PDA

Visualizza Versione Completa : sidecar da identificare



enricopiozzo
04-11-10, 21:39
questo era in esposizione alla fiera di cuneo...

chi è in grado di identificare questo sidecar?? io non ne ho mai visti di simili, anche le la forma del muso della navetta mi ricorda qualcosa...

eleboronero
04-11-10, 21:48
bello il fanalino d'ingombro.......:risata::risata::risata::risata:: risata:

enricopiozzo
04-11-10, 22:00
non dirmi che neppure tu lo sai identificare....

appena l'ho visto, la navetta mi ha portato a credere che fosse straniero, tipo quelli spagnoli, poi il telaio mi ha messo dubbi, ha qualcosa di tecnologia parri, altro assomiglia al durapid... bo????

dai... che sidecar è?

eleboronero
04-11-10, 22:21
come ti dissi mesi fa..........boh???????:mah::ciao:

enricopiozzo
04-11-10, 22:27
mi sarà stato familiare a questo?
notare il muso della navetta, il parafango e l'ammortizzatore... :mah:

enricopiozzo
04-11-10, 22:31
Bingo?????

eleboronero
05-11-10, 00:03
che fai.....te la canti e te la suoni?:risata::risata::risata::risata::risata:

enricopiozzo
05-11-10, 11:59
nessuno rispondeva... allora ho cercato in archivio.... vedo che qualcosa hai trovato pure tu!

ma sti sidecar erano venduti anche in italia o ce lo han piazzato adesso nel restauro???
con tutti i produttori italiani che senso avrebbe avuto comperare un sidecar estero???

senatore
06-11-10, 08:08
che fai.....te la canti e te la suoni?
A quello postato da te, mi pare manchi il marchio sulla navetta ed il parafango mi sembra diverso.

Bingo?????
Questo invece, è lui, spiccicato!
e di questo, che mi dite?

enricopiozzo
06-11-10, 08:15
quindi quello di cuneo è un sidecar estero montato su un bel bacchetta del '50 ...
comunque, come sidecar non era male, aveva già la ruota elastica, invece, per la navetta, non son riuscito a vedere se era elastica o rigida, c'era il velo della sposa che copriva un po troppo.
poi, essendo in una teca, non ho nemmeno potuto vedere se era in alluminio o ferro..
____

senatore, quello postato da te (non si può avere la foto senza le scrtte vesparesurces???) è dinuovo "fuoriordinanza"... quel parafango mi ricorda qualcosa, cerco in archivio se sata fuori qualcosa di simile.. la navetta mi pare piuttosto piccolina...

senatore
06-11-10, 08:20
senatore, quello postato da te (non si può avere la foto senza le scrtte vesparesurces???) è dinuovo "fuoriordinanza"... quel parafango mi ricorda qualcosa, cerco in archivio se sata fuori qualcosa di simile.. la navetta mi pare piuttosto piccolina...
Scrivi in privato la tua e-mail e ti mando la foto, foto che ho trovato in rete giusto ierisera.
Si, la navetta anche a me pare piccolina, anche se, forse, il passeggero non è proprio quel che si dice un nanetto.

enricopiozzo
06-11-10, 09:00
il parafango assomiglia un pochino a questo
037 - Vespa 125 con sidecar (60-66) (http://museomotoclasica.com/museo/pabellon_1/paginas/037%20-%20Vespa%20125%20con%20sidecar%20%2860-66%29.htm)
strano però che sia un sidecar spagnolo, non vedo la targa sul parafango della vespa...

senatore
06-11-10, 09:01
non si può avere la foto senza le scrtte vesparesurces
Mega e-mail in arrivo.
Spero che tu abbia spazio sufficiente perchè, nonostanta abbia zippato gli allegati, la posta è bella "pesante"!!!

enricopiozzo
06-11-10, 09:05
stanno arrivando.. ti ringrazio moooolto :applauso: :Ave_2:

eleboronero
06-11-10, 12:50
A quello postato da te, mi pare manchi il marchio sulla navetta ed il parafango mi sembra diverso.

Questo invece, è lui, spiccicato!
e di questo, che mi dite?
per me non ci assomiglia un :Lol_5:
ma guardate l'andamento del parafango simil aereodinamico e la foto postata da senatore:nono: e' pure staccata dalla navetta!

senatore
06-11-10, 12:55
per me non ci assomiglia un :Lol_5:
ma guardate l'andamento del parafango simil aereodinamico e la foto postata da senatore:nono: e' pure staccata dalla navetta!
Mi sembra chiaro che non sono stato io molto chiaro. :oops:
Non intendevo affatto dire che il side della foto da me postato fosse uguale ad un altro, per carità anche un cieco si accorgerebbe che sono diversi.
Quello che intendevo dire è che da identificare anche quello postato da me.
Tutto ciò che posso dire,. è che la foto è stata fatta in Sicilia, di più nin zò!

senatore
06-11-10, 14:01
stanno arrivando.. ti ringrazio moooolto :applauso: :Ave_2:
Allora? Piaciute le foto?:mrgreen:

eleboronero
06-11-10, 16:07
Allora? Piaciute le foto?:mrgreen:
e a me nulla?:rabbia: sono il figlio della serva?:mrgreen: foto per il micetto ,grazie.:Ave_2::ciao:

senatore
06-11-10, 17:47
e a me nulla?
Basta chiedere, no?
Anche se penso che molte delle mie le avrai anche tu, ed alcune delle mie, forse, sono tue!!!:mrgreen:
Comunque, ora le invio anche a te. :ciao:

enricopiozzo
06-11-10, 18:47
senatore ti ho mandato una mail, mi sono arrivate 23 email con allegati tutti con lo stesso nome ma con estensione .dat .... sono illeggibili ... che hai combinato? :azz:

senatore
06-11-10, 18:51
Mah guarda, non so cosa dirti.
Ho ricontrollato l'e-amil e c'è allegata una cartella zippata ma a me la da come WinRAR ZIP.

enricopiozzo
06-11-10, 19:00
guarda che macello di roba che mi è arrivata...

senatore
06-11-10, 19:07
Non so cosa dirti.
Ora riprovo a zippare e te le reinvio.
Chissà se ad Eleboro è arrivato qualcosa?

senatore
06-11-10, 19:14
Beh, è arrivato qualcosa?
Clicca su invia/ricevi.

GiPiRat
06-11-10, 19:17
Non so cosa dirti.
Ora riprovo a zippare e te le reinvio.
Chissà se ad Eleboro è arrivato qualcosa?
Ranié, non zippare, tanto i file in bitmap sono poco comprimibili, soprattutto se sono già con estensione .JPG o .GIF, e la compressione può danneggiarli.

Ciao, Gino

senatore
06-11-10, 19:18
Sono file JPG, non bitmap
E quello che non capisco, è il fatto che io li apro tranquillamente e vedo le foto.

GiPiRat
06-11-10, 19:34
Sono file JPG, non bitmap
E quello che non capisco, è il fatto che io li apro tranquillamente e vedo le foto.
Ranié, che siano .BMP, .JPG, .GIF, .TIF, .PSD, .PNG, ecc., sempre di immagini bitmap si tratta, cioé di un formato che serve a rappresentare immagini raster (cioé a trama, come una scacchiera), difficilmente comprimibili.

Ciao, Gino

senatore
06-11-10, 20:02
Gino, è risaputo che io con il PC ed annessi sono un troglodita.
Mi domando però come mai, quando qualcuno ha inviato a me file zippati contenenti foto JPG io le vedevo correttamente.
Il problema, penso che sia nel fatto che, pur avendo zippato, il file che allego è sempre enorme. Ora provo a scomporre in più cartelle, in modo che siano singole cartelle più leggere.

signorhood
06-11-10, 20:34
Grafica raster - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Grafica_raster)

eleboronero
06-11-10, 21:36
Non so cosa dirti.
Ora riprovo a zippare e te le reinvio.
Chissà se ad Eleboro è arrivato qualcosa?
arrivate 4 e-mail leggibili solo 1, quella 1/3
grazie in ogni caso:ciao:

senatore
06-11-10, 21:39
Scusa Maurizio, quella leggibile è solo quella del side Cavanna?

eleboronero
06-11-10, 21:44
no quella si vede bene,ma l'ho escusa dalla mia mente perche' ritrae l'asta a cui ho partecipato e dove mi hanna ciulato il cavanna :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::ciao:

senatore
06-11-10, 22:18
Scusa, ma io che ho detto?
Ripeto, l'unica e-mail che ha gli allegati visibili, è solo quella con il side Cavanna, cioè quello che ti hanno ciulato?
Tutte le altre, non riesci a vedere gli allegati?
Tra un po', arrivano altre e-mail.

senatore
06-11-10, 22:36
Arrivato qualcosa?

eleboronero
06-11-10, 22:55
perfetto tutto ok!:ok::ciao:

senatore
06-11-10, 22:57
Molto bene, quindi era come dicevo io, è bastato spezzettare in più e-mail.
Ora le inoltro ad Enrico.

enricopiozzo
07-11-10, 08:51
oooook
le email sidecar dalla 1 alla 9 mi sono arrivate, mi è arrivata anche quella in vimini, invece, quelli 1/3-2/3-3/3 non sono leggibili..

grazie ancora, c'è una foto d'epoca di un longhi con parafango completamente avvolgente (che non avevo mai visto) che è da pelle d'oca!! spettacolo

senatore
07-11-10, 11:58
quelli 1/3-2/3-3/3 non sono leggibili..
E che te ne frega? Buttale via quelle illegibili. Le foto sono sempre qelle, solo che prima erano in un'unica cartella e, sicuramente, succedeva qualcosa di "strano" per il peso.
Poi, ho fatto diverse cartelle ed ho spostato le foto in esse mettendo 12 foto (in alcune cartelle sono di più) in ogni cartella e le ho inviate separatamente.
Prima, invece, io inviavo un'unica e-mail, che il server, evidentemente, spezzettava ed ecco che non si capiva un kaiser.
Comunque, l'essenziale è che abbiate le foto, che potrete catalogare a vostro piacimento, visto che sono mischiate.

enricopiozzo
07-11-10, 13:36
bellissime, ci sono due foto in bianco e nero dell'epoca che sono uno spettacolo. :Ave_2::Ave_2:
:ok:

GiPiRat
07-11-10, 19:46
Gino, è risaputo che io con il PC ed annessi sono un troglodita.
Mi domando però come mai, quando qualcuno ha inviato a me file zippati contenenti foto JPG io le vedevo correttamente.
Il problema, penso che sia nel fatto che, pur avendo zippato, il file che allego è sempre enorme. Ora provo a scomporre in più cartelle, in modo che siano singole cartelle più leggere.
Ranieri, questa è più materia per chi mastica di fotoritocco. Comunque, il succo è questo: non conviene comprimere i file di immagini con sistemi tradizionali (per es.: zip o rar) perché poco comprimibili al di fuori dei loro stessi sistemi di compressione, diversi per ogni estensione, che potrebbero danneggiarli.

Ciao, Gino

senatore
07-11-10, 20:00
Gino, la questione è ostica per me, ed il tutto mi sa di tappo.
Mi spiego meglio:
ho zippato sia la megacartella con tutte le foto che le 10 cartelle con le foto divise.
Le foto della megacartella, non si vedevano ed erano zippate, mentre le foto delle 10 cartelle si. Secondo me è successo questo:
io, quando ho inviato l'e-mail con la mega cartella, ho inviato un'unica e-mail, mentre sia eleboro che enricopiozzo dicono di averne ricevute più di una (credo 3). Chi ha diviso la mia e-mail? Sicuramente, il provider della posta, perchè era una e-mail enorme. Evidentemente, dividendo l'e-mail, accadeva qualcosa alla cartella zippata che la rendeva impossibile da visualizzare, mentre le 10 e-mail che ho inviato successivamente, non sono state divise perchè, evidentemente, non erano enormi ed allora gli allegati non sono stati danneggiati.

GiPiRat
07-11-10, 20:27
Gino, la questione è ostica per me, ed il tutto mi sa di tappo.
Mi spiego meglio:
ho zippato sia la megacartella con tutte le foto che le 10 cartelle con le foto divise.
Le foto della megacartella, non si vedevano ed erano zippate, mentre le foto delle 10 cartelle si. Secondo me è successo questo:
io, quando ho inviato l'e-mail con la mega cartella, ho inviato un'unica e-mail, mentre sia eleboro che enricopiozzo dicono di averne ricevute più di una (credo 3). Chi ha diviso la mia e-mail? Sicuramente, il provider della posta, perchè era una e-mail enorme. Evidentemente, dividendo l'e-mail, accadeva qualcosa alla cartella zippata che la rendeva impossibile da visualizzare, mentre le 10 e-mail che ho inviato successivamente, non sono state divise perchè, evidentemente, non erano enormi ed allora gli allegati non sono stati danneggiati.
Ranieri, se vuoi continuare a zippare quel tipo di file, fallo pure, io ti ho spiegato perché è sconsigliabile farlo.

Ciao, Gino

enricopiozzo
07-11-10, 20:28
a me continuano ad arrivare ancora adesso le tue mail... secondo me il tuo provider è ubriaco

eleboronero
07-11-10, 20:31
a me continuano ad arrivare ancora adesso le tue mail... secondo me il tuo provider è ubriaco
:risata::risata::risata::risata:

senatore
07-11-10, 23:22
secondo me il tuo provider è ubriaco
Il mio che te le invia, o il tuo che le riceve??? :Lol_5: :risata: :risata: :risata:

senatore
11-11-10, 10:16
Altri sidecar inediti:

senatore
11-11-10, 10:17
Ed ancora:

enricopiozzo
11-11-10, 10:26
il secondo è inguardabile, ma il primo non è nemmeno brutto... interessante..
sul parafango c'è una decals, chissà che c'è scritto ..

eleboronero
11-11-10, 13:37
Altri sidecar inediti:
questo lo so!:ok:

senatore
11-11-10, 13:54
chissà che c'è scritto
A me sembra il classico adesivo dei Vespa Clubs

senatore
11-11-10, 13:55
questo lo so!
Cioè? Non capisco cosa intendi dire.
Conosci quel tipo di side?

enricopiozzo
11-11-10, 14:53
adesso non ce lo dice fino a quando non gli dici cosa deve sverniciare sul suo faro basso ... :azz:

eleboronero
11-11-10, 15:42
adesso non ce lo dice fino a quando non gli dici cosa deve sverniciare sul suo faro basso ... :azz:
sagace!:ok::ciao:

senatore
11-11-10, 15:46
sagace!
Mah, che dire?
Se ci vuoi dire qualcosa del side, bonta tua, altrimenti friggerai ben bene riguardo l'errore su Riccardo la zoccola. :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

enricopiozzo
27-11-10, 09:05
Fanalino sidecar vespa bacchetta faro basso 98 51 - Accessori Moto In vendita Palermo (http://www.subito.it/accessori-moto/fanalino-sidecar-vespa-bacchetta-faro-basso-98-51-palermo-18739389.htm)
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore:

Sidecar per vespa/lambretta marca Longhi Moto e Scooter usato - In vendita Macerata (http://www.subito.it/moto-e-scooter/sidecar-per-vespa-lambretta-marca-longhi-macerata-18659680.htm)
attenzione: longhi originale in vetroresina :sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::risata: :risata::risata:

eleboronero
27-11-10, 13:17
Fanalino sidecar vespa bacchetta faro basso 98 51 - Accessori Moto In vendita Palermo (http://www.subito.it/accessori-moto/fanalino-sidecar-vespa-bacchetta-faro-basso-98-51-palermo-18739389.htm)
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore:

Sidecar per vespa/lambretta marca Longhi Moto e Scooter usato - In vendita Macerata (http://www.subito.it/moto-e-scooter/sidecar-per-vespa-lambretta-marca-longhi-macerata-18659680.htm)
attenzione: longhi originale in vetroresina :sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::risata: :risata::risata:
il primo lo sapevo usato per bicicletta.....magari mi sbaglio:mrgreen:
il secondo ...no comment:testate::ciao:

senatore
27-11-10, 14:44
il primo lo sapevo usato per bicicletta.....magari mi sbaglio
Penso anch'io, pun non avendo mai visto prima l'oggetto in questione, che venisse utilizzato sulle biciclette ma, dicendo che è di un sidecar, pergiunta di vespa, il venditore spara un prezzo altissimo e spera di incassare, ovviamente! :noncisiamo: :nono:
:boxing: :boxing: :boxing:

enricopiozzo
17-03-11, 08:29
e questo???
Vespa Faro basso 125 con Carrozzetta Sidecar 1951 Moto e Scooter usato - In vendita Treviso (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-faro-basso-125-con-carrozzetta-sidecar-1951-treviso-23109061.htm)
chi lo conosce????

la navetta è longhi vero? ma parafango e telaio????
il telaio pare si attacchi alla vespa come il Parri, ma per il resto (????)

senatore
17-03-11, 09:01
Io trovo che il venditore abbia intenzione di dare fischi per fiaschi.
Mo spiego meglio riposrtando l'annuncio e le foto:

Vendesi splendida e ricercatissima Vespa Faro Basso 125 con carrozzetta, in perfette condizioni e restaurata in maniera impeccabile.
La Vespa é una prima serie del 1951, radiata di ufficio e con targa, no libretto.

Prezzo richiesto 16.300 euro trattabili dopo visione

Nell'annuncio, si legge che la vespa è del 1951 ed è della prima serie, mentre la vespa della foto, come minimo è del 1956; quanto al "restaurata in maniera impeccabile", trovo che ha il tamburo anteriore della VL2 (quelli ventilati iniziarono a montarli con questo modello) e l'intera sospensione ed i cerchi, sono verniciati con l'alluminio ruote invece del colore della vespa.
Quanto alla targa, non mi esprimo, ma due più due, deve dare sempre quattro!!!

enricopiozzo
17-03-11, 09:13
lo so, però mi pare strano che si siano inventati di sana pianta un telaio e un parafango del genere, certo è che non ne ho mai visti prima... se se lo sono inventato hanno avuto una bella fantasia!!!
anche per gli attacchi, lo avessero inventato potevano copiare il sistema di attacco del piaggio o del longhi che sono molto più comuni da vedersi e da copiarsi rispetto al parri no?
a navetta è molto bella, il sidecar intero ha una bella forma .... se fosse originale sarebbe decisamente un bel pezzo, ma un longhi così io non l'ho mai visto ...

senatore
17-03-11, 09:19
lo so, però mi pare strano che si siano inventati di sana pianta un telaio e un parafango del genere, certo è che non ne ho mai visti prima... se se lo sono inventato hanno avuto una bella fantasia!!!
Beh, visto "l'estro" avuto per la vespa, nulla di più strano che sia andata così.
Secondo me, qualcuno aveva una targa, una navetta (senza telaio) ed una vespa.
Ha messo nel frullatore il tutto e quello è il risultato! :risata: :risata: :risata:

enricopiozzo
17-03-11, 09:21
anche l'interno rosso è eclettico... manco fosse un mercedes SL :sbonk:

eleboronero
17-03-11, 14:31
e' restaurata in maniera impeccabile.............:roll:

enricopiozzo
11-05-11, 06:50
e questo?
Piaggio Vespa Sidecar / Piaggio / Case costruttrici / Moto d'epoca / Home - ResCollector - Il sito del collezionismo e di tutto ciò che ha sapore d'antico (http://www.rescollector.it/Moto-d-epoca/Case-costruttrici/Piaggio/Piaggio-Vespa-Sidecar)

il telaio non è un cavanna vero??? :Lol_5:

enricopiozzo
26-06-11, 17:52
e questo?
Lambretta lc sidecar Moto e Scooter usato - In vendita Bari (http://www.subito.it/moto-e-scooter/lambretta-lc-sidecar-bari-27476488.htm)
a che razza appartiene?

eleboronero
26-06-11, 17:57
e questo?
Lambretta lc sidecar Moto e Scooter usato - In vendita Bari (http://www.subito.it/moto-e-scooter/lambretta-lc-sidecar-bari-27476488.htm)
a che razza appartiene?
mai visto:mah:

senatore
26-06-11, 18:19
Scusate, ma parlate di questo?:

eleboronero
26-06-11, 20:28
sì,a me pare di fantasia ....moderna!:ciao:

Afry19
26-06-11, 21:07
ha la scritta lambretta su un fianco...

enricopiozzo
27-06-11, 07:15
il fregio in alluminio è di un'auto d'epoca (fiat) .. anche secondo me è di fantasia...

steccaf
27-06-11, 17:58
Io trovo che il venditore abbia intenzione di dare fischi per fiaschi.
Mo spiego meglio riposrtando l'annuncio e le foto:

Vendesi splendida e ricercatissima Vespa Faro Basso 125 con carrozzetta, in perfette condizioni e restaurata in maniera impeccabile.
La Vespa é una prima serie del 1951, radiata di ufficio e con targa, no libretto.

Prezzo richiesto 16.300 euro trattabili dopo visione

Nell'annuncio, si legge che la vespa è del 1951 ed è della prima serie, mentre la vespa della foto, come minimo è del 1956; quanto al "restaurata in maniera impeccabile", trovo che ha il tamburo anteriore della VL2 (quelli ventilati iniziarono a montarli con questo modello) e l'intera sospensione ed i cerchi, sono verniciati con l'alluminio ruote invece del colore della vespa.
Quanto alla targa, non mi esprimo, ma due più due, deve dare sempre quattro!!!



ciao ragazzi, conosco il proprietario del side, è un carrozziere e le modifiche le avrà fatte sicuramente lui a suo estro

enricopiozzo
27-06-11, 18:58
devo dire che si è sbattuto... non è un lavoro da tutti...
peccato, speravo in un costruttore anni '50 ancora poco conosciuto..

vespabaddyno
28-06-11, 20:41
A Palermo, ad un prezzo per me proibitivo, c'è in vendita questo.
Vespa 150 Moto e Scooter usato - In vendita Palermo (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-palermo-27068472.htm?last=1)

steccaf
30-06-11, 17:20
e di questa che mi dite?

Sidecar vespa con telaio in acciaio al carbonio - Accessori Moto In vendita Pescara (http://www.subito.it/accessori-moto/sidecar-vespa-con-telaio-in-acciaio-al-carbonio-pescara-27612043.htm)

ho chiesto info e mi ha risposto che è una copia del longhi
:Lol_5::Lol_5:

senatore
01-07-11, 15:20
e di questa che mi dite?
Quello va bene da tenere in giardino ed usarlo come vaso di fiori!:sbonk::risata:

eleboronero
01-07-11, 15:35
e di questa che mi dite?

Sidecar vespa con telaio in acciaio al carbonio - Accessori Moto In vendita Pescara (http://www.subito.it/accessori-moto/sidecar-vespa-con-telaio-in-acciaio-al-carbonio-pescara-27612043.htm)

ho chiesto info e mi ha risposto che è una copia del longhi
:Lol_5::Lol_5:
sì, di un DELONGHI!:risata::risata::risata::risata::risata:: risata::Lol_5:
come dice lui diffidate!:ok:
il bello di questi cosi è quando la vespa e' in movimento vibrano tutto e molto.......insomma sono oggetti per signora o marazziani.....:roll::mrgreen:

senatore
01-07-11, 15:40
Ma noooooo Maurì, che vai a pensare?
Sono per stitici, ecco tutto!!! :sbonk: :risata: :risata: :risata:

steccaf
01-07-11, 16:38
ma è acciaio al carbonio; definizione:L'acciaio al carbonio (ferro) è il materiale più soggetto ad arrugginimento ed il più economico tra i più comuni materiali forati.
a treviso si dice "bea merda":orrore::orrore::orrore::orrore:

senatore
01-07-11, 16:50
Di acciaio al carbonio, c'è solo il telaio.
La navetta ed il parafango, sono in vetroresina.

enricopiozzo
01-07-11, 19:07
quella porcheria lì è quel che fa dubitare dei sidecar originali che vedi in giro, è un peccato che esista ed è un peccato che circoli su strada..

enricopiozzo
26-07-11, 19:45
ATTENZIONE ATTENZIONE
Sidecar vespa Moto e Scooter usato - In vendita (http://www.subito.it/moto-e-scooter/sidecar-vespa-aosta-28518748.htm)
questo è fatto come il Longhi... affrettatevi

:risata:

eleboronero
27-07-11, 07:51
ATTENZIONE ATTENZIONE
Sidecar vespa Moto e Scooter usato - In vendita (http://www.subito.it/moto-e-scooter/sidecar-vespa-aosta-28518748.htm)
questo è fatto come il Longhi... affrettatevi

:risata:
infatti ha scritto che ci sono alcune differenze nel rinforzo inferiore....:risata::risata::risata::risata::ciao :