PDA

Visualizza Versione Completa : cosa ne pensate della Lambretta LI?



giusep46
22-10-10, 13:58
ciao a tutti come da titolo vorrei ricevere dei pareri e dei suggerimenti sulla lambretta li 3 serie.........cosa ne pensate?
saluti
giuseppe

eleboronero
22-10-10, 19:58
io avevo fino a febbraio LI 1 serie poi l'ho venduta e mi dispiace tanto...........non so ora come tenere aperto la porta del garage....:Lol_5::ciao:

Vespa979
22-10-10, 20:15
io avevo fino a febbraio LI 1 serie poi l'ho venduta e mi dispiace tanto...........non so ora come tenere aperto la porta del garage....:Lol_5::ciao:
Dai ele, un altro "tubo" lo trovi di sicuro per tener sù la porta del garage:mrgreen::risata:... e nel frattempo come hai provveduto?:mrgreen::quote:

In risposta a giuseppe, bhè la LI 3 serie non è che sia la mia preferita, magari è da scegliee la 150, ma se ne stai cercando una, di consiglio di spostarti vero le special 150, anche come prestazioni, le 125 anche se abbastanza ricercate, a prestazioni non sono un granchè.
:ciao:

s7400dp21957
22-10-10, 20:18
Io ho una 125 LI 2° serie e devo dirti che è molto piacevole guidarla.
Le prestazioni sono limitate ma la ciclistica è è molto equilibrata.

Vespa979
22-10-10, 20:32
Io ho una 125 LI 2° serie e devo dirti che è molto piacevole guidarla.
Le prestazioni sono limitate ma la ciclistica è è molto equilibrata.

quoto,
è quello che mi dicono gli amici lambrettisti, in strada è molto più stabile dei III serie, vuoi anche per il peso, però con il motore adatto filano che è un piacere:mrgreen:
:ciao:

vespazza
22-10-10, 20:36
Ho una li 2° serie,avevo intenzione di venderla ma se continuate così quasi quasi me la tengo. :lol:

Vespa979
22-10-10, 20:46
Ho una li 2° serie,avevo intenzione di venderla ma se continuate così quasi quasi me la tengo. :lol:

Tienila tienila,... ogni buon vespista deve avere almeno una lambretta...:roll:
per ricordarsi che alla fine va meglio...
quest'ultima:risata::quote:...:Lol_5:...quando va in moto:azz:
sinceramente vespa e lambretta hanno tutte e due i loro pro e contro, e avendole entrambe ti giuro che a volte è difficile scegliere quale usare...ma l'importante è usare la manopola sinistra...tac e via.:ok:
:ciao:

giusep46
23-10-10, 07:25
grazie..non pensavo che mi avesse risposto in così tanti e sopratutto in così poco tempo!!:lol:
cmq io la lambretta l'ho acquistata circa 2 settimane...attirato dal prezzo "affare", anche se devo dire la verità avevo sempre disprezzato le lambretta per la lineatroppo particolare per i miei gusti....
morale della favola: chi disprezza compra ed oggi sono felicissimo di averla!!
appena riesco vi posto le foto e mi dite cosa ne pensate anche perchè necessita di un leggero restauro..
un saluto a tutti
giuseppe:ciao:

giusep46
23-10-10, 16:57
ecco alcune foto della lambretta li 150.....non è bella come la vespa ma a mio parere ha il suo fascino!!

s7400dp21957
23-10-10, 17:16
Questa è la mia LI 2° serie completamente restaurata.
Pur essendo un vespista, la lambretta mi ha sempre affascinato anche perchè su questa ci ho passato l'infanzia era di mio padre.
Sto avviando le pratiche di iscrizione FMI.

teach67
23-10-10, 17:42
piu' di qualcuno (gli amici del direttivo del vespa club di cui faccio parte) mi sfottono perchè sanno che ho diverse lambrette, e quando vado ai raduni della lambretta anche li mi sfottono per via delle vespe. possiedo una li2° serie conservata che va come una bomba, e da poco una 150 silver da restaurare. ritengo che nel garage di un amatore i due mezzi non stiano male insieme, anzi formano una bella coppia.... :ciao::ciao::ciao:

giusep46
23-10-10, 18:17
Questa è la mia LI 2° serie completamente restaurata.
Pur essendo un vespista, la lambretta mi ha sempre affascinato anche perchè su questa ci ho passato l'infanzia era di mio padre.
Sto avviando le pratiche di iscrizione FMI.


complimenti davvero un bell'esemplare!!:ok::ok:
la mia come si sarà già capito dovrò riverniciarla e credo proprio di rifarla in bianco e grigio proprio come la tua..

s7400dp21957
23-10-10, 18:23
complimenti davvero un bell'esemplare!!:ok::ok:
la mia come si sarà già capito dovrò riverniciarla e credo proprio di rifarla in bianco e grigio proprio come la tua..

fai bene attenzione ai colori quando rivernicerai la tua.
I colori sono grigio alba (sembra bianco ma non è) e grigio acciao scuro (i cofani laterali)
Buon restauro

giusep46
23-10-10, 18:26
la mia è una 150 ma credo che sotto ci sia qualcosa di più grosso..forse un 180 o un 200..appena arrivato a casa ho fatto la classica prova della messa in moto..con grande sorpresa è partita al secondo colpo dopo solo avrci messo la benzina e pulito la candela..la frizione non era incolata, le marce entravano..avevo già notato la facilità e rapidita con cui saliva di giri e già questo mi aveva fatto pensare..con la prima si alza, con seconda e terza il volante si alleggerisce in una maniera incredibile..
quel giorno sono rimasto allibito delle sue prestazioni..prestazioni impensabili che la mia vbb1 può solo sognarsi!!
teach67 io credo che in un garage di un appassionato qualsiasi moto va bene insieme alle altre senza differenza di marca e modello..non a caso io posseggo anche una splendida benelli 350 rs 4 clindri che nulla centra con la vespa e la lambretta

giusep46
23-10-10, 18:28
fai bene attenzione ai colori quando rivernicerai la tua.
I colori sono grigio alba (sembra bianco ma non è) e grigio acciao scuro (i cofani laterali)
Buon restauro


la mia porta il BIANCO NUOVO e il grigio che ora non ricordo come si chiama che credo sia un pò più scuro del tuo

s7400dp21957
23-10-10, 18:33
la mia porta il BIANCO NUOVO e il grigio che ora non ricordo come si chiama che credo sia un pò più scuro del tuo

il grigio potrebbe essere il grigio fiume 8014 ma il bianco nuovo mi giunge "nuovo". Potrebbe essere biancospino 8082

giusep46
23-10-10, 18:50
il grigio potrebbe essere il grigio fiume 8014 ma il bianco nuovo mi giunge "nuovo". Potrebbe essere biancospino 8082


ecco i nomi esatti:
bianco nuovo 8059
grigio 8068

signorhood
23-10-10, 19:16
Con la serie LI la INNOCENTI finalmente capì "come si dovevano fare" le lambrette.
La serie 3 inaugura lo Slim Line e se paragonate una LI3 del 63 con una VBB la lambretta vince in eleganza delle forme, non si può negare.
Poi le livree bicolori facevano la loro porca figura in quegli anni.

La PIAGGIO dovette controbattere, per fortuna, con la GL per riacquistare terreno.

A me pacciono e poi l'ho sempre detto ogni vespista dovrebbe avere almeno una lambretta e poi ringraziare di aver scelto giusto!!! :mrgreen:

La stronza lambretta 150 LI3 1963 pictures by vespamodelli - Photobucket (http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/La%20stronza%20lambretta%20150%20LI3%201963/)

s7400dp21957
23-10-10, 19:38
ecco i nomi esatti:
bianco nuovo 8059
grigio 8068

Giusep46,
ma stiamo parlando di 2° o 3° serie?
Il bianco nuovo 8059 e il grigio 8068 vengono introdotti come colori nella 3° serie a partire dal dicembre del 1961.

Si hai ragione, rivendendo i messaggi e le foto indietro ho visto che si tratta di 3° serie.

tonizzo
23-10-10, 20:33
Senza cadere nella polemica, meglio Vespa o Lambretta?, vorrei dirvi che il mio padrone di casa ne aveva una presa nel '60, 125. La domenica con la moglie andava in Svizzera da qui, da S. Stefano, e girellava così. Mi ha detto questo: "La Vespa aveva più ripresa, ma la Lambretta era un mulo: davanti alle salite non indietreggiava mai!".

mou85
23-10-10, 20:47
Io non la conosco:ma ho avuto fino al mese scorso una "macchia nera" 125 del '69 che, fin quando l'ho usata, andava benone. L'ho venduta a malincuore ma ho conservato le foto!

balpa
23-10-10, 21:00
"La Vespa aveva più ripresa, ma la Lambretta era un mulo: davanti alle salite non indietreggiava mai!".

quoto... mio padre ha una lambretta sx150 è nelle salite non la ferma nessuno!

comunque secondo me la lambretta la vedo più "strana" rispetto alla vespa... ad esempio la forma: la lambretta ha quella forma un po' particolare della parte posteriore che può piacere e non piacere... invece la vespa è la vespa che più o meno piace a tutti...:-)

tonizzo
23-10-10, 21:08
Mah, io ho sentito paragoni del genere: La Lambretta sta all'Alfetta come la Vespa alla 500, ma mi pare un po' troppo esagerata la cosa. Non ho mai avuto il piacere di andare in giro con una Lambretta, per cui mi fermo ai bordi della polemica e preferisco ascoltare.

Piccola curiosità: la Lambretta, sin dall'anno prima della commercializzazione, fu il primo esempio di sponsorizzazione: sponsorizzava infatti il Segnale Orario. "Sono le 20 e 30... ed è l'ora della Lambretta!", espressione che per chi ascoltava la radio allora era un vero e proprio tormentone, tanto che ci si chiedeva che cosa fosse quest'oggetto misterioso. Tale è rimasta la forza evocativa che tuttora mio padre, quando è sullo scherzoso, ama commentare l'ora aggiungendo: "... ed è l'ora della Lambretta!"

balpa
23-10-10, 21:11
Mah, io ho sentito paragoni del genere: La Lambretta sta all'Alfetta come la Vespa alla 500, ma mi pare un po' troppo esagerata la cosa. Non ho mai avuto il piacere di andare in giro con una Lambretta, per cui mi fermo ai bordi della polemica e preferisco ascoltare.
anche a me sembra esagerata...
sono punti di vista: c'è a chi piace la lambretta e a chi piace la vespa, punto. :-)

tonizzo
23-10-10, 21:28
Condivido :-)

sgabbiato
23-10-10, 23:04
la mia è una 150 ma credo che sotto ci sia qualcosa di più grosso..forse un 180 o un 200..appena arrivato a casa ho fatto la classica prova della messa in moto..con grande sorpresa è partita al secondo colpo dopo solo avrci messo la benzina e pulito la candela..la frizione non era incolata, le marce entravano..avevo già notato la facilità e rapidita con cui saliva di giri e già questo mi aveva fatto pensare..con la prima si alza, con seconda e terza il volante si alleggerisce in una maniera incredibile..
quel giorno sono rimasto allibito delle sue prestazioni..prestazioni impensabili che la mia vbb1 può solo sognarsi!!
teach67 io credo che in un garage di un appassionato qualsiasi moto va bene insieme alle altre senza differenza di marca e modello..non a caso io posseggo anche una splendida benelli 350 rs 4 clindri che nulla centra con la vespa e la lambretta

:noncisiamo:
manubrio!!!
;-)

signorhood
24-10-10, 07:04
il grigio potrebbe essere il grigio fiume 8014 ma il bianco nuovo mi giunge "nuovo". Potrebbe essere biancospino 8082

Il bianco nuovo 8059 è la base di tutte le LI3, salvo alcuni primissimi modelli che sono grigio fiume 8068.
Il grigio alba 8019 è la base delle LI2.

Gli abbinamenti delle 150 LI3 sono con il rosso rubino8047, il verde nilo 8015 e l'azzurro nuovo 8038.

Le 125 sono monocolore.

Il biancospino è delle 125 special ultima serie e delle DL.

s7400dp21957
24-10-10, 11:25
Il bianco nuovo 8059 è la base di tutte le LI3, salvo alcuni primissimi modelli che sono grigio fiume 8068.
Il grigio alba 8019 è la base delle LI2.

Gli abbinamenti delle 150 LI3 sono con il rosso rubino8047, il verde nilo 8015 e l'azzurro nuovo 8038.

Le 125 sono monocolore.

Il biancospino è delle 125 special ultima serie e delle DL.

Certamente, infatti se leggi i miei messaggi pensavo si stesse parlando di 2° serie ma poi ho visto che è una 3° serie ed ho corretto i colori come hai specificato tu.

giusep46
25-10-10, 07:37
:noncisiamo:
manubrio!!!
;-)


perdono..perdono..perdono:oops:

giusep46
25-10-10, 07:40
secono voi quale delle 4 conbinazioni è la più bella?

signorhood
25-10-10, 07:47
secono voi quale delle 4 conbinazioni è la più bella?

Per me senza ombra di dubbio Bianco nuovo e rosso rubino!

giusep46
25-10-10, 08:45
Per me senza ombra di dubbio Bianco nuovo e rosso rubino!


bellissima la targa!!!!