremmo essere cattivi riguardo ad un gioiellino simile!!!
sono sicuro che ogni volta che la esci ricevi qualche complimento
onestamente non capisco il titolo di questa discussione!
per quale motivo dovremmo essere cattivi riguardo ad un gioiellino simile!!!
sono sicuro che ogni volta che la esci ricevi qualche complimento
Ciao Vesp-one
Il mio titolo è solo una presa di coscienza del fatto che su VR c'è gente veramente competente che ne ha fatto di una passione una ragione di vita e che è scrupolosa anche nell'usare un bullone piuttosto che un altro più lucido...io mi sono appassionato alla vespa da poco e quindi ciò che per me potrebbe esser il massimo per un occhio più attento invece potrebbe non esser tale...e tutto questo fa bene sia a me che a tanta altra gente che deve restaurare una vespa...quindi le possibili imperfezioni mie potrebbero essere utili a qualcun'altro per non sbagliare...
Ti faccio un esempio....
Se guardi bene nelle foto puoi notare che il bordo scudo non va a finire sotto la striscia pedana e rimane un cm più corto...E' un errore!!Io ho sbagliato in bene xè ho voluto mettere un bordo scudo in alluminio e pensando di scegliere bene è risultato più corto di un cm...è un esempio per farti capire lo spirito della discussione!!
Grazie mille per i tuoi apprezzamenti
Buona vespa anche a te
Ciao Vesp-one
Il mio titolo è solo una presa di coscienza del fatto che su VR c'è gente veramente competente che ne ha fatto di una passione una ragione di vita e che è scrupolosa anche nell'usare un bullone piuttosto che un altro più lucido...io mi sono appassionato alla vespa da poco e quindi ciò che per me potrebbe esser il massimo per un occhio più attento invece potrebbe non esser tale...e tutto questo fa bene sia a me che a tanta altra gente che deve restaurare una vespa...quindi le possibili imperfezioni mie potrebbero essere utili a qualcun'altro per non sbagliare...
Ti faccio un esempio....
Se guardi bene nelle foto puoi notare che il bordo scudo non va a finire sotto la striscia pedana e rimane un cm più corto...E' un errore!!Io ho sbagliato in bene xè ho voluto mettere un bordo scudo in alluminio e pensando di scegliere bene è risultato più corto di un cm...è un esempio per farti capire lo spirito della discussione!!
Grazie mille per i tuoi apprezzamenti
Buona vespa anche a te
perfetto!!! tutto chiaro...
...avevo pensato che potesse essere questo il senso della discussione, ma il "non siate cattivi" mi aveva portato fuori strada!
cmq grazie per la precisazione, e rinnovo i complimenti per la vbb
Bravo Reru! Complimenti!
Io ne ho una del 63 (presa da poco tempo)...peccato solo che il tizio che me l'ha venduta, seguendo le tendenze del momento, l'ha verniciata bianca fighettino :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :testate::testate::testate::rabbia::rabbia:
Bravo Reru! Complimenti!
Io ne ho una del 63 (presa da poco tempo)...peccato solo che il tizio che me l'ha venduta, seguendo le tendenze del momento, l'ha verniciata bianca fighettino :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :testate::testate::testate::rabbia::rabbia:
Beh allora dacci giù di sverniciatore....appaga il tuo desiderio (spero) di capire che ci han combinato sotto e riportala al suo reale splendore!
Grazie per i complimenti e li ricambio x le tue vespe!
Renato
Gran bella vespa, complimenti x il lavoro...
Tutto da solo o hai fatto fare ad altri?
Gran bella vespa, complimenti x il lavoro...
Tutto da solo o hai fatto fare ad altri?
Nooo...ho fatto il discepolo per quasi due anni durante il restauro....carteggio, lavaggio parti motore, insomma presente sempre ma essenziale nelle parti bisognevoli di olio di gomito....per il resto un amico che mi ha fatto avvicinare a tale mondo è il vero artefice del restauro...
Grazie
Room Vespa
25-10-10, 22:25
Wow...è davvero stupenda.
Compliementi
Ciao Reru, e rieccomi per una domanda: come hai trattato i carter motore? cioè come li hai puliti/sabbiati ecc...
Ciao Reru, e rieccomi per una domanda: come hai trattato i carter motore? cioè come li hai puliti/sabbiati ecc...
No i carter motore non sono stati sabbiati...si è ottenuto un buon risultato con la comune lavatura!
Black Baron
27-10-10, 17:05
Bella vbb2 , nulla da ridire veramente un bel lavoro:ciao:
Hai ragione!! A volte sembra azzurro e a volte blu......dipende dalla luce!
Cmq ti è venuta proprio una favola guarda.....hai cambiato tutto tutto vedo!
Invece io tutte le parti recuperabili vorrei tenerle.....come listelli pedana fregi laterali manopole e bordo scudo se possibile...
Domanda....te la sei fatta tutta tu o l'hai data in mano a carroziere e meccanico?
pirasrocco
05-11-10, 20:47
un vero capolavoro bella
Complimenti e' nata un'altra VESPAAAAA originale il colore
complimenti per il bel lavoro. Due piccole cose, mi sembrano sbagliati il clacson ed il coperchiomozzo.
complimenti per il bel lavoro. Due piccole cose, mi sembrano sbagliati il clacson ed il coperchiomozzo.
anche a me.....perchè l'hai fatto tutto in tinta invece il mozzo va in tinta e il coprimozzo grigio.....giusto?
direi solo molto bella un ottimo restauro:applauso::applauso::applauso:
Hai ragione!! A volte sembra azzurro e a volte blu......dipende dalla luce!
Cmq ti è venuta proprio una favola guarda.....hai cambiato tutto tutto vedo!
Invece io tutte le parti recuperabili vorrei tenerle.....come listelli pedana fregi laterali manopole e bordo scudo se possibile...
Domanda....te la sei fatta tutta tu o l'hai data in mano a carroziere e meccanico?
Nooooooo.....come già detto io ho fatto il manovale quando serviva olio di gomito....è opera di un caro amiko che mi ha fatto da cicerone in questa passione..buon lavoro
complimenti per il bel lavoro. Due piccole cose, mi sembrano sbagliati il clacson ed il coperchiomozzo.
Il clacson è provvisorio...va quello a ventaglio....il coperchio non sapevo non fosse giusto....mi informerò e se sbagliato provvederò a cambiarlo....grazie per le dritte!Renato
andrea040887
06-11-10, 00:41
complimenti davvero per la vespa, stupenda, bellissimo colore...sarei curioso di vedere le foto dello stato della vespa prima del restauro!
va a ventaglio sulla vbb1 ma, sulla vbb2 è diverso. Assomoglia a quello della 50 prima serie.
Guarda, il colore del gruppo sospensioni dovrebbe essere così:
complimenti davvero per la vespa, stupenda, bellissimo colore...sarei curioso di vedere le foto dello stato della vespa prima del restauro!
appena ritorno in servizio le posto...le ho salvate sul pc in ufficio..
Guarda, il colore del gruppo sospensioni dovrebbe essere così:
Non vorrei contraddirti ma credo sia giusto anche sulla mia....la vespa in foto è un conservato (ad occhio)...la mia è un restaurato dalla vernice fresca e trae in inganno...ma non metto le mani sul fuoco per il mio punto di vista
Grazie Renato!
Non vorrei contraddirti ma credo sia giusto anche sulla mia....la vespa in foto è un conservato (ad occhio)...la mia è un restaurato dalla vernice fresca e trae in inganno...ma non metto le mani sul fuoco per il mio punto di vista
Grazie Renato!
Sai perchè lo dico? Perchè smontando il mozzo ruota della mia mi ricordavo appunto che il coperchio non era in tinta, era liscio e senza sbavature di vernice vecchia! Cmq lunedì ricontrollo anch'io per certezza!
Ragazzi scusate ma su questo modello (che poi è anche il mio ) il telaio della sella è nero oppure allumunio?
Cioè: secondo vespatecnica è alluminio. la mia sella è in nero , altre si alternano nella colorazione....:boh::boh:
Ragazzi scusate ma su questo modello (che poi è anche il mio ) il telaio della sella è nero oppure allumunio?
Cioè: secondo vespatecnica è alluminio. la mia sella è in nero , altre si alternano nella colorazione....:boh::boh:
é color alluminio....prima o poi infatti smonterò la sella e svernicierò il telaio della stessa..comunque è alluminio!
Renato
madòòòòòòòò quanti particolari!!
Io l'ho appena comprata color nero:-( Spero che all'FMI non facciano storie per questo piccolo particolare ne...
Ma come telaio si intente la staffa di ferro che si attacca alla vespa oppure anche le molle all'interno?
complimenti la tua piccola sta bene :bravo::bravo:.....se ha la targa e i documenti originali è ancora di più un gioiellino......
...anche se dalla foto sembra ci sia una piccola bozza sul lato sinistro ancora.....ma forse è un gioco di luci.....
cmq anche il casco è molto carino.....mi piace il fanatismo...:bravo::bravo::bravo:
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/8/7/6/9/74820_1637729953846_1554661958_1524306_5694176_n.j pg voto 10 +
Onore al merito, so cosa vuol dire riportarle in quelle condizioni. E' molto bella!
complimenti la tua piccola sta bene :bravo::bravo:.....se ha la targa e i documenti originali è ancora di più un gioiellino......
...anche se dalla foto sembra ci sia una piccola bozza sul lato sinistro ancora.....ma forse è un gioco di luci.....
cmq anche il casco è molto carino.....mi piace il fanatismo...:bravo::bravo::bravo:
http://www.vesparesources.com/gallery/files/4/8/7/6/9/74820_1637729953846_1554661958_1524306_5694176_n.j pg voto 10 +
Grazie x i complimenti....fortunatamente è solo un gioco di luci...sarebbe da sfigati una botta a restauro appena concluso...per quel che concerne la targa è originalissima i documenti li sto rifacendo...la vespa è stata iscritta all FMI e mi hanno spedito a casa certificato di rilevanza storica e collezionistica e targa oro...il casco, o per meglio dire gli okkialoni google belstaff sono una chiccheria che ho voluto concedermi!!
Onore al merito, so cosa vuol dire riportarle in quelle condizioni. E' molto bella!
per molta gente siamo e rimarremo dei maniaci ma io preferisco definirci custodi del passato!!
é color alluminio....prima o poi infatti smonterò la sella e svernicierò il telaio della stessa..comunque è alluminio!
Renato
Grazie Renato! la mia era solo curiosità!
NB non toccare nulla! la tua vespa è...come dire B E L L A!:ciao:
E finalmente documenti OK...Ieri la mia bimba ha superato il collaudo in motorizzazione e ho già il foglio di via....una settimana e il nuovo libretto sarà stampato....sono al settimo cielo!
E finalmente documenti OK...Ieri la mia bimba ha superato il collaudo in motorizzazione e ho già il foglio di via....una settimana e il nuovo libretto sarà stampato....sono al settimo cielo!
Grande!! Beato teeeeeeeee!!!! Io dovrò attendere almeno 6 mesi da gennaio:nono:
Quindi tu avevi tutti i documenti e dovei solamente reiscriverla al pra?
Al collaudo che particolari controlli ti han fatto?
Grande!! Beato teeeeeeeee!!!! Io dovrò attendere almeno 6 mesi da gennaio:nono:
Quindi tu avevi tutti i documenti e dovei solamente reiscriverla al pra?
Al collaudo che particolari controlli ti han fatto?
No! Io avevo solo la targa....documenti smarriti e vespa radiata d'ufficio...
quindi ho dovuto iscriverla alla fmi, poi una volta avuto dopo la lunga trafila il certificato di rilevanza storica e collezionistica, dopo aver fatto la denuncia di smarrimento dei documenti da proprietario non intestatario ai CC con data posteriore alla scrittura privata di vendita fatta dal notaio e aver pagato i tre bolli maggiorati del 50% ho preso l'appuntamento in motorizzazione per la revisione valida a rimettere la vespa in circolazione; alla fine del collaudo con il riscontro dell'ingegnere esaminatore sono andato allo sportello e mi hanno dato la carta di circolazione provvisoria (foglio di via) e mi hanno detto che tempo una settimana 10 gg sarebbe stata pronta la nuova carta di circolazione.Se hai dubbi vedi la discussione illuminante di Gipirat su come reiscrivere una vespa radiata d'ufficio, io ho fatto esattamente quanto il buon Gino insegna.
Per quel che concerne la revisione è stata molto tranquilla: freni, luci, clacson, numero di telaio e numero di motore.Piccola discussione sulla punzonatura dello scarico (assente) , ma poi tutto ok.
No! Io avevo solo la targa....documenti smarriti e vespa radiata d'ufficio...
quindi ho dovuto iscriverla alla fmi, poi una volta avuto dopo la lunga trafila il certificato di rilevanza storica e collezionistica, dopo aver fatto la denuncia di smarrimento dei documenti da proprietario non intestatario ai CC con data posteriore alla scrittura privata di vendita fatta dal notaio e aver pagato i tre bolli maggiorati del 50% ho preso l'appuntamento in motorizzazione per la revisione valida a rimettere la vespa in circolazione; alla fine del collaudo con il riscontro dell'ingegnere esaminatore sono andato allo sportello e mi hanno dato la carta di circolazione provvisoria (foglio di via) e mi hanno detto che tempo una settimana 10 gg sarebbe stata pronta la nuova carta di circolazione.Se hai dubbi vedi la discussione illuminante di Gipirat su come reiscrivere una vespa radiata d'ufficio, io ho fatto esattamente quanto il buon Gino insegna.
Per quel che concerne la revisione è stata molto tranquilla: freni, luci, clacson, numero di telaio e numero di motore.Piccola discussione sulla punzonatura dello scarico (assente) , ma poi tutto ok.
Si mi avevi detto che per aver l'iscrizione FMI ti hanno fatto letteralmente penare.....
Ok quindi diciamo che te la sei rischiata solo con la marmitta presentandoti senza i numeri punzonati su di essa........anch'io volevo evitare di cambiare la mia (che non ha i numeri)....spero che neanche a me faccian storie.
A te quanto tempo dopo ti hanno dato l'appuntamento in motorizzazione?
Magari è una domanda scema ma.....hai per caso dovuto portare le schede tecniche della vespa scaricate dal sito piaggio?
Come da titolo vi chiedo un parere sulla mia vespa!Era messa male...appena riesco a trovare le foto di com'era posterò anche quelle...Vi chiedo semplicemente un parere..Grazie a tutti....ah dimenticavo....piacere di conoscervi a tutti Renato
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67672&stc=1&d=1287594213
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67673&stc=1&d=1287594213
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67674&stc=1&d=1287594213
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67675&stc=1&d=1287594213
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67676&stc=1&d=1287594213
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67677&stc=1&d=1287594213
davvero bella!!!!!!!!!!!!!!
Si mi avevi detto che per aver l'iscrizione FMI ti hanno fatto letteralmente penare.....
Ok quindi diciamo che te la sei rischiata solo con la marmitta presentandoti senza i numeri punzonati su di essa........anch'io volevo evitare di cambiare la mia (che non ha i numeri)....spero che neanche a me faccian storie.
A te quanto tempo dopo ti hanno dato l'appuntamento in motorizzazione?
Magari è una domanda scema ma.....hai per caso dovuto portare le schede tecniche della vespa scaricate dal sito piaggio?
ho presentato la documentazione il 24 novembre e mi hanno dato l'appuntamento per il 2 dic. ; poi per motivi personali il 2 non mi son potuto presentare e mi hanno ridato come data il 9 dic.
Se riesci comunque procurati una marmitta punzonata così eviti storie...per quanto riguarda la scheda tecnica non serve poichè loro fanno fede a quanto indicato sul certificato di rilevanza storica e collezionistica che ti rilascia la fmi e sul quale è ahimè presente, alla voce dispositivo silenziatore, il codice di omologazione...ecco perchè loro controllano la punzonatura...tengo a dirti però che il modo di sottoporre un mezzo a collaudo varia da motorizzazione a motorizzazione e quindi è bene stare apposto in tutto anche perchè non credo che tu abbia problemi in qualcosa visto che stai mettendo a nuovo la tua vespa....in bocca al lupo...ah dimenticavo...ricorda che lo specchietto retrovisore sx è obbligatorio!
ho presentato la documentazione il 24 novembre e mi hanno dato l'appuntamento per il 2 dic. ; poi per motivi personali il 2 non mi son potuto presentare e mi hanno ridato come data il 9 dic.
Se riesci comunque procurati una marmitta punzonata così eviti storie...per quanto riguarda la scheda tecnica non serve poichè loro fanno fede a quanto indicato sul certificato di rilevanza storica e collezionistica che ti rilascia la fmi e sul quale è ahimè presente, alla voce dispositivo silenziatore, il codice di omologazione...ecco perchè loro controllano la punzonatura...tengo a dirti però che il modo di sottoporre un mezzo a collaudo varia da motorizzazione a motorizzazione e quindi è bene stare apposto in tutto anche perchè non credo che tu abbia problemi in qualcosa visto che stai mettendo a nuovo la tua vespa....in bocca al lupo...ah dimenticavo...ricorda che lo specchietto retrovisore sx è obbligatorio!
ok, grazie per le dritte allora!
Certo che una settimana per l'appuntamento in motorizzazione è una favola....qua a milano non ho idea di quanto ci voglia....dicono 2 mesi:nono:
Per quanto riguarda la marmitta vedrò di procurarne una....magari anche usata e stratappata giusto per passare il collaudo e poi rimetto la mia...
We buon divertimento con la tua vespetta!!
Ciao!
Volevo chiederti una cosa visto che la tua vespa è stata accettata alla FIM...
Per caso la tua sella, nella parte posteriore dove si fissa la maniglia passeggero, ha le "borchie cromate tonde col buco" dove passano all'interno i 2 capi della maniglia oppure è senza?
grazie, ciao!
Hei ciao!
Leggi ancora questo forum? ho visto che non avevi dato risposta!:-)
Ascolta volevo chiederti ma tu che numero di motore hai punzonato?
Perchè io ho VBB2M ma non sono sicuro al 100% che sia corretto....
sapresti dirmi qualcosa in merito? grazie!
quasidesigner
24-01-11, 23:04
grazie a tutti...mi fate arrossire:):))
Giacchè ci siete commentatemi anche il casco!
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67718&stc=1&d=1287667582
Devi ricoprirlo di pelle blu Piaggio :ok: ...complimenti per La signorina
Hei ciao!
Leggi ancora questo forum? ho visto che non avevi dato risposta!:-)
Ascolta volevo chiederti ma tu che numero di motore hai punzonato?
Perchè io ho VBB2M ma non sono sicuro al 100% che sia corretto....
sapresti dirmi qualcosa in merito? grazie!
ciao giandz
scusa la mia assenza dal forum....ho avuto un pò di problemini...
cmq ascolta..la sigla motore DEVE essere VBB2M e deve esser così anche sul libretto....per la cforrezione del libretto fai una foto e chiedi a Gipirat se va bene così o magari fatti dare qualke info sul da farsi
ciao giandz
scusa la mia assenza dal forum....ho avuto un pò di problemini...
cmq ascolta..la sigla motore DEVE essere VBB2M e deve esser così anche sul libretto....per la cforrezione del libretto fai una foto e chiedi a Gipirat se va bene così o magari fatti dare qualke info sul da farsi
Ciao!!
Si si l'ho già fatto....gli ho fatto millemila domande poraccio hehe
Però sul mio libretto ai tempi è stato corretto con VBB2M.....quindi non dovrei avere problemi...
Che poi il motore VBB1M non potrebbe neanche montare perchè avrebbe la batteria quindi...
Insomma....ho spedito tutta la documentazione speriamo che si sbrighino a rimandarmi il tutto indietro!
ciao e grazie!
COME SIFA AD ESSERE CAttivi con una signora cosi bella bune gite
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.