Accedi

Visualizza Versione Completa : testa tenuta da 3 prigionieri...terrà???



albymatto
01-11-10, 11:18
secondo voi una testa stretta da 3 prigionieri anzichè 4 terrà???per quanto???
Da premettere che su c'è il GT originale e purtroppo una sede prigioniero nel carter è sfilettata...in attesa di lavori futuri volevo sapere se terrà intanto con soli 3 prigionieri...e per quanto....e se potrebbe aggravarsi la situazione degli altri lavorando in tenuta senza il quarto!!!
Grazie...:Ave_2:

Marben
01-11-10, 11:53
secondo voi una testa stretta da 3 prigionieri anzichè 4 terrà???


No. :mrgreen:

Spaghetti
01-11-10, 11:53
NO! Non terrà!

Utente Cancellato 002
01-11-10, 11:54
NO, non terrà e rovinerà anche le altre sedi dei prigionieri, faresti un bel disastro

Spaghetti
01-11-10, 11:54
No. :mrgreen:


Inizio a guardarti con sospetto ... mumble mumble... :mah:

:risata::ok:

superchicco
01-11-10, 12:09
Non solo non tiene ma, ed è peggio, probabilmente grippi ...

Flycat
01-11-10, 12:16
secondo voi una testa stretta da 3 prigionieri anzichè 4 terrà???per quanto???
Da premettere che su c'è il GT originale e purtroppo una sede prigioniero nel carter è sfilettata...in attesa di lavori futuri volevo sapere se terrà intanto con soli 3 prigionieri...e per quanto....e se potrebbe aggravarsi la situazione degli altri lavorando in tenuta senza il quarto!!!
Grazie...:Ave_2:

Rischi di far più danno che altro, a mettere giù un helicoil ci si mette poco, fallo riparare...

Bye, Luca

albymatto
01-11-10, 12:33
solo l'helicoil si può usare???
in rettifica non rifanno la sede nuova riempiendo prima di alluminio e poi dopo ripristinando la sede originale???

Vespista46
01-11-10, 12:51
Io non rischierei...

albymatto
01-11-10, 12:52
Io non rischierei...

ti riferisci al fatto di camminarci così???se mi dite che non va bene e c'è riscio.beh non ci cammino..ovvio..

Alext5
01-11-10, 12:54
secondo voi una testa stretta da 3 prigionieri anzichè 4 terrà???per quanto???


Si, tiene.















































per i primi tre secondi.

:ciao:

Flycat
01-11-10, 13:10
solo l'helicoil si può usare???
in rettifica non rifanno la sede nuova riempiendo prima di alluminio e poi dopo ripristinando la sede originale???

In rettifica solo loro sanno quello che farebbero, che riempiano di alluminio la sede è da escludere, riempire piccole cavità profonde con la saldatrice è una cosa che rasenta l'impossibile...al massimo farebbero un tappo di alluminio o ottone con diametro più grande, filetterebbero il tappo creando una nuova sede e vi alloggierebbero il prigionerio, in sostanza un helicoil all'antica, a quel punto meglio mettere direttamente l'helicoil, stiamo parlando sempre di un filetto di acciaio che si mette tra l'alluminio e il prigioniero, per come è fatto non vi è motivo che faccia presupporre minore tenuta rispetto al contatto diretto prigioniero-alluminio.

Una fotina sull'helicoil ci sta :-)

http://www.autonommetall.com/images/big/scan0011.jpg

Bye, Luca

albymatto
01-11-10, 13:13
a questo punto non mi conviene far rifare tutti e 4???almeno son sicuro....sicuramente ci ha camminato il vecchio proprietario con questo difetto...e chissà per quanto...che mi consigliate???i prigionieri rimarrebbero sempre da 8 giusto???helicoil da 9 con prigioniero da 8 giusto???grazie ragazzi!!!

Vespista46
01-11-10, 13:18
ti riferisci al fatto di camminarci così???se mi dite che non va bene e c'è riscio.beh non ci cammino..ovvio..

Mi hai preceduto con tuo commento sull'helicoil! :mrgreen:
Io mi riferivo a camminarci... ...Sai non sono 3 prigionieri disposti simmetricamente fra loro che formano un triangolo perfetto e ben equilibrato, ma ti rimarrebbe una zona non tenuta. Io neanche lo accenderei... ;-)

Flycat
01-11-10, 13:25
a questo punto non mi conviene far rifare tutti e 4???almeno son sicuro....sicuramente ci ha camminato il vecchio proprietario con questo difetto...e chissà per quanto...che mi consigliate???i prigionieri rimarrebbero sempre da 8 giusto???helicoil da 9 con prigioniero da 8 giusto???grazie ragazzi!!!

Se stanno fermi dove sono, gli altri lasciali stare, il saggio dice che quello che funziona non si tocca e 9 volte su 10 ha ragione...:Ave_2:

Per la misura, dipende dal prigioniero, adesso non ricordo bene, ma dovrebbe essere 1mm lo spessore del filetto, quindi l'esterno dell'helicoil dovrebbe essere da 10 per un interno da 8, in ogni caso questo è un problema che si porrà chi ti metterà l'helicoil, a meno che tu non voglia far da te, a qul punto ti prendi il kit e scegli sul momento quello che ti serve :-)

Bye, Luca

MimminoAlbe
01-11-10, 13:44
io ti dico che due miei compagni di vespaclub per qualche giorno hanno girato sia l'uno che l'altro senza un prigioniero, rispettivamente su un et3 e un px molto pompati.
posso dirti da quello che ho visto che di tenere tiene. ovviamente non è la soluzione ideale e non devi approfittarne perchè il guaio è in agguato.
il suono del motore sarà leggermente diverso (sembra un'auto che va a 3 cilindri) però se fai con cautela e per un tempo non troppo prolungato stai tranquillo che a terra non ci rimani. prova ne è il fatto che come dicevi tu, il vecchio proprietario ha girato così per chissà quanti km.
vedrai che se sali molto di giri, sentirai che sfiata dalla testata e fa delle specie di scoppi (che sarebbe meglio evitare ovviamente).
sarò criticato ed andrò controcorrente ma riporto ciò che ho visto
.......ovviamente io la mia non la metterei nemmeno in moto........

albymatto
01-11-10, 13:45
grazie ragazzi...questo motorello mi sta facendo penare!!!

staver
01-11-10, 14:10
Con la testa tirata a 3 dadi forse riesci a farci 1 km, poco di più se sei particolarmente pacato. :crazy:
Metti l'helicoil a quello spanato e lascia in pace gli altri 3 che non hanno colpa ;-).
:ciao::ciao:

Staver

otrebor
01-11-10, 14:26
Con la testa tirata a 3 dadi forse riesci a farci 1 km, poco di più se sei particolarmente pacato. :crazy:
Metti l'helicoil a quello spanato e lascia in pace gli altri 3 che non hanno colpa ;-).
:ciao::ciao:

Staver

quoto :quote:

MimminoAlbe
01-11-10, 16:46
allora me lo sono sognato...
cmq specifico che non parlavo di un utilizzo di 3 prigionieri e basta come scritto nel 3d da albymatto ma di un solo prigioniero dei 4 che era sfilettato e non faceva bene tenuta.
in quel caso nessuno dei due miei amici ha grippato per quei 2 giorni in questione ed hanno percorso quasi un centinaio di km a testa con i sintomi che vi ho descritto prima ed una compressione ovviamente non al 100%..
...o magari devo fumare di meno:)

DeXoLo
01-11-10, 17:51
Come ti hanno già detto, non rischiare a girare così, non tiene e rischi guai peggiori.


?i prigionieri rimarrebbero sempre da 8 giusto???helicoil da 9 con prigioniero da 8 giusto???grazie ragazzi!!!

Riguardo all'helicoil, è nientemeno che una spira che si mette quando è sconveniente cambiare l'albero, (in questo caso il prigioniero)
In pratica se hai un prigioniero da 8 l'elicoil dovrà essere da 8

Per metterlo ti ci va il kit apposito, che generalmente è composto da punta calibrata (che per quel diametro sarà almeno di 10), maschio specifico, inseritore / attrezzo per rompere il trascinatore e qualche helicoil.
Per capire bene cos'è l'helicoil immagina una molla a sezione romboidale, che al suo interno ci avviti il prigioniero.
Quindi tu fori con la punta in dotazione portando via tutti i rimasugli del tuo filetto, maschi con il maschio in dotazione, ed utilizzando l'attrezzo specifico inserisci nel foro un helicoil, magari spalmandolo (esternamente) con un blocca filetti medio.
Ora il mio consiglio è di cambiare anche i prigionieri, mi vien da pensare che se sono stati usati tanto da spanare il filetto del carter non siano nuovi neppure loro...

Aggiungo, se andrai a fare da solo (qualcuno l'ha fatto) ;-) quando andrai a maschiare, misura bene quant'è lungo l'helicoil vero e proprio, e con il maschio tieniti su quella lunghezza li, perchè se vai oltre in fase di montaggio l'helicoil non si fermerà a filo con il carter ;-)
http://www.auto-connect.co.uk/hrp105_mid.jpg http://www.minimotopoint.com/images/03.01.17.jpg http://www.solidworksthai.com/board/attachments/Sell_Helicoil_Screw_Thread_Inserts.jpg

albymatto
01-11-10, 18:51
in settimana tiro giù il motorello......urgentementeeeeeeeeeee!!!
tranquilli che non ci giro per ora...promesso!!!

gian-GTR
01-11-10, 21:07
:mah::mah::mah:
scusate, ma se il nostro amico rifacesse semplicemente la filettature passando da un 7 a un 8???:mah:

immagino, ma pongo la questione per questo motivo, che si dovrebbero ritoccare i passaggi dei prigionieri nella testata. o no???:mah:

ciao gian

DeXoLo
01-11-10, 21:11
Concettualmente non è sbagliato, anzi, io sono uno che l'helicoil lo consiglio solo quando è impossibile farne a meno.
Se tu avessi un tornitore a disposizione che ti potesse fare un prigioniero con il diametro che si va ad infilare nel carter maggiore di quello che ne esce fuori saresti a cavallo. Anche perchè se così non facessi dovresti poi allargare il foro al cilindro ed alla testa.
Ma ne vale la pena? Io direi che è meglio avere 4 prigionieri buoni, tutti dello stesso materiale e diametro.
Aggiungo che non puoi passare da 7 ad 8 perchè il profilo del filetto non avrebbe delle creste ottimali, per fare un lavoro fatto bene dovresti asportare materiale oltre al diamentro di nocciolo.

TarroPX
01-11-10, 21:27
se hai spanato la sede prigioniero (m7) dovresti passare a 9 non a 8 perchè il materiale da filettare nell'alluminio sarebbe "scarso" e ti troveresti una filettatura da 8 fragile, molto meglio piazzarci un helicoil e mantenere il prigioniero da 7 se hai il meccanico "bullo" ti fa il lavoro in una mezzoretta.. io sui miei carter (di terza mano e aperti più volte) di helicoil ne ho dovuti far piantare 5.. e in quei punti la tenuta è assolutamente sovrapponibile all'originale (se non migliore)..

barroi
02-11-10, 11:26
perchè provvisoriamente non lo incolli con l'acciaio liquido o con il serrafiletti molto forte? pulisci bene la sede e il prigioniero, lo cospargi ben bene di collante avviti e lasci asciugare una notte...il serrafiletti forte di buona qualità è una bruta bestia....è molto molto tenace...può essere una soluzione provvisoria e temporanea se deviusare la vespa quotidianamente e non vuoi tenerla ferma.

DeXoLo
02-11-10, 11:30
Secondo me una volta che hai smontato il tutto ti conviene fare il lavoro definitivo, così ci metti meno e non dovrai riaprire tutto in futuro.

otrebor
02-11-10, 12:25
perchè provvisoriamente non lo incolli con l'acciaio liquido o con il serrafiletti molto forte? pulisci bene la sede e il prigioniero, lo cospargi ben bene di collante avviti e lasci asciugare una notte...il serrafiletti forte di buona qualità è una bruta bestia....è molto molto tenace...può essere una soluzione provvisoria e temporanea se deviusare la vespa quotidianamente e non vuoi tenerla ferma.

Ma non si fa un lavoro "provvisorio" sul basamento del motore daiiiiiii .. si fa una volta e si fa bene e per sempre. :noncisiamo:

staver
02-11-10, 12:28
Ma non si fa un lavoro "provvisorio" sul basamento del motore daiiiiiii .. si fa una volta e si fa bene e per sempre. :noncisiamo:

Giusto, anche perchè quel lavoro provvisorio li mi sa che ti richiede più tempo che riportare un'helicoil.
Un artigiano in meno di 10 minuti ti compie l'intera operazione di riporto ed il lavoro, come già detto, è definitivo!! :ok:

otrebor
02-11-10, 12:54
Giusto, anche perchè quel lavoro provvisorio li mi sa che ti richiede più tempo che riportare un'helicoil.
Un artigiano in meno di 10 minuti ti compie l'intera operazione di riporto ed il lavoro, come già detto, è definitivo!! :ok:

Appunto: a occhio togli testa e cilindro, (che tra l'altro son solo tre bulloni e non quattro.. :mrgreen:) chiudi tutto bene con uno straccio, ci avviti (o ci fai avvitare dentro un helicoil e richiudi. Xchè usare metallo liquido ? devi comunque togliere testa e cilindro solo che se poi non tiene è un casino...

barroi
02-11-10, 13:01
bè io con il vecchio blocco lo feci...senza smontare nè testa nè cilindro e quindi anche senza pulire la sede. Ci viaggiai un'inverno e tenne...certo che un lavoro definitivo è meglio ma se non si hanno i soldi o il tempo ci si arrangia. Mettere un'elicoil ci voglion 5 minuti ma smontare e rimontare tutto ci vuole un pò e poi difficilmente il meccanico quando gli porti un mezzo te lo fa al momento. Di solito hai una fila di frullatori davanti e lui ti dice che prima di 3 giorni non ce la fa. Almeno con il rattoppo la vespa ce la porti dal meccanico e se ti dice di tornare dopo 2 giorni non resti a piedi nell'attesa

albymatto
02-11-10, 13:20
come costi???per gli helicoil intendo...quanto è giusto mi chiedano???grazie...

barroi
02-11-10, 14:42
10 euro

albymatto
02-11-10, 15:30
1 helicoil 10 euro???

staver
02-11-10, 16:40
1 helicoil 10 euro???
Se trovi un meccanico che te lo fa per 10 euro "sposalo subito" :mrgreen:

barroi
02-11-10, 18:38
è quanto mi avevano chiesto per metterlo alla testa...in quel caso però ingenuamente credetti a chi me lo sconsigliò e optai per altre soluzioni. I meccanici che li montano li hano a pacchi di tutte le dimensioni...ci metti il costo del pezzo e dell'operazione. è roba davvero da 10 minuti per una persona esperta. ovviamente il prezzo è riferito solo al pezzo e al montaggio...non c'è incluso come nel tuo caso smontaggio e rimontaggio del cilindro ecc...

Flycat
02-11-10, 19:07
Se trovi un meccanico che te lo fa per 10 euro "sposalo subito" :mrgreen:

Perchè quanto ci dovrebbe volere? Mettere un helicoil è una cosa semplice e veloce, se chiedono di più, tanto vale comprarsi un kit e farselo da se, spendi relativamente di più, ma almeno ti resta l'attrezzatura...

Bye, Luca

albymatto
02-11-10, 19:29
smontaggio e rimontaggio motore è tutto home made!!!

staver
02-11-10, 20:49
Perchè quanto ci dovrebbe volere? Mettere un helicoil è una cosa semplice e veloce, se chiedono di più, tanto vale comprarsi un kit e farselo da se, spendi relativamente di più, ma almeno ti resta l'attrezzatura...

Bye, Luca

D'accordo con te, purchè resti inteso che con 10 euro il meccanico si limiti alla pura e unica operazione di ripristino della filettatura mediante riporto di helicolil .
Per le operazioni di smontaggio e rimontaggio cosa dici, le lasciamo a carico dell'hobbista fai da te?

albymatto
02-11-10, 21:13
D'accordo con te, purchè resti inteso che con 10 euro il meccanico si limiti alla pura e unica operazione di ripristino della filettatura mediante riporto di helicolil .
Per le operazioni di smontaggio e rimontaggio cosa dici, le lasciamo a carico dell'hobbista fai da te?

se è venuta bene Selvaggia...

Facciamo rinascere "SELVAGGIA"...VSD1T 0015XX (http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica/restauri-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ss-gs-ecc-ecc/73462-facciamo-rinascere-selvaggia-vsd1t-0015xx.html)

...non vedo perchè non debba venir su bene FUJIKO MINE.......oppure è meglio affidarsi ad un meccanico improvvisato???

staver
02-11-10, 21:49
se è venuta bene Selvaggia...

Facciamo rinascere "SELVAGGIA"...VSD1T 0015XX (http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica/restauri-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ss-gs-ecc-ecc/73462-facciamo-rinascere-selvaggia-vsd1t-0015xx.html)

...non vedo perchè non debba venir su bene FUJIKO MINE.......oppure è meglio affidarsi ad un meccanico improvvisato???

..scusa, saranno la tarda ora e la stanchezza che mi attanaglia ma non capisco il nesso tra il mio messaggio e il tuo :mah:

albymatto
02-11-10, 21:52
ho letto il tuo messaggio come per dire...lasciamo il rimontaggio ad un hobbista inesperenziato...forse avrò inteso io male hihihihihi...

staver
02-11-10, 22:07
ho letto il tuo messaggio come per dire...lasciamo il rimontaggio ad un hobbista inesperenziato...forse avrò inteso io male hihihihihi...

infatti hai capito male, non era mia intenzione mettere in dubbio le tue qualità di hobbista restauratore, tant'è vero che non le conosco. :azz:
Ora tu mi hai linkato una discussione postata in una community che non condivido e che non ho intenzione di leggere, ma penso di aver afferrato il senso. Cmq il mio messaggio era solo per dire che con 10 euro non ci si può aspettare che un artigiano si metta a disposizione e metta a disposizione la sua officina per compiere anche il lavoro di smontaggio e rimontaggio delle parti oltre che eseguire la riparazione della filettatura spanata; non è ragionevole!
E' altresì ragionevole pensare che, allo scopo di risparmiare quattrini, ( perchè è di questo che si tratta) tale lavoro di minor pregio lo compia tu o qualche altro hobbista che abbia il tempo e le capacità di farlo.

Spero di aver chiarito

Ciao :ciao:
Staver

albymatto
02-11-10, 23:29
infatti hai capito male, non era mia intenzione mettere in dubbio le tue qualità di hobbista restauratore, tant'è vero che non le conosco. :azz:
Ora tu mi hai linkato una discussione postata in una community che non condivido e che non ho intenzione di leggere, ma penso di aver afferrato il senso. Cmq il mio messaggio era solo per dire che con 10 euro non ci si può aspettare che un artigiano si metta a disposizione e metta a disposizione la sua officina per compiere anche il lavoro di smontaggio e rimontaggio delle parti oltre che eseguire la riparazione della filettatura spanata; non è ragionevole!
E' altresì ragionevole pensare che, allo scopo di risparmiare quattrini, ( perchè è di questo che si tratta) tale lavoro di minor pregio lo compia tu o qualche altro hobbista che abbia il tempo e le capacità di farlo.

Spero di aver chiarito

Ciao :ciao:
Staver

:ok: