Visualizza Versione Completa : Mettere le frecce in una PX150 senza frecce
Avevo intenzione di comprare una PX150 senza frecce a buon prezzo che ho trovato l'altro giorno su internet, ma per comodità volevo montare le frecce, basterebbero solo quelle posteriori ma con le anteriori sarebbe perfetto.
Qualcuno di voi l'ha mai fatto? Da dove devo cominciare?
monsterpompa
29-10-10, 09:34
Avevo intenzione di comprare una PX150 senza frecce a buon prezzo che ho trovato l'altro giorno su internet, ma per comodità volevo montare le frecce, basterebbero solo quelle posteriori ma con le anteriori sarebbe perfetto.
Qualcuno di voi l'ha mai fatto? Da dove devo cominciare?
Premesso che mettere le frecce ad una PX senza significa diminuirne il valore, per quelle posteriori basta prendere dei cofani della versione con frecce e poi installare i contatti elettrici sul telaio, per le anteriori devi forare lo scudo:orrore:. In alternativa puoi applicare delle frecce esterne costruendo dei braccetti che puoi fissare nei fori già presenti nello scudo (quelli che reggono il bauletto retroscudo).
Ovviamente devi poi cablare il tutto con l'intermittenza. Comunque io non lo farei proprio per la svalutazione del mezzo che comporta.
Il comando del cambio dovrai cambiarlo con uno della versione con frecce. Il vecchio comando senza commutatore te lo compro io!
Da dove devo cominciare?
..dal cercare una vespa con le frecce.
:ciao:
e sposto in largeframe officina
Perchè comprare un PX senza frecce per poi rovinarlo installandole? Mah.....
Compra direttamente un Px con le frecce, risparmi tempo, soldi, non rovini una vespa.
Compra direttamente un Px con le frecce, risparmi tempo, soldi, non rovini una vespa.+1
..dal cercare una vespa con le frecce.
:ciao:
è oddio la meglio soluzione è questa anche secondo me!
:ciao:
chi ha il pane non ha i denti........:cry::cry:
un caro amico con cui tempo fa ho restaurato il suo px del 80 con le frecce (pare che allora fossero optional) oggi si mangia le mani perchè per averla con le frecce ando' in una concessionaria lontana 200km..... se avesse preso le disponibili in città oggi avrebbe un mezzo sicuramente piu' ricercato...... :ciao::ciao::ciao:
Avevo intenzione di comprare una PX150 senza frecce a buon prezzo che ho trovato l'altro giorno su internet, ma per comodità volevo montare le frecce,
della serie come rovinare una vespa.....son quelle cose che non hanno proprio un senso....:roll::nono:
Sagrilegio, non puoi assolutamente mettere le frecce su un px che nasce senza, te lo prendi, lo rivendi oppure lo scambi con qualcuno che sicuramente accetterà volentieri un px senza frecce.
monsterpompa
29-10-10, 10:38
Caro BeaN, con il tuo post hai proprio scatenato un...vespaio (senza frecce)! :risata:
Avevo intenzione di comprare una PX150 senza frecce a buon prezzo che ho trovato l'altro giorno su internet, ma per comodità volevo montare le frecce, basterebbero solo quelle posteriori ma con le anteriori sarebbe perfetto.
Qualcuno di voi l'ha mai fatto? Da dove devo cominciare?
sarebbe un'eresia, qualcuno disse.. le vere vespe sono quelle senza frecce e io sono daccordo con quell'uomo :ok:.
BEan ma tu sei impazzito???? non ti arrisicare a fare una cosa del genere....
:quote::quote::quote::quote:
:risata::risata::risata::risata:
poverino lo avete talmente terrorizzato che non osa più dire niente....
comunque quoto...:crazy::crazy::crazy:
meglio comprare un vespa con frecce... o al più compri il senza frecce, e metti un post qui nel sito per scambiarlo con un frecciato... secondo me la tua mail esplode in 5 min :risata::risata:
ciao
gian
Utente Cancellato 002
29-10-10, 11:28
Frecce Adesive, autonome, come ho fatto io tempo fa su un si?
monsterpompa
29-10-10, 11:41
Frecce Adesive, autonome, come ho fatto io tempo fa su un si?
Mano destra fuori per girare a destra, mano sinistra per la sinistra. Lo faccio tutti i giorni con l'ET3, niente cablaggi, risparmio corrente e quindi inquino meno (col motore euro 0!). :risata:
Utente Cancellato 002
29-10-10, 11:44
Mano destra fuori per girare a destra, mano sinistra per la sinistra. Lo faccio tutti i giorni con l'ET3, niente cablaggi, risparmio corrente e quindi inquino meno (col motore euro 0!). :risata:
:risata::risata:
Io dovetti metterle perchè ogni santa mattina venivo fermato mentre andavo a scuola :azz:
Messe quelle hanno smesso :crazy:
Però mi associo al coro, non roviniamo un senzafrecce ;-)
:ciao:
sarebbe una bestemmia, non farlo!
Siete un gran pugno di simpaticoni, non c'è che dire :applauso::applauso::mrgreen:
1) Premesso che la mia domanda era "come metto le frecce a una senza frecce?" e non "ma secondo voi sono brutto e cattivo se lo faccio?", la simpatica px senza frecce che ho trovato io costa 1200 €, mentre per tutti i modelli CON le frecce il prezzo minimo è 1500 €. Ditemi ora voi dov'è il risparmio nel comprare un modello "normale"? :mah:
2) Questa vespa non la guiderei solo io, ma anche gente parecchio "inchiappata" che di sicuro verrebbe messa sotto da qualche macchina se dovesse fare il giochino di indicare con le braccia. :azz:
3) Sarà che a me piace accessoriare qualsiasi mezzo, ma i senza frecce mi fanno cacare... :noncisiamo:
sarebbe una bestemmia, non farlo!
così m'invogli a farlo!! :mrgreen:
ma i gremlins non vi hanno insegnato nulla??
non date da mangiare ai troll.....
..dal cercare una vespa con le frecce.
:ciao:
penso che tutti ti abbiano risposto che secondo loro la cosa migliore é cercare una frecciata.
poi é roba tua e ci fai quello che vuoi, ma non credo volessero agredirti...
semplicemente a quanto pare qui le senza frecce piace molto, ma molto di più (anche a me tra l'altro) e quindi la prima cosa che pensano é "non rovinarla"
le quotazioni del senza frecce in generale sono superiori ai frecciati quindi...
ciao
gian
:ciao:
Siete un gran pugno di simpaticoni, non c'è che dire :applauso::applauso::mrgreen:
1) Premesso che la mia domanda era "come metto le frecce a una senza frecce?" e non "ma secondo voi sono brutto e cattivo se lo faccio?", la simpatica px senza frecce che ho trovato io costa 1200 €, mentre per tutti i modelli CON le frecce il prezzo minimo è 1500 €. Ditemi ora voi dov'è il risparmio nel comprare un modello "normale"? :mah:
2) Questa vespa non la guiderei solo io, ma anche gente parecchio "inchiappata" che di sicuro verrebbe messa sotto da qualche macchina se dovesse fare il giochino di indicare con le braccia. :azz:
3) Sarà che a me piace accessoriare qualsiasi mezzo, ma i senza frecce mi fanno cacare... :noncisiamo:
:orrore::orrore::orrore: le vespe più belle non hanno le frecce:crazy::mah:
:ciao:
Siete un gran pugno di simpaticoni, non c'è che dire :applauso::applauso::mrgreen:
1) Premesso che la mia domanda era "come metto le frecce a una senza frecce?" e non "ma secondo voi sono brutto e cattivo se lo faccio?", la simpatica px senza frecce che ho trovato io costa 1200 €, mentre per tutti i modelli CON le frecce il prezzo minimo è 1500 €. Ditemi ora voi dov'è il risparmio nel comprare un modello "normale"? :mah:
Hai avuto culo! :mrgreen: Ed adesso vuoi rovinarti il colpo di fortuna, rovinando un senza frecce e spendendo un sacco di soldi. :azz: Perché, se vuoi fare le cose per bene, dovresti cambiare l'impianto elettrico, sostituire il manettino delle marce, sostituire o bucare i cofani e bucare lo scudo. :roll:
Naturalmente puoi anche cercare un vecchio kit di trasformazione, ma anche quelli costano parecchio (a trovarli!) e sono un minimo invasivi.
2) Questa vespa non la guiderei solo io, ma anche gente parecchio "inchiappata" che di sicuro verrebbe messa sotto da qualche macchina se dovesse fare il giochino di indicare con le braccia. :azz:
Guidare senza frecce è solo questione di abitudine, che si apprende in pochissimo tempo, come hanno fatto molti di noi vecchietti ai loro tempi! :mrgreen:
Eppoi, la maggior parte di chi guida auto e moto adesso, pur avendo le frecce, non le usa mai o le usa a sproposito! :testate: :Lol_5:
3) Sarà che a me piace accessoriare qualsiasi mezzo, ma i senza frecce mi fanno cacare... :noncisiamo:
De gustibus non est sputacchiandum (scusa il latino macchieronico) ma, come ti è stato suggerito da più parti: prendila e scambiala qui con una PX frecciata. Avrai fatto contento un altro vespista e avrai una vespa "nata" per le frecce. ;-)
Ciao, Gino
:noncisiamo: non ci siamo proprio...
...1) Premesso che la mia domanda era "come metto le frecce a una senza frecce?" e non "ma secondo voi sono brutto e cattivo se lo faccio?", la simpatica px senza frecce che ho trovato io costa 1200 €, mentre per tutti i modelli CON le frecce il prezzo minimo è 1500 €
Allora.
Premesso che su un mezzo meccanico si può fare (quasi) qualsiasi modifica, bisogne vedere lo sbattimento che ti crea.
Meccanicamente, devi forare i cofani posteriori, o, come hanno suggerito sopra, ti compri dei cofani con frecce: rimane il grosso problema che nel meccanismo di chiusura (il <pin> anteriore che entra dentro la carrozzeria e viene bloccato dalla leva a molla) devi INVENTARTI i contatti di fase e massa, che in un senza frecce non esistono.
Sullo scudo DEVI forare.
OK.
Ora ti sei sbattuto ben bene ed hai installato meccanicamente le frecce: devi fare i collegamenti elettrici.
Premesso che le frecce "sembrano" un optional... ...OK, in realtà lo erano, ma quando chiedevi un vespa con frecce, in realtà ti arrivava una vespa con l' impianto elettrico COMPLETAMENTE diverso da un senza frecce: con frecce: impianto 12 Vac; senza frecce: impianto 6 Vac.
Comunque.
Si trovano lampadine a 6 V con più o meno tutti gli attacchi che "interessano" la vespa, incluse quelle per lo stop (che nelle vespa vanno appunto sulle frecce).
Devi comprare il deviofrecce e fare tutti i cablaggi; devi comprare l' intermittenza e fare tutti i cablaggi; e, come appena detto sopra, devi fare tutti i cablaggi fino alle frecce (inventarsi fase+masse sul pin di chiusura dei cofano non lo vedo nient' affatto banale).
Si può fare, ma ti richiede tanto di quel lavoro, soldi e tempo che devi vedere tu se lo "sfizio" vale l' impresa :mavieni:
Se nessuno ti ha risposto: "Sì, ho messo le frecce ad un PX senza, ed ho fatto così...", evidentemente in questo forum non l' ha fatto nessuno (o chi l' ha fatto ha rimosso l' esprienza :mrgreen: ).
De gustibus non est sputacchiandum (scusa il latino macchieronico) ma, come ti è stato suggerito da più parti: prendila e scambiala qui con una PX frecciata. Avrai fatto contento un altro vespista e avrai una vespa "nata" per le frecce. Ciao, Gino
:ok:
Sei liberissimo di fare ciò che preferisci, anche di mettere le frecce ad una farobasso.
Non per questo puoi esigere che altri non espongano la loro opinione, peraltro condivisibilissima.
Mettere le frecce ad un PX senzafrecce, modello certamente più raro di un qualsiasi PX con frecce, non è un'idea brillante. Andresti a deturpare un mezzo che tutto sommato è abbastanza apprezzato per questa sua particolarità.
Il fatto che tu abbia trovato un senzafrecce ad un prezzo inferiore ai PX con frecce è, senza dubbio, un'eccezione. Mediamente un senzafrecce costa qualcosa in più.
Accessoriare è un cosa che piace a molti di noi. Ma normalmente con certi modelli che hanno qualcosa di particolare, si preferisce conservare questa particolarità.
Se consideriamo che di PX con frecce è pieno il mondo, la tua scelta si rivelerebbe totalmente irragionevole.
Voler affermare questo, esponendo un parere ampiamente condiviso, non è una limitazione della tua libertà. Sono pareri e consigli, che tu non puoi permetterti di attaccare. Così come noi non ci permettiamo di impedirti di perseguire il tuo scopo.
In conclusione, credo proprio che potresti facilmente scambiare quantomeno alla pari un senzafrecce con l'omologa versione dotata di indicatori. Consiglio del quale certamente non ti pentiresti, sapendo di non aver attuato modifiche di non facile reversibilità ad un mezzo che comunque ha un certo numero di estimatori.
PS Ad uno dei miei due senzafrecce ho dovuto chiudere i fori praticati per l'installazione di un kit aftermarket. Il kit funziona con sistemi discutibili, ad ogni modo non era un bel vedere e sono stato felice di aver ripristinato l'originalità del mezzo.
rimane il grosso problema che nel meccanismo di chiusura (il <pin> anteriore che entra dentro la carrozzeria e viene bloccato dalla leva a molla) devi INVENTARTI i contatti di fase e massa, che in un senza frecce non esistono.
Per questo basta inserire, al posto delle boccole in nylon, i contatti dei un PX con frecce. Diciamo che è l'unico intervento non invasivo!
Per il resto, per fare un lavoro pulito, occorrerebbe acquistare:
semimanubrio sinistro predisposto per il deviofrecce;
cablaggio completo del PX con frecce;
statore e volano a 12V, eventualmente con accensione CDI, ed in tal caso bisogna acquistare anche la centralina;
i due commutatori al manubrio per il modello a 12V;
contatti per i cofani;
gli indicatori veri e propri, quindi i corpi riflettenti, lampade, portalampade e trasparenti, oltre ad annessi e connessi;
regolatore di tensione;
interruttore stop normalmente aperto quando installato;
spia frecce;
intermittenza;
eventualmente una coppia di cofani predisposti per gli indicatori;
clacson a 12V.
Evidentemente non è un intervento da poco, considerando che anche i kit dell'epoca funzionavano in maniera piuttosto bizzarra (impianto ausiliario a 6V alimentato da un pacchetto batteria con 5 stilo Ni-Cd che si caricavano continuamente).
Ovviamente un intervento del genere comporta dei costi non indifferente, salvo poter cannibalizzare a poco prezzo un PX con frecce.
Non ne vale la pena, specie al giorno d'oggi.
Inoltre il 150 senzafrecce non è così diffuso, essendo arrivato in ritardo, quando già le frecce stavano prendendo seriamente piede sui 125/200.
1) Premesso che la mia domanda era "come metto le frecce a una senza frecce?" e non "ma secondo voi sono brutto e cattivo se lo faccio?", la simpatica px senza frecce che ho trovato io costa 1200 €, mentre per tutti i modelli CON le frecce il prezzo minimo è 1500 €. Ditemi ora voi dov'è il risparmio nel comprare un modello "normale"? :mah:
3) Sarà che a me piace accessoriare qualsiasi mezzo, ma i senza frecce mi fanno cacare... :noncisiamo:
:testate::testate::testate: fermatelo, vi prego, qualcuno faccia qualcosaaaaaaaaaaaaa!
:risata::risata::risata::risata:
Carusi...perchè non vi facevate vivi così tanto quando chiedevo info per le smallframe?? :mrgreen::mrgreen:
A parte il fatto che sto ancora cercando di capire dove ho affermato che non volevo che vi esprimeste contrariamente... :mah: siamo tutti abbastanza liberi mi pare...
Comunque, a quanto ho letto prima da Marben e base689, qualche casino per passarla con le frecce ci sarebbe...a questo punto la lascio così com'è...che poi non l'ho ancora comprata e non so nemmeno se la compro, va :mrgreen:
Ma secondo voi il prezzo di 1200 € per una PX 150 senza frecce degli anni '80 con meno di 5000 km, motore funzionante e carrozzeria come nuova, è giusto o eccessivamente basso? :mah::mah: a questo punto mi sembra strano...
Carusi...perchè non vi facevate vivi così tanto quando chiedevo info per le smallframe?? :mrgreen::mrgreen:
A parte il fatto che sto ancora cercando di capire dove ho affermato che non volevo che vi esprimeste contrariamente... :mah: siamo tutti abbastanza liberi mi pare...
Comunque, a quanto ho letto prima da Marben e base689, qualche casino per passarla con le frecce ci sarebbe...a questo punto la lascio così com'è...che poi non l'ho ancora comprata e non so nemmeno se la compro, va :mrgreen:
Ma secondo voi il prezzo di 1200 € per una PX 150 senza frecce degli anni '80 con meno di 5000 km, motore funzionante e carrozzeria come nuova, è giusto o eccessivamente basso? :mah::mah: a questo punto mi sembra strano...
Mi sembra un ottimo prezzo visto come vanno le cose oggi con le vespe, poi se dici che è semiperfetta ne vale ancora di più la pena, prenditela e poi per le frecce basta alzare braccio destro o sinistro, dipende da dove giri oppure puoi sempre rivenderla o scambiarla se poi vedi che questo metodo non è molto pratico!!! :ok:
Carusi...perchè non vi facevate vivi così tanto quando chiedevo info per le smallframe?? :mrgreen::mrgreen:
Ma secondo voi il prezzo di 1200 € per una PX 150 senza frecce degli anni '80 con meno di 5000 km, motore funzionante e carrozzeria come nuova, è giusto o eccessivamente basso? :mah::mah: a questo punto mi sembra strano...
okkio ai pacchi....
:ciao::ciao::ciao:
Vespista46
29-10-10, 14:34
Siete un gran pugno di simpaticoni, non c'è che dire :applauso::applauso::mrgreen:
1) Premesso che la mia domanda era "come metto le frecce a una senza frecce?" e non "ma secondo voi sono brutto e cattivo se lo faccio?", la simpatica px senza frecce che ho trovato io costa 1200 €, mentre per tutti i modelli CON le frecce il prezzo minimo è 1500 €. Ditemi ora voi dov'è il risparmio nel comprare un modello "normale"? :mah:
2) Questa vespa non la guiderei solo io, ma anche gente parecchio "inchiappata" che di sicuro verrebbe messa sotto da qualche macchina se dovesse fare il giochino di indicare con le braccia. :azz:
3) Sarà che a me piace accessoriare qualsiasi mezzo, ma i senza frecce mi fanno cacare... :noncisiamo:
Accetti uno scambio con un PX con le frecce?? :mrgreen::mrgreen:
Siccome dopo l'ottimo lavoro che ho fatto alla rally vorrei metterle anche al px
PS Ad uno dei miei due senzafrecce ho dovuto chiudere i fori praticati per l'installazione di un kit aftermarket. Il kit funziona con sistemi discutibili, ad ogni modo non era un bel vedere e sono stato felice di aver ripristinato l'originalità del mezzo.
Mi interessa il kit, ce l'hai ancora? Funziona ancora?
Sono serio, mi interessa veramente, ho già il progetto in testa per montare tutto senza forare nulla, io sono il paladino della staffa :mavieni:
Guarda, quando l'ho presa io era già parzialmente smontata ed ho solo la grossa centralina che va montata nel vano della ruota di scorta. Peraltro già aperta: ci sono comunque tutti i componenti interni, comprese le vecchie batterie sicuramente da sostituire. Non so se funziona... Quando ci vediamo è tua!!!
Matteodenny
29-10-10, 15:55
Ma secondo voi il prezzo di 1200 € per una PX 150 senza frecce degli anni '80 con meno di 5000 km, motore funzionante e carrozzeria come nuova, è giusto o eccessivamente basso? :mah::mah: a questo punto mi sembra strano...Si e poi magari compreso nel prezzo ti regala un ET3?
Metti qualche foto..
Siete un gran pugno di simpaticoni, non c'è che dire :applauso::applauso::mrgreen:
1) Premesso che la mia domanda era "come metto le frecce a una senza frecce?" e non "ma secondo voi sono brutto e cattivo se lo faccio?", la simpatica px senza frecce che ho trovato io costa 1200 €, mentre per tutti i modelli CON le frecce il prezzo minimo è 1500 €. Ditemi ora voi dov'è il risparmio nel comprare un modello "normale"? :mah:
cmq se lo fai sei brutto e cattivo!!!!!! :risata::risata::risata:
a parte gli scherzi proprio oggi davo un occhiata su subito ed ho trovato questo:
Vespa px 125 x Piaggio Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-125-x-piaggio-catania-17491802.htm)
tra l'altro io sarei un po diffidente di un PX senza frecce in buono stato e con documenti in regola a "soli" 1200 euro.
certo potrebbe davvero essere un affare... ...ma per chi vuole un PX sfrecciato! quindi non per te!
Guarda, quando l'ho presa io era già parzialmente smontata ed ho solo la grossa centralina che va montata nel vano della ruota di scorta. Peraltro già aperta: ci sono comunque tutti i componenti interni, comprese le vecchie batterie sicuramente da sostituire. Non so se funziona... Quando ci vediamo è tua!!!
Grazie, ora il problema è trovare le lampadine adatte :mrgreen: :risata: :risata: :risata: :risata:
Comunque se interessa io ho un fantastico kit frecce per Rally.....venghino signori venghino :risata:
:ciao: Riccardo
cmq se lo fai sei brutto e cattivo!!!!!! :risata::risata::risata:
a parte gli scherzi proprio oggi davo un occhiata su subito ed ho trovato questo:
Vespa px 125 x Piaggio Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-125-x-piaggio-catania-17491802.htm)
tra l'altro io sarei un po diffidente di un PX senza frecce in buono stato e con documenti in regola a "soli" 1200 euro.
certo potrebbe davvero essere un affare... ...ma per chi vuole un PX sfrecciato! quindi non per te!
in effetti nell'annuncio non parla di documenti...magari è rubato! :mrgreen:
PS: bello il 125 ma cercavo minimo un 150 per poter andare in autostrada :ciao:
Si e poi magari compreso nel prezzo ti regala un ET3?
Metti qualche foto..
Ora chiedo se ne ha un paio da regalarmi...
Comunque ecco le foto:
Io mi farei regalare quel ktm la dietro :sbav:
Comunque tornando seri, tutti avete parlato di bucare e stravolgere, ma nessuno ha preso in considerazione le frecce al manubrio tipo vespa crucca.
A me piacciono molto, e credo che prima o poi farò il salto.
Ovviamente non mi piace bucare, percui staffe a volontà per il devio e per le frecce posteriori, che potrebbero essere piccoline e di tipo motociclistico ;-) :ciao:
Vespista46
02-11-10, 00:06
Comunque tornando seri, tutti avete parlato di bucare e stravolgere, ma nessuno ha preso in considerazione le frecce al manubrio tipo vespa crucca.
A me piacciono molto, e credo che prima o poi farò il salto.
Ovviamente non mi piace bucare, percui staffe a volontà per il devio e per le frecce posteriori, che potrebbero essere piccoline e di tipo motociclistico ;-) :ciao:
Sul Rallone?? Uno schifo! :orrore:
Sul PXone?? Due schifi! :mrgreen:
Hai due senzafrecce da urlo e vuoi frecciarli?? :noncisiamo:
Facciamo così, io ti do il mio PX con tanto di freno a disco anteriore (per te purista del freno anteriore) e tu mi dai il Ral......emh, PX! :mrgreen::mrgreen:
Scherzi a parte, le frecce piccoline, magari carboon look, non le vedo assolutamente nella Vespa. De gustibus ovviamente! :ok:
Utente Cancellato 002
02-11-10, 00:26
Tempo fa postai una discussione
All'emmezeta si trovano le frecce con relativo devio a pochi euro.
La discussione prese una piega particolare perchè venne tirata in ballo la burocrazia ed allora non ero molto ferrato, finendo così per essere "sopraffatto" da altri utenti.
Potrebbe essere una soluzione per niente invadente.
Se ne interessò lo stesso utente Dexolo..poi rinunciai a continuare a postare nella mia discussione
Gabriele82
02-11-10, 00:36
Siete un gran pugno di simpaticoni, non c'è che dire :applauso::applauso::mrgreen:
1) Premesso che la mia domanda era "come metto le frecce a una senza frecce?" e non "ma secondo voi sono brutto e cattivo se lo faccio?", la simpatica px senza frecce che ho trovato io costa 1200 €, mentre per tutti i modelli CON le frecce il prezzo minimo è 1500 €. Ditemi ora voi dov'è il risparmio nel comprare un modello "normale"? :mah:
2) Questa vespa non la guiderei solo io, ma anche gente parecchio "inchiappata" che di sicuro verrebbe messa sotto da qualche macchina se dovesse fare il giochino di indicare con le braccia. :azz:
3) Sarà che a me piace accessoriare qualsiasi mezzo, ma i senza frecce mi fanno cacare... :noncisiamo:
se ti fanno cacare perchè diavolo te la compri?
Liberissimo di fare ciò che vuoi con le tue cose, ma non ti lamentare poi degli improperi che ti arrivano...
Ma sopratutto, visto che sei tanto bravo a fare i conti al risparmio...hai idea di quanto ti verrebbe a costare mettere ste frecce?
BeaN comprati uno scooterone che è meglio dai:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Io mi farei regalare quel ktm la dietro :sbav:
:quote::quote::quote:
se ti fanno cacare perchè diavolo te la compri?
per il prezzo più basso rispetto a qualsiasi altro modello "normale" che ho trovato qui da me alle stesse condizioni.
Ma sopratutto, visto che sei tanto bravo a fare i conti al risparmio...hai idea di quanto ti verrebbe a costare mettere ste frecce?
io non sarò tanto bravo a fare i conti al risparmio ma tu non sei tanto bravo a leggere per intero le discussioni. quoto me stesso:
Comunque, a quanto ho letto prima da Marben e base689, qualche casino per passarla con le frecce ci sarebbe...a questo punto la lascio così com'è...che poi non l'ho ancora comprata e non so nemmeno se la compro, va :mrgreen:
Comunque avevo lasciato perdere da un bel po' questa discussione perchè avevo già trovato una px200 a 800 euro e tra un paio di giorni vado a vedere com'è.
Buona continuazione :ciao:
Gabriele82
02-11-10, 23:42
per il prezzo più basso rispetto a qualsiasi altro modello "normale" che ho trovato qui da me alle stesse condizioni.
io non sarò tanto bravo a fare i conti al risparmio ma tu non sei tanto bravo a leggere per intero le discussioni. quoto me stesso:
Comunque avevo lasciato perdere da un bel po' questa discussione perchè avevo già trovato una px200 a 800 euro e tra un paio di giorni vado a vedere com'è.
Buona continuazione :ciao:
Che c'entra se tu dopo hai scritto che la lasciavi così? io ho risposto alla prima domanda. Se t brucia che hai fatto una domanda....quantomeno bizzarra e strampalata, e TUTTI ti han dato del "matto" (benevolmente parlando, s'intende), non te la prendere con me....anzi con nessuno..;-)
Se uno arriva bello beato in un forum, dove, un certo numero di persone ha creato un'amicizia "virtuale" e spara una domanda del genere, ripeto, in un forum di appassionati...beh se la deve aspettare questa reazione... il tuo ragionamento di voler mettere le frecce da adito ad alcuni dubbi in me...ovvero che tu sia uno di quelli che non conosce nulla della vespa e di ciò che significa, forse non per tutti, ma per alcune persone (che qui trovi numerosi)....un appassionato non si sognerebbe mai di fare una personalizzazione tanto assurda....poi ripeto, fai pure ciò che vuoi con le tue cose...:ciao:
Se per appassionato intendi "persone disposte a impiegare un gran quantitativo di soldi per qualcosa di poco pratico solo per il gusto di dire che è originale" (benevolmente parlando, s'intende), allora non mi trovi tra questi :mrgreen:
La domanda non è assolutamente nè bizzarra nè strampalata. Come si fa a mettere le frecce in un senza frecce? Non avevo chiesto di farle lampeggiare con candele di cera...proprio in questa discussione un ragazzo, non ricordo chi, aveva detto che aveva avuto necessità di metterle perchè ogni mattina il vigile dava problemi. Io avevo solo chiesto come si fa, a lui che l'ha fatto direttamente ci si toglie il saluto? :mah:
Comunque, prendo nota del fatto che non sono un appassionato e che in realtà io sia uno di quelli che non conosce nulla della vespa e di ciò che significa.
...e tutti quelli che chiedono come sostituire i rapporti, incrementare la cilindrata, cambiare la carburazione, e cose di questo genere, sono anche loro non appassionati o questa categoria non si estende a chi non richiede modifiche estetico-funzionali? Giusto per capire io stesso che domande posso o non posso fare senza essere preso per pazzo visionario, o ancora peggio, non appassionato.
:ciao:
PS: Il problema, ripeto, non si pone se la vespa non la compro, e mi sa tanto che non la compro.
ri:ciao:
La domanda non è assolutamente nè bizzarra nè strampalata. Come si fa a mettere le frecce in un senza frecce? Non avevo chiesto di farle lampeggiare con candele di cera...proprio in questa discussione un ragazzo, non ricordo chi, aveva detto che aveva avuto necessità di metterle perchè ogni mattina il vigile dava problemi. Io avevo solo chiesto come si fa, a lui che l'ha fatto direttamente ci si toglie il saluto?
Scusa Bean, alla fine, perché te la prendi tanto?
Hai chiesto come si fa a mettere le frecce ad un PX senza?
Dopo alcuni scoraggiamenti, Marben ti ha scritto la lista della spesa:
"Per questo basta inserire, al posto delle boccole in nylon, i contatti dei un PX con frecce. Diciamo che è l'unico intervento non invasivo!
Per il resto, per fare un lavoro pulito, occorrerebbe acquistare:
semimanubrio sinistro predisposto per il deviofrecce;
cablaggio completo del PX con frecce;
statore e volano a 12V, eventualmente con accensione CDI, ed in tal caso bisogna acquistare anche la centralina;
i due commutatori al manubrio per il modello a 12V;
contatti per i cofani;
gli indicatori veri e propri, quindi i corpi riflettenti, lampade, portalampade e trasparenti, oltre ad annessi e connessi;
regolatore di tensione;
interruttore stop normalmente aperto quando installato;
spia frecce;
intermittenza;
eventualmente una coppia di cofani predisposti per gli indicatori;
clacson a 12V.
Evidentemente non è un intervento da poco..."
Nonostante gli scoraggiamenti, Marben ti ha scritto TUTTO ciò che è da comprare e da fare.
Non è che se qui nel forum ti scriviamo "parole" (di appoggio, aiuto e quant'altro), l' intervento ti si realizza da solo: devi comprare i componenti e fare il lavoro, la lista di Marben è esaustiva, sei TU che devi comprare i componenti e sei TU che devi fare il lavoro.
Ora che sai <tutto>, sei TU che devi sbatterti per farlo, il lavoro non si fa da solo. Di che ti lamenti?!?!?!? :cry:
il tuo ragionamento di voler mettere le frecce da adito ad alcuni dubbi in me...ovvero che tu sia uno di quelli che non conosce nulla della vespa e di ciò che significa, forse non per tutti, ma per alcune persone (che qui trovi numerosi)....un appassionato non si sognerebbe mai di fare una personalizzazione tanto assurda....
Gabriele ti stimo!
Se per appassionato intendi "persone disposte a impiegare un gran quantitativo di soldi per qualcosa di poco pratico solo per il gusto di dire che è originale" (benevolmente parlando, s'intende), allora non mi trovi tra questi
Per passione indendiamo la rincorsa d'un sogno.... Sul poco pratico ci sarebbe da discutere... Se non la ritieni pratica, benevolmente parlando, lasciala stare la vespa, sicuramente troverà padrone fiero di montarla :ok:
Del resto, se la prendi solo per il risparmio dell'assicurazione, sappi che ci rimetterai in molto molto altro;
la vespa è inaffidabile, costa mantenerla, ti lascerà a piedi un sacco di volte, si graffia, si bolla, si piega si arrugginisce, fa un rumore assordante quando cammina, puzza di miscela, è un mezzo che "rubano" spesso, ha l'impianto elettrico fatto alla naso di cane, i ricambi costano un occhio della testa, è difficile trovare un carrozziere che te la restauri o un meccanico che te la ripari e, se li trovi, ti chiedono cifre blu per mettertela a posto; non è ecologica e non potrai circolare in alcune zone della tua città, in alcuni giorni non potrai proprio circolare, se ti trovi al SUD sarà difficile assicurarla, quasi impossibile inoltre, come diceva un amico del forum, è un mezzo per vecchi non alla moda.... Fai na cosa, compra questo:
http://www.autoevolution.com/images/moto_models/KYMCO_Dink-125-Classic-2005_main.jpg
vuoi mettere il rombo del motore di un kymko con il clang della prima della Vespa.... La Vespa è il passato, gli scooteroni il presente e il futuro!!!
...e tutti quelli che chiedono come sostituire i rapporti, incrementare la cilindrata, cambiare la carburazione, e cose di questo genere, sono anche loro non appassionati o questa categoria non si estende a chi non richiede modifiche estetico-funzionali? Giusto per capire io stesso che domande posso o non posso fare senza essere preso per pazzo visionario, o ancora peggio, non appassionato.
Premetto che sei liberissimo di fare quello che vuoi!!!!
penso che all'interno del forum puoi fare qualsiasi domanda, e per lo stesso principio puoi ricevere qualsiasi tipo di risposta (ovviamente non offensiva) e mi sembra che nessuno ti abbia preso per pazzo visionario...
tuttavia,voglio precisarti che, riguardo a tutti quelli che fanno modifiche come: sostituire i rapporti, incrementare la cilindrata, cambiare la carburazione, ecc... stai tranquillo che anche per loro, all'interno del forum, ci sono pareri concordi e pareri discordi, certo è, però, che queste sopracitate modifiche sono reversibili!!!
...nel tuo caso invece la modifica è permanente!!!
inoltre penso che questa modifica viene considerata "bizzarra" per almeno tre motivi:
1- quasi ovunque (tranne nella tua zona) un PX senza frecce ha un prezzo di mercato superiore a quello con le frecce;
2- frecciare un PX senza frecce ha un costo minimo di 350 euro;
3- perdi l'originalità di un modello raro!
Gabriele82
04-11-10, 00:19
Se per appassionato intendi "persone disposte a impiegare un gran quantitativo di soldi per qualcosa di poco pratico solo per il gusto di dire che è originale" (benevolmente parlando, s'intende), allora non mi trovi tra questi :mrgreen:
La domanda non è assolutamente nè bizzarra nè strampalata. Come si fa a mettere le frecce in un senza frecce? Non avevo chiesto di farle lampeggiare con candele di cera...proprio in questa discussione un ragazzo, non ricordo chi, aveva detto che aveva avuto necessità di metterle perchè ogni mattina il vigile dava problemi. Io avevo solo chiesto come si fa, a lui che l'ha fatto direttamente ci si toglie il saluto? :mah:
Comunque, prendo nota del fatto che non sono un appassionato e che in realtà io sia uno di quelli che non conosce nulla della vespa e di ciò che significa.
...e tutti quelli che chiedono come sostituire i rapporti, incrementare la cilindrata, cambiare la carburazione, e cose di questo genere, sono anche loro non appassionati o questa categoria non si estende a chi non richiede modifiche estetico-funzionali? Giusto per capire io stesso che domande posso o non posso fare senza essere preso per pazzo visionario, o ancora peggio, non appassionato.
:ciao:
PS: Il problema, ripeto, non si pone se la vespa non la compro, e mi sa tanto che non la compro.
ri:ciao:
Io non capisco se ci fai o ci sei...:mah:
Comunque mi ripeto, la tua domanda, è SI, strampalata e bizzarra..perhè solo un pazzo (vespisticamente parlando) metterebbe le frecce ad uno senza, senonaltro per la fase economica, che, come ti han detto altri, è piuttosto importante. Tralasciando il fatto che fatti i buchi,dovresti riverniciare tutto.
Solo i corpi freccia completi costano 15 euro l'uno....
Comunque discorso chiuso se non la prend.
Piccolo OT:
sei da poco arrivato in questa combriccola, non mi piace il modo in cui ti sei posto con gli altri utenti,me compreso. Ti abbiamo criticato per la tua domanda, ma in modo scherzoso, gentile, e bonario, le tue risposte mi sono parse un pò...istigatorie. Non si entra così in un gruppo di "amici"...
Ciao e buona ricerca...
Gabriele82
04-11-10, 00:24
Gabriele ti stimo!
Per passione indendiamo la rincorsa d'un sogno.... Sul poco pratico ci sarebbe da discutere... Se non la ritieni pratica, benevolmente parlando, lasciala stare la vespa, sicuramente troverà padrone fiero di montarla :ok:
Del resto, se la prendi solo per il risparmio dell'assicurazione, sappi che ci rimetterai in molto molto altro;
la vespa è inaffidabile, costa mantenerla, ti lascerà a piedi un sacco di volte, si graffia, si bolla, si piega si arrugginisce, fa un rumore assordante quando cammina, puzza di miscela, è un mezzo che "rubano" spesso, ha l'impianto elettrico fatto alla naso di cane, i ricambi costano un occhio della testa, è difficile trovare un carrozziere che te la restauri o un meccanico che te la ripari e, se li trovi, ti chiedono cifre blu per mettertela a posto; non è ecologica e non potrai circolare in alcune zone della tua città, in alcuni giorni non potrai proprio circolare, se ti trovi al SUD sarà difficile assicurarla, quasi impossibile inoltre, come diceva un amico del forum, è un mezzo per vecchi non alla moda.... Fai na cosa, compra questo:
http://www.autoevolution.com/images/moto_models/KYMCO_Dink-125-Classic-2005_main.jpg
vuoi mettere il rombo del motore di un kymko con il clang della prima della Vespa.... La Vespa è il passato, gli scooteroni il presente e il futuro!!!
:Ave_2:;-):ciao:
Non oso immaginare cosa mi dirà Gabriele quando posterò le foto del mio px con le frecce montate :roll:
A me piacciono molto :oops: Indicator for handle bar ends (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/57100000/Indicator+for+handle+bar+ends.aspx)
pirasrocco
04-11-10, 00:37
:orrore: pazzo :crazy: cerchi la lapidazione
Per una modifica reversibile e senza buchi? Non essere ipocrita! ;-)
Gabriele82
04-11-10, 00:45
Non oso immaginare cosa mi dirà Gabriele quando posterò le foto del mio px con le frecce montate :roll:
A me piacciono molto :oops: Indicator for handle bar ends (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/57100000/Indicator+for+handle+bar+ends.aspx)
Mirko,a me fanno (e qui uso un termine usato dall'autore del post)cacare...ma la vespa è tua e ci fai quel che vuoi...poi non ti lamentare se mani occulte ti staccano la pipetta della candela....:Lol_5::Lol_5:
C'è da dire che sono staffate e quindi reversibili...anche se fanno cacare..:risata::risata:
A me le vespe alla tedesca piacciono ;-) http://cgi.ebay.de/VESPA-50N-Special-/320611127449?pt=Motorr%C3%A4der&hash=item4aa5e99099
questa costa meno (per ora) :mrgreen: http://cgi.ebay.de/vespa-roller-bj-73-guter-zustand-50N-/110605577500?pt=Motorr%C3%A4der&hash=item19c09b2d1c
poi non ti lamentare se mani occulte ti staccano la pipetta della candela....:Lol_5::Lol_5:
Quest'anno un paio di condensatori mi aiuteranno a folgorare chiunque si avvicina :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Gabriele82
04-11-10, 00:54
A me le vespe alla tedesca piacciono ;-) VESPA 50N Special bei eBay.de: Piaggio (endet 07.11.10 14:50:48 MEZ) (http://cgi.ebay.de/VESPA-50N-Special-/320611127449?pt=Motorr%C3%A4der&hash=item4aa5e99099)
questa costa meno (per ora) :mrgreen: vespa roller bj.73 guter zustand 50N bei eBay.de: Roller (endet 07.11.10 14:56:02 MEZ) (http://cgi.ebay.de/vespa-roller-bj-73-guter-zustand-50N-/110605577500?pt=Motorr%C3%A4der&hash=item19c09b2d1c)
Quest'anno un paio di condensatori mi aiuteranno a folgorare chiunque si avvicina :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
oddio non si guardano sul serio quei mini lampeggianti...sembrano due brufoli!!:risata::risata::risata::risata:
La Special col fanalone della Rally fa una certa impressione :mrgreen:
OT per OT.... Quando portammo a casa la specialina di Elena aveva su un faro di et3, un mio vicino di casa mi disse, non comprarlo che te lo do io il suo faro, ribaltò completamente il suo garage perchè era convinto di averlo, ed alla fine lo trovò, il faro di un et3 :azz: :azz: :azz: :risata: :risata: :risata:
OT per OT.... Quando portammo a casa la specialina di Elena aveva su un faro di et3, un mio vicino di casa mi disse, non comprarlo che te lo do io il suo faro, ribaltò completamente il suo garage perchè era convinto di averlo, ed alla fine lo trovò, il faro di un et3 :azz: :azz: :azz: :risata: :risata: :risata:
Apprezziamo l'impegno :mrgreen: :risata:
A me piacciono molto Indicator for handle bar ends (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/57100000/Indicator+for+handle+bar+ends.aspx)
Anche a me (sempre senza offesa :mrgreen: ) fanno un po' cacare, ma se la vediamo dal punto di vista non bucare/reversibilità, diventano <appena accettabili> :-)
E per quelle posteriori, che pensi di mettere?
Gabriele82
04-11-10, 07:02
Anche a me (sempre senza offesa :mrgreen: ) fanno un po' cacare, ma se la vediamo dal punto di vista non bucare/reversibilità, diventano <appena accettabili> :-)
E per quelle posteriori, che pensi di mettere?
Niente..fa petti colorati auto direzionali....:risata:
OT per OT.... Quando portammo a casa la specialina di Elena aveva su un faro di et3, un mio vicino di casa mi disse, non comprarlo che te lo do io il suo faro, ribaltò completamente il suo garage perchè era convinto di averlo, ed alla fine lo trovò, il faro di un et3 :azz: :azz: :azz: :risata: :risata: :risata:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata:
highlander
04-11-10, 09:40
frecciare un rarissimo p150x senzafrecce!!!
vabbè ...
E per quelle posteriori, che pensi di mettere?
Quelle fanno fronte e retro :mrgreen:
Quelle fanno fronte e retro :mrgreen:
Infatti, la cosa buona delle frecce tedesche è che basta la coppia sulle manopole, la cosa no buona è che, se la vespa cade, se urti col manubrio, ecc., si rompono subito! :mrgreen:
Ciao, Gino
Non oso immaginare cosa mi dirà Gabriele quando posterò le foto del mio px con le frecce montate :roll:
A me piacciono molto :oops: Indicator for handle bar ends (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/57100000/Indicator+for+handle+bar+ends.aspx)
è possibile montarle e diventa una modifica reversibile... MA le sole frecce in vendita non bastano... servono oltre ai semimanubri specifici (più corti) anche 2 ulteriori semimanubri (fissi) di dimensioni ridotte da inserire dentro gli altri due.
:ciao:
è possibile montarle e diventa una modifica reversibile... MA le sole frecce in vendita non bastano... servono oltre ai semimanubri specifici (più corti) anche 2 ulteriori semimanubri (fissi) di dimensioni ridotte da inserire dentro gli altri due.
:ciao:
Intendi forse questi? :Lol_5:
Ciao, Gino
mmm ma farle girare insieme ai normali semimanubri non è possibile? :mah:
Cioè come se fossero 2 dei contrappesi che tanto vanno di moda....
Intendi forse questi? :Lol_5:
.....
no Gino.... i semimanubri interni (quelli fissi) sono più lunghi (2 cm circa all'esterno e circa 1cm all'interno) di quelli girevoli. I due semimanubri fissi entrano proprio dentro a quello che hai postato tu... e si prolungano verso la "basetta" fermaguaine che, anch'essa diversa, ha due linguette (rispettivamente a dx e sx) che bloccano i due semimanubri interni.... dovrei avere una foto da qualche parte.. poi la posto...
mmm ma farle girare insieme ai normali semimanubri non è possibile? :mah:
Cioè come se fossero 2 dei contrappesi che tanto vanno di moda....
in teoria è possibile... MA, almeno in Germania, è vietato che le frecce girino... questo perchè la gemma ha una particolare forma e disegno per "deviare" la luce verso avanti e dietro.. se girano perdi questa caratteristica e ripeto, in Germania, non puoi circolare con questa "mezza" soluzione ;-)
:ciao:
pirasrocco
04-11-10, 13:46
copate chi fa una cosa del genere è proprio fulminato
in teoria è possibile... MA, almeno in Germania, è vietato che le frecce girino... questo perchè la gemma ha una particolare forma e disegno per "deviare" la luce verso avanti e dietro.. se girano perdi questa caratteristica e ripeto, in Germania, non puoi circolare con questa "mezza" soluzione ;-)
Spiegazione esaustiva, sarei però curioso di sapere quanti le montano nel verso giusto, anche perchè da fuori non si vede differenza :mrgreen: :ciao:
OT per OT.... Quando portammo a casa la specialina di Elena aveva su un faro di et3, un mio vicino di casa mi disse, non comprarlo che te lo do io il suo faro, ribaltò completamente il suo garage perchè era convinto di averlo, ed alla fine lo trovò, il faro di un et3 :azz: :azz: :azz: :risata: :risata: :risata:
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
Sarà la birra che ho in corpo ma ho riso per 15 minuti :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
Belle quelle supposte gialle!!
Hahahahahaah ma sempre meglio di forare però :P
Ciao Dexolo
Ma lo vuoi conciare cosi il tuo px ????
http://vroum52.com/indemoto/BAJAJACHETAK150Classicscooter[1].jpg
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao:
:orrore: :orrore: Matto si, ma non fino a quel punto :sbonk:
Gabriele82
06-11-10, 00:51
DAi Mirko, non è po così male!
Dai se metti i brufoli alla special li metto pure io, adesso che è tornata!:Lol_5::Lol_5::mrgreen:
I brufoli non mi piacciono! Preferisco le estremità luminose :mavieni:
luiggettino rr
17-11-10, 08:15
Avevo intenzione di comprare una PX150 senza frecce a buon prezzo che ho trovato l'altro giorno su internet, ma per comodità volevo montare le frecce, basterebbero solo quelle posteriori ma con le anteriori sarebbe perfetto.
Qualcuno di voi l'ha mai fatto? Da dove devo cominciare?
Scusami ma x me sei un pazzo a mettere le frecce su un px senza frecce. Oltre ad imbruttirla devi stare pure a bucare, tagliare........ nooooooooooooo
Che obrobrio, se propio devi meglio queste che non c'è da fare molte modifiche sul telaio che le sue originali!
frecciare un rarissimo p150x senzafrecce!!!
vabbè ...
...zitto tu che a capannelle ti ho visto come guardavi quel kit frecce aftermerket x senzafrecce...
..........schifato ovviamente:mrgreen::ciao::ciao::risata:
PS: bello il 125 ma cercavo minimo un 150 per poter andare in autostrada :ciao:
con un 150 di quel periodo non ci vai lo stesso in autostrada...a libretto erano solo 149...
con un 150 di quel periodo non ci vai lo stesso in autostrada...a libretto erano solo 149...
Quoto. Solo dal 1982 sul libretto viene riportato "150".
Allora si può entrare solo in quelle autostrade dove il limite (a cartello) è di 149cc :Lol_5:
PEPPEPX125
17-11-10, 12:24
un appassionato non si sognerebbe mai di fare una personalizzazione tanto assurda....poi ripeto, fai pure ciò che vuoi con le tue cose...:ciao:[/QUOTE]
:applauso::applauso:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.