Visualizza Versione Completa : statore a puntine P125X non da corrente
Black Baron
27-10-10, 15:01
Salve, dopo aver revisionato diversi statori di px sia a puntine che elettronice sempre senza problemi, ora ho un grosso problema con uno statore a puntine di un p125x al quale ho sostituito i fili completamente rovinati , con nuovi recuperati da un ferro da stiro (isolante in gomma ) , ormai abituato ad avere solo migloramenti, mi ritrovo la candela con una legerissima corrente, la scintilla e' quasi invisibile :testate::testate:.
ho rismontato diverse volte il piatto controllando e ripassando le saldature pensando che fossero fredde ma nulla, regolate piu' volte i contatti , provata altra bobina , ma nulla !!!!!
Salve, dopo aver revisionato diversi statori di px sia a puntine che elettronice sempre senza problemi, ora ho un grosso problema con uno statore a puntine di un p125x al quale ho sostituito i fili completamente rovinati , con nuovi recuperati da un ferro da stiro (isolante in gomma ) , ormai abituato ad avere solo migloramenti, mi ritrovo la candela con una legerissima corrente, la scintilla e' quasi invisibile :testate::testate:.
ho rismontato diverse volte il piatto controllando e ripassando le saldature pensando che fossero fredde ma nulla, regolate piu' volte i contatti , provata altra bobina , ma nulla !!!!!
Hai cambiato il condensatore?
Hai pulito le puntine nuove con dell'alcol?
Ciao,
Vol.
Black Baron
27-10-10, 15:11
Hai cambiato il condensatore?
Hai pulito le puntine nuove con dell'alcol?
Ciao,
Vol.
Vol. le puntine le ho pulite con carta abrasiva da 800 una sola passata, il condenstore , ne ho messo uno esterno a due file ,come fu fatto alla tre mari per emergenza , ma nulla :testate: , l'unica cosa che quando riregolai le punte 2 scintille piu' forti le ha date ma poi nulla piu'
Vol. le puntine le ho pulite con carta abrasiva da 800 una sola passata, il condenstore , ne ho messo uno esterno a due file ,come fu fatto alla tre mari per emergenza , ma nulla :testate: , l'unica cosa che quando riregolai le punte 2 scintille piu' forti le ha date ma poi nulla piu'
Il condensatore interno l'hai escluso?
Quando pulisco le punitne con carte abrasiva, normalemente prima di rimontarle le "lucido" con uno straccio di cotone fino a farle luccicare.
Vol.
Black Baron
27-10-10, 15:50
Il condensatore interno l'hai escluso?
Quando pulisco le punitne con carte abrasiva, normalemente prima di rimontarle le "lucido" con uno straccio di cotone fino a farle luccicare.
Vol.
vo. l grazie per le veloci dritte :Ave_2:, non lo conoscevo il trucco di lucidare le punte, per il condensatore non l'ho escluso .
vo. l grazie per le veloci dritte :Ave_2:, non lo conoscevo il trucco di lucidare le punte, per il condensatore non l'ho escluso .
Occhio che se il condensatore interno e' in corto, quello esterno comunque non lavora.
Black Baron
27-10-10, 16:43
appena ritrovo sl'estrattore per il volano ricaccio lo statore e stacco il vecchio, una domanda se era in corto non si doveva vedere neanche una minima scintilla , qui il problema e che la da ma e' bassissima quasi impercettibile .
appena ritrovo sl'estrattore per il volano ricaccio lo statore e stacco il vecchio, una domanda se era in corto non si doveva vedere neanche una minima scintilla , qui il problema e che la da ma e' bassissima quasi impercettibile .
In teoria non dovrebbe dare scintilla, bisogna vedere se e' proprio in corto o va in breakdown il dielettrico.
MimminoAlbe
30-10-10, 00:03
non può essere una dispersione del cavo e della pipetta che vanno alla candela?
Black Baron
30-10-10, 00:20
Comunque non posso far nulla finche non ritrovo l'estrattore per il volano:testate::testate::testate: ,certo i problemisu statori mi perseguitano, prima quello elettronico del T5, adesso questo , iniziamo con qualche gesto scaramantico !!!!
Black Baron
03-11-10, 09:49
Finalmente, dopo aver ritrovato ,l'estratttore per togliere il volano, visto che il down improvviso sullo statore non mi andava proprio giu', ho ritolto per la 5a volta lo statore, siccome avevo notato che toccando le puntine le prime scintille erano piu' intense, dopo aver ripassato attentamente tutte saldature fatte per sostituire i fili, mi sono ricordato che avevo delle puntine consumatissime, perso per perso, ho deciso di montarle. rimontato il tutto e regolandolazione 0.40 , la musica e' cambiata:risata1:,dalla candela si rivedeva una fortissima scintilla superiore anche a quella che mi da il mio fido p150x.
A questo punto il dubbio e' solo sulle punte che c'erano montate, e apparentemente buone !!! non vorrei che erano in corto tramite la vite e isolanti rovinati messi tra delle due lamelle .
MimminoAlbe
03-11-10, 15:40
io ti dico che alla terza sostituzione di condensatore e puntine comprati rigorosamente alla piaggio sono passato all'accensione elettronica perchè non ne potevo più...ho sentito di tantissima altra gente che si lamenta della scarsa qualità di questi 2 componenti venduto dalla piaggio
Black Baron
03-11-10, 16:27
io ti dico che alla terza sostituzione di condensatore e puntine comprati rigorosamente alla piaggio sono passato all'accensione elettronica perchè non ne potevo più...ho sentito di tantissima altra gente che si lamenta della scarsa qualità di questi 2 componenti venduto dalla piaggio
Concordo pienamente sulla qualita di questo tipo di ricambi , i vecchi condensatori "ducati"di primo equipaggiamento non davano nessun problema (quelli che hanno dato problemi avevano 25\30 anni!!! ), sul p150x (alla tre mari di quest'anno appena arrivato a Bari) ho avuto anchio grossi problemi con punte e condensatore rigorosamente comprati in piaggio, sicuramente fabbricata nei paesi asiatici.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.