Visualizza Versione Completa : Vespa P125X con telaio sostituito.
Salve a tutti,
un mio amico mi ha posto questo quesito:
La sua P125X neglia anni 80 ha subito un grave incidente che ha richiesto la sostituzione completa dell'intera scocca.
Lui una volta riparata ha ritirato la vespa non e andato a fare la ripunzonatura presso la motorizzazione, e ora si ritrova un telaio senza nessun numero.
Sono passati 25/28 anni e lui si ricrda poco di come andarono le cose, e di fattura non c'è piu traccia.
Cosa puo fare ???
Grazie
Enrico
Salve a tutti,
un mio amico mi ha posto questo quesito:
La sua P125X neglia anni 80 ha subito un grave incidente che ha richiesto la sostituzione completa dell'intera scocca.
Lui una volta riparata ha ritirato la vespa non e andato a fare la ripunzonatura presso la motorizzazione, e ora si ritrova un telaio senza nessun numero.
Sono passati 25/28 anni e lui si ricrda poco di come andarono le cose, e di fattura non c'è piu traccia.
Cosa puo fare ???
Grazie
Enrico
Legalmente, nulla! Con quella vespa non può circolare e, se lo beccano, rischia una forte sanzione ed anche una denuncia penale.
Ciao, Gino
magari in 25-28 non è sempre stata in strada ma che non si sia mai messo lo scrupolo di come avevano fatto il lavoro....:ciao::ciao::ciao:
La Vespa non ha circolato più, o meglio il mio amico ha avuto una convalescenza lunga, quasi 2 anni poi ha preso la patente B ed ha iniziato ad usare la macchina e la vespa sarà stata usata in totale pochi giorni un questi quasi 25 anni.
Ora la voule rimettere in regola con assicurazione e revisione ed è qui che è saltato fuori il problema.
Cosa puo fare per ripunzonarla coma da libretto ?
La Vespa non ha circolato più, o meglio il mio amico ha avuto una convalescenza lunga, quasi 2 anni poi ha preso la patente B ed ha iniziato ad usare la macchina e la vespa sarà stata usata in totale pochi giorni un questi quasi 25 anni.
Ora la voule rimettere in regola con assicurazione e revisione ed è qui che è saltato fuori il problema.
Cosa puo fare per ripunzonarla coma da libretto ?
Nulla, a meno che non abbia conservato il vecchio telaio ed abbia una dichiarazione del meccanico per i lavori eseguiti a regola d'arte.
Ciao, Gino
Nessuna delle due cose.
Peccato è un'ottimo conservato .. essendo fermo da oltre 25 anni.
Cioa e grazie.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.