PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto acquisto



hendrix
21-10-10, 14:46
Salve ragazzi...
Domenica dovrei andare a prendere la mia prima vespa, un px senza frecce!
la vespa si trova ad un paio d'ore di macchina da casa mia...
come procedo all'acquisto? cosa devo portare/fare? posso fare le cose burocratiche una volta tornato a casa se richiedo una scrittura privata di compravendita?

mi affido a voi!

GiPiRat
21-10-10, 18:20
Salve ragazzi...
Domenica dovrei andare a prendere la mia prima vespa, un px senza frecce!
la vespa si trova ad un paio d'ore di macchina da casa mia...
come procedo all'acquisto? cosa devo portare/fare? posso fare le cose burocratiche una volta tornato a casa se richiedo una scrittura privata di compravendita?

mi affido a voi!
Se la vespa è in regola, dovete fare un atto di vendita in bollo con firma autenticata. Se c'è il CdP, l'atto può essere fatto su quello.

Se il venditore si fida, ti suggerisco di chiedergli di fare l'atto prima di docenica, così potrai prenderlo al ritiro della vespa. Devi inviargli una marca da bollo da 14,62 euro e fotocopia di un tuo documento valido e del codice fiscale.

Poi, lunedì, potrai andare al PRA per la trascrizione del passaggio di proprietà e alla motorizzazione per l'aggiornamento del libretto.

Ciao, Gino

hendrix
22-10-10, 14:50
grazie mille! una sola domanda... l'atto di vendita di cui parli è la scrittura privata di compravendita? se c'è il cert. di propr. invece basta quello...
io non ho ancora la patente ma la prenderò a breve, inoltre ho quasi 19 anni, è sempre lo stesso iter o mi fanno qualche grana da qualche parte?

GiPiRat
22-10-10, 15:25
grazie mille! una sola domanda... l'atto di vendita di cui parli è la scrittura privata di compravendita? se c'è il cert. di propr. invece basta quello...
io non ho ancora la patente ma la prenderò a breve, inoltre ho quasi 19 anni, è sempre lo stesso iter o mi fanno qualche grana da qualche parte?
L'atto di vendita e la scrittura privata di vendita sono, in pratica, la stessa cosa, solo che il primo si chiama così quando il veicolo è in regola e si può procedere alla trascrizione del passaggio di proprietà al PRA, mentre la seconda è destinata ai veicoli non iscritti regolarmente al PRA (radiati, demoliti o di provenienza sconosciuta).

Se sei maggiorenne, puoi comprare quello che vuoi.

Ciao, Gino

hendrix
22-10-10, 18:19
ottimo ottimo... grazie mille!
e sai più o meno con questo metodo quanto verrei a spendere in tutto?
(mi ricordo di averlo letto da qualche parte ma non lo trovo più e non so se corrisponda allo stesso iter che mi hai descritto e che io prediligo)

GiPiRat
22-10-10, 18:24
ottimo ottimo... grazie mille!
e sai più o meno con questo metodo quanto verrei a spendere in tutto?
(mi ricordo di averlo letto da qualche parte ma non lo trovo più e non so se corrisponda allo stesso iter che mi hai descritto e che io prediligo)
Se è in regola e con CdP ed ha meno di 30 anni, la spesa è di circa 90 euro in tutto, inclusa la marca da bollo.

Ciao, Gino

hendrix
23-10-10, 17:31
è del '78 ed è stata reimmatricolata... quindi ha più di ttrent'anni... conseguenze?

GiPiRat
23-10-10, 18:26
è del '78 ed è stata reimmatricolata... quindi ha più di ttrent'anni... conseguenze?
Aggiungi circa 25 euro per l'IPT, che pagano solo le moto storiche! :rabbia:

Ciao, Gino

hendrix
23-10-10, 19:05
doh! l'italian poker tour non ci voleva!