Visualizza Versione Completa : Oggi è toccato a me..
Special Dave
03-11-10, 20:16
Alle 19.00 di oggi,di ritorno da 1 ora di lezione all'autoscuola,una macchina che usciva in retromarcia da una fermata del bus fa inchiodare la macchina davanti a me..Io non riuscendo a frenare in tempo sterzo e sono costretto a superare la macchina ma tampono quella davanti che stava voltando a destra..
Risultato? Parafango abbastanza piegato,lato destro grattato e il mio braccio un po' malconcio..Ringrazio la mia giacca di pelle che mi ha salvato da una grattata di 10 metri sull'asfalto.
La colpa di tutto è mia,per fortuna c'è l'assicurazione..
Non sapete che rabbia che ho dentro,mi è dispiaciuto un casino anche per il ragazzo che ho tamponato (per fortuna è stato gentilissimo..Non come l'altra macchina che ha accellerato e se n'è andata..)
I danni..
Mi dispiace ma l'impotante è che sei qui a raccontarlo ... la vespa si aggiusta;-)
:ciao: Pierluigi
Special Dave
03-11-10, 20:34
Mi dispiace ma l'impotante è che sei qui a raccontarlo ... la vespa si aggiusta;-)
:ciao: Pierluigi
Grazie mille della solidarietà! Secondo vuoi quanto può costare un parafango nuovo?
:ciao:
ma dai che non è niente.....
due mazzate e tutto torna come nuovo :mrgreen:
l'importante è non farsi male...
ciao in bocca al lupo
gian:ciao::ciao::ciao:
meglio che sia qui a raccontarlo.poteva andare peggio :ciao: :ciao::ciao:
che sfiga da un lato... ma dall'altro.. la lamiera si aggiusta sempre e l'importante è che tu non ti sia fatto male dai ..
Vespista46
03-11-10, 22:23
Daaaaaaaaaaaaave!!!! Che mi combini!!!! :orrore:
Bhe a quanto ho capito stai benone... ...L'importante è questo. Il ferraccio (la Vespina! :mrgreen:) con un centinaio di euro massimo torna nuova. ;-)
PS: E' lo Special di tuo padre vero?
Stammi bene! :ciao:
Special Dave
03-11-10, 22:40
Daaaaaaaaaaaaave!!!! Che mi combini!!!! :orrore:
Bhe a quanto ho capito stai benone... ...L'importante è questo. Il ferraccio (la Vespina! :mrgreen:) con un centinaio di euro massimo torna nuova. ;-)
PS: E' lo Special di tuo padre vero?
Stammi bene! :ciao:
Sìsì,tutto bene,domani me ne sto a letto per precauzione,ho il braccio un po' gonfio.. E' proprio lei!..ma ormai a questo punto facciamo scambio,questa la rimetto a posto io e la mia la tiene lui..Già che ci sono ormai metto a posto anche gli altri particolari,così tornerà perfetta!
Grazie mille Dario ;-)
:ciao:
Vespista46
03-11-10, 22:42
Sìsì,tutto bene,domani me ne sto a letto per precauzione,ho il braccio un po' gonfio.. E' proprio lei!..ma ormai a questo punto facciamo scambio,questa la rimetto a posto io e la mia la tiene lui..Già che ci sono ormai metto a posto anche gli altri particolari,così tornerà perfetta!
Grazie mille Dario ;-)
:ciao:
E fate scambio anche di... ...Motore?? :Lol_5::Lol_5:
Rimettiti presto!!! :mrgreen:
:ciao:
Special Dave
03-11-10, 22:47
E fate scambio anche di... ...Motore?? :Lol_5::Lol_5:
Rimettiti presto!!! :mrgreen:
:ciao:
Ah sì! Anche di quello!
Comunque quest'inverno.. Freno a disco,Cilindro nuovo e pure marmitta nuova..
Potevo farmi più male,credo in due giorni di recuperare del tutto..
Grazie a tutti!! :ciao:
highlander
03-11-10, 23:03
(per fortuna è stato gentilissimo..Non come l'altra macchina che ha accellerato e se n'è andata..)
I danni..
bastardo!!! :azz:
Special Dave
03-11-10, 23:24
bastardo!!! :azz:
Già..Mi era venuta una rabbia!! Il ragazzo che ho tamponato invece prima mi ha chiesto come stavo e mi ha fatto stare tranquillo per un po'..Solo dopo abbiamo parlato di assicurazione ecc..
Menomale che non ti sei fatto male.....questo è importante.
Come già detto la vespa si sistema, non ti preoccupare.
:ciao: Riccardo
Purtroppo capita, meno male che non ti sei fatto male, le ferite guariranno presto vedrai.
E siccome questa è una lezione che non ti dimenticherai, la prossima volta tieni la distanza di sicurezza, in modo che tu possa fermarti in tempo ;-)
La vespa si ripara, i danni non sono gravi, e per fortuna l'assicurazione ti salverà il portafoglio.
:ciao: :ciao: :ciao:
magicobari
04-11-10, 07:34
Il dolore del danno alla :vespone:passa nel momento in cui vedi che Tu sei in piedi è raccontare l'incidente, cose che succedono purtroppo dai non abbatterti. :ciao::ciao:
Animo Dave ;-):mavieni::lol::ciao::ok:
Il ragazzo che ho tamponato invece prima mi ha chiesto come stavo e mi ha fatto stare tranquillo per un po'..
L'importatnte e che stai bene tu poi.....
Pensa che a meta' settembre in una rotonda mi hanno fatto cadere, e la prima cosa di cui si e' preoccupata la tipa e' stata la sua macchina.
Ero con mia moglie, che cadendo si e' rotta il polso e questa continuava a dire che non aveva nulla che gli stavamo facendo perdere tempo.
Tanto di cappello al questo ragazzo.:applauso::applauso:
:ciao:
30 euro di parafango nuovo, 10 euro una bomboletta su ordinazione color biancospino e passa la paura.
Purtroppo qualche tempo fa anche io mi sono schiacciato il parafango così nel px. La tizia non ha rispettato uno stop e me la sono trovata davanti.. ci siamo accordati senza assiurazione scambiandoci i numeri. Poi il pomeriggio mi manda un messaggio dicendo che la colpa era mia e che era già andata a fare la denuncia. Per fotuna avevamo la stessa assicurazione. L'assicuratore mi ha detto che lui non ci poteva fare niente e che era la mia parola contro la sua dato che erano le due del pomeriggio di agosto e non c'era un'anima in strada. Al che mi rivela che le condizioni dlla tizia erano che io non chiedessi niente e lei avrebbe ritirato la denuncia. Dopo aver accesamente discusso ho accettato il compromesso. 1 mese dopo ho cambiato assicurazione.
Il parafango l'ho raddrizzato ben benino e l'ho preservato con l'antiruggine però non ho ancora avuto modo di cambiarlo e verniciarlo.
Le vespe si aggiustano, gli assicuratori pagano o si mollano....ma la pellaccia non si può nè cambiare nè mollare nè aggiustare...meglio tenersela cara e ringraziare di averla sulle spalle.
30 euro di parafango nuovo, 10 euro una bomboletta su ordinazione color biancospino e passa la paura.
Purtroppo qualche tempo fa anche io mi sono schiacciato il parafango così nel px. La tizia non ha rispettato uno stop e me la sono trovata davanti.. ci siamo accordati senza assiurazione scambiandoci i numeri. Poi il pomeriggio mi manda un messaggio dicendo che la colpa era mia e che era già andata a fare la denuncia. Per fotuna avevamo la stessa assicurazione. L'assicuratore mi ha detto che lui non ci poteva fare niente e che era la mia parola contro la sua dato che erano le due del pomeriggio di agosto e non c'era un'anima in strada. Al che mi rivela che le condizioni dlla tizia erano che io non chiedessi niente e lei avrebbe ritirato la denuncia. Dopo aver accesamente discusso ho accettato il compromesso. 1 mese dopo ho cambiato assicurazione.
Il parafango l'ho raddrizzato ben benino e l'ho preservato con l'antiruggine però non ho ancora avuto modo di cambiarlo e verniciarlo.
Le vespe si aggiustano, gli assicuratori pagano o si mollano....ma la pellaccia non si può nè cambiare nè mollare nè aggiustare...meglio tenersela cara e ringraziare di averla sulle spalle.
E' sempre meglio (per esperienza..) fare il CID e farlo firmare. Nel compilarlo è importantissimo mettere data ora , luogo e le crocette sulle varie caselle tipo proveniva da destra, non rispettava lo stop, usciva da parcheggio, ecc ecc) e, se ci si riesce (altrimenti il concorso di colpa è in agguato in quanto conviene alle due compagnie) far scrivere nelle dichiarazioni della controparte "ho torto" o, viceversa, ovviamente, se si ha torto scriverlo e firmarlo.
Tutto ciò. aldilà anche dell'aspetto economico.. in giro infatti ci sono persone di ogni genere e natura e non tutte sono corrette.. Pensa se la signora diceva che si era spaventata e da quel momento in poi non riusciva più a guidare l'auto perchè le veniva l'ansia.. e non riusciva a rimanere incinta.. e forse aveva preso anche un colpo di frusta e aveva la nausea costante, non dormiva più la notte e aggiungici tutto quello che vuoi. Perchè se non c'è una firma è la tua parola contro la sua. Ergo: visto che alla stronzaggine umana non c'è limite meglio una firmetta oggi che un casino domani. le assicurazioni si pagano per quello. Se hai torto DEVONO pagare il malcapitato e se hai ragione DEVONO pagare te e se alla summenzionata stronzaggine ci metti l'abilità delle compagnie nel salvaguardare i loro bilanci.. Capisci che ti serve una firma, anche se ti costerà un aumento della polizza. anche se il danno "sembra" di soli 50 euro.
infatti dalla volta ho imparato... A mie spese!!!!
[QUOTE=Special Dave;492120]Ringrazio la mia giacca di pelle che mi ha salvato da una grattata di 10 metri sull'asfalto.
QUOTE]
...e quelli si, che sarebbero stati dolori!!!!!!:orrore::orrore:
l'importante è che tu stia bene! la vespa tornerà piu splendente di prima!
infatti dalla volta ho imparato... A mie spese!!!!
a chi lo dici... :mrgreen::risata:
Special Dave
04-11-10, 10:54
Purtroppo capita, meno male che non ti sei fatto male, le ferite guariranno presto vedrai.
E siccome questa è una lezione che non ti dimenticherai, la prossima volta tieni la distanza di sicurezza, in modo che tu possa fermarti in tempo ;-)
La vespa si ripara, i danni non sono gravi, e per fortuna l'assicurazione ti salverà il portafoglio.
:ciao: :ciao: :ciao:
Grazie a tutti del sostegno! :oops::oops:
E sì,d'ora in poi rispetterò sempre la distanza di sicurezza per preservare sia la mia incolumità che quella degli altri.
Ripensandoci sono stato fortunato,potevo farmi molto più male. Per fortuna non sono gracile..
Ancora grazie amici!
30 euro di parafango nuovo, 10 euro una bomboletta su ordinazione color biancospino e passa la paura.
Purtroppo qualche tempo fa anche io mi sono schiacciato il parafango così nel px. La tizia non ha rispettato uno stop e me la sono trovata davanti.. ci siamo accordati senza assiurazione scambiandoci i numeri. Poi il pomeriggio mi manda un messaggio dicendo che la colpa era mia e che era già andata a fare la denuncia. Per fotuna avevamo la stessa assicurazione. L'assicuratore mi ha detto che lui non ci poteva fare niente e che era la mia parola contro la sua dato che erano le due del pomeriggio di agosto e non c'era un'anima in strada. Al che mi rivela che le condizioni dlla tizia erano che io non chiedessi niente e lei avrebbe ritirato la denuncia. Dopo aver accesamente discusso ho accettato il compromesso. 1 mese dopo ho cambiato assicurazione.
Il parafango l'ho raddrizzato ben benino e l'ho preservato con l'antiruggine però non ho ancora avuto modo di cambiarlo e verniciarlo.
Le vespe si aggiustano, gli assicuratori pagano o si mollano....ma la pellaccia non si può nè cambiare nè mollare nè aggiustare...meglio tenersela cara e ringraziare di averla sulle spalle.
uhm....... alla tipa hanno suggerito questa azione per evitare di fare una denuncia a suo carico. se l'è scampata grazie alla tua buona indole. pero' pero' due:frustate:non le avrebbe perse :ciao::ciao::ciao:
Special Dave
04-11-10, 11:13
30 euro di parafango nuovo, 10 euro una bomboletta su ordinazione color biancospino e passa la paura.
Purtroppo qualche tempo fa anche io mi sono schiacciato il parafango così nel px. La tizia non ha rispettato uno stop e me la sono trovata davanti.. ci siamo accordati senza assiurazione scambiandoci i numeri. Poi il pomeriggio mi manda un messaggio dicendo che la colpa era mia e che era già andata a fare la denuncia. Per fotuna avevamo la stessa assicurazione. L'assicuratore mi ha detto che lui non ci poteva fare niente e che era la mia parola contro la sua dato che erano le due del pomeriggio di agosto e non c'era un'anima in strada. Al che mi rivela che le condizioni dlla tizia erano che io non chiedessi niente e lei avrebbe ritirato la denuncia. Dopo aver accesamente discusso ho accettato il compromesso. 1 mese dopo ho cambiato assicurazione.
Il parafango l'ho raddrizzato ben benino e l'ho preservato con l'antiruggine però non ho ancora avuto modo di cambiarlo e verniciarlo.
Le vespe si aggiustano, gli assicuratori pagano o si mollano....ma la pellaccia non si può nè cambiare nè mollare nè aggiustare...meglio tenersela cara e ringraziare di averla sulle spalle.
Alla tipa le sarebbero state bene delle :frustate:
Era come se io avessi dato la colpa al ragazzo che ho tamponato! :nono::nono:
infatti dalla volta ho imparato... A mie spese!!!!
E' successa anche a me una cosa analoga, solo che il mio problema è stato che al momento di compilare il cid non ho disegnato i segnali presenti sull'incrocio.... Gran casino, lite furibonda al telefono ed avvocati, ed alla fine la ragione piena non l'ho presa lo stesso.
E pensare che io volevo chiamare i vigili, o la stradale, e sta str... mi supplicò di non farlo per non farsi toglier i punti e prendere una multa :testate: :testate: :testate:
da noi chimare i vigili equivale a 50 per cento di colpa certa perchè non sanno fare nulla e non vogliono avere grane.
In quella situazione sembrava tutto ok, non c'era bisogno di cid, le avevo detto che era una cosa da nulla e con 40 euro al massimo avremo sistemato. lei mi fa: si si ok. Io domani parto se tu non hai fretta ne parliamo lunedì (era un venerdì). Io boccalone ci casco perchè tra l'altro era una persona che di vista conosco eil cui genitore è un conoscente di mio padre. Quando mi manda un mess e mi dice: senti io ho fatto la denuncia all'assicurazione, credo di avere ragione e di non doverti niente ma se vuoi qualcosa fai la tua dichiarazione. Al che vado in agenzia e appena mi vedono e spiego la cosa un'impiegata stronzissima si intromette con tono sferzante dice: ma guarda che quella povera ragazzaè venuta con il padre e ha dichiarato tutto l'opposto!!! mi sento mancare la terra sotto i piedi. Dico: cioè? mi raccontano che lei ha dichiarato di essere stata colpita da me ma che visto che la sua macchia era già tutta sfasciata (a riprova della sua capacità di guida) avrebbe lasciato perder se non le avessi chiesto nulla. L'assicuratore mi dice: non se ne esce è la tua parola contro la sua. Finisce che vi beccate il 50 e 50 e in più così scali di fascia e ti aumenta il premio. In quel momento vi assicuro che avrei potuto uccidere!!!! solo se ci penso mi tremano le mani di rabbia.
Ho lasciato perdere tutto, raddrizzato alla meglio il parafango e messo un pò di vernice per non arruginire nei punti in cui era saltata la vernice...fanculo a lei...dalle mie parti si dice: tottu in mexinasa di sis torridi... cioè che quei soldi se li debbano spendere in medicine per curarsi i mali che gli piaveranno addosso
Special Dave
05-11-10, 13:45
da noi chimare i vigili equivale a 50 per cento di colpa certa perchè non sanno fare nulla e non vogliono avere grane.
In quella situazione sembrava tutto ok, non c'era bisogno di cid, le avevo detto che era una cosa da nulla e con 40 euro al massimo avremo sistemato. lei mi fa: si si ok. Io domani parto se tu non hai fretta ne parliamo lunedì (era un venerdì). Io boccalone ci casco perchè tra l'altro era una persona che di vista conosco eil cui genitore è un conoscente di mio padre. Quando mi manda un mess e mi dice: senti io ho fatto la denuncia all'assicurazione, credo di avere ragione e di non doverti niente ma se vuoi qualcosa fai la tua dichiarazione. Al che vado in agenzia e appena mi vedono e spiego la cosa un'impiegata stronzissima si intromette con tono sferzante dice: ma guarda che quella povera ragazzaè venuta con il padre e ha dichiarato tutto l'opposto!!! mi sento mancare la terra sotto i piedi. Dico: cioè? mi raccontano che lei ha dichiarato di essere stata colpita da me ma che visto che la sua macchia era già tutta sfasciata (a riprova della sua capacità di guida) avrebbe lasciato perder se non le avessi chiesto nulla. L'assicuratore mi dice: non se ne esce è la tua parola contro la sua. Finisce che vi beccate il 50 e 50 e in più così scali di fascia e ti aumenta il premio. In quel momento vi assicuro che avrei potuto uccidere!!!! solo se ci penso mi tremano le mani di rabbia.
Ho lasciato perdere tutto, raddrizzato alla meglio il parafango e messo un pò di vernice per non arruginire nei punti in cui era saltata la vernice...fanculo a lei...dalle mie parti si dice: tottu in mexinasa di sis torridi... cioè che quei soldi se li debbano spendere in medicine per curarsi i mali che gli piaveranno addosso
Che str**za..Ieri è venuto il ragazzo e con mio padre abbiamo compilato i moduli per l'assicurazione,non ha piantato ne grane ne niente. Diciamo che devi aver fortuna anche sul tipo di persona che trovi,ad esempio lui poteva chiamare i vigili e...Una domanda,se la vespa è truccata i vigili possono sequestrare la Vespa?
Ps:Barroi tu come hai fatto a sistemare il parafango?
Dai, porta pazienza. Avantieri in una rotonza una idiota che faceva jogging (peraltro brutta) ha ben pensato di attraversare fuori dalle strisce e fare inchiodare tutti quanti... gli idioti purtroppo sono in giro, e pensa a quanti ne sgabbiano il venerdì sera per reingabbiarli domenica notte! Gente che va in autobus tutto l'anno e il 15 agosto si riscopre automobilista, che ci vuoi fare...
da noi chimare i vigili equivale a 50 per cento di colpa certa perchè non sanno fare nulla e non vogliono avere grane.
Anche qua non capiscono molto, ma volendo puoi chiamare la stradale. Quando mi demolirono la macchina arrivarono loro, (dopo 40 minuti) e la caserma era a 200 metri :nono:.
E nel dubbio se sei certo di avere ragione non spostare il mezzo prima che siano arrivati. E stai tranquillo che se blocchi un incrocio arrivano anche alla svelta!
per dex:
Nel mio paese non c'è nemmeno la caserma dei carabinieri, la polizia proprio nemmeno ci passa per sbaglio. Vige sul teritorio una sorta di divisione di competenze e noi ricadiamo su quella dei carbinieri di un paese vicino i quali se chiamati in caso di incidente domandano: c'è sangue? no? allora chiami i vigili. Idem la polizia che comunque non verrebbe scaricando il barile ai carabinieri. Purtroppo le cose vanno così.
Per il parafango: già in passato avevo dovuto lavorare sul parafango perchè anche appena comprata la vespa era storto e ne conosco bene le forme. ho proceduto a raddrizzare a mano il grosso, poi con una pinza adatta ho raddrizzato il bordo, infine, premurandomi di mettere uno "scontro" dietro, ho dato qualche martellata ai bozzi con la mazzetta di gomma. Infine dove è saltato il vecchio stucco ho scartavetrato e fatto un pò di strato con l'antiruggine bello denso applicato con il pennello e da asciutto allisciato con la carta abrasiva. Ricoperto con una venice bianca simile (purtroppo non uguale per colpa di chi mi fece la vernice originale sbagliando la formula quindi ora irriproucibile). Ci sarebbe voluto un pò di stucco ma siccome penso che un giorno non troppo lontano dovrò cambiarlo tutto (la punta anteriore è ricostruita già con lo stucco negli angoli) temporeggio. preciso che tutto è stato fatto da montato perchè non avevo assolutamente voglia di smontare tutto...Se hai un pò di disponibilità economica e una giornata da dedicarci comprati il parafango nuovo, lo vernici e lo sostituisci...le cose rappezzate restano sempre cose rappezzate. Dal battilastra ci spendi certamente di più.
Purtroppo qualche tempo fa anche io mi sono schiacciato il parafango così nel px. La tizia non ha rispettato uno stop e me la sono trovata davanti.. ci siamo accordati senza assiurazione scambiandoci i numeri. Poi il pomeriggio mi manda un messaggio dicendo che la colpa era mia e che era già andata a fare la denuncia. Per fotuna avevamo la stessa assicurazione. L'assicuratore mi ha detto che lui non ci poteva fare niente e che era la mia parola contro la sua dato che erano le due del pomeriggio di agosto e non c'era un'anima in strada. Al che mi rivela che le condizioni dlla tizia erano che io non chiedessi niente e lei avrebbe ritirato la denuncia. Dopo aver accesamente discusso ho accettato il compromesso. 1 mese dopo ho cambiato assicurazione.
questi sono gli unici casi di utilità vera dei cellulari con fotocamera....
bastarda
La fotocamera ci è tornata invece utile quando ha avuto un piccolo incidente in macchina la mia ragazza. In una rotonda mentre percorrevamo la corsia esterna un bmw proveniente dalla corsia interna ci tampona da dietro mentre cercava di buttarsi in una svolta a destra. Adduce motivazioni del tipo che noi dovevamo girare per forza ecc...Abbiamo fatto le foto e dato una versione molto dettagliata dell'accaduto e per fortuna l'assicurazione ci ha pagato tutto. In quel caso il fatto di essere stati in due ci ha giocato a favore in quanto abbiamo avuto la freddezza di valutare oggettivamente la cosa. Lui infatti appena vista scendere la mia ragazza (dovevo spostare la macchina che intanto si era girata di traverso inmezzo alla rotonda) comincia delicatamente a dire cose tipo e dai facciamo il cid ho capito che eri distratta non importa lasciamo fare all'assicurazione....soggiunto io sento puzza di bruciato e gli dico si però la colpa te la prendi tu perchè tu venivi da sinistra, dalla corsia interna e mentre giravi ci hai colpito...lui: ma mi avete tagliato la strada!! ehhheeehh??????!!!! ma se ci hai colpito il posteriore sinistro??? noi eravamo oltre e stavamo camminando per i fatti nostri pronti a prendere la svolta successiva...inquel caso siamo stati entrambi onesti abbiamo dato le nostre versioni alle assicurazioni e hanno fatto tutto loro.. le foto hanno testimoniato come lui ha colpito con il suo anteriore destro il nostro posteriore sinistro segno del fato che con evidenza lui si è ricordato in ritardodella svolta e nel girare ciha colpito.
questo tipo qui sotto voleva avere ragione, e quando gli ho levato la vespa da sottole ruote è scappato
santo cellulare.....
questa foto mi fa venire l'ansia!!!!
Vespista46
08-11-10, 14:21
questa foto mi fa venire l'ansia!!!!
Anche tu Camionfobico? :azz:
solo se sono in vespa.
camionfobico e pullmanfobico. Gli autisti dei mezzi pubblici sono pazzi spericolati...forse è anche legato al fatto che fanno turni stressanti e hanno sempre fretta. Però delle volte ho visto fare cose dai camionisti e dagli autisti di autobus che a pensarci vengono i capelli bianchi...
oltretutto visto che ci siamo racconto un simpatico aneddoto. Mio zio ha fatto per anni l'autotrenista. un giorno dovette frenae di botto per evitare non so che. Lui non si accorse di nulla ma dopo essersi fermato qualche km dopo per via dei fari e dei clacson si accorse che durante la frenata un'ape gli era sbattuta nel posteriore e gli si era agganciato il parafango. Era proprio al centro, nel punto morto degli specchi e non l'aveva vista.
davide9309
08-11-10, 19:45
A me stava per succedere una cosa simile col PX, ma l'ho scampata per un pelo.
Devo decidermi a cambiare le ganasce del freno anteriore...
io l'anteriore mi sono abituato a non usarlo mai se non come coadiuvante del posteriore in caso di estrema urgenza...
Come disse qualcuno a cui fu detto di non usare mai il freno davanti della vespa come unico freno pena la "catapultazione":
c: "ma perchè la vespa ha il freno davanti?"
r: "si vede che alla piaggio c'avanzava un cavetto!!"
anzi sentite voi stessi chi e quando lo disse
YouTube - Maurizio Crozza - Monologo sulla Vespa (http://www.youtube.com/watch?v=BajrixdD_e4)
peccato che quel programma non andò gran chè bene...eppure io amo cochi e renato.
Siamo clamorosamente off topic...scusatemi!!!
io l'anteriore mi sono abituato a non usarlo mai se non come coadiuvante del posteriore in caso di estrema urgenza...
:crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy:
davide9309
08-11-10, 21:31
io l'anteriore mi sono abituato a non usarlo mai se non come coadiuvante del posteriore in caso di estrema urgenza...
Come disse qualcuno a cui fu detto di non usare mai il freno davanti della vespa come unico freno pena la "catapultazione":
c: "ma perchè la vespa ha il freno davanti?"
r: "si vede che alla piaggio c'avanzava un cavetto!!"
Il posteriore del mio PX è poco modulabile e generalmente tende ad inchiodare.
Meglio frenare con l'anteriore e integrare col posteriore.
Fra l'altro non credo sia possibile finire in stoppie ("catapultazione" come hai detto tu) nemmeno in casi estremi, in quanto la vespa, a differenza delle moto, ha il peso concentrato sul posteriore.
Inchiodando col freno anteriore la vespa comincia a saltellare sul davanti e se ti va male, scivoli di lato... ma perchè cio' accada devi frenare davvero tanto...
Vespista46
08-11-10, 22:06
io l'anteriore mi sono abituato a non usarlo mai se non come coadiuvante del posteriore in caso di estrema urgenza...
Come disse qualcuno a cui fu detto di non usare mai il freno davanti della vespa come unico freno pena la "catapultazione":
c: "ma perchè la vespa ha il freno davanti?"
r: "si vede che alla piaggio c'avanzava un cavetto!!"
Tanto per rimanere in off topic, non sono assolutamente d'accordo. Posseggo un PX col freno a disco e devo dire che, sopratutto da quando ho cambiato gomme uso il 90% delle volte il freno anteriore. L'importante è prendere il feeling, poi ti accorgerai che è quello il vero freno! :ok:
Di contro nello Special non riesco a prendere la mano col freno davanti, affonda troppo la forcella (ammortizzatori originali del 72) e non mi rendo conto di quanto freno e se corro il rischio di bloccare o no! :azz::azz:
:ciao:
ma io ho un pxprima serie non un freno a disco!! boh il non usare il freno davanti è un'eredità della bicicletta forse...non so... so solo che in vespa per me è istintivo frenare con il piede
Io pure, eppure :mrgreen:.... Anche con la bici freno con l'anteriore, tantè che ho invertito i freni che di default l'anteriore era a sinistra :crazy:
aspetta con la vespa ci può stare ma come fai a non cappottare frenando con l'anteriore in bici???
Basta dosare la forza impiegata a tirare la leva, è chiaro che se ti attacchi ai freni e tiri come un matto.... :roll:
Vespista46
08-11-10, 23:24
ma io ho un pxprima serie non un freno a disco!! boh il non usare il freno davanti è un'eredità della bicicletta forse...non so... so solo che in vespa per me è istintivo frenare con il piede
Ricordavo avessi un PX col freno a disco... :crazy:
Dario disco o tamburo non cambia la questione, per fermarsi in spazi ragionevoli è l'anteriore quello da usare ;-)
Inoltre se tamburo e rispettivi ferodi sono a posto, checchè se ne dica si fanno delle signore frenate ;-)
Vespista46
09-11-10, 21:29
Dario disco o tamburo non cambia la questione, per fermarsi in spazi ragionevoli è l'anteriore quello da usare ;-)
Inoltre se tamburo e rispettivi ferodi sono a posto, checchè se ne dica si fanno delle signore frenate ;-)
Certo, è tutta questione di abitudine... ...Poi se si hanno gli ammortizzatori apposto.... ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.