Visualizza Versione Completa : dubbio campana aiutoooo
passodirigano
25-10-10, 16:51
salve ragazzi ho una vespa 4 marce con un gt 102 cc pinasco che campana mi consigliate la DD 24/72 o la 22/63???
Con i 102 si consiglia la 24 72, magari abbinata anche ad un carburo 19, io avevo questa configurazione sulla special prima di smontarla per il restauro ed andava molto bene!!! ;-)
la 22/63 è un buon compromesso tra ripresa e allungo, ma anche la 24 viene tirata bene, come rapportatura sono quasi identiche, l'unica variante principale tra le due è che la 24 fischia di brutto
passodirigano
25-10-10, 17:02
I0 ho gia un carburatore 19/19 con filtro polini e marmitta proma con la 22/63 quanto mi dovrebbe fare?
sartana1969
25-10-10, 22:05
I0 ho gia un carburatore 19/19 con filtro polini e marmitta proma con la 22/63 quanto mi dovrebbe fare?
tra gli 80 e i 90
dipende da come è settato il motore
Dato che il pinasco non brilla di certo per i giri che riesce a prendere io monterei la 22 di campana!
passodirigano
26-10-10, 08:27
scusate l'ignoranza in che senso settato???
Io ve lo dico per esperienza personale.
A meno che il 102 non é fatto a modo la 22/63 non la tira.
(e anche se fosse fatto a modo ci si diverte di piú con la 24/72).
Le due rapportature sono simili ma la 22/63 é piú lunga quel tanto che basta per mettere in difficoltá un 102.
sartana1969
26-10-10, 09:05
scusate l'ignoranza in che senso settato???
messa a punto
Io ve lo dico per esperienza personale.
A meno che il 102 non é fatto a modo la 22/63 non la tira.
(e anche se fosse fatto a modo ci si diverte di piú con la 24/72).
Le due rapportature sono simili ma la 22/63 é piú lunga quel tanto che basta per mettere in difficoltá un 102.
anche io la penso così
passodirigano
27-10-10, 16:45
quindi la 22/63 è piu lunga?
io sulla mia vespa ho la 22/63 con carburo 16/16 , olmpia 102 e marmitta originale !! Devo essere sinccero è un bel rapporto per la vespa però se sei di qualche chilo di troppo te lo sconsiglio! quando prima pesavo 110 kg nn riuscivo a tirare la 4° mentre ora che peso 77 kg riesco a tirare la vesa tranquillamente anche se cmq se devo salire sulle colline di casertavecchia la 4 è meglio che me la scordo proprio ! Può darsi che tu avendo un carburo 19 riesci a sfruttarla ancora meglio ! io sinceramente te li consiglio come rapporti da montare !
quindi la 22/63 è piu lunga?Si
La mia ha il 102 polini con il 19 e la 22/63. Si in salita non brilla..
L'ho comprata gi
L'Ho comprata già con la 22/63 (a detta del vecchio proprietario).. ma la mia fischia! :mah:
carburo 16/16 , olmpia 102 !
sto 102 con quei rapporti un 19/19 se lo meriterebbe no?
:ciao:
passodirigano
29-10-10, 16:56
Peso quasi 60 kg quindi credo che la 22/63 vada bene, poi un'altro consiglio lascio la proma o metto la polini
A me i rapporti, sia originali sia la 22/63, nn hanno mai fischiato ! Centra il fatto che nn ho i parastrappi xkè ho saldato la campana per sicurezza ???
luiggettino rr
02-11-10, 23:08
Peso quasi 60 kg quindi credo che la 22/63 vada bene, poi un'altro consiglio lascio la proma o metto la polini
Col 102 devi mettere la 24 denti dritti (lascia perdere la 22 denti elicoidali per carità)o se vuoi fare un lavoro raffinato la 21 denti dritti polini che come rapporattura equivale ad una 24 denti tradizionale ma pesa 300 grammi... ovviamente carbutaore 19 e se vuoi fare una configurazione cattiva carter raccordati, albero anticipato e carburatore 24 ma solo con collettore lamellare mi raccomando cosi' praticamente annulli i problemi di carburazione.
Col 102 devi mettere la 24 denti dritti (lascia perdere la 22 denti elicoidali per carità)o se vuoi fare un lavoro raffinato la 21 denti dritti polini che come rapporattura equivale ad una 24 denti tradizionale ma pesa 300 grammi... ovviamente carbutaore 19 e se vuoi fare una configurazione cattiva carter raccordati, albero anticipato e carburatore 24 ma solo con collettore lamellare mi raccomando cosi' praticamente annulli i problemi di carburazione.
Avrei un po da ridire sul tuo consiglio..senza offesa naturalmente! :ok:
Io scarterei in primis la campana polini...primo per il suo prezzo e secondo per la sua durata! E' vero che la questione del peso inferiore farebbe "gola" a tutti ma consideriamo che è uno tra i maggiori organi sottoposti ad usura!
Il cestello è fatto in alluminio e viene facilmente segnato dai dischi della frizione (nonostante si usino quelli specifici per tale campana), il parastrappi non è previsto e senza questo è vero che limitiamo il peso ma facciamo anche prendere dei brutti colpi al cambio (proprio perchè non c'è nulla che ammortizza).
Io personalmente ne ho montate un paio sulla mia vespa diversi anni fa...al massimo sono riuscito a farci quasi 4000km
Per il discorso lamellare: Anche qui siamo di fronte a un rapporto qualità/prezzo non proprio vantaggioso e non è vero che la carburazione sia più facile...caso mai la ricerca delle fasature è più facile perchè non si ha a che fare con il calcolo della fase di aspirazione dell'albero motore (sia in anticipo che in ritarto) ma consideriamo poi che entrano in gioco le lamelle, il loro spessore, la loro attitudine ad entrare più o meno in risonanza, la loro posizione etc...etc...
E non è detto che un motore a valvola vada di meno rispetto a un lamellare...la sostanziale differenza tra i due è nell'erogazione!
passodirigano
03-11-10, 10:03
me lo petete dir euna voleta è per tutte qual'è meglio xDD grazie!!! cmq
Se vuoi un po più di ripresa monta la 24, se preferisci più allungo la 22...a parità di giri motore la differenza è di 5km orari tra l'una e l'altra
LuckyLuciano
04-11-10, 19:25
La mia ha il 102 polini con il 19 e la 22/63. Si in salita non brilla..
L'ho comprata gi
L'Ho comprata già con la 22/63 (a detta del vecchio proprietario).. ma la mia fischia! :mah:
Sembra a te che fischia.
Poi un DD te lo faccio sentire :-)
LuckyLuciano
04-11-10, 19:27
Avrei un po da ridire sul tuo consiglio..senza offesa naturalmente! :ok:
Io scarterei in primis la campana polini...primo per il suo prezzo e secondo per la sua durata! E' vero che la questione del peso inferiore farebbe "gola" a tutti ma consideriamo che è uno tra i maggiori organi sottoposti ad usura!
Il cestello è fatto in alluminio e viene facilmente segnato dai dischi della frizione (nonostante si usino quelli specifici per tale campana), il parastrappi non è previsto e senza questo è vero che limitiamo il peso ma facciamo anche prendere dei brutti colpi al cambio (proprio perchè non c'è nulla che ammortizza).
Io personalmente ne ho montate un paio sulla mia vespa diversi anni fa...al massimo sono riuscito a farci quasi 4000km
Per il discorso lamellare: Anche qui siamo di fronte a un rapporto qualità/prezzo non proprio vantaggioso e non è vero che la carburazione sia più facile...caso mai la ricerca delle fasature è più facile perchè non si ha a che fare con il calcolo della fase di aspirazione dell'albero motore (sia in anticipo che in ritarto) ma consideriamo poi che entrano in gioco le lamelle, il loro spessore, la loro attitudine ad entrare più o meno in risonanza, la loro posizione etc...etc...
E non è detto che un motore a valvola vada di meno rispetto a un lamellare...la sostanziale differenza tra i due è nell'erogazione!
La polini volevo provarla anche io.
Ma visto il prezzo ho desistito.
passodirigano
04-11-10, 20:19
Alla fine ho messo la 24/72 dd ancora non vi so dire com'è perchè sono in rodaggio cmq l'ho voluta tirere solo in prima e mi ha preso 40 forse un pò di piu, ma fischia troppoooo
Dopo qualche migliaio di km il fischio un po si attenua per normale usura...non di tanto ma si attenua!
sartana1969
04-11-10, 21:41
Alla fine ho messo la 24/72 dd ancora non vi so dire com'è perchè sono in rodaggio cmq l'ho voluta tirere solo in prima e mi ha preso 40 forse un pò di piu, ma fischia troppoooo
cala cala....
Sembra a te che fischia.
Poi un DD te lo faccio sentire :-)
guarda che in rilascio fischia mica poco..
Comincio ad aver dubbi su quello che mi ha detto il precedente proprietario..:mah:
LuckyLuciano
04-11-10, 23:32
guarda che in rilascio fischia mica poco..
Comincio ad aver dubbi su quello che mi ha detto il precedente proprietario..:mah:
Male che va prendi un cartone grande, ci butti la vespa su un fianco, apri il carterino e dai una sbirciata :lol:
sartana1969
05-11-10, 07:02
guarda che in rilascio fischia mica poco..
Comincio ad aver dubbi su quello che mi ha detto il precedente proprietario..:mah:
la denti elicoidali fischia quando inizia ad avere il lasco tra le due ruote.....
quando è consumata, insomma ;-)
il fischio dipende anche dal pacco frizione che hai montato
la denti elicoidali fischia quando inizia ad avere il lasco tra le due ruote.....
quando è consumata, insomma ;-)
il fischio dipende anche dal pacco frizione che hai montato
Eccolo qui! Secondo me tu sei il dottor House della Vespa!
Lo dicevano a me della Smart..:mrgreen:
I rapporti pare siano nuovi, la frizione è a 4 dischi e, pare sempre eh.., con materiale sinterizzato!
Grazie
Male che va prendi un cartone grande, ci butti la vespa su un fianco, apri il carterino e dai una sbirciata :lol:
Ma io tra un pò la smonto tutta:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Devo vedere.. infatti sono stato un picio! Non dovevo prenderne una già sistemata.. dovevo immaginarlo che poi non avrei resistito e sarei passato al setaccio. diciamo che molto, ha inciso l'aver trovato un carburo nuovo originale buttato sù senza degnarsi di cambiare il getto..
passodirigano
05-11-10, 19:51
Alla fine ho messo la 24/72dd non l'ho provata ancora essendo in rodaggio ma ieri l'ho voluta stirare ero trrp curiosa e in terza mi ha fatto 80 cmq fischia troppoooooooooo
LuckyLuciano
05-11-10, 22:27
la denti elicoidali fischia quando inizia ad avere il lasco tra le due ruote.....
quando è consumata, insomma ;-)
il fischio dipende anche dal pacco frizione che hai montato
Vero.
Io le sinterizzate ho sempre sentito fischiare di più
passodirigano
07-11-10, 00:51
Ma è buono 80 in terza?
Si, prò bisogna vedere se tira tutta la quarta :mogli:
passodirigano
07-11-10, 18:38
Giusto vedremo... Ma sicuramente dovrò cambiare marmitta
Io ho un 102 con un 19. Ho provato sia la 22/63 che la 24/72 e se si vuole piu allungo consiglio la 22 altrimenti per piu ripresa la 24. Io mi sono trovato meglio con la 22 pero' quello dipende dallo stile di guida e da gusti personali (:
PS: La differenza di velocita'( se e quella che cerchi ) e poca (:
passodirigano
08-11-10, 20:37
A ok grz grz e la marmitta??
Anche io la sto cercando, ero tentato sulla proma pero leggo che anche la polini banana e' di eguali prestazioni e fa meno rumore (che e' una buona cosa per me ) :) Quindi la mia scelta polini a banana
passodirigano
10-11-10, 15:29
io vorrei provare la nuova malossi
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.