PDA

Visualizza Versione Completa : Prima elaborazione P125X



Diegovespone
24-10-10, 20:16
Ciao a tutti,
recentemente ho acquistato un P125X che nelle mie intenzioni dovrà essere adibito a veicolo da viaggio (in questo momento ho in piedi il progetto Marocco) per le mie ferie ed allo stesso tempo diventerà anche il mio mezzo di lavoro estivo per effettuare piccoli interventi rapidi (sono un tecnico caldaie).

Visto che il motore attuale è da rifare e come prestazioni non posso dire che sia proprio il massimo sopratutto pensando di affrontare viaggi di migliaia di chilometri ho deciso di elaborarlo, premetto subito che questa sarà la mia prima elaborazione quindi non ne so molto a parte quello che posso aver letto in giro sul forum.

La mia attuale idea di elaborazione è la seguente:
Cilindro Pollini 177 7 travasi
Carburatore 24/24 del T5 con modifica del attuale scatola del filtro per ospitare quello T5
Marmitta Polidella
Centralina ad anticipo variabile di Nanopa
Dischi frizione e molle rinforzate
Pignone frizione 22 denti
Albero anticipato

Su le varie cose che ho in mente il mio maggiore dubbio è a riguardo del albero, non so se l'asciare l'originare o mettere uno anticipato. Se metto l'albero anticipato è meglio lasciare la corsa a 57 o passare a 60?

Spero che qualcuno mi sappia dare qualche consiglio cosi da saper come meglio muovermi a riguardo.

Diegovespone
24-10-10, 20:17
Mi sono dimenticato di dire che il PX in questione ha già l'accensione elettronica.

Diegoz
24-10-10, 20:30
(caspita quanti travasi ha il polini!)

Diegovespone
24-10-10, 21:48
Ha sette travasi come il D.R. e l'olimpia, il cilindro in questione è questo: Racing cylinder POLINI 177cc (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/14000800/Racing+cylinder+POLINI+177cc+.aspx)

Diegoz
24-10-10, 23:07
Il pinasco ne ha appena 2 peró dicono vada di più del dr...ma meno del polini...

Diegovespone
25-10-10, 11:12
Il Pinasco a 2 travasi dovrebbe essere quello per i motori delle vespe anni sessanta tipo VNB - Sprint o simili, solitamente il Pinasco in ghisa per il PX dovrebbe averne 5 mentre quello in alluminio 6.

Diegoz
25-10-10, 11:54
ops, scusate, devo essere stato male informato...

Diegovespone
25-10-10, 14:00
Nessuno sa dirmi se per il motore che voglio fare mi convenga mettere l'albero a corsa lunga da 60 o se è il caso di mettere uno con la corsa normale da 57?

Che differenze di prestazioni ed affidabilità ci sono tra il corsa lunga e l'albero con la corsa normale?

luiggettino rr
25-10-10, 14:49
Io credo ke sia meglio lasciarla originale x mille motivi.... a cominciare dall affidabilità....... non credo ke un cilindro 125 originale con tanto materiale intorno possa essere meno affidabile di uno meno elaborato... e poi devi fare un viaggio, quale impresa migliore di farlo con una vespa di serie... ????

Diegovespone
25-10-10, 16:14
Io credo ke sia meglio lasciarla originale x mille motivi.... a cominciare dall affidabilità....... non credo ke un cilindro 125 originale con tanto materiale intorno possa essere meno affidabile di uno meno elaborato... e poi devi fare un viaggio, quale impresa migliore di farlo con una vespa di serie... ????

Sul affidabilità del originane non ho dubbi sono le pessime prestazioni che ha a farmi orientare su un Pollini 177.
Io per adesso ho sempre girato con una 180 SS che nonostante sia degli anni sessanta ha delle prestazioni buone, quando sono montato su il PX in questione lo trovato fiacco e con una velocità a mio dire scarsa quindi ho pensato subito di farci delle modifiche per dargli un po' di vigore senza rinunciare al affidabilità.
Per fare un viaggio va bene anche una vespa di serie ma un 125 per i miei gusti e decisamente scarso, oggi giorno ci sono diverse modifiche che ti permettono di tenere una velocità di crociera più alta di un motore originale senza dover rinunciare al affidabilità.

Per me la questione non è modificare si o no ma piuttosto come modificare per avere il compromesso ottimale tra prestazioni ed affidabilità.

iena
25-10-10, 16:32
La mia attuale idea di elaborazione è la seguente:
Cilindro Pollini 177 7 travasi

Ok



Carburatore 24/24 del T5 con modifica del attuale scatola del filtro per ospitare quello T5
hum .. io starei su quello per PX200 che cambia poco e forse lo trovi più facilmente


Marmitta Polidella
ok


Centralina ad anticipo variabile di Nanopa


Lo sai vero che è un variatore di anticipo, non una vera e propria centralina? Cioè, è una cosa aggiuntiva, non sostitutiva ...



Dischi frizione e molle rinforzate

Io con la frizione originale non ho mai avuto problemi



Pignone frizione 22 denti
Ottimo


Albero anticipato

Quale? fai anticipare l'originale piaggio?



Su le varie cose che ho in mente il mio maggiore dubbio è a riguardo del albero, non so se l'asciare l'originare o mettere uno anticipato. Se metto l'albero anticipato è meglio lasciare la corsa a 57 o passare a 60?

Se non hai troppe pretese mettilo con corsa originale

Diegovespone
25-10-10, 16:59
Il carburatore 24/24 si trova senza problemi, sul sito della sip lo vendono a soli 2 € di differenza dal normale.
Lo so che la centralina in questione non è altro che un variatore d'anticipo che va aggiunto al impianto originale della vespa.
I dischi della frizione devo cambiarli sicuramente perchè gli attuali sono cotti quindi pensavo di spendere qualche euro in più e mettere il dischi e molle rinforzate.
L'albero pensavo di prenderne uno già anticipato ed equilibrato, mi fanno gola quelli venduti su Worb5.
Per quanto riguarda la questione della corsa devo ancora farmi un opinione per il semplice motivo che non so che differenza di prestazioni ed affidabilità ci sono fra le due tipologie di corsa.