Visualizza Versione Completa : Numero Telaio : è un "8" o un "3"?
Salve a Tutti!...il mio problema Vi sembrerà banale ma, in realtà , non lo è affatto!
Nella mia ultima vespetta del '57 non riesco a capire se l'ultimo numero del telaio sia un 3 piuttosto che un 8!
Considerando che tra i numeri è già presente un "8", vorrei sapere se il numero"3" si presenta TONDEGGIANTE (come il numero 8)oppure (come sui numeri di targa) a spigolo.
Azzarola....forse non sono stato chiarisimo:mah:
il 3 si presenta tondeggiante, come un 8 ma senza due piccoli pezzetti....
puoi però provare a consultare il database dei telai con l'eventuale 3 o 8 e vedere a quale telaio corrisponde il numero!
Se ti va bene saranno di due tipi diversi di Vespa e sapendo il tuo modello riuscirai a capire qual'é il numero giusto.
:)
Salve a Tutti!...il mio problema Vi sembrerà banale ma, in realtà , non lo è affatto!
Nella mia ultima vespetta del '57 non riesco a capire se l'ultimo numero del telaio sia un 3 piuttosto che un 8!
Considerando che tra i numeri è già presente un "8", vorrei sapere se il numero"3" si presenta TONDEGGIANTE (come il numero 8)oppure (come sui numeri di targa) a spigolo.
Azzarola....forse non sono stato chiarisimo:mah:
Una fotina no, vero? :roll:
Ciao, Gino
Ciao Gino!
Ho appena fatto le foto ma purtroppo non si riesce a vedere na cicca!!
Mi basterebbe sapere se il numero "3" è per metà identico al numero "8"....per intenderci: nelle targhe dell'epoca il 3 era in alto retto!:mah::mah::mah:
Qualcuno di grande grande cuore potrebbe darmi una mano?
Ciao Gino!
Ho appena fatto le foto ma purtroppo non si riesce a vedere na cicca!!
Mi basterebbe sapere se il numero "3" è per metà identico al numero "8"....per intenderci: nelle targhe dell'epoca il 3 era in alto retto!:mah::mah::mah:
Qualcuno di grande grande cuore potrebbe darmi una mano?
Che modello di vespa è?
Ciao, Gino
FaroBasso : VN2T 56/57 :Ave_2: Ciao Ciao
FaroBasso : VN2T 56/57 :Ave_2: Ciao Ciao
Mi dispiace, non posso aiutarti, non ho vespe di quegli anni per fare una verifica.
Ciao, Gino
Ho fortunatamente individuato l'ultimo numero attraverso una comparativa (fotografica)!
....mi dite cortesemente come fare a ricalcare i numeri che stanno per sparire ( ho usato sverniciatore e spazzolino) ? cosa posso utilizzare?
...dai che lo sapete !!;-):ciao:
Mi hanno da poco consigliato di utilizzare una "PENNA A FERRO" da carrozziere: esattamente cos'è?
io con la mia cosa 125 ho fatto cosi l'inizio dei numeri del telaio nn si vedevano li ho sporcati con un colore nero a spirito e poi appena appena si sono visti nn perfetti pero si intravedevano.
se può esserti utile :
questi sono di una v31t/1952
Grazie tante Alfred!
Come si nota anche dalla tua foto il numero "3" è in alto retto e sotto tondeggiante, il numero "8"(che cmq non è presente fra i numeri in foto) invece è completamente tondeggiante! :ciao:
hey Salvo io ho ricalcato i numeri con la punta di un chiodo facendo attenzione a non sbavarli,i numeri sembrano nuovi e originalissimi!!
Hola Alfio!
Anch'io avevo pensato alla punta di un chiodo...ora tu me ne dai conferma, ottimo!
Mi picerebbe cmq sapere se magari esiste qualche attrezzo professionale che io sconosco, come dicevo precedentemente, cosa sarebbe sta "penna a ferro" che utilizzano i carrozzieri?:mah:
eleboronero
06-11-10, 13:50
ti basta le punta di un chiodo,la penna incide troppo e si vede che e' un' operazione recente ,meglio lasciare perdere dato che devi rimmatricolare il mezzo.:ciao:
ti basta le punta di un chiodo,la penna incide troppo e si vede che e' un' operazione recente ,meglio lasciare perdere dato che devi rimmatricolare il mezzo.:ciao:
Quoto!
Inoltre, qualunque "traccia" di manomissione può compromettere la reimmatricolazione del veicolo!
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.