Visualizza Versione Completa : Vi presento la mia 50 r ristrutturata
Ciao a tutti vi ricordate che alcuni mesi fa vi avevo presentato il mio mezzo?.........(tramite questo forum ho scoperto che è un 50r I serie del 70 di mia proprità da circa 25 anni. La comprai da un fabbro, che ci aveva persino attaccato una mola, e l' ho lasciata inutilizzata per tutto questo tempo. Alcuni mesi fa l'ho presa dal capanno gli ho cambiato la candela, pulito il filtro, aggiunto benzina ehhhhh....... è partita alla quarta pedalata. Non ci potevo credere.... si è meritata il restauro).
http://www.vesparesources.com/attachments/le-nostre-vespa/56086d1274803483t-vi-presento-la-mia-50r-moto-007.jpg (http://www.vesparesources.com/attachments/le-nostre-vespa/56086d1274803483-vi-presento-la-mia-50r-moto-007.jpg)
http://www.vesparesources.com/attachments/le-nostre-vespa/56087d1274803483t-vi-presento-la-mia-50r-moto-008.jpg (http://www.vesparesources.com/attachments/le-nostre-vespa/56087d1274803483-vi-presento-la-mia-50r-moto-008.jpg)
Con non poche difficoltà e con l'aiuto indispensabile di mio cugino Matteo, che ringrazio pubblicamente, e di questo meraviglioso forum, siamo riusciti ad ultimare i lavori...
Cosa ne dite ??
gladiatore214
02-11-10, 10:55
complimenti davvero bella!!!il colore è stupendo!!! se permetti però manca il bordoscudo e la ghiera del fanale anteriore!!!
:bravo: complimenti davvero bella,ora goditela!!! :ciao:
Ps per gladiatore214: il bordoscudo e la ghera non ci vannno!
Matteodenny
02-11-10, 11:07
Bellissima complimenti, è uno dei miei colori preferiti!
Da questo forum ho appreso che la 50 r I serie del 70 non ha il bordoscudo e neanche le ghiera del fanale.
La vespa sia con voi !!
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/21059-tutto-sulla-vespa-50-r.html
gladiatore214
02-11-10, 13:47
allora scusa la mia ignoranza!!!!va benissimo così!!!
dire che l'hai fatta risplendere è poco! bellissima, goditela!
P.S. elimina il tappettino se non vuoi ritrovarti la pedana di nuovo arrugginita.
DamaVespa50r
02-11-10, 20:57
Complimenti ottimo lavoro. Presto sarò proprietaria anche io di una Vespa 50 r, non vedo l'ora di averla qui con me.
Ho una domanda da farti, quanto ti è costato farla riverniciare?
Gli ho fatto saldare le pedane, chiudere i fori (che ce n' erano veramente tanti), radrizzare telaio, sabbiare stuccare e verniciare (compresa forcella ) a 850 € !!
Ciao
jacknorton
03-11-10, 11:45
Veramente bella complimenti :applauso:
ps.bellissimo il colore :ok:
:applauso:capolavoro:applauso:
Vespa 50 L
03-11-10, 13:17
Piccolissimo appunto, le manopole non sono quelle corrette, per il resto è splendida ;-)
Piccolissimo appunto, le manopole non sono quelle corrette, per il resto è splendida ;-)
Sai dirmi quali sono quelle corrette ?
Grazie :azz:
gladiatore214
03-11-10, 17:08
ma il tappetino porta la ruggine alle pedane????
il tappetino non porta la ruggine... però favorisce condensa e umidità al di sotto dello stesso, per non parlare di acqua stagnante se la la vespa prende un pò di pioggia..... e quelle portano la ruggine!!! ;-)
gladiatore214
03-11-10, 17:21
grazie mille!!! mi sono preso un colpo!!!
Vespa 50 L
04-11-10, 13:13
Le manopole giuste sono quelle grigie a nido d'ape con logo esagonale ;-)
il tappetino non porta la ruggine... però favorisce condensa e umidità al di sotto dello stesso, per non parlare di acqua stagnante se la la vespa prende un pò di pioggia..... e quelle portano la ruggine!!! ;-)
...concordo...e poi perche' coprire un pezzo di vespa quando senza(a parere mio) e' molto piu' bella? Anche l'occhio vuole la sua parte! :ok:
Complimenti!
E' davvero stupenda.
Piccolo suggerimento sul titolo, ristrutturare di solito si usa per gli edifici :mrgreen:
Scherzo dai, non conta.
...concordo...e poi perche' coprire un pezzo di vespa quando senza(a parere mio) e' molto piu' bella? Anche l'occhio vuole la sua parte! :ok:
Avete ragione, ma ce l'avevo per cui l'ho messo. In effetti è molto più bella senza.
Ciao a tutti
Complimenti!
E' davvero stupenda.
Piccolo suggerimento sul titolo, ristrutturare di solito si usa per gli edifici :mrgreen:
Scherzo dai, non conta.
Deviazione professionale visto che lavoro in edilizia.:testate:
Corretto !!!!
Ciao a tutti
Deviazione professionale visto che lavoro in edilizia.
Idem
Idem
Con il poco lavoro che c'è si cazzeggia in internet :testate:
Con il poco lavoro che c'è si cazzeggia in internet :testate:
...e si passa il tempo a giocare con i ferri vecchi!! :mrgreen:
Grandissimo, complimenti!
vespa r102
26-10-11, 19:04
so che il post e vecchio;-)
bellisima vespa ne ho una anche io del70 ma dove l'hai preso l'adesivo posteriore R?
L'ho comprato alla fiera di mostra e scambio moto d'epoca di Novegro Milano, penso che la prossima edizione sia il 18/20 novembre. Questa settima c'è a Padova.
Ciao
vespiaggio
27-10-11, 17:39
bella, non male! però dai retta e non leggere le belinate che son scritte su internet, la R nasce col bordoscudo e SENZA ghiera manubrio
ciao
Ciao a tutti stavo cercando un libretto uso e manutenzione per la mia vespa 50 r. Secondo voi visto che è antecedente alla vespa 50 special e elanstar c'era un libretto suo dedicato con il logo esagonale oppure era quello della vespa 50 prima serie con logo quadrato ?
io sapevo che nasceva con il bordoscudo,quella in foto e' una prima serie
Ciao a tutti stavo cercando un libretto uso e manutenzione per la mia vespa 50 r. Secondo voi visto che è antecedente alla vespa 50 special e elanstar c'era un libretto suo dedicato con il logo esagonale oppure era quello della vespa 50 prima serie con logo quadrato ?
Questo replica è quello giusto per la R e 50 special.
LIBRETTO USO E MANUTENZIONE VESPA 50 E 50 SPECIAL 3 MARCE (http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=9388795&lan=ita&area=ricambi&comp=VSB&comp1=VS&cat=manualistica&subcat=libretti+uso+e+manutenzione&code=MAN+034&x=ricambi)
Sulla mia del 70 c'è il suo originale ed è così.;-)
:ciao:
io sapevo che nasceva con il bordoscudo,quella in foto e' una prima serie
Come appurato più volte, fino ai primi mesi del 71, la R non montava il bordoscudo, e quella che hai inserito in foto come esempio non è una prima serie.
La R di tog67 è conforme al suo anno di produzione eccettuato per le manopole.;-)
:ciao:
a parte la ghiera montata dopo, quella in foto e' un conservato del 69
a parte la ghiera montata dopo, quella in foto e' un conservato del 69
Dubito fortemente che sia del 69... colore in primis perchè azzurro cina (1973) e poi cerchi da 9" aperti dal num.telaio 752000circa cioè produzione 72.
Se è la tua è molto bella, ma verifica il numero di telaio.;-)
:ciao:
no non e' mia ma volendola comperare ho fatto piu di una volta un giro su internet e a questo punto dubito di quello che scrive la gente,perche ' ho visto anno 69 conservato e ho notato che montavano il bordoscudo.questo mi e' successo piu di una volta
no non e' mia ma volendola comperare ho fatto piu di una volta un giro su internet e a questo punto dubito di quello che scrive la gente,perche ' ho visto anno 69 conservato e ho notato che montavano il bordoscudo.questo mi e' successo piu di una volta
Se ti piace e la cerchi, andrei a vederla, magari fatti mandare le prime tre cifre del numero di telaio e verifichiamo l'anno. E' messa molto bene,non me la farei scappare:ok:
Se ti piace e la cerchi, andrei a vederla, magari fatti mandare le prime tre cifre del numero di telaio e verifichiamo l'anno. E' messa molto bene,non me la farei scappare:ok:
gli mando una mail e lo chiedo ti faccio sapere
ho trovato questo penso tu abbia ragione:ok:
50R prima serie, prima versione ( 1969 FINO A META’ 1971?)
- cerchi chiusi da 2,75x9" fino telaio 752188
- scritta anteriore corsiva Vespa 50
- adesivo R posteriore
- cavalletto fino da 16 mm
- logo sullo scudo esagonale
- manopole grige a quadratini con logo esagonale
- leve a punta
- niente bordoscudo in alluminio
- no cornice fanale
- crestina parafango
- serbatoio con appoggi per sella unica , levetta in metallo
- motore V5A1M , a bobina interna
-coprivolano con feritoia a V
- clacson del tipo "bologna"non cromato
- viti delle leve con impronte a taglio??
-tappo contachilometri in tinta con la carrozzeria
- sella a gobbino con profilo grigio e scritta piaggio senza gancio portaborse
a richiesta era disponibile la sella lunga tipo “turismo”
- strisce pedana in gomma (come la N)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.