PDA

Visualizza Versione Completa : Per tutti i TMaxisti



Vespista46
01-11-10, 00:00
Spesso mi è capitato di chiacchierare con i proprietari di questo scooter, considerato (da loro) una moto a tutti gli effetti, capace di bastonare supersportive 600cc e 1000cc senza alcun problema, fino ai 150km/h; vorrei deliziare chi come me, ha spesso sentito alcuni "cantastorie" spararne di davvero grosse.
Ecco un paio di video:
Anche con una partenza mooolto da passeggio del tizio con la Gsx (lascia la frizione a 901 giri in uno sparo! :orrore:), la moto gli sta accanto i primi metri e poi se ne va.
YouTube - T Max vs 750 gsx r (http://www.youtube.com/watch?v=8WOpJhoz3a4&feature=related)

Eccola a confronto con una naked tranquilla, quale gs500. Non regge proprio il confronto!:shock: :Lol_5:
YouTube - Gs 500 Vs T-max500 (http://www.youtube.com/watch?v=oysTH3ri8Wg&feature=related)

Ovviamente aggiungete materiale anche voi! ;-)




Meditate gente, meditate! :nunchuck::vespone::vespone::banana::twisted:
:ciao:

tommyramone
01-11-10, 00:35
C'è un video in cui un TMax viene bastonato da una Special truccatissima...

DeXoLo
01-11-10, 00:52
Massì, aria fritta, pure la mia honda dell'87 ha più accelerazione del tmax

Gabriele82
01-11-10, 00:53
Tommy non era un gilera nexus contro una special?:mah:

SStartaruga
01-11-10, 00:57
35cv...... che pretendete? una special con motore molto sparato arriva credo a quasi 20 con neanche la metà del peso, e una moto con 50cv non pesa più del boiler yamaha

Gabriele82
01-11-10, 01:01
una special molto (ma molto elaborata) di cavalli penso ne faccia anche 35...:orrore::orrore:;-)

parlo di motori "particolari"

Comunque il tmax,per essere un frullo va piuttosto forte, certo che non è paragonabile a una moto!

come una special iper truccata non è paragonabile a un tmax!

DeXoLo
01-11-10, 01:11
Però considera che è un 2t contro un 4t, ed i 2T danno il massimo solo al massimo...

tommyramone
01-11-10, 10:12
Tommy non era un gilera nexus contro una special?:mah:
No no,è prorpio un T-Max...

YouTube - vespa V.S tmax (http://www.youtube.com/watch?v=8mdmADYgM_g)

GustaV
01-11-10, 10:21
Ho letto su dueruote, tempo fa, una prova comparativa tra T-Max e Harley 883, moto notoriamente tranquilla. Il T-Max stava sempre dietro in ogni condizione, anche con partenza da fermo.
In genere si pensa che gli scooter abbiano un maggior scatto da fermo rispetto ad una moto, ma questo non è vero, semplicemente, aprendo tutto il gas su uno scooter la sfrizionata è sempre al limite, mentre in moto, con la frizione manuale, tendenzialmente la si risparmia.
Il T-Max ha un monocilindrico 500, con trasmissione automatica che mortifica potenza e coppia, non c'è gara con qualunque moto di media cilindrata.

magimao
01-11-10, 11:17
Ho letto su dueruote, tempo fa, una prova comparativa tra T-Max e Harley 883, moto notoriamente tranquilla. Il T-Max stava sempre dietro in ogni condizione, anche con partenza da fermo.
In genere si pensa che gli scooter abbiano un maggior scatto da fermo rispetto ad una moto, ma questo non è vero, semplicemente, aprendo tutto il gas su uno scooter la sfrizionata è sempre al limite, mentre in moto, con la frizione manuale, tendenzialmente la si risparmia.
Il T-Max ha un monocilindrico 500, con trasmissione automatica che mortifica potenza e coppia, non c'è gara con qualunque moto di media cilindrata.
il t max è bicilindrico...

GustaV
01-11-10, 11:35
il t max è bicilindrico...

Sorry, hai ragione.
Comunque la sostanza non cambia.

xmodels
01-11-10, 12:02
Diciamo che l'utente medio del T-Max tiene molto a farti vedere come è potente il suo mezzo (che comunque di base ha circa 45cv), specie magari dopo che avendolo pagato oltre 10.000 euro (robe da matti, ci compri una moto seria ...) ci avrà messo altri 2-3.000 euro di optional .

Qui a CR è abbastanza diffuso e conosco anche chi ha cercato di farci una preparazione seria, spendendo oltre 6.000 euro tra gruppo termico oversize, variatore overrange, centralina e marmitte : morale continua prenderle da tutte le mote oltre 250cc, in più non è nemmeno più affidabile.

Ma una riflessione bisogna farla : come mai ha tanto successo di vendite un mezzo che :
1) è costoso in acquisto e di manutenzione
2) non ha prestazioni nemmeno paragonabili ad una qualsiasi 600 entrylevel (che costa la metà e pesa pure di meno)
3) quando lo guidi sembra di star seduto sul water
4) le ruote sono comunque piccole in confronto a quelle di una moto e per la potenza che scarica , obbligandoti ad una guida attenta

E perchè il Gilera GP 800 , l'unica vera alternativa al T-Max come maxifrullo sportivo, che pure ha :
1) un motore bicilindrico da 75cv, un motore da moto vero, a V
2) il cambio sempre mediante cinghia e pulegge a v, ma elettroattuato, come nelle Audi/VW (quindi minor perdita di potenza e presenza del freno motore in rilascio), con tanto di marce simulate
3) tealio, sospensioni e freni di serie migliori

In pratica è la meccanica della Aprilia Mana motata come scooter, il prezzo è allineato, ma non ne vedete in giro ...

E' un mondo difficile da capire per chi pensa con la testa e non segue mode e pubblicità o "quello che fa figo"

Marco

Vespista46
01-11-10, 12:24
Massì, aria fritta, pure la mia honda dell'87 ha più accelerazione del tmax

Ma non ci scherzare, l'XL 600 gliele darebbe davvero secondo me (specialmente con una partenza degna di tale nome, non quella del GSX! :azz:);-)

PEPPEPX125
01-11-10, 12:32
Già...le cavolate che sparano sono davvero assurde..:crazy:

Vespista46
01-11-10, 12:33
Diciamo che l'utente medio del T-Max tiene molto a farti vedere come è potente il suo mezzo (che comunque di base ha circa 45cv), specie magari dopo che avendolo pagato oltre 10.000 euro (robe da matti, ci compri una moto seria ...) ci avrà messo altri 2-3.000 euro di optional .

Qui a CR è abbastanza diffuso e conosco anche chi ha cercato di farci una preparazione seria, spendendo oltre 6.000 euro tra gruppo termico oversize, variatore overrange, centralina e marmitte : morale continua prenderle da tutte le mote oltre 250cc, in più non è nemmeno più affidabile.

Ma una riflessione bisogna farla : come mai ha tanto successo di vendite un mezzo che :
1) è costoso in acquisto e di manutenzione
2) non ha prestazioni nemmeno paragonabili ad una qualsiasi 600 entrylevel (che costa la metà e pesa pure di meno)
3) quando lo guidi sembra di star seduto sul water
4) le ruote sono comunque piccole in confronto a quelle di una moto e per la potenza che scarica , obbligandoti ad una guida attenta

E perchè il Gilera GP 800 , l'unica vera alternativa al T-Max come maxifrullo sportivo, che pure ha :
1) un motore bicilindrico da 75cv, un motore da moto vero, a V
2) il cambio sempre mediante cinghia e pulegge a v, ma elettroattuato, come nelle Audi/VW (quindi minor perdita di potenza e presenza del freno motore in rilascio), con tanto di marce simulate
3) tealio, sospensioni e freni di serie migliori

In pratica è la meccanica della Aprilia Mana motata come scooter, il prezzo è allineato, ma non ne vedete in giro ...

E' un mondo difficile da capire per chi pensa con la testa e non segue mode e pubblicità o "quello che fa figo"

Marco


E io di questo "Utente medio" parlo, che da noi è moolto diffuso, anzi più che "medio" direi! :mrgreen:
Anzi dalle mie parti si usa cambiare variatore (con uno JCosta) che penalizza un sacco l'allungo, ma facendo frullare alto il motore, permette di fare le partenze sgommando. Peccato che molti non hanno capito che è solo una perdita di potenza il traverso! :mrgreen::Lol_5:


Inoltre il successo di questo scooter è veramente un'incognita... ...Evidentemente lo avranno comprato per primi gente ritenuta dalla massa "fighi" e tanti ci son andati dietro... ..Un pò come per gli SH, che notoriamente sono moooolto abbondanti di tachimetro, e risiede lì il loro successo fra i ragazzi... Ne ho provati parecchi, e molti da originali (stiamo parlando di 125cc) arrivano a segnare anche 120km/h, quando effettivi staranno sui 95/100km/h perchè si vede e si "sente" che la velocità non è quella... Addirittura, anche questo da me provato e non chiacchiere fra giovani, con un variatore lavorato (inclinato) segna poco più di 130km/h al tachimetro, ma che sono solo numeri si sente alla guida. I 130km/h col tenerè, l'XT, il cbr sono un'altra cosa! :Lol_5::Lol_5:

spinta
01-11-10, 13:43
Il t-max è da tempo che è famoso ma il massimo delle vendite sono state raggiunte grazie al n 46

Valentino Rossi + yamaha = t-max


questione di massa. :nono:

DeXoLo
01-11-10, 16:21
Ma non ci scherzare, l'XL 600 gliele darebbe davvero secondo me (specialmente con una partenza degna di tale nome
Io parlo con cognizione di causa, ho provato, per 2 volte consecutive, con lo stesso tmaxista, allo stesso (unico) semaforo che faccio per andare al lavoro :mavieni: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:



I 130km/h con l'XT sono un'altra cosa!

Si, effettivamente quelle velocità con l'XT degli anni 80 sono un terno al lotto :Lol_5: :Lol_5:

Vespista46
01-11-10, 23:40
Io parlo con cognizione di causa, ho provato, per 2 volte consecutive, con lo stesso tmaxista, allo stesso (unico) semaforo che faccio per andare al lavoro :mavieni: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Pensavo ci fosse del sarcasmo! :mrgreen:





Si, effettivamente quelle velocità con l'XT degli anni 80 sono un terno al lotto :Lol_5: :Lol_5:

Perchè dici ciò?? Parli del 600??
Comunque io parlavo dell'XT nuovo motard! :Lol_5::Lol_5:

DeXoLo
02-11-10, 00:20
Parlo della concorrente diretta della mia :crazy:

Utente Cancellato 002
02-11-10, 00:32
Ritenersi dei motociclisti su di un TMax e come farsi il bidet e sentirsi dei sub

:ciao:

GustaV
02-11-10, 05:17
Ritenersi dei motociclisti su di un TMax e come farsi il bidet e sentirsi dei sub


:risata:

giudi
02-11-10, 08:20
Aspettate ci sono da fare un pò di premesse, parlo con cognizione di causa perchè l'anno scorso sono passato da hornet 600 a tmax.....

La vespa è una passione un amore, se mi dicessero chi buttar giu dalla torre se la moto o tmax o la vespa....beh senza manco pensarci moto e tmax!!!!

Ad ogni modo, parliamo di tmax:

originale non va una cippa essendo scooter attacca a circa se nn ricordo male 2000 per star fisso a 4000 fino a raggiungere circa i 160 kmh ovviamente non a 4000.

La cosa cambia radicalmente con variatore (il migliore il Jcosta), stà fisso sui 6100 e tiri fino a 190 indicati, il tutto col solo variatore!!! Poi giocando con rulli lo fai star fissso a 8500-9000 e vi posso assicurare che decolla!

Per quanto riguarda la ciclistica, non si può paragonare ad una moto ma neanche ad uno scooter, è una via di mezzo, passando dalla hornet opportunatamente kittata con mono-forcelle mupo e gomme in mescola raschi che è un piacere ma non pensate di andare piano.

Ovvio, il neo più grosso è il prezzo, da fuori di melone ( io ho trovato una bella occasione usata), i pro, a parte comodità, gran motore, facendo i suoi bei tagliandi ogni 5-6000km con cambio d'olio e cambi conghie a 20.000 vi posso assicurare che arriva tranquillamente senza problemi sugli 80-90000 km...... Visti con i miei occhi.....

sgabbiato
02-11-10, 09:28
I Tmaxisti vogliono autoconvincersi che hanno una moto vestita da scooter.
Forse perché lo pagano come una moto..
Io avevo un Runner 180 2t limacchiato e andava veramente forte! Di strumento, quando era in forma, segnava i 165 km/h, ma il divertente era "sfidare" le moto sul col del lys (per chi non lo conosce, un misto stretto da un versante e più largo dall'altro solo nella parte finale), dove mi divertivo a metterli in seria difficoltà, e spesso a stargli davanti salendo dalla parte stretta e scendendo dalla parte larga. I Tmax neanche mi vedevano...:Lol_5:
Comunque, mai mi sarei sognato di paragonarlo ad una moto, perché ero consapevole che il paragone era improponibile.:noncisiamo:

Alfatopo
03-11-10, 12:28
Per notizia ho un T-MAX del 2003 da vendere.
Ho già comprato 2 Vespa e questo lo devo dare via finchè sono in tempo, finchè ancora sono salvo!!

Utente Cancellato 002
03-11-10, 12:31
I Tmaxisti vogliono autoconvincersi che hanno una moto vestita da scooter.
Forse perché lo pagano come una moto..
Io avevo un Runner 180 2t limacchiato e andava veramente forte! Di strumento, quando era in forma, segnava i 165 km/h, ma il divertente era "sfidare" le moto sul col del lys (per chi non lo conosce, un misto stretto da un versante e più largo dall'altro solo nella parte finale), dove mi divertivo a metterli in seria difficoltà, e spesso a stargli davanti salendo dalla parte stretta e scendendo dalla parte larga. I Tmax neanche mi vedevano...:Lol_5:
Comunque, mai mi sarei sognato di paragonarlo ad una moto, perché ero consapevole che il paragone era improponibile.:noncisiamo:


Ritenersi dei motociclisti su di un TMax e come farsi il bidet e sentirsi dei sub

:ciao:

Appunto :mrgreen:

Vespista46
03-11-10, 21:44
Aspettate ci sono da fare un pò di premesse, parlo con cognizione di causa perchè l'anno scorso sono passato da hornet 600 a tmax.....

La vespa è una passione un amore, se mi dicessero chi buttar giu dalla torre se la moto o tmax o la vespa....beh senza manco pensarci moto e tmax!!!!

Ad ogni modo, parliamo di tmax:

originale non va una cippa essendo scooter attacca a circa se nn ricordo male 2000 per star fisso a 4000 fino a raggiungere circa i 160 kmh ovviamente non a 4000.

La cosa cambia radicalmente con variatore (il migliore il Jcosta), stà fisso sui 6100 e tiri fino a 190 indicati, il tutto col solo variatore!!! Poi giocando con rulli lo fai star fissso a 8500-9000 e vi posso assicurare che decolla!

Per quanto riguarda la ciclistica, non si può paragonare ad una moto ma neanche ad uno scooter, è una via di mezzo, passando dalla hornet opportunatamente kittata con mono-forcelle mupo e gomme in mescola raschi che è un piacere ma non pensate di andare piano.

Ovvio, il neo più grosso è il prezzo, da fuori di melone ( io ho trovato una bella occasione usata), i pro, a parte comodità, gran motore, facendo i suoi bei tagliandi ogni 5-6000km con cambio d'olio e cambi conghie a 20.000 vi posso assicurare che arriva tranquillamente senza problemi sugli 80-90000 km...... Visti con i miei occhi.....

Quello usato da molti, non so con che taratura per partire di traverso.
190km/h di strumento... ...Mmm sembrano tantini, anzi troppi anche per la sua ciclistica...

Vespista46
03-11-10, 21:45
Parlo della concorrente diretta della mia :crazy:

E dici che va più piano? :mah:
Bho, mai vista una sfida "diretta" :mrgreen:

DeXoLo
04-11-10, 00:04
No, credo che vadano forte uguale, ma come telaio non c'è paragone, ce l'ha un mio collega di lavoro, non so se è l'XT/TT :oops:( ha il serbatoio piccolo, tipo la mia XL RM ) comunque anno 88 - 600CC di cilindrata.
Quest'estate ci siamo scambiati la moto, e devo dire che come accelerazione ne ha di più, in virtù di prima e seconda più corte, ma già ai 100/120 ti sembra di decollare, vibrazioni molto elevate, e mi ha dato una sensazione di pericolo che non puoi immaginare, meno maneggevole, e pur avendo sulla carta un peso simile se non inferiore all'XL a me sembra molto più pesante, e la frenata è più scarsa.
Con la mia ai 160 ti sembra di essere fermo, stabile come una roccia, nessuna vibrazione, e da l'impressione di essere leggera e maneggevole come una bicicletta, e la frenata è decisamente migliore, e ci mancherebbe visto che ha la pinza a doppio pistoncino :mavieni:
Ovviamente per entrambe l'alta velocità è insostenibile per tutta l'aria che ti prendi addosso, ed entrambe non sono paragonabili ad una moto recente.
Ma entrambe pur essendo delle nonnette sono meglio del Tmax :mrgreen: