Visualizza Versione Completa : polini ritira fuori dal cilindro le vecchie marmitte omologate
grandeveget
27-10-10, 11:54
per et3: Polini-Motori Articolo 200.2025 MARMITTA VESPA 125 PRIMAV.-ET3 OMOLOG.(DGM.37519 S.) * (http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=158323&categoria=12&modello=951&from=camamo)
per px: Polini-Motori Articolo 200.2019 MARMITTA VESPA 125 PX OMOLOGATA (DGM 37518 S.) * (http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=158324&categoria=12&modello=945&marca=46&from=camamo)
quindi potrei camminarci liberamente senza preoccuparmi degli sbirri se mi fermano?
Quella dedicata al PX è la solita espa ma senza silenziatore finale che
fa lo stesso casino con o senza silenziatore.....il prezzo non è omologato
alle prestazioni che dà montandola però, quindi via di padellino, sù, che
i Comuni, dopo l'entrata in vigore dell'ultima manovra finanziaria, hanno
bisogno di gnauri, tanti gnauri e per raccoglierli usano ANCHE le FDO con
gli impianti misura decibel portatili.....e anche se hai il certificato Polini
se ne sbattono e giù di multa e sequestro.....
Io ho una vecchia polini e non è male, mi piace il rumore che fa!!! Secondo voi è possibile ave il foglio di omologazione della polini?
grandeveget
27-10-10, 14:37
quindi potrei camminarci liberamente senza preoccuparmi degli sbirri se mi fermano?
se hai un'et3 o un px nato non kat sì. ma non aspettarti le stesse prestazioni della corrispondente marmitta non omologata...
grandeveget
27-10-10, 14:39
Io ho una vecchia polini e non è male, mi piace il rumore che fa!!! Secondo voi è possibile ave il foglio di omologazione della polini?
certo, lo trovi allegato alla descrizione della marma sul sito polini (segui il mio link), ma chiaramente non avrai il codice di omologazione riportato sulla marma...
grandeveget
27-10-10, 14:43
Quella dedicata al PX è la solita espa ma senza silenziatore finale che
fa lo stesso casino con o senza silenziatore.....il prezzo non è omologato
alle prestazioni che dà montandola però, quindi via di padellino, sù, che
i Comuni, dopo l'entrata in vigore dell'ultima manovra finanziaria, hanno
bisogno di gnauri, tanti gnauri e per raccoglierli usano ANCHE le FDO con
gli impianti misura decibel portatili.....e anche se hai il certificato Polini
se ne sbattono e giù di multa e sequestro.....
se guardi bene bene identiche non sono, e se hanno ottenuto l'omologazione DEVONO rientrare nei limiti di db. Ci scommetto quello che volete che la marma omologata andrà meno di quella non omologata (il che è tutto dire...) e con ogni probabilità farà meno rumore. Vero è che nella marma non omologata il silenziatore in alluminio non serve a nulla, tanto è tappata dentro fra paratie e decibel killer, ma se nella marma omologata lo hanno tolto, secondo me è comunque segno che dentro sarà ancora più tappata riuscendo a rientrare nei limiti sonori di legge anche senza un silenziatore. E se le forze dell'ordine facessero un verbale per la marmitta omologata si avrebbe tutto il diritto di contestarlo ed averlo annullato.
OT Vado un può fuori argomento ma non capisco perchè le harley possono fare un casino di rumore e le nostre vespette devono stare sotto un certo limite!!!
eleboronero
27-10-10, 15:00
OT Vado un può fuori argomento ma non capisco perchè le harley possono fare un casino di rumore e le nostre vespette devono stare sotto un certo limite!!!
le HD hanno deroga specifica per circolare in Italia sena rispettare il limite dei db.:ciao:
ilovevespa
27-10-10, 16:25
Ma quella del PX si può montare sulla T5?
le HD hanno deroga specifica per circolare in Italia sena rispettare il limite dei db.:ciao:
I soliti sboroni americani :testate:
Più che altro viva l'italia che basta pagare e si può ottenere tutto :roll:
grandeveget
27-10-10, 16:38
Ma quella del PX si può montare sulla T5?
le marmitte per px e t5 hanno l'attacco diverso, bisogna fare un adattamento. ma la polini per t5 esiste (ed è molto meglio l'originale del T5!!!). Se ti riferisci alla versione omologata perderesti un casino di prestazioni ed avresti una marmitta non omologata per la tua vespa. Col T5 è difficile scegliere una buona marmitta perchè l'originale è già ottima, almeno ai medi, ce ne sono di migliori agli alti ma penalizzando molto i medio-bassi rispetto alla marmitta originale e su un 125 tarato sugli alti si rischia di indebolire troppo il cambio di marcia e la resa in salita o con passeggero. Su un T5 originale la sua marmitta è il miglior compromesso sul mercato, se poi lo si elabora allora si può pensare ad una espansione più seria come la simonini (senza puntare troppo in alto).
ilovevespa
27-10-10, 16:43
le marmitte per px e t5 hanno l'attacco diverso, bisogna fare un adattamento. ma la polini per t5 esiste (ed è molto meglio l'originale del T5!!!). Se ti riferisci alla versione omologata perderesti un casino di prestazioni ed avresti una marmitta non omologata per la tua vespa. Col T5 è difficile scegliere una buona marmitta perchè l'originale è già ottima, almeno ai medi, ce ne sono di migliori agli alti ma penalizzando molto i medio-bassi rispetto alla marmitta originale e su un 125 tarato sugli alti si rischia di indebolire troppo il cambio di marcia e la resa in salita o con passeggero. Su un T5 originale la sua marmitta è il miglior compromesso sul mercato, se poi lo si elabora allora si può pensare ad una espansione più seria come la simonini (senza puntare troppo in alto).
Allora lascio la sua originale. Grazie :Ave_2:
Black Baron
27-10-10, 17:00
su mio t5 in fase di restauro , con gt.polini e sito plus (fa un baccano assordante) sicuramente gli adattero' un'espansione cromata pinasco ,sicuramente i miei timpani e quelli dei passanti avranno benefici, spero pure il motore
vorrei capire se per termine di legge basta che il pezzo sia provvisto di certificato e relativa punzonatura per essere considerato legale. le modifiche non dovrebbero passare tutte dalla revisione? ed è chiaro che il pezzo deve essere provvisto di omologazione.
perche francamente a me della polini interessa poco, ma la scorpion che ha omologazione e4 è decisamente piu interessante. spiattellare in faccia al carramba un pezzo di carta e sentirmi ridere in faccia francamente non è piacevole..
mi rispondo da solo
La sostituzione dell’impianto di scarico originale con questo omologato “POLINI” non necessita l’aggiornamento
del libretto di circolazione. ATTENZIONE: allegato al certificato d’omologazione troverete un adesivo del tipo antimanomissione,
che dovrete obbligatoriamente apporre accanto alla targhetta di controllo dei dati d’omologazione posta
sul telaio del veicolo.
qindi basta davvero sto pezzo di carta e mostrare la punzonatura.. ma vale anche per le omologazioni europee?
La normativa riguardo gli scarichi è abbastanza semplice, lo scarico deve essere omologato CE in un paese della UE, questo basta per renderlo in regola (legalmente parlando) e quindi installabile, ovviamente poi ci devi mettere le nostre FDO che ogni tanto ci ricordano che le barzellette sui Carabinieri non nascono per caso...
Bye, Luca
ilovevespa
27-10-10, 17:34
su mio t5 in fase di restauro , con gt.polini e sito plus (fa un baccano assordante) sicuramente gli adattero' un'espansione cromata pinasco ,sicuramente i miei timpani e quelli dei passanti avranno benefici, spero pure il motore
Il cromato sul T5 non sta benissimo..io metterei una bella simonini con terminale in carbonio :sbav:
Black Baron
27-10-10, 17:56
Il cromato sul T5 non sta benissimo..io metterei una bella simonini con terminale in carbonio :sbav:
Perche ? dipende dai gusti , spero che questa espansione risponda bene con le caratteristiche del motore :ciao:
ilovevespa
27-10-10, 17:57
Perche ? dipende dai gusti , spero che questa espansione risponda bene con le caratteristiche del motore :ciao:
Giusto, questione di gusti :ciao:
LuckyLuciano
27-10-10, 19:04
per et3: Polini-Motori Articolo 200.2025 MARMITTA VESPA 125 PRIMAV.-ET3 OMOLOG.(DGM.37519 S.) * (http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=158323&categoria=12&modello=951&from=camamo)
per px: Polini-Motori Articolo 200.2019 MARMITTA VESPA 125 PX OMOLOGATA (DGM 37518 S.) * (http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=158324&categoria=12&modello=945&marca=46&from=camamo)
prezzo esagerato per il modello a banana...:crazy:
Vespista46
27-10-10, 19:18
Perche ? dipende dai gusti , spero che questa espansione risponda bene con le caratteristiche del motore :ciao:
Bhe, Ilovevespa non ha tutti i torti.. ...Il T5 è già pieno di particolari neri, aggiungere altri cromati non sarebbe il massimo... ...Questo però se parliamo di portapacchi, specchietti, parascocche... ...La marmitta secondo me non starebbe male! ;-)
le HD hanno deroga specifica per circolare in Italia sena rispettare il limite dei db.:ciao:
madai ? e come l'hanno ottenuta gli americani ? sempre la vecchia storia dei debiti di guerra ?
:Lol_5:
a me la polini del px sembra uguale a una marmitta sconosciuta che ho preso a imola per una manciata di euri,con l'unica differenza del tubo un pò più corto
che dite?
:ciao:
eleboronero
27-10-10, 20:48
madai ? e come l'hanno ottenuta gli americani ? sempre la vecchia storia dei debiti di guerra ?
:Lol_5:
il come non me lo ricordo,questa storia la so perche' me le ero chiesto pure io per cui ho rivolto la stessa domanda al presidente dell'hd italia Paolo che e' un mio amico.:ciao:
se guardi bene bene identiche non sono, e se hanno ottenuto l'omologazione DEVONO rientrare nei limiti di db. Ci scommetto quello che volete che la marma omologata andrà meno di quella non omologata (il che è tutto dire...) e con ogni probabilità farà meno rumore. Vero è che nella marma non omologata il silenziatore in alluminio non serve a nulla, tanto è tappata dentro fra paratie e decibel killer, ma se nella marma omologata lo hanno tolto, secondo me è comunque segno che dentro sarà ancora più tappata riuscendo a rientrare nei limiti sonori di legge anche senza un silenziatore. E se le forze dell'ordine facessero un verbale per la marmitta omologata si avrebbe tutto il diritto di contestarlo ed averlo annullato.
La prima espa Polini che ho montato sul PX (nel1981) di un mio amico
era paro-paro a quella che si vede nella foto ed era senza silenziatore
ma col tubetto che aveva una piega che seguiva la forma del carter
ed era anche smontabile, il tubetto.
L'unico tappo che c'è in più in questa espa è posizionato all'uscita del
tubo di scarico dove entra nell'espa, dove hanno saldato un disco e
forato la parete del tubo... questo lo so per certo perchè ne ho aperte a
iosa di espa (Polini, Malossi '80, Pinasco, Simonini....).
Matteodenny
28-10-10, 12:55
il come non me lo ricordo,questa storia la so perche' me le ero chiesto pure io per cui ho rivolto la stessa domanda al presidente dell'hd italia Paolo che e' un mio amico.:ciao:Non ne sapevo niente, .. Se cosi fosse mi pare davvero un'idiozia.. Provo a cercare su google..
La Polini omologata sembra essere diversa internamente da quella non omologata che ha il silenziatore
Qui di seguito http://www.polini.com/dep/PI422_200_2019.pdf il link alla pagina col foglio di omologazione, dove si vede dal disegno che la marmitta dentro ha diverse camere e dispositivi per abbattere il rumore ...
Per essere in regola la marmitta deve essere omologata per "quel" modello specifico di vespa e deve comunque rispettare il valore in DB scritto sul foglio
Questa Polini risulta dal foglio omologata solo per il P125X con motore VNL3M (in pratica solo sui 125 non elettronici) perciò già per esempio su un PX 125 arcobaleno come il mio che ha il motore VNX1M non risulta omologata ... e questo è molto grave perchè se le FDO leggono il libretto vi inchiappettano al volo e senza misurare i DB
Se Polini ha ottenuto l'omologazione la marma rispetterà di sicuro i limiti di rumore al numero di giri scritto sul foglio di omologazione (5600)
Se alterate il numero di giri che il motore può fare (carburatore più grande, albero anticipato, valvola lavorata, per non parlare di gruppi da 177 ...) è chiaro che il rumore sarà più elevato e qui col fonometro se vogliono vi mandano alla revisione ...
Tra l'altro una marmitta con la forma "ad espansione" come questa attira molto l'attenzione ... almeno dalle mie parti, mentre una Polidella o un altro padellino modificato passa quasi sempre inosservato
Sarei curioso di sapere come va e se qualcuno l'ha provata ...
Marco
Io ho una vecchia polini e non è male, mi piace il rumore che fa!!! Secondo voi è possibile ave il foglio di omologazione della polini?
se vuoi tene cedo uno io. Era allegato nei documenti del mio px quando l'ho comprato ma purtroppo della marmittina non c'era più l'ombra!!!
e preciso che il mio è un p125x con motore vnl3m....sarebe meglio dire era perchè ora ho un vnx1m e il vnl3m è sullo scaffale...perfetto e intonso in attesa di un qualche scambio vantaggioso
se vuoi tene cedo uno io. Era allegato nei documenti del mio px quando l'ho comprato ma purtroppo della marmittina non c'era più l'ombra!!!
e preciso che il mio è un p125x con motore vnl3m....sarebe meglio dire era perchè ora ho un vnx1m e il vnl3m è sullo scaffale...perfetto e intonso in attesa di un qualche scambio vantaggioso
Devo verificare se il numero di omologazione sotto la marmitta corrisponde a quello dell'adesivo da applicare al telaio.
Ieri mattina ho fatto un intervento congiunto con i carabinieri ed ho colto l'occasione per chiedere ad uno di loro cosa potesse succedere se mi fermassero con il certificato di omologazione della polini... Mi hanno risposto che è carta straccia... Ongi tipo di modifica và rigorosamente riportata sulla carta di circolazione... Ma al tempo stesso mi hanno rassicurato... Hanno detto vai tranquillo tanto la marmitta passa sempre inosservata :ok:... poi se trovi un pignolo cambia la musica...
Ciaooooooooooooooooooooooooooooo
Pensa che quando mi hanno fermato con la Vespa quasi originale mi hanno anche guardato sotto la sella per vedere il carburatore ... altro che "la marmitta passa inosservata" ... :roll:
C'è da dire però che se non fai il cretino con la Vespa è difficile anche che ti fermino ...
Anche io ricordo che la polini non omologata è diversa internamente, ma se non sbaglio ha un cono rovesciato al posto della paratia forata centrale del mod. omologato. Però potrei ricordare male...
La cosa che mi ricordo bene, però, è che le polini non omologate , per intenderci quelle col silenziatore in alluminio, non vanno una mazza, mentre queste ricordo che andassero meglio, specialmente ai bassi e medi. Parlo sia dei modelli per large che per small, questa vecchia polini a banana senza silenziatore andava davvero come una proma, quelle successive ne avevano solo la forma, allungavano inutilmente ed erano molto vuote, le ho sempre usate solo sui 75cc coi rapporti originali (quelle nuove) lì vanno bene. Questa vecchia andava bene ovunque.
Che esperienze avete in merito?? Non vorrei ricordare male anche in questo caso, non tocco "pseudo-espansioni" da parecchi anni...:mah:
grandeveget
10-11-10, 14:07
Anche io ricordo che la polini non omologata è diversa internamente, ma se non sbaglio ha un cono rovesciato al posto della paratia forata centrale del mod. omologato. Però potrei ricordare male...
La cosa che mi ricordo bene, però, è che le polini non omologate , per intenderci quelle col silenziatore in alluminio, non vanno una mazza, mentre queste ricordo che andassero meglio, specialmente ai bassi e medi. Parlo sia dei modelli per large che per small, questa vecchia polini a banana senza silenziatore andava davvero come una proma, quelle successive ne avevano solo la forma, allungavano inutilmente ed erano molto vuote, le ho sempre usate solo sui 75cc coi rapporti originali (quelle nuove) lì vanno bene. Questa vecchia andava bene ovunque.
Che esperienze avete in merito?? Non vorrei ricordare male anche in questo caso, non tocco "pseudo-espansioni" da parecchi anni...:mah:
a quel che so e provato io, la polini a banana per small non omologata non è male, non svuota granchè sotto (anche provandola sul 50) ed allunga dignitosamente; insomma è una semiespansione abbastanza equilibrata e versatile. Di quella senza silenziatore dell'epoca ho letto che aveva più bassi ma non so se la nuova omologata ne sia la fotocopia...
Invece quella per large non omologata a detta di tutti va maluccio (io la provai solo sul motore originale): ha i difetti di una espansione e quelli di una semiespansione insieme :azz: solo chi è passato dalla padella ad essa su un 177 con rapporti originali del 125 ne è rimasto soddisfatto...ma solo perchè non ha provato altre marmitte! su quella omologata non so nulla, ma francamente ho il timore possa andare ancora peggio di quella non omologata! cioè pochi bassi e manco gli alti che ha la sorella "illegale"; spero di sbagliarmi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.