Accedi

Visualizza Versione Completa : carburatore 19,filtro aria pieno di olio!!!scolature esagerata



alfiotoxy
06-11-10, 16:39
Da quando il meccanico ha montato i 102cc polini e il carburatore 19 la vespa perde un casino di olio,addirittura il filtro dell'aria è pienissimo di olio che tracima e scola ovunque,sia dal pozzetto che lungo la leva dell'accensione,oltretutto questa specie di olio,che sembra piu' una sostanza di rifiuto schizza ovunque e la vespa e il garage sono una vera porcheria.
Ho riportato dal meccanico per ben 2 volte la vespa ma non è riuscito mai a sistemare nulla,l'ultima volta mi ha riempito il pozzetto di una spugna spessa 1 o 2 cm che si usa nei filtri delle auto,ma continua a scolare lungo la leva.Ha sceso il getto da 80 a 78 ma niente,ha girato un po il carburatore ma non è cambiato nulla.
Questa situazione la vorrei risolvere perche' la vespa prima era un gioiellino,secondo voi potrebbe essere l'olio?uso il motul che mi da il meccanico e faccio la miscela al 3%

scacla1
06-11-10, 18:50
Da quando il meccanico ha montato i 102cc polini e il carburatore 19 la vespa perde un casino di olio,addirittura il filtro dell'aria è pienissimo di olio che tracima e scola ovunque,sia dal pozzetto che lungo la leva dell'accensione,oltretutto questa specie di olio,che sembra piu' una sostanza di rifiuto schizza ovunque e la vespa e il garage sono una vera porcheria.
Ho riportato dal meccanico per ben 2 volte la vespa ma non è riuscito mai a sistemare nulla,l'ultima volta mi ha riempito il pozzetto di una spugna spessa 1 o 2 cm che si usa nei filtri delle auto,ma continua a scolare lungo la leva.Ha sceso il getto da 80 a 78 ma niente,ha girato un po il carburatore ma non è cambiato nulla.
Questa situazione la vorrei risolvere perche' la vespa prima era un gioiellino,secondo voi potrebbe essere l'olio?uso il motul che mi da il meccanico e faccio la miscela al 3%
se hai un olio buono inizia a fare la miscela al 2%,anche con un 102cc!se l'olio arriva fino alla leva non credo che schizzi solo dal carburatore...controlla se hai perdite tra testata e cilindro:ciao:

alfiotoxy
06-11-10, 19:03
ciao non ho nessuna perdita dal cilindro,e' stata controllata piu volte,il meccanico non mi ha montato il soffietto,quindi l'olio scola lungo la leva dell'accensione.
Anche se ci fosse il soffietto la perdita è esagerata infatti il filtro dell'aria è pieno a tappo di questa sostanza oleosa.
Inizialmente la vespa mi perdeva anche benzina....il carburatore è stato comprato nuovo e mi ha sostituito lo spillo,potrebbe essere un carburatore difettoso?
ciao e grazie

scacla1
06-11-10, 19:20
ciao non ho nessuna perdita dal cilindro,e' stata controllata piu volte,il meccanico non mi ha montato il soffietto,quindi l'olio scola lungo la leva dell'accensione.
Anche se ci fosse il soffietto la perdita è esagerata infatti il filtro dell'aria è pieno a tappo di questa sostanza oleosa.
Inizialmente la vespa mi perdeva anche benzina....il carburatore è stato comprato nuovo e mi ha sostituito lo spillo,potrebbe essere un carburatore difettoso?
ciao e grazie
in genere il filtro pieno d'olio è sintomo di una carburazione grassa,quindi l'olio che trovi nel filtro è quello che viene "rifiutato",fai la prova della candela per vedere il suo colore(deve essere nocciola),anche se con un getto max 78 dovrebbe andar bene per la tua configurazione,ciao:ciao:

alfiotoxy
06-11-10, 19:29
ciao la candela è asciuttissima e mi sembra carburata bene,ma lo era anche con 80 di getto,anzi forse non avrebbe dovuto mettere un getto piu' piccolo...
Sto pensando di cambiare meccanico! :nono:
ciao

scacla1
07-11-10, 22:06
ciao la candela è asciuttissima e mi sembra carburata bene,ma lo era anche con 80 di getto,anzi forse non avrebbe dovuto mettere un getto piu' piccolo...
Sto pensando di cambiare meccanico! :nono:
ciao

pulisci bene la vespa e fai attenzione da dove partono queste perdite...la guarnizione della vaschetta del carburo presumo sia buona,hai detto che è nuovo giusto?del resto non mi viene in mente altro... permettimi un parere personale:se questo lavoro l'ha fatto il meccanico è anche giusto che deve provvedere lui al problema dal momento che è stato pagato:mogli:ciao;-)

tomcat79
15-11-10, 21:44
Fai miscela al 2%, monta il soffietto, sei grasso di minimo, prova a chiudere di mezzo giro alla volta la vite di regolazione aria/miscela sulla sinistra del carburatore.