PDA

Visualizza Versione Completa : E' arrivata la Rally 200



power
27-10-10, 20:26
Ciao a tutti, eccomi, dopo un po sono ritornato per porvi qualche domanda. Oggi ho portato a casa il nuovo acquisto, una Rally 200 del 76. Allego delle foto così potete darmi qualche dritta e aiutarmi a trovare se ci sono pezzi non originali che quasi inevitabilmente negli anni sono stati messi. Già ho visto le leve al manubrio che sono nere e sicuramente un occhio esperto come il Vostro riuscira a catturare altre "anomalie". La vespa ha 90mila Km ma credo abbia già ricevuto un'occhiata da mani esperte, cmq questo inverno smonterò il cilindro per vedere come è messo. Il colore non è il massimo per me, ma non so se la restaurerò oppure sistemerò le strisciate e una bella lucidata... Consigli Consigli
Grazie e ciao

fabris78
27-10-10, 20:40
complimenti! molto bella! sembra pure conservata. Diciamo che ha necessita di una rinfrescata: dagli una lavata e poi lucidala con il polisch.

Controlla la sella, vernicia il tubo comando cambio, la molla ammortizzatore anteriore và nera, mancano le strice adesive sul parafango e sui cofani, metti un bello specchietto cromato, sostituisci le scarpette del cavalletto con quelle piu' lunghe. Per il resto mi sà che ci siamo.

elimina quell'orribile e dannoso tappettino e goditela!:ciao:

giacomopontrelli
27-10-10, 20:40
Complimenti per la vespa molto bella, secondo me devi restaurarla.

power
27-10-10, 20:43
altre foto

lospecial
27-10-10, 20:44
Molti bulloni tipo quelli del parafango e delle leve sembrano verniciati,, quindi credo che di conservato non si tratta... In ogni caso con una bella pulita puoi iniziare ad usarla cosi, poi magari la restauri in un secondo tempo ;-)

ricmusic
27-10-10, 20:45
Splendida, ma lasciala così e aggiusta quello che ti è già stato detto.
Eviterei assolutamente di riverniciarla.....
il fondo sotto le pedane come è messo ? E dietro al parafango ?

Complimenti ancora.

:ciao: Riccardo

power
27-10-10, 20:49
il tappetto lo butto domani. Si, devo verniciare il tubo comando del cambio perchè è stato sostituito con uno bianco, la molla davanti è sporca ma nemmeno nera ma credo sia colpa del tempo. E' sanissima ma con qualche piccolo striscietto, quello più importante è sul cofano dx, ma sono sicuro che la carrozzeria lo sistemerà senza pitturarlo tutto. Non capisco le scarpette.. c'erano anche quelle lunghe? Mai viste o per lo meno mai fatto caso... Ha la chiave di accensione sul manubrio sopra vicino il fanale... èè stato messo successivamente o no, poichè manca l'interruttore di spegnimento sotto sella

candido
27-10-10, 20:50
se la restauri ti ammazzo....

gian-GTR
27-10-10, 20:51
se la restauri ti ammazzo. punto
:quote::quote::quote::quote:
:risata::risata::risata:

bella goditela cosi...
stupenda
ciao
gian

power
27-10-10, 20:51
Il motore perde olio, è tutto nero e incrostato tipico delle vespe, però dietro vicino all'attacco dell'ammortizzatore e del selettore cambio si vede che è fuoriuscito da poco nonostante la vespa fosse ferma da oltre un anno

fabris78
27-10-10, 20:53
Non capisco le scarpette.. c'erano anche quelle lunghe? Mai viste o per lo meno mai fatto caso... Ha la chiave di accensione sul manubrio sopra vicino il fanale... èè stato messo successivamente o no, poichè manca l'interruttore di spegnimento sotto sella

la chiave di contatto viene introdotta dal numero di telaio 0018101 (1974) e scompare allo stesso tempo il bottone di massa sotto la sella. ;-)

Le scarpette giuste sono queste:

Ivan et3
27-10-10, 20:57
se la restauri ti ammazzo....

:quote: Concordo. Sembra messa davvero bene, mentre per le parti originali non saprei, non me ne intendo di rally. Goditela così, al restauro ci penserai. ;-)

power
27-10-10, 20:58
in effetti la mia ha telaio 28xxx. Mi sono accorto che non riesco a tirare giù, dalla parte destra, il cavalletto per issarla poichè è troppo vicino la lega della messainmoto, che sia questa troppo bassa i forse si è storta? Il freggio del parafango anteriore è nerò, va bene? Ha ancora il salvabordo originale in 2 pezzi in acciaio

fabris78
27-10-10, 20:59
Il freggio del parafango anteriore è nerò, va bene?

oh yes!

per le parti graffiate passagli la carta ad acqua 2000 e poi lucidi con polisch. Vedrai che torna nuova.

power
27-10-10, 21:03
per Fabris78... (Zancheratti... non lo conoscevo, com'è? affidabile?)
Anche il vetro del contakilometri è un po giallo, come faccio? col polisc? o mi conviene cambiarlo.

fabris78
27-10-10, 21:06
per Fabris78... (Zancheratti... non lo conoscevo, com'è? affidabile?)

io mi trovo bene. Ma per i ricambi hai l'imbarazzo della scelta.



Anche il vetro del contakilometri è un po giallo, come faccio? col polisc? o mi conviene cambiarlo.

cooooooosaaaaaaaaaaa???:orrore::orrore::orrore::or rore::noncisiamo::noncisiamo:


Bloccati e non toccare assolutamente il contakm. Se elimini quel vetro poi rimetterlo sarà un impresa ardua se non impossibile!!!:azz:

power
27-10-10, 21:10
io provengo da un restauro dell'altra mia vespa, una PX arcobaleno 150 a cui ho sostituito praticamente tutto, anche il vetro del contaKM..... Cmq prima di metterci le mani provo di tutto per portarlo in "ordine". L'unica cosa che sicuramente devo rifare è la sella che è proprio inservibile, ora ha un coprisella ma sotto è messa davvero male. Sulla PX l'ho sostituita ma a questa vorrei farla rifare ma non ne ho mai viste con il bottone... spero di trovare un buon tappezziere...

fabris78
27-10-10, 21:13
io provengo da un restauro dell'altra mia vespa, una PX arcobaleno 150 a cui ho sostituito praticamente tutto, anche il vetro del contaKM..... Cmq prima di metterci le mani provo di tutto per portarlo in "ordine".

se il contakm funziona bene ma il vetrino è un pò vissuto e graffiato poco male! è l'ultimo dei tuoi problemi. Ti ripeto se lo smonti dopo avrai un bello sbattimento a rimontarlo,. sempre che ci riesci.....:roll::mrgreen:

power
27-10-10, 21:15
Dimenticavo. Ha il libretto originale, fatto proprio a libretto e sono costretto ad aggiungere 25 euro per farlo aggiornare dal PRA, domani provvedo. Però 25 di qua e 25 in più per il passaggio (moto storica) già mi hanno pippato 50 eurozzi per niente visto che un passaggio normale costa meno. per fortuna che ho tempo e l'ho fatto io altrimenti altri 100 euro per l'agenzia...

fabris78
27-10-10, 21:16
giusto per farmi gli affaracci tuoi, quanti euro te l'hanno fatta pagare?:mrgreen:

teach67
27-10-10, 21:23
complimenti proprio bella...... :ciao::ciao::ciao:

power
27-10-10, 21:24
meno di 6 pezzi da 500 e più di 4

fabris78
28-10-10, 08:21
meno di 6 pezzi da 500 e più di 4

se siamo sui 2800 euro te l'hanno quasi regalata.

highlander
28-10-10, 15:12
se siamo sui 2800 euro te l'hanno quasi regalata.

mha!!! questo perchè il mercato attuale è qeusto ...

ma onestamente che siamo arrivati a spendere per une vespa cinquemilionidellevecchielire non mi sembra regalata :azz:

giuseppets
28-10-10, 15:18
bella cmq aldilà del prezzo io la terrei cosi, meglio un po' vissuta!!!!

Matteodenny
28-10-10, 15:26
Mamma mia la rally 200 è il mio sogno proibito.. stupenda. :Ave_2:

monteforteseby
28-10-10, 15:34
complimenti molto bella! io la terrei così in modo da poterla sfruttare tutti i giorni magari facendole una profonda pulita e qualche ritocco dove è graffiata visto che devi verniciare il comando del cambio,con la stessa vernice puoi ritoccarla.per quel che riguarda il vetro contachilometri il mio (PX 150) l'ho pulito col polish ed è uscito quasi nuovo!

perluxi
28-10-10, 15:39
Complimenti per l'acquisto.. anch'io da poco ho comprato una Rally del 76..purtroppo però sono costretto a restaurarla..:azz: Tu che puoi resta sul conservato..
Ho notato che ultimamente tra padova e venezia siamo già in 3 neo rallysti..magari ci si vede in giro..

FedeBO
28-10-10, 15:40
bellissima!!!!complimenti!!!conservala che è messa benissimo!!

DeXoLo
28-10-10, 17:04
Bella, io anche la terrei così, ovviamente con gli adesivi ;-)

Alla luce di questa discussione http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/33803-chi-mi-sa-spiegare-perche-e-cosi.html potresti postare una foto della punzonatura del tuo telaio ?

fralex1
28-10-10, 17:20
che ne dici di farla di questo colore...bellissima

fabris78
28-10-10, 19:22
ma onestamente che siamo arrivati a spendere per une vespa cinquemilionidellevecchielire non mi sembra regalata

visto l'andazzo (si trovano in giro rally a 8000!!!! euro) e sopratutto viste le condizioni del mezzo direi che ha fatto proprio un affare. Tra l'altro parliamo di una rally, mica di una piu' diffusa special o px, per cui il prezzo è decisamente giusto.

power
28-10-10, 19:29
Ciao, per highlander, è vero sono tanti 5milioni per una vespa, concordo, ma se pensi che uno scooter di Honda o Yamaha oltre 600cc costa circa 16milioni, allora tutto ritorna. Solo le paghe sono rimaste basse, il resto è raddoppiato. Per Fralex, bella la tua è proprio il colore da me preferito, vediamo più avanti se la smonto ma credo che la terrò così "vissuta". Per DeXoLo avevo già visto il tuo post con le domande che chiedi.. (domani ti faccio una foto). Hai preso in considerazione che la tua sia una pre serie o una modifica per prova? Succedeva anche questo.. Io avevo una Ducati Paso 750 pre serie che aveva componenti derivati dalle allora moto Cagiva 500 da Gran Premio. Quando facevano qualcosa di nuovo per prova non sempre lo buttavano, alcune volte le vendevano...

DeXoLo
28-10-10, 19:33
Hai preso in considerazione che la tua sia una pre serie o una modifica per prova? Succedeva anche questo.. Io avevo una Ducati Paso 750 pre serie che aveva componenti derivati dalle allora moto Cagiva 500 da Gran Premio. Quando facevano qualcosa di nuovo per prova non sempre lo buttavano, alcune volte le vendevano...

:noncisiamo: La mia è a posto, quella su cui abbiamo dubbi è di un altro utente ;-) :ciao:

power
28-10-10, 19:34
Sorry. Cmq domani faccio foto...

DeXoLo
28-10-10, 19:47
Bravissimo! Magari postale coprendo quache numero direttamente sull'altro post ;-) :ciao: :ciao:

power
28-10-10, 20:04
Ok, faccio proprio così. Ciao a tutti

duecentorally
31-10-10, 07:58
che ne dici di farla di questo colore...bellissima

non male proprio ..(il colore..) :roll:

La vespa in questione è moooolto discutibile......

power
31-10-10, 23:17
Che vuoi dire con "è molto di discutibile"....

duecentorally
01-11-10, 08:16
Che è stata restaurata in modo discutibile...

(mi riferisco a quella Rosso Canyon, eh?) ha mischiato particolari della seconda serie, e trascurato altri fondamentali....

guarda bene...;-)

:ciao:

power
01-11-10, 13:15
Devi dirmi tu quali sono i pezzi sbagliati. Sto chiedendo proprio questo a chi è esperto di questa vespa. Di sicuro non è mai stata restaurata, ha subito l'antironbo sulla pedana nella parte sopra e ridipinta solo quella parte. Il colore è originale ma ha 34 anni per cui è opaco. La sella ha la copertina ma quella l'ho già cambiata, intendo che ho sostituito la sella completa con una originale dell'epoca trovata da un amico e messa benissimo. Poi da sostituire di sicuro perchè non sue le leve e le manopole e le scarpette. Il vecchio proprietario mi ha detto che faceva le bizze ogni tanto, non credo sia la centralina ma il carburatore. Ricordo di aver letto in qualche post (forse su altro sito) che era proprio un diffetto di tale mezzo per cui il carburatore veniva modificato, ma non so come. Qualcuno sa dirmi?
Ciao

fabris78
01-11-10, 13:32
il commento "molto discutibile" che ha fatto 200 rally è riferito alla rally rosso canyon postata quì sopra e non alla tua. Se noti bene infatti il tegolino del faro posteriore è in tinta carrozzeria anzichè nero opaco. Le scritte inoltre essendo un colore prodotto nel 72 sullo scudo andava "Vespa" in corsivo mentre al posteriore "RALLY 200" in stampatello maiuscolo.

Marben
01-11-10, 19:52
Ti ripeto se lo smonti dopo avrai un bello sbattimento a rimontarlo,. sempre che ci riesci.....:roll::mrgreen:

Beh, non drammatizziamo ...

Comunque a giudicare dalle foto non sembra sia necessaria la sostituzione del trasparente. Al più, direi una lucidata.

fabris78
01-11-10, 20:14
Beh, non drammatizziamo ...

prova a smontarlo e rimontarlo, poi ne riparliamo.

Marben
01-11-10, 21:11
prova a smontarlo e rimontarlo, poi ne riparliamo.

Parlo con cognizione di causa.

power
01-11-10, 21:20
ok capito. e sul carburatore nesuno sa dirmi qualcosa? ciao

DeXoLo
01-11-10, 21:23
Io non ho problemi...

cry 76
01-11-10, 21:36
io darei una sistemata alla sella,toglierei il portapacchi che non serve a niente e poi mancano gli adesivi(le strisce bianche laterali)

EzioGS160
04-11-10, 16:09
Dalle foto sembra davvero messa bene ed è un peccato restaurala, ma bisognerebbe vederla dal vivo per giudicare. Hai detto che hai sostituisto la sella? quella che hai smontato se era originale potrebbe servirmi come donatrice di organi per la mia se ti va di vendermela.
Ho notato i fari originali, il bordoscudo in acciaio inox lucidato, particolari ormai introvabili se non a caro prezzo. Goditela e fammi sapere per la vecchia sella.
In merito al carburatore una bella pulita a fondo e passa tutto, almeno sulla mia è andata così (dopo diverse pulizie a fondo :nono:).
ciao Ezio.

gian-GTR
04-11-10, 16:24
io darei una sistemata alla sella,toglierei il portapacchi che non serve a niente e poi mancano gli adesivi(le strisce bianche laterali)

:noncisiamo::noncisiamo: il porta pacchi é la parte più importante della mia gtr :noncisiamo::noncisiamo:

io la uso da battaglia e ci carico l'impossibile :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
povera vespetta muulo :mrgreen::crazy::mrgreen:

cio detto dipende dall'uso che ne fai...

ciao gian
ps :sbav::sbav::sbav: la tua rally
:ciao:

Diegoz
04-11-10, 16:49
che meraviglia!
io la cercavo così ma meno di 5000 euri niente...
poi quella è quella con il chiavino di avviamento e la scritta nella targhetta nera, a me piace ancora di più del prima serie!
poi (e qui i puristi mi linceranno) io la rifarei da cima a fondo...magari facendola di quel bel grigio con le scritte bianche laterali...che figata verrebbe!

EzioGS160
04-11-10, 19:05
Dimenticavo:
Occhio all'antiruggine della pedana, potrebbe nascondere brutte sorprese;
la cresta sul parafango anteriore è giusta quella nera;
la molla dell'ammortizzatore anteriore anche quella deve essere nera.
:ciao:

EzioGS160
04-11-10, 19:09
che meraviglia!
io la cercavo così ma meno di 5000 euri niente...
poi quella è quella con il chiavino di avviamento e la scritta nella targhetta nera, a me piace ancora di più del prima serie!
poi (e qui i puristi mi linceranno) io la rifarei da cima a fondo...magari facendola di quel bel grigio con le scritte bianche laterali...che figata verrebbe!
ma il grigio chiaro di luna è previsto per la rally

Diegoz
05-11-10, 08:34
ma il grigio chiaro di luna è previsto per la rally

si, immagino di si...e personalmente lo trovo molto bello...

EzioGS160
05-11-10, 09:14
certo che esiste, forse non mi sono espresso benem mi riferivo al linciaggio dei puristi che sicuramente non avverra per il colore, comunque il chiaro di luna secondo me è molto elegante, ma la rally è sportiva quindi rosso corsa è bellissima, per non parlare del giallo-arancio della 180.

Diegoz
05-11-10, 09:30
è stata fatta la 200 seconda serie di quel giallo acido?
quel colore li secondo mè può essere definito solo "una figata pazzesca"...

Albertoet3
05-11-10, 09:32
Bellissima!!!!! Complimenti:applauso: