PDA

Visualizza Versione Completa : nuovo sito ufficiale vespa



paki.r
21-10-10, 16:39
Home Page (http://www.it.vespa.com)


.....questa volta non si parla solo di frullatori! Poca roba ma sempre meglio che niente!

19paga78
21-10-10, 17:09
Che spettacolo!!! tutti i modelli prodotti con relativa descrizione...grazie della segnalazione

Diegovespone
21-10-10, 17:13
Purtroppo non ci sono tutti i modelli, ad un occhiata veloce mancano Sprint, GL, 180 SS, VBB ecc.
Da quanto mi par di vedere sono solo quelli presenti nel museo Piaggo.

gian-GTR
21-10-10, 17:14
Purtroppo non ci sono tutti i modelli, ad un occhiata veloce mancano Sprint, GL, 180 SS, VBB ecc.
Da quanto mi par di vedere sono solo quelli presenti nel museo Piaggo.

GTR ecc.:testate:

Flavio
21-10-10, 17:18
'na ciofeca, inzomma...

19paga78
21-10-10, 17:22
Effettivamente...guardando bene, mi ero illuso :sbonk:

Diegovespone
21-10-10, 17:23
'na ciofeca, inzomma...

In se il sistema cronologico, le foto e le schede tecniche sono veramente ben fatti ma si sono limitati alle vespe che avevano disponibili in museo e non hanno messo l'intera produzione. In compenso per far numero hanno messo prototipi e mezzi particolari, hanno messo perfino la vespa gigante che è solo un modello ingrandito da esposizione.

vesp-one
21-10-10, 17:30
Che spettacolo!!! tutti i modelli prodotti con relativa descrizione...grazie della segnalazione


quoto!!!!!!!!
vespa 400.... vespa siluro....
:azz:li avevo dimenticati!!!!! :azz:

Flavio
21-10-10, 17:32
La mia opinione, più volte ribadita qui e su altri siti di amanti delle Vespe Classiche (quelle a marce), è che dobbiamo piantarla di guardare quello che fa la Piaggio e di lamentarci perchè vede solo i frullatori.

Ai capoccioni della Piaggio interessa solo il brand Vespa; delle Vespe Classiche non gliene frega una beata fava...

gian-GTR
21-10-10, 17:34
La mia opinione, più volte ribadita qui e su altri siti di amanti delle Vespe Classiche (quelle a marce), è che dobbiamo piantarla di guardare quello che fa la Piaggio e di lamentarci perchè vede solo i frullatori.

Ai capoccioni della Piaggio interessa solo il brand Vespa; delle Vespe Classiche non gliene frega una beata fava...

:quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote:

vesp-one
21-10-10, 17:38
La mia opinione, più volte ribadita qui e su altri siti di amanti delle Vespe Classiche (quelle a marce), è che dobbiamo piantarla di guardare quello che fa la Piaggio e di lamentarci perchè vede solo i frullatori.

Ai capoccioni della Piaggio interessa solo il brand Vespa; delle Vespe Classiche non gliene frega una beata fava...


purtroppo è vero!

teach67
21-10-10, 17:59
La mia opinione, più volte ribadita qui e su altri siti di amanti delle Vespe Classiche (quelle a marce), è che dobbiamo piantarla di guardare quello che fa la Piaggio e di lamentarci perchè vede solo i frullatori.

Ai capoccioni della Piaggio interessa solo il brand Vespa; delle Vespe Classiche non gliene frega una beata fava...
concordo pienamente......:ciao::ciao::ciao:

appino
21-10-10, 18:12
La mia opinione, più volte ribadita qui e su altri siti di amanti delle Vespe Classiche (quelle a marce), è che dobbiamo piantarla di guardare quello che fa la Piaggio e di lamentarci perchè vede solo i frullatori.

Ai capoccioni della Piaggio interessa solo il brand Vespa; delle Vespe Classiche non gliene frega una beata fava...

ma se il nome VESPA ha il successo che ha lo deve solo alle "vecchiette", è come sputare sulle proprie origini!

Flavio
21-10-10, 18:16
ma se il nome VESPA ha il successo che ha lo deve solo alle "vecchiette", è come sputare sulle proprie origini!
E' quello che hanno fatto finora, usare le vecchiette per vendere i frullatori...

teach67
21-10-10, 18:55
Purtroppo non ci sono tutti i modelli, ad un occhiata veloce mancano Sprint, GL, 180 SS, VBB ecc.
Da quanto mi par di vedere sono solo quelli presenti nel museo Piaggo.
ma la vespa dalì non è una vbb???? o era per il mercato estero e come più volte verificato ha una diversa sigla identificativa???? anche le date non mi tornano.....:ciao::ciao::ciao:

fabris78
21-10-10, 19:20
ma la vespa dalì non è una vbb???? o era per il mercato estero e come più volte verificato ha una diversa sigla identificativa???? anche le date non mi tornano....

la vespa di Dalì era una 150 prodotta in Spagna dalla moto vespa su licenza Piaggio. Non saprei dirti con esattezza se si tratta di VBB.

areoib
21-10-10, 19:32
non ci trovo tanto di nuovo.. le immagini e la presentazione delle vespe é solo un restyling delle pagine messe online per il 60esimo

Ivan et3
21-10-10, 20:22
non ci trovo tanto di nuovo.. le immagini e la presentazione delle vespe é solo un restyling delle pagine messe online per il 60esimo

Già, quoto in pieno perchè me lo guardavo spesso. :roll:

matti157
21-10-10, 23:05
La Vespa PX è uno dei modelli di Vespa di maggior successo mai prodotti da Piaggio, tanto che, pur avendo ampiamente compiuto i 27 anni, è ancora in produzione, con impercettibili modifiche estetiche e meccaniche.

presa dalla timeline del nuovo sito vespa

davide9309
21-10-10, 23:22
presa dalla timeline del nuovo sito vespa

Peccato che ad oggi di anni ne abbia 33 e non 27 :-)
Nessun riferimento al ritorno del PX dunque, è stato semplicemente scritto 6 anni fa quando era ancora in prduzione.

Flavio
21-10-10, 23:42
Nessun riferimento al ritorno del PX dunque, è stato semplicemente scritto 6 anni fa quando era ancora in prduzione.
Colpa di paki, che ci ha spacciato 'sto sito come nuovo... :azz:

MrOizo
22-10-10, 11:24
la vespa di Dalì era una 150 prodotta in Spagna dalla moto vespa su licenza Piaggio. Non saprei dirti con esattezza se si tratta di VBB.


da quello che ricordo io, in pratica è un modello con carrozzeria VBB e ruote da 10' con mozzi autoventilanti tipo gl.....mi pare si chiami 150 S...........