PDA

Visualizza Versione Completa : Carterino sotto manubrio



EzioGS160
05-11-10, 09:28
Cerco carterino sotto manubrio lato sinistro per rally/ts/sv/gtr insomma tutte quelle con il faro da 130, anche se non sono sicuro che lo montassero tutte. Allego la foto di quello del lato destro che già ho.
Ovviamente se qualcuno dovesse avere la coppia va bene comunque.
:ciao:

Alext5
06-11-10, 17:28
Io l'ho realizzato a mano e non è stato difficile. Se hai qualcuno che te ne presta uno come campione potresti provarci.

:ciao:

ilovevespa
06-11-10, 17:32
Io l'ho realizzato a mano e non è stato difficile. Se hai qualcuno che te ne presta uno come campione potresti provarci.

:ciao:

Ma questo monta anche sulla sprint, giusto?

areoib
06-11-10, 17:53
non sono sicuro che lo montassero tutte

infatti NON le montano tutte le vespe... a partire da una certa data non le hanno più messe.

da qualche parte devo avere pure i numeri di telaio di fine installazione per modello.
:ciao:

Alext5
06-11-10, 17:59
Ma questo monta anche sulla sprint, giusto?

Tutte quelle con faro trapezioidale li avevano (gt, sprint, ss, gl), sulle rally non saprei anche se comunque ci sono i fori per le viti che sono delle particolari viti in alluminio M8 con testa bombata a taglio.

:ciao:

EzioGS160
06-11-10, 18:36
sicuramente non erano previsti per la mia rally, ma dato che mi accingo a restaurarla ne vorrei approfittare per farli verniciare insieme con il resto della carrozzeria per poi decidere se montarli, perchè credo che sia molto più rifinita con quei carterini. Se non riesco a trovarlo cerchero di costruirlo, non sembra difficile e poi potrei adattarlo anche alle staffe degli specchietti, infatti in passato venivano smontati perchè con l'avvento degli specchietti obbligatori i carterini impedivano il montaggio della staffa degli specchietti.

senatore
06-11-10, 19:32
Solo il 180 rally montava quelle protezioni, e non penso che tutti i 180 rally lee montassero.
Per poter montare le protezioni e le staffe, bisogna spessorare, altrimenti si schiacciano.

volumexit
06-11-10, 19:54
Per poter montare le protezioni e le staffe, bisogna spessorare, altrimenti si schiacciano.

Sulla mia GL, sono ancora montate le staffe per il parabrezza dell'epoca, ed erano sagomate in modo da non interferire con le protezioni. Io le ho usate per montare gli specchi.

Vol.

senatore
06-11-10, 19:59
Sulla mia GL, sono ancora montate le staffe per il parabrezza dell'epoca, ed erano sagomate in modo da non interferire con le protezioni. Io le ho usate per montare gli specchi.

Vol.
Bravo, ma se non si hanno quelle particolari staffe, l'unica è spessorare le normali staffe per specchietti e/o parabrezza.

EzioGS160
06-11-10, 20:01
Bravo, ma se non si hanno quelle particolari staffe, l'unica è spessorare le normali staffe per specchietti e/o parabrezza.

oppure appiattire i carterini in direzione delle staffe, come pensavo di fare.

senatore
06-11-10, 20:04
oppure appiattire i carterini in direzione delle staffe, come pensavo di fare.
:shock: :crazy: :orrore: :roll:

signorhood
06-11-10, 20:11
Quelle protezioni erano montate SOLO sulle vespe che avevano i fermagli fuori dal faro.
La loro funzione era appunto proteggere i fermagli per non bestemmiare in lingue sconosciute quando andavano rimossi.
TS e 200 rally di sicuro non li hanno mai avuti.
Sprint veloce e GTR dipende dall'attacco dei semimanubri, dal 74 in poi in genere hanno il tipo nuovo interno quindi non montano, sui precedenti si se hanno l'attacco esterno.
Tutte le altre, a partire dal GL che li inaugura, GT, SS, Sprint li montano.

Vedi che se monti i carterini poi devi farti le staffe apposite degli specchietti o portaparabrezza "curvate" sotto per non rovinarli.
Mettere rondelloni a fare spessore come ho visto su alcune vespe non serve :noncisiamo:.

Infatti con l'obligatorietà degli specchietti quei carterini sono stati in genere smontati e poi persi:mrgreen:

Al tuo 200 non montano in origine, se poi è uno sfizio. . .