Visualizza Versione Completa : Non si sa più dove appendersi per guadagnare....
Sblocco internet key huawei k3765 e ZTE x tutte le sim su eBay.it Modem, Periferiche, Informatica e Palmari (http://cgi.ebay.it/Sblocco-internet-key-huawei-k3765-e-ZTE-x-tutte-le-sim-/110603408516?pt=Modem_esterni&hash=item19c07a1484)
I file per lo sblocco si trovano con una semplice ricerchina con zio google..e in più ti spiegano anche dove devi andare a metterli...
:crazy::crazy::crazy:
a questa gente solo:frustate:
giacomopontrelli
26-10-10, 17:30
é colpa della crisi da qualche parte si deve guadagnare per vivere
Non ho resistito e gli ho scritto:mrgreen::mrgreen::
Gentile mariafra0689,
Ciao, cosa si intende per spese di spedizione?
Per sbocco intendi quello relativo alle chiavette della vodafone?
- marco.gobb
risposta:
Gentile marco.gobb,
CIAO INVECE DI METTERE 3 EURO IL COMPRALO SUBITO
HO MESSO 1+2 DI SPEDIZIONE MA IN REALTA' IL FILE
VIENE SPEDITO VIA EMAIL. IL FILE RIMUOVE ILBLOCCO
VODAFONE QUINDI PUOI USARLA CON TUTTE GLI ALTRI
OPERATORI (TRE, TIM , WIND)
- mariafra0689
risposta mia:
Gentile mariafra0689,
Ahhhh..ok, quindi basta inserire quei tre file di configurazione che trovo GRATUITAMENTE in internet per utilizzarla liberamente..
Grazie.
Marco.
- marco.gobb
Stranamente inserzione chiusa questa mattina alle 8.17....ieri sera quando gli ho scritto mancavano ancora 9 giorni prima della scadenza...:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Beh, tanto per fare l'avvocato del diavolo non ci vedo nulla di illegale.
Nessuno ti vieta di mettere in vendita qualcosa che si può trovare gratuitamente in rete (ovviamente testi o altro materiale coperto da copyright no).
Se io decidessi di mettere in vendita un file pdf non coperto da copyright di come smontare il carburatore della vespa (uno dei mille che si trovano i rete) e trovo qualcuno che me lo compra, dove stai il problema?
Se una persona che non sa dove cercare questi file per la chiavetta e li trova dal tizio a 3 euro non capisco dove sia lo scandalo..... :boh:
Essendo SW che si trova liberamente quello che mi da fastidio è il fatto che questo vende qualcosa che non è suo, che non hai fatto lui..
Questa è la cosa che a me fa arrabbiare..
Beh, tanto per fare l'avvocato del diavolo non ci vedo nulla di illegale.
Nessuno ti vieta di mettere in vendita qualcosa che si può trovare gratuitamente in rete (ovviamente testi o altro materiale coperto da copyright no).
Se io decidessi di mettere in vendita un file pdf non coperto da copyright di come smontare il carburatore della vespa (uno dei mille che si trovano i rete) e trovo qualcuno che me lo compra, dove stai il problema?
Se una persona che non sa dove cercare questi file per la chiavetta e li trova dal tizio a 3 euro non capisco dove sia lo scandalo..... :boh:
La questione è che se una cosa la faccio io e la vendo, esempio faccio il mio manuale sul calcolo del rapporto di compressione e lo metto in vendita, tutto ok, ma se metto in vendita l'allegato CSAI che è libero e gratuito, sto compiendo una cosa "illecita" diversamente sarebbe la vendita del servizio di stampa dell'allegato, tu mi paghi il servizio di consegna e i costi di stampa, non le informazioni ivi contenute.
Io sono un professionista delle aste chiuse su ebay, ogni volta che trovo uno che vende i pdf dei libri di Facchinelli lo segnalo, non trovo affatto giusto che si venda il sudore altrui...
Bye, Luca
La questione è che se una cosa la faccio io e la vendo, esempio faccio il mio manuale sul calcolo del rapporto di compressione e lo metto in vendita, tutto ok, ma se metto in vendita l'allegato CSAI che è libero e gratuito, sto compiendo una cosa "illecita" diversamente sarebbe la vendita del servizio di stampa dell'allegato, tu mi paghi il servizio di consegna e i costi di stampa, non le informazioni ivi contenute.
Io sono un professionista delle aste chiuse su ebay, ogni volta che trovo uno che vende i pdf dei libri di Facchinelli lo segnalo, non trovo affatto giusto che si venda il sudore altrui...
Bye, Luca
Quindi dici che ci siano gli estremi per segnalarlo a ebay?
Avevo provato a vedere ma non sapevo bene in che sezione mettere la segnalazione..
La questione è che se una cosa la faccio io e la vendo, esempio faccio il mio manuale sul calcolo del rapporto di compressione e lo metto in vendita, tutto ok, ma se metto in vendita l'allegato CSAI che è libero e gratuito, sto compiendo una cosa "illecita" diversamente sarebbe la vendita del servizio di stampa dell'allegato, tu mi paghi il servizio di consegna e i costi di stampa, non le informazioni ivi contenute.
Io sono un professionista delle aste chiuse su ebay, ogni volta che trovo uno che vende i pdf dei libri di Facchinelli lo segnalo, non trovo affatto giusto che si venda il sudore altrui...
Bye, Luca
Attenzione. Pdf dei libri di Facchinelli sono protetti da copyright. Se uno vende pdf o file non coperti da copyright ma di libero utilizzo, ove non espressamente dichiarato non commette nessun illecito. Che sia moralmente sbagliato è ok e discutibile, ma illecito no.
Se poi il tipo in questione ha per esempio preso il codice e lo ha cambiato anche di una sola riga, magari migliorandolo può tranquillamente decidere di venderlo se rispetta i vincoli d'uso.
:ciao:
Attenzione. Pdf dei libri di Facchinelli sono protetti da copyright. Se uno vende pdf o file non coperti da copyright ma di libero utilizzo, ove non espressamente dichiarato non commette nessun illecito. Che sia moralmente sbagliato è ok e discutibile, ma illecito no.
Se poi il tipo in questione ha per esempio preso il codice e lo ha cambiato anche di una sola riga, magari migliorandolo può tranquillamente decidere di venderlo se rispetta i vincoli d'uso.
:ciao:
Che i driver i firmware non siano coperti da copyright mi sembra difficile, si dovrebbe verificare che tipo di diritto sia, effettivamente spesso è una questione più morale che materiale, ebay in questo senso cmq ha una buona politica, se non puoi dimostrare i tuoi diritti, ti chiude l'asta e via :-)
Se quel ragazzo ha chiuso l'asta d solo, non c'è bisogno di fare segnalazioni, a volte basta un messaggio privato, per far rinsavire la gente :ok:
Bye, Luca
Gabriele82
28-10-10, 11:02
Mahhhh...è legale sbloccare la chiavetta?
Che i driver i firmware non siano coperti da copyright mi sembra difficile, si dovrebbe verificare che tipo di diritto sia, effettivamente spesso è una questione più morale che materiale
Io ricordo anni fa che c'era gente che vendeva Linux su ebay (chiaro non a 50 euro, ma aun prezzo di "disturbo" + spedizione) per il semplice motivo che non tutti avevano l'adsl per poter scaricare..
Moralmente "sbagliato" ma assolutamente legale. :ciao:
Mahhhh...è legale sbloccare la chiavetta?
Se sei vincolato da un contratto di fornitura o di comodato d'uso, si, o meglio, la manomissione porta alla decaduta delle condizioni di contratto e al pagamento di un risarcimento, se invece l'hai acquistata, per quanto loro facciano intendere che non sia legale, in realtà non è così, in quanto essendo l'oggetto di tua proprietà, puoi farne ciò che vuoi e quindi anche riprogrammarlo o modificarlo, è come se mi si proibisse di un montare un pistone Asso su di una vespa, se ho vincoli contrattuali con Piaggio non lo posso fare, ma se la vespa me la sono comprata, ci faccio quello che voglio...
Bye, Luca
Se quel ragazzo ha chiuso l'asta d solo, non c'è bisogno di fare segnalazioni, a volte basta un messaggio privato, per far rinsavire la gente :ok:
Bye, Luca
Si, ha chiuso quella vecchia ma ne ha riaperta una nuova:
Sblocco internet key huawei k3765 e ZTE x tutte le sim su eBay.it Modem, Periferiche, Informatica e Palmari (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110604142353)
:azz:
Mahhhh...è legale sbloccare la chiavetta?
Se è in comodato, no.
Esempio banale. "Compri" un telefonino dal valore di 300 euro al solo prezzo di una tariffa (vincolante) di 2 anni. Non puoi sbloccarlo.
Se l'hai comprato al prezzo pieno ci puoi fare quello che vuoi.
:ciao:
Per le chiavette della vodafone che vendevano a maggio con gli incentivi statali non dovrebbero esserci problemi se le sblocchi..
Anche perche per farlo non vai a intaccare il firmware della chiavetta ma ad aggiungere dei file di configurazione nel programma della vodafone che la gestisce..
Inoltre se nella chiavetta della Vodafone ci metti una sim 3 e la colleghi al pc sotto Ubuntu (parlo dell'ultima versione la 10.10) questo te la riconosce in automatico e te la configura praticamente da solo per usarla con la tre..Il blocco quindi non è sulla chiavetta ma sul programma che la gestisce..
Io ricordo anni fa che c'era gente che vendeva Linux su ebay (chiaro non a 50 euro, ma aun prezzo di "disturbo" + spedizione) per il semplice motivo che non tutti avevano l'adsl per poter scaricare..
Moralmente "sbagliato" ma assolutamente legale. :ciao:
Esatto :-) Puoi chiedere l'indennizzo di distribuzione, ma non puoi vendere la distro, certo che 50e era una fangata pazzesca, meno male che nelle riviste bene o male si trovavano senza particolare difficoltà.
Per arginare questi episodi di sciacallaggio, la community di Ubuntu ha messo su i gruppi di promozione, mandi ad un componente del gruppo, in una busta, il cd e la busta affrancata per il ritorno :ok:
Bye, Luca
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.