Accedi

Visualizza Versione Completa : dubbio targa



vespasurf
29-10-10, 17:20
Ciao a tutti,:Ave_2:
sono appena ringiovanito...nel decider di metter apposto la mia vespa 50 dell'82...che mi ha sempre regalato soddisfazioni e che non mi ha mai abbandonato..:risata1:e solo voi potete capirmi....da domani inizierò a rimetterla a nuovo...(ferma da circa 12 anni)..
mi sorge un dubbio però...leggendo i vari forum ho letto che per far la targa per il 50 cè quella nova a 6 cifre e rifanno il libretto!!:testate:
questo vuol dire che il mio libretto originale verrà sostituito??' o posso decider di non rifarlo??...
spero possiate aiutarmi(capisco che qui da qualche parte cè gia la risposta ..ma ci son talmente tanti post che mi ci perdo e non riesco a trovare nulla..)
grazie anticipatamente....
Michele

DeXoLo
29-10-10, 17:25
Benvenuto tra noi.

Domanda, tu 12 anni fa non avevi il targhino a 5 cifre? Se ce l'hai ancora puoi utilizzarlo tranquillamente.
Quantomeno finchè non sarai obbligato per legge a sostituire il targhino a 5 cifre con quello a 6

GiPiRat
29-10-10, 17:38
Ciao a tutti,:Ave_2:
sono appena ringiovanito...nel decider di metter apposto la mia vespa 50 dell'82...che mi ha sempre regalato soddisfazioni e che non mi ha mai abbandonato..:risata1:e solo voi potete capirmi....da domani inizierò a rimetterla a nuovo...(ferma da circa 12 anni)..
mi sorge un dubbio però...leggendo i vari forum ho letto che per far la targa per il 50 cè quella nova a 6 cifre e rifanno il libretto!!:testate:
questo vuol dire che il mio libretto originale verrà sostituito??' o posso decider di non rifarlo??...
spero possiate aiutarmi(capisco che qui da qualche parte cè gia la risposta ..ma ci son talmente tanti post che mi ci perdo e non riesco a trovare nulla..)
grazie anticipatamente....
Michele
Le risposte alle domande più frequenti si trovano fra i topic importanti: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html

Ciao e benvenuto, Gino

vespasurf
29-10-10, 17:49
grazie per l'accoglienza....
purtroppo nn ho mai fatto il targhettino....
quindi??

vespasurf
29-10-10, 17:53
grazie anche a te...
si ci ho gia dato un'occhiata però dice solo che è disponibile solo nuova targa quadrata a 6 cifre ...ma non dice se devo rinunciare al mio libretto originale...

vespasurf
29-10-10, 17:57
grazie anche a te...
si ci ho gia dato un'occhiata però dice solo che è disponibile solo nuova targa quadrata a 6 cifre ...ma non dice se devo rinunciare al mio libretto originale...
purtroppo ho letto meglio e mi sa che devo perder il mio libretto originale:testate::testate::testate:

DeXoLo
29-10-10, 17:58
Mi pare di aver letto da qualche parte che puoi farlo annullare e tenerlo per ricordo.

vespasurf
29-10-10, 18:06
Mi pare di aver letto da qualche parte che puoi farlo annullare e tenerlo per ricordo.
magariii...almeno quello...sarebbe bello saper come...forse dovrei chieder alla motorizzazione come fare....:mavieni:

GiPiRat
29-10-10, 18:53
magariii...almeno quello...sarebbe bello saper come...forse dovrei chieder alla motorizzazione come fare....:mavieni:
Sì, prova a chiedere di trattenerlo come documento storico del veicolo, anche perché non tutte le sedi accettano di farlo.

Ciao, Gino

vespasurf
29-10-10, 18:59
Sì, prova a chiedere di trattenerlo come documento storico del veicolo, anche perché non tutte le sedi accettano di farlo.

Ciao, Gino
ciao e grazie,
io sono di Bari proverò....anche perchè ci tengo:ok:
poi se qualcuno dalle mie parti ha avuto esperienza...accetto consigli..:mah:

xmodels
29-10-10, 20:30
ciao e grazie,
io sono di Bari proverò....anche perchè ci tengo:ok:
poi se qualcuno dalle mie parti ha avuto esperienza...accetto consigli..:mah:

A Cremona non te lo fanno tenere...

... però puoi sempre "perdere" :Lol_5::Lol_5::Lol_5: il libretto e farne regolare denuncia di smarrimento ai CC e quindi con la denuncia di smarrimento chiedere la nuova immatricolazione e la targa nuova ...

marco

vespasurf
30-10-10, 10:12
A Cremona non te lo fanno tenere...

... però puoi sempre "perdere" :Lol_5::Lol_5::Lol_5: il libretto e farne regolare denuncia di smarrimento ai CC e quindi con la denuncia di smarrimento chiedere la nuova immatricolazione e la targa nuova ...

marco
Bè è un'idea, ma se faccio cosi poi per far la nuova immatricolazione non è piu cpmplesso, oneroso, e ti controllano il mezzo???

xmodels
30-10-10, 10:53
Bè è un'idea, ma se faccio cosi poi per far la nuova immatricolazione non è piu cpmplesso, oneroso, e ti controllano il mezzo???

il costo dovrebbe essere lo stesso , devi comunque pagare la targa , il libretto nuovo ... puoi sempre provare a passare in motorizzazione e chiedere cosa devi fare se non trovi più il libretto e cosa se invece lo ritrovi :)

Il mezzo va poi sottoposto a revisione in ogni caso , non so da te, qui se propro non è proprio al 100% è meglio passare da una officina privata che dalla motorizzazione , a un mio amico non hanno fatto passare un Ciao alla revisione in motorizzazione a causa "scarsa potenza frenante" : è uno di quelli con i freni a pattino (come le biciclette, è del '67) , regolarmente passato in una officina privata :)

marco

GiPiRat
30-10-10, 11:26
il costo dovrebbe essere lo stesso , devi comunque pagare la targa , il libretto nuovo ... puoi sempre provare a passare in motorizzazione e chiedere cosa devi fare se non trovi più il libretto e cosa se invece lo ritrovi :)

Il mezzo va poi sottoposto a revisione in ogni caso , non so da te, qui se propro non è proprio al 100% è meglio passare da una officina privata che dalla motorizzazione , a un mio amico non hanno fatto passare un Ciao alla revisione in motorizzazione a causa "scarsa potenza frenante" : è uno di quelli con i freni a pattino (come le biciclette, è del '67) , regolarmente passato in una officina privata :)

marco
Già, ma se "perdi" il libretto, devi fare obbligatoriamente il collaudo in motorizzazione. In più, NON ti segnano sul nuovo libretto la data di prima immatricolazione, con tutto quello che ciò comporta. :roll:

Ciao, Gino

vespasurf
30-10-10, 16:34
Già, ma se "perdi" il libretto, devi fare obbligatoriamente il collaudo in motorizzazione. In più, NON ti segnano sul nuovo libretto la data di prima immatricolazione, con tutto quello che ciò comporta. :roll:

Ciao, Gino
già infatti credo proprio che proverò a farmelo annullare e ridare come ricordo...ma se non siesco...pazienza...infatti alla motorizzazione devo solo prender la targa...il resto officina privata:Lol_5:
non passerebbe mai in motorizzazione....diciamo che nn fà propriamente i 45 km orari...ahhahah:mrgreen:
martedì se riesco passo e chiedo...grazie a tutti per le risoste...:risata1:

aspide
02-11-10, 13:56
Già, ma se "perdi" il libretto, devi fare obbligatoriamente il collaudo in motorizzazione. In più, NON ti segnano sul nuovo libretto la data di prima immatricolazione, con tutto quello che ciò comporta. :roll:

Ciao, Gino

ciao a me e successo con la vespa 50 pk s che ho comprato purtroppo il vecchio proprietario aveva perso il libretto,la pratica la fatta tutta lui a nome mio e sul nuovo libretto risulta che il libretto la smarrito e una voce dove c'e scritto messa su strada 02/01/1983 tutto questo alla motorizzazione di brindisi

vespasurf
02-11-10, 16:51
scusate....ma se non cè il numero del motore...lì dove di solito cè???

aspide
02-11-10, 16:59
scusate....ma se non cè il numero del motore...lì dove di solito cè???

ciao in che senso non capisco nn hai trovato impresso il numero motore?

vespasurf
02-11-10, 17:19
ciao in che senso non capisco nn hai trovato impresso il numero motore?
infatti....ti spiego ho il mio 50 comprato nell'87( mi sembra ) del '82...
non ci ho mai fatto caso ma adesso che lo sto rimettendo a psto ho notato che porta sigla motore V5X1M al posto di quella sua V5x2t (PK50S)CHE è SEGNATA SUL LIBBRETTO E SUL TELAIO...
allora oggi son andato da un amico che ha un blokko 50 ma è senza sigla sui carte..:orrore:

GiPiRat
02-11-10, 19:04
infatti....ti spiego ho il mio 50 comprato nell'87( mi sembra ) del '82...
non ci ho mai fatto caso ma adesso che lo sto rimettendo a psto ho notato che porta sigla motore V5X1M al posto di quella sua V5x2t (PK50S)CHE è SEGNATA SUL LIBBRETTO E SUL TELAIO...
allora oggi son andato da un amico che ha un blokko 50 ma è senza sigla sui carte..:orrore:
I carter venduti come ricambi nuovi sono senza punzonatura e, per poter circolare con quelli (in caso di sostituzione per incidente o altro), bisogna portarsi appresso la fattura d'acquisto che specifica che modello di motore è, e la dichiarazione del meccanico per i lavori eseguiti a regola d'arte.

Ciao, Gino

vespasurf
02-11-10, 20:18
I carter venduti come ricambi nuovi sono senza punzonatura e, per poter circolare con quelli (in caso di sostituzione per incidente o altro), bisogna portarsi appresso la fattura d'acquisto che specifica che modello di motore è, e la dichiarazione del meccanico per i lavori eseguiti a regola d'arte.

Ciao, Gino
si ma peccato che il mio 'ho acquistato negli anni '80.....dove c'era molta piu liberta...ahaha
però ora nn so come fare l'unica è cambiar il carter con uno con sigla giusta...però monterà un carter v5x2t su un v5x1m??:testate:

aspide
02-11-10, 20:38
infatti....ti spiego ho il mio 50 comprato nell'87( mi sembra ) del '82...
non ci ho mai fatto caso ma adesso che lo sto rimettendo a psto ho notato che porta sigla motore V5X1M al posto di quella sua V5x2t (PK50S)CHE è SEGNATA SUL LIBBRETTO E SUL TELAIO...
allora oggi son andato da un amico che ha un blokko 50 ma è senza sigla sui carte..:orrore:

scusami ma la tua vespa 50 e una pk s del 1982?se si e quella la sigla giusta v5x1m del motore anche la mia ha quella sigla sul motore e ho anche il certifica di origine della piaggio che lo riporta e v5x2t e la sigla del telaio della vespa 50 pk s

GiPiRat
02-11-10, 20:38
si ma peccato che il mio 'ho acquistato negli anni '80.....dove c'era molta piu liberta...ahaha
però ora nn so come fare l'unica è cambiar il carter con uno con sigla giusta...però monterà un carter v5x2t su un v5x1m??:testate:
Veramente, la stessa regola vigeva anche allora, solo che non si facevano le revisioni! :roll: ;-)

I carter sono perfettamente intercambiabili come dimensioni ed attacchi. E' il bello delle vespe!

Ciao, Gino

vespasurf
03-11-10, 16:23
scusami ma la tua vespa 50 e una pk s del 1982?se si e quella la sigla giusta v5x1m del motore anche la mia ha quella sigla sul motore e ho anche il certifica di origine della piaggio che lo riporta e v5x2t e la sigla del telaio della vespa 50 pk s
madoooo:orrore: forse sto facendo confusione in effetti sul libbretto (quello verde) è riportato:
telaio e serie V5X2T ( VESPA PK50S )
telaio N° V5X2T / 0066XXX

QUINDI IL NUMERO DEL MOTORE NON Cè??????????????

Allora ho quello giusto??? non viene riportato sul libbretto?

Non ci sto capendo piu nulla,
io ho una vespa PK50S immatricota nel 1982 con data libbretto 1983....
:-( fatemi capire è giusto allora???
grazie a tutti...

vespasurf
03-11-10, 16:25
Veramente, la stessa regola vigeva anche allora, solo che non si facevano le revisioni! :roll: ;-)

I carter sono perfettamente intercambiabili come dimensioni ed attacchi. E' il bello delle vespe!

Ciao, Gino

lo sò Gino...lo immagino almeno....ma noi prima non badavamo a molte cose...e non c'era internet con forum con gente preparata come adesso..:applauso:
grazie a tutti...

nerospam
03-11-10, 16:36
...e se io ho perso il librettino ma ho comunque un fotocopia cosa succede?
E' come se non avessi niente?

aspide
03-11-10, 17:41
ciao vespa io nn lo so se sul libretto originale e riportato il numero del motore io il mio nn c'e l'ho piu perche chi me la venduta l'ha smarrito e mi ha rifatto quello nuovo con la targa nuova a 6 cifre e li nn c'e scritto il numero motore solo il numero del telaio

GiPiRat
03-11-10, 19:14
madoooo:orrore: forse sto facendo confusione in effetti sul libbretto (quello verde) è riportato:
telaio e serie V5X2T ( VESPA PK50S )
telaio N° V5X2T / 0066XXX

QUINDI IL NUMERO DEL MOTORE NON Cè??????????????

Allora ho quello giusto??? non viene riportato sul libbretto?

Non ci sto capendo piu nulla,
io ho una vespa PK50S immatricota nel 1982 con data libbretto 1983....
:-( fatemi capire è giusto allora???
grazie a tutti...
Sui libretti dovrebbe esserci solo la sigla del motore, il numero non è rilevante, proprio perché il motore può essere sostituito, ma almeno la sigla dovrebbe esserci! Solo che, spesso, nei certificati rifatti per smarrimento, dimenticano di metterla.

Ciao, Gino

GiPiRat
03-11-10, 19:14
...e se io ho perso il librettino ma ho comunque un fotocopia cosa succede?
E' come se non avessi niente?
Esatto! Una fotocopia non ha alcun valore legale.

Ciao, Gino

vespasurf
03-11-10, 20:15
ciao vespa io nn lo so se sul libretto originale e riportato il numero del motore io il mio nn c'e l'ho piu perche chi me la venduta l'ha smarrito e mi ha rifatto quello nuovo con la targa nuova a 6 cifre e li nn c'e scritto il numero motore solo il numero del telaio
grazie aspide....e si mi sa che ho fatto un po di confusione....dai...mi sà proprio che è il suo motore:risata1:
ti ho scritto anche nella tua discussione di presentazione....hai fatto davvero un bel lavoro con la pk...a breve ci metterò mani ankio...e posterò foto...sulla discussione aperta da me...
faccio rinascere la mia pk50s
http://www.vesparesources.com/off-topics/34217-faccio-rinascere-la-mia-pk50s.html....
sei un amico e mi farebbe piacere inserirti nelle amicizie...
ciaooo
michele

aspide
03-11-10, 20:21
vespa non ci sono problemi siamo qui per aiutarci tutti appassionati e non di vespe e quello lo spirito di questo forum,sai quanto ho rotto io quando mi serviva una mano :) per aggiungere nelle amicizie certo che puoi nn c'e nessun problema,dai datti da fare con il tuo vespino che voglio vedere splendere come il mio :)

aspide
03-11-10, 20:23
Sui libretti dovrebbe esserci solo la sigla del motore, il numero non è rilevante, proprio perché il motore può essere sostituito, ma almeno la sigla dovrebbe esserci! Solo che, spesso, nei certificati rifatti per smarrimento, dimenticano di metterla.

Ciao, Gino

infatti nel mio libretto non c'e che dici conviene che vado a rompere in motorizzazione per farmi trascrivere la sigla motore o me la tengo cosi che nn e importante?
p.s ho il certificato di origine piaggio dove li e riportato :)

vespasurf
03-11-10, 20:30
infatti nel mio libretto non c'e che dici conviene che vado a rompere in motorizzazione per farmi trascrivere la sigla motore o me la tengo cosi che nn e importante?
p.s ho il certificato di origine piaggio dove li e riportato :)
bè io ho quello originale è cè solo numero telaio e numero di serie...la sigla del motore nn cè..
poi non sò...
p.s. aspide se vai nella mia discussione http://www.vesparesources.com/off-topics/34217-faccio-rinascere-la-mia-pk50s.html
trovi le foto dello stato attuale del mio amato pkappino...heheh..
prima del restauro..ahhah...a presto ciao:ciao:

aspide
03-11-10, 21:13
ok ci vado subito

GiPiRat
03-11-10, 21:31
infatti nel mio libretto non c'e che dici conviene che vado a rompere in motorizzazione per farmi trascrivere la sigla motore o me la tengo cosi che nn e importante?
p.s ho il certificato di origine piaggio dove li e riportato :)
No, lascia stare così.

Ciao, Gino

aspide
03-11-10, 21:32
infatti e meglio che lascio stare tanto anche per il registro fmi nn dovrebbe essere un problema

nerospam
04-11-10, 11:27
Esatto! Una fotocopia non ha alcun valore legale.

Ciao, Gino

Grazie Gino! :ciao: