Accedi

Visualizza Versione Completa : Cavo contachilometri rotto



sebanto
04-11-10, 18:05
Salve a tutti, questa è la prima discussione che apro in questo forum.
Possiedo una Star 124 4t ed una px125 bianca.
Vi espongo il mio problema, ieri sera mi si è staccato il cavo del contachilometri dalla base della ruota.
Come posso fare per estrarre il pezzo rimasto nel mozzo e cambiare tutto il cavo?
Grazie in anticipo per l'aiuto:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

sebanto
04-11-10, 22:18
Ragazzi, n sono molto pratico in officina, ma volevo solo sapere come si fa a togliere il pezzo di filo rimasto nel mozzo anteriore...

grazie

gian-GTR
04-11-10, 22:26
ciao.
benvenuto nel forum. :ciao:

non si capisce bene nelle foto.
io ho una gtr e ho dovuto aprire il bullone che conteneva l'ingranaggio che trasmette il movimento. in più nel mio caso il cavetto restante era incastrato dentro e per toglierlo ho dovuto fare un po di "acrobazie"... :testate:
comunque dovrebbe esserci un dado che nella mia è di 17 da svitare e poi devi tirar fuori tutto l'ingranaggio.
a quel punto vedi un po come è la situazione.
:ciao::ciao:
ciao
gian

luxinterior
05-11-10, 00:45
E' abbastanza semplice, sviti la vite esagonale che tiene al piattina, la togli e con una pinza levi guaina ed il cavo spezzati, sviti le quattro viti sotto il coperchio del manubrio, lo alzi, sganci o sviti (dipende dal modello) il terminale dal contachilometri, sfili il vecchio cavo. Ora ti procuri un cavetto tipo quello per la frizione, lo infili nella guaina, sfili quest' ultima e infili la nuova in maniera che il cavetto faccia da guida, fai il procedimento inverso per il rimontaggio ed è belle fatto.
Ciao Lux

sebanto
05-11-10, 15:19
E' abbastanza semplice, sviti la vite esagonale che tiene al piattina, la togli e con una pinza levi guaina ed il cavo spezzati, sviti le quattro viti sotto il coperchio del manubrio, lo alzi, sganci o sviti (dipende dal modello) il terminale dal contachilometri, sfili il vecchio cavo. Ora ti procuri un cavetto tipo quello per la frizione, lo infili nella guaina, sfili quest' ultima e infili la nuova in maniera che il cavetto faccia da guida, fai il procedimento inverso per il rimontaggio ed è belle fatto.
Ciao Lux

Grazie per la descrizione, provvederò oggi stesso alla sostituzione.

farob
05-11-10, 15:50
Mi raccomando: abbonda con il grasso dentro la guaina dove gira il cavetto ;-)

:ciao: