Visualizza Versione Completa : La Vespa più brutta...
Un argomento difficile da affrontare.:orrore:
Ieri sera io e dei miei amici vespisti (3 px ed 1 pe) stavamo chiedendoci: qual è la vespa più brutta?
Difficile rispondere...
Si è sempre tutti pronti a dire qual è quella che ci piacerebbe avere, ma mai quella che proprio ci fa schifo...
Qual è la peggiore secondo voi?
(nessuno si senta offeso dalle risposte, offendere NON è assolutamente lo scopo di questo forum)
in effetti la cosa era una delle più gettonate ieri sera...
un altra che piace poco a molti è il pk...
e anche il t5 non fa impazzire...
s7400dp21957
06-11-10, 19:14
la PK Rush
e anche questa non scherza
http://bp0.blogger.com/_SHH-MuiliDQ/RqiwLgDgbKI/AAAAAAAAARM/EczEk10fiBU/s1600-h/VESPA+50+N1989.jpg
50 n del 89
http://bp0.blogger.com/_SHH-MuiliDQ/RqiwLgDgbKI/AAAAAAAAARM/EczEk10fiBU/s1600-h/VESPA+50+N1989.jpg
http://bp0.blogger.com/_SHH-MuiliDQ/RqiwLgDgbKI/AAAAAAAAARM/EczEk10fiBU/s1600-h/VESPA+50+N1989.jpg
Non esistono vespe brutte :noncisiamo::noncisiamo:
con tutto il rispetto per le persone che amano la Cosa (che a quanto ho sentito viene considerata Vespa ma non lo è a tutti gli effetti) dico che è quella che mi piace di meno :D
qual e' la piu' brutta? Senza dubbio quella "fake", ovvero "ti piacerebbe essere una vespa...".
Queste qua che vedete in foto le vendono qua in Norvegia col nome "Vespa classic replica", mi chiedo se le faccia la Tata, la Mahindra, la Lada o chi altri..
Non si dice mai ad una bella donna che è brutta. Di vespa ce n'è per tutti i gusti, ma nessuna brutta. ;-)
Premetto che personalmente quando considero una cosa bella è perchè c'è qualcosa dentro di me che mi fa provare piacere.
Posso dire quelle che mi piacciono... dalla serie PE/PX in poi comprese anche la Vespa Cosa e la T5, tutte quelle che vengono prima e dopo rimango indifferete :mrgreen:... adesso non mi linciate:Lol_5::Lol_5:
:ciao: Pierluigi
Per me la risposta è facile; senza offesa per nessuno, ma voto per la HP :P
:quote:.......quoto ivan et3 e calabrone........
.....ogni "vespone" è bello a mamma sua...........:ciao:
Non esistono vespe brutte
Straquoto lo zione del forum.
:ciao:Davide
quoto, non esistono vespe brutte...
cio detto ai tempi avevamotrovato un tipo che vendeva a 13000 € una vespa "unica" che lui chiamava la vespa del poster.... :orrore::orrore::orrore:
non sono riuscito a trovare le foto, ma era veramente un orrore estetico...
una vespa con frecce sul modello cadillac :risata::risata::risata:
orribile...
forse quella era l'unica veramente pessima....
ciao
gian
ps non trattate male la cosa che di brutto ha solo il nome ;-)
con tutto il rispetto per le persone che amano la Cosa (che a quanto ho sentito viene considerata Vespa ma non lo è a tutti gli effetti) dico che è quella che mi piace di meno :D
e questo come si spiega? :mah:
Dico la mia:
categoria "smallframe" .................... vespa pk tutta la serie, poi HP e V
categoria "largeframe" .....................vespa T5, poi tutta la serie PX
categoria "motoveicoli diversi"........... COSA, tutta la serie.
Ora immagino che mi debba aspettare dure critiche !?!?
:boxing:
Dico la mia:
categoria "smallframe" .................... vespa pk tutta la serie, poi HP e V
categoria "largeframe" .....................vespa T5, poi tutta la serie PX
categoria "motoveicoli diversi"........... COSA, tutta la serie.
Ora immagino che mi debba aspettare dure critiche !?!?
:boxing:
:frustate:
A me non piacciono le farobasso e le 98 ad esempio.
Da quando hanno iniziato a mettere il fanale al posto giusto, mi piacciono quasi tutte.
A me non piacciono le farobasso e le 98 ad esempio.
Da quando hanno iniziato a mettere il fanale al posto giusto, mi piacciono quasi tutte.
Per me invece sono tra le più belle
:ok:
con tutto il rispetto per le persone che amano la Cosa (che a quanto ho sentito viene considerata Vespa ma non lo è a tutti gli effetti) dico che è quella che mi piace di meno :D
e questo come si spiega? :mah:
http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/69043d1289075673-la-vespa-piu-brutta-vespa-cosa.jpg
In germania e nel mercato tedesco in generale veniva marchiata vespa.
:ciao:
In ogni caso per me non esistono vespe o scooter brutti in generale. Per me ogni mezzo (originale come mamma l'ha fatto) a due-tre o quattro ruote ha il suo fascino.
In germania e nel mercato tedesco in generale veniva marchiata vespa.
:ciao:
In ogni caso per me non esistono vespe o scooter brutti in generale. Per me ogni mezzo (originale come mamma l'ha fatto) a due-tre o quattro ruote ha il suo fascino.
:mavieni:
Esatto Vader!
La mia era una domanda... provocatoria.
La risposta è evidente: la Cosa è una Vespa.
Non sto qui a sindacare i commenti sulla bellezza di una Vespa piuttosto che un'altra.
Ognuno ha i propri gusti, la discussione nasce per questo, ed io rispetto tutti i commenti.
Ovviamente puntualizzo eventuali inesattezze come questa.
La Vespa più brutta qual'è?
La Vespa più brutta è quella che ancora non ho.... poi diventerà bellissima! :mrgreen: (qualunque essa sia).
In germania e nel mercato tedesco in generale veniva marchiata vespa.
In alcuni paesi veniva marchiato vespa anche il ciao :mrgreen: :sbonk: :sbonk: :ciao:
jackassassin
06-11-10, 23:47
In generale preferisco quelle + "anziane" ma non mi sentirei di dare giudizi negativi ad una vespa, eccezion fatta per quelle a frullatore...ma volete mettere un sano e + libero cambio ?
bonaaaa
jack
special3marce
07-11-10, 00:09
pk, hp, v, cosa, t5 e (forse questa non è molto criticata) la 90 ss.
e (forse questa non è molto criticata) la 90 ss.
Nemmeno a me piace, come poco mi piacciono le varie faro basso, a me in vespa ci piace andare, pertanto tutte quelle non utilizzabili normalmente non mi entusiasmano.
special3marce
07-11-10, 00:11
a... e dimenticavo anche la T5
Viste con gli occhi di oggi, quelle che mi piacciono meno sono le varie V N HP degli anni 90, però se inquadrate nella loro epoca, con gli occhi di un allora 14enne, devo dire che tiravano un sacco...
Ma il gusto è soggetto "alla maturazione" e quella la si ottine solo con il tempo, quindi tutto quello che esprimiamo è relativo al momento, magari tra 5 anni avremo maturato opinioni diverse...
Una nota a proposito del Cosa, guardando sul libretto, c'è scritto vespa cosa, quindi anche per noi italiani è una vespa :-)
Bye, Luca
Marechiaro
07-11-10, 02:09
Per me, se la giocano la Cosa e la t5
la vespa più brutta ????? ........... la mia :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:
secondo me ...le vespe....son tutte belle a seconda di chi le guarda....
non esistono vespe brutte....ma vespisti che le rendono taliiiii:rabbia:
ho visto certe cose montate su delle bellissime vespe...e le hanno rovinate esteticamente.....:boxing:
è come se una bella donna la si riempe di trucco....e la si veste con abiti inadeguati....:crazy:
poi i gusti son gusti.....:testate:
Sono d'accordo: per me sono tutte belle, come le donne, poi nella vita ti innamori una volta e per te quella è la scelta migliore ma non è detto che le altre siano peggio!
Quelle che sento meno vicine a me (tranne qualche eccezione) sono quelle ante anni '70 e post anni '80.
il paragone vespa - bella donna si accompagnava con l'uscita sul mercato dei primi modelli fino ai modelli anni '60, tutti con linee molto "curvose" che ricordano piacevolmente i fianchi di una bella donna appunto.
Con l'avvento delle forme squadrate il primo paragone che mi viene in mente è vespa - robot.
:lol:
ilovevespa
07-11-10, 09:41
il paragone vespa - bella donna si accompagnava con l'uscita sul mercato dei primi modelli fino ai modelli anni '60, tutti con linee molto "curvose" che ricordano piacevolmente i fianchi di una bella donna appunto.
Con l'avvento delle forme squadrate il primo paragone che mi viene in mente è vespa - robot.
:lol:
La T5 è brutta? Ma siete impazziti :rabbia:
E' cosi brutta che tutti la vogliono :azz:
:ciao:
vespabaddyno
07-11-10, 10:19
La Cosa è talmente brutta, da non poterla nemmeno considerare una Vespa.
La T5 è brutta? Ma siete impazziti :rabbia:
E' cosi brutta che tutti la vogliono :azz:
:ciao:
Ebbene si, la T5 per me è una delle vespe più brutte, dopo la Cosa.
Non è per niente opportuno dare dei TITOLI , qui si tratta di gusti personali e come tali vanno rispettati.
Il fatto che tutti la vogliano è discutibile, c'è di mezzo il valore storico legato alla rarità del pezzo, ad ogni modo la T5 è nota per aspetti e soluzioni tecniche di tutto rispetto, ma questa è un'altra storia che non c'entra niente con l'estetica....
:ciao:
Staver
In germania e nel mercato tedesco in generale veniva marchiata vespa.
:ciao:
In ogni caso per me non esistono vespe o scooter brutti in generale. Per me ogni mezzo (originale come mamma l'ha fatto) a due-tre o quattro ruote ha il suo fascino.
anche i ciclomotori come il Bravo,il Ciao e ilSi erano chiamati Vespa nei paesi come l'Olanda,credo che Piaggio esportasse con quel nome!
comunque le Vespe(ma attenzione Vespe!)che mi piacciono meno sono la Cosa e le ultime PK(le prime no le trovo molto carine)
ciò non vuol dire che se trovassi un occasione non le prenderei,considero queste Vespe a tutti gli effetti come le LML e le Bajaj(ecco la Bajaj con le frecce davanti però non la posso vedere :mrgreen:)
Ebbene si, la T5 per me è una delle vespe più brutte, dopo la Cosa.
Non è per niente opportuno dare dei TITOLI , qui si tratta di gusti personali e come tali vanno rispettati.
Il fatto che tutti la vogliano è discutibile, c'è di mezzo il valore storico legato alla rarità del pezzo, ad ogni modo la T5 è nota per aspetti e soluzioni tecniche di tutto rispetto, ma questa è un'altra storia che non c'entra niente con l'estetica....
:ciao:
Staver
Anche per me la t5 non è il massimo,la considero molto all'avanguardia ma dubito che me la comprerei mai! ve la lascio molto volentieri a voi :-)
Matteodenny
07-11-10, 11:18
Anche secondo me le vespe più brutte sono la t5, che mi sembra la versione sgraziata del px, e la cosa, che però ammiro per le innovazioni ciclistiche e meccaniche.
P.S. Qualcuno sà perche la Cosa è stata chiamata Cosa?
molti dicono che ogni vespa è bella a modo suo.
certo, ma son pareri molto soggettive...ci sarà pure una vespa che non comprereste mai no?
secondo me aiuta a capire un ragionamento tipo: se tutte le vespe, dalle prime prodotte alle ultime, costassero tutte uguali non so, 1000 euro, qual è l ultima che comprerei?
acquisterebbero subito modelli come rally, et3, ts eccetera, ma quale, nonostante un prezzo basso, non verrebbe acquistata volentieri?
molti dicono che ogni vespa è bella a modo suo.
certo, ma son pareri molto soggettive...ci sarà pure una vespa che non comprereste mai no?
secondo me aiuta a capire un ragionamento tipo: se tutte le vespe, dalle prime prodotte alle ultime, costassero tutte uguali non so, 1000 euro, qual è l ultima che comprerei?
acquisterebbero subito modelli come rally, et3, ts eccetera, ma quale, nonostante un prezzo basso, non verrebbe acquistata volentieri?
a 1000 euro come hai detto tu una PK o una Cosa mai,anche perchè valgono moooooolto meno! la prima che prenderei a quel prezzo è sicuramente la Sprint Veloce,poi TS e ET3 e Rally e Faro Basso e 98 e chi più ne ha più ne metta :D:Lol_5::Lol_5:
averne così tanti lilleri,senza lilleri un si lallera si dice da noi,fare ipotesi è bello ma purtroppo non si avvererà facilmente di trovare una faro basso a un millino,nemmeno le PX ci trovo!
Non voglio essere linciato ma secondo me dopo la 160 GS ......tutte brutte ! ovviamente è un mio modestissimo parere....:-)
a 1000 euro come hai detto tu una PK o una Cosa mai,anche perchè valgono moooooolto meno! la prima che prenderei a quel prezzo è sicuramente la Sprint Veloce,poi TS e ET3 e Rally e Faro Basso e 98 e chi più ne ha più ne metta :D:Lol_5::Lol_5:
averne così tanti lilleri,senza lilleri un si lallera si dice da noi,fare ipotesi è bello ma purtroppo non si avvererà facilmente di trovare una faro basso a un millino,nemmeno le PX ci trovo!
si vabbè ma è solo per ipotesi...
per tirare giù una specie di "lista nera" delle vespe...
tu che vespa cerchi?ha guardato su subito.it?
il il px l ho trovato li e mi sono trovato bene...ho beccato un venditore gentile e informato che mi ha facilitato voltura ed è stato, a mio avviso, corretto.
si vabbè ma è solo per ipotesi...
per tirare giù una specie di "lista nera" delle vespe...
tu che vespa cerchi?ha guardato su subito.it?
il il px l ho trovato li e mi sono trovato bene...ho beccato un venditore gentile e informato che mi ha facilitato voltura ed è stato, a mio avviso, corretto.
purtroppo i prezzi variano dalle zone,per problemi di trasporto(non guido io ma mio padre)la devo trovare nella mia provincia(lucca)o al massimo in quelle vicine,e qui oltre che trovarne poche i prezzi per le 125 sono altini :/
la mia provincia è un postaccio anche per le vespe :/
quanto altino sono sti prezzi?
Qualcuno sà perche la Cosa è stata chiamata Cosa?
Dopo GSA (http://www.virtualcar.it/?p=14465) e CBA (http://www.virtualcar.it/?p=14483), due 50 cc realizzati da Paolo Martin per Gilera, vi proponiamo ora un’altra due ruote degli anni ‘80, nata per rilanciare ed aggiornare il più celebre degli scooter, la Vespa. Il suo nome, ben noto agli appassionati, era Piaggio Cosa.
All’inzio degli anni ‘80, la Piaggio intendeva lanciare una nuova linea di prodotto per rinnovare la Vespa, e rilanciare settore degli scooter che in quel periodo viveva una fase di stallo, anche per la presenza sul mercato di nuovi modelli, spesso offerti a costi concorrenziali. Tra le varie opzioni, era stata ipotizzata una Vespa 200 cc con motore raffreddato a liquido, ma alla fine si optò per una soluzione più “ardita”: un prodotto derivato dalla Vespa tradizionale, ma con un design più moderno e un’”immagine” differenziata. La volontà di un cambio radicale era sottolineata anche dal nome: non più “Vespa”, ma “Cosa”.
Design: Piaggio Cosa (Vespa) 1987, di Paolo Martin | Virtual Car (http://www.virtualcar.it/?p=14492)
Bye, Luca
Gabriele82
07-11-10, 12:59
che bello!!!!
un altro tormentone!!!!!:mrgreen:
e questo come si spiega? :mah:
"La volontà di un cambio radicale era sottolineata anche dal nome: non più “Vespa”, ma “Cosa”."
citazione del link di Flycat!;-)
Vesponauta
07-11-10, 13:23
Non esistono vespe brutte :noncisiamo::noncisiamo:
Magari esiste quella che "a me non piace"! ;-)
Ciao sono nuovo del forum e mi piacerebbe partecipare...
io ho un T5 "desiderato da 20 anni, una vespa 50 V del 90 che ha sostituito la precedente 50 rush "accortocciata" dal classico fratello di turno.
anche se io ho una 50 V...devo dire che tutte quelle vespe small or large frame che hanno "plastica" attaccata un po avanti e dietro sono "meno" belle della classica vespa con la sua scocca in bella vista. Questo distingue la vespa con la V maiuscola da tutto il resto del mondo scooter...di qualsiasi modello ed anno essa sia...e mai chiamare una vespa "scooter"...secondo me è un eresia! (che è quello che purtroppo fanno all'estero...anche se si capisce che solo provano a tradurre)
Vespista46
07-11-10, 13:53
Non esistono vespe brutte
Magari esiste quella che "a me non piace"! ;-)
Quoto entrambi!! :applauso::applauso:
Il forum mi ha un pò fatto ricredere sul T5 che è l'unica che consideravo bruttarella! :mrgreen:
quanto altino sono sti prezzi?
dai 1.500 in su,e ho un budget di 1200 massimo
bè un 300 euri x l acquisto di una vespa che di sicuro ti darà soddisfazione io li aggiungerei ancora tranquillamente...
bè un 300 euri x l acquisto di una vespa che di sicuro ti darà soddisfazione io li aggiungerei ancora tranquillamente...
non li spendo io ma mio padre :D sarebbe il regalo per 18 anni + passaggio in terza ITIS
fosse per me 1400 potrei anche spenderli,anche se sappiamo bene che il valore di un px si aggira sul millino,1.400 è già una cifra importante per una vespa prodotta in 3milioni di esemplari
marco1969_1972
07-11-10, 15:27
Dato che la piaggio le produce ancora col nome vespa, anche se a mio parere è una bestemmia, io do il mio voto a tutta la produzione delle vespe-frullatore alias LE VESPE SENZA MARCE...:orrore:
Dato che la piaggio le produce ancora col nome vespa, anche se a mio parere è una bestemmia, io do il mio voto a tutta la produzione delle vespe-frullatore alias LE VESPE SENZA MARCE...:orrore:
quoto
non li spendo io ma mio padre :D sarebbe il regalo per 18 anni + passaggio in terza ITIS
fosse per me 1400 potrei anche spenderli,anche se sappiamo bene che il valore di un px si aggira sul millino,1.400 è già una cifra importante per una vespa prodotta in 3milioni di esemplari
se trovi dei px A POSTO a 1000 euro dimmelo che ne compro un paio...
Vero...ho avuto per 9 mesi una GTS300i.e. comprata nuova, unico compromesso nella mia vita di motociclista, grandissimo mezzo e motore generoso...ma alla fine non c'è l'ho fatta...data via per un CBR1000RR, anch'esso nouvo, e dopo 1 anno ho comprato il T5...senza marce non si gode!!!
Non si dice mai ad una bella donna che è brutta. Di vespa ce n'è per tutti i gusti, ma nessuna brutta. ;-)
Una volta qualcuno mi disse:
"Non esistono donne brutte, sei tu che hai bevuto troppo poco" :mrgreen:
:ciao:
ilovevespa
07-11-10, 18:07
Quoto entrambi!! :applauso::applauso:
Il forum mi ha un pò fatto ricredere sul T5 che è l'unica che consideravo bruttarella! :mrgreen:
Finalmente qualcuno che ha avuto l'illuminazione da San T5 :Ave_2:
Non si dice mai ad una bella donna che è brutta. Di vespa ce n'è per tutti i gusti, ma nessuna brutta. ;-)
Quoto :ok:
secondo me la cosa e' la vespa piu brutta che sia uscita dalla piaggio:mrgreen:
e parlando in dialetto pontederese quando il disegnatore fece vedere il progetto gli dissero " o cos a' fatto se ti sentivi male potevi sta' anco a casa oggi nvece di veni qui a fa' sta osa":sbonk::sbonk::sbonk:
comunque visto che la t5 fa cosi schifo se me ne regalate una la prendo volentieri:lol:
marco1969_1972
07-11-10, 22:21
comunque visto che la t5 fa cosi schifo se me ne regalate una la prendo volentieri:lol:
Io prenderei ben volentieri il motore.....:mrgreen:
[QUOTE=staver;494227]Dico la mia:
categoria "smallframe" .................... vespa pk tutta la serie, poi HP e V
categoria "largeframe" .....................vespa T5, poi tutta la serie PX
categoria "motoveicoli diversi"........... COSA, tutta la serie.
Ora immagino che mi debba aspettare dure critiche !?!?
:boxing:[/QUOT
ciao direi che il px non fà parte delle vespe brutte:rabbia:
Vero...ho avuto per 9 mesi una GTS300i.e. comprata nuova, unico compromesso nella mia vita di motociclista, grandissimo mezzo e motore generoso...ma alla fine non c'è l'ho fatta...data via per un CBR1000RR, anch'esso nouvo, e dopo 1 anno ho comprato il T5...senza marce non si gode!!!
ciao,condivido pienamente:applauso::applauso::applauso::applauso:
ipercarletto
07-11-10, 23:26
Anche secondo me le vespe più brutte sono la t5, che mi sembra la versione sgraziata del px, e la cosa, che però ammiro per le innovazioni ciclistiche e meccaniche.
P.S. Qualcuno sà perche la Cosa è stata chiamata Cosa?
Così diceva Marco Mignani:
"Mi piaceva Modem, mi piaceva Shuttle...alla fina ho ristretto la scelta ad una decina di nomi che ho trascritto accanto al nome Vespa e....ho capito che ero fuori strada. Potevano essere soltanto apposizioni al vecchio nome....Vespa Modem, Vespa Shuttle....esattamente ciò che la Piaggio non voleva. Mancava l' elemento di rottura: nessun nome è abbastanza potente per combattere con successo il mito di Vespa. Perciò ho usato il nome di tutti i nomi, il jolly di ogni discorso: Cosa".
Dal libro Vespa-Un' avventura italiana nel mondo.
secondo me la cosa e' la vespa piu brutta che sia uscita dalla piaggio:mrgreen:
e parlando in dialetto pontederese quando il disegnatore fece vedere il progetto gli dissero " o cos a' fatto se ti sentivi male potevi sta' anco a casa oggi nvece di veni qui a fa' sta osa":sbonk::sbonk::sbonk:
comunque visto che la t5 fa cosi schifo se me ne regalate una la prendo volentieri:lol:
E noiartri ni si risponde: "Gente! Un piangete se c'è da fa 'r bagno! E c'è 'r Chicc' appisa e fa bene anc' all'occhi!!!"
...la Cosa e tutte le Pk :mrgreen:
la cosa è davvero poco amata...e ci credo...
ad un raduno un tizio che ce l aveva 8ereditata da uno zio pare) diceva : la cosa è talmente brutta che tra 50 anni sarà rarissima perchè tutti la rottamano!"
ipercarletto
08-11-10, 10:14
http://img233.imageshack.us/img233/3333/28042010017.jpg (http://img233.imageshack.us/i/28042010017.jpg/)
http://img266.imageshack.us/img266/904/28042010018.jpg (http://img266.imageshack.us/i/28042010018.jpg/)
Questa è la mia Cosa 200 di quasi 23 anni fa.
Non insultatemi, ma io la vedo come un grande capolavoro di design degli anni 80. La Cosa rimane comunque il più grande sforzo industriale che la Piaggio abbia mai fatto, una scelta di mastodontico coraggio, purtroppo non recepita ed apprezzata dal cliente italiano.
Per me, di Vespe brutte non ce ne sono, tutte hanno un loro perchè, tutte hanno un loro fascino intrinseco, ma se devo dire le mie preferite, eccole: GS, Rally, PX, T5, Cosa.
Ciao a tutti da iper!!!
Una volta qualcuno mi disse:
"Non esistono donne brutte, sei tu che hai bevuto troppo poco" :mrgreen:
:ciao:
:quote::risata:
Matteodenny
08-11-10, 11:03
Così diceva Marco Mignani:
"Mi piaceva Modem, mi piaceva Shuttle...alla fina ho ristretto la scelta ad una decina di nomi che ho trascritto accanto al nome Vespa e....ho capito che ero fuori strada. Potevano essere soltanto apposizioni al vecchio nome....Vespa Modem, Vespa Shuttle....esattamente ciò che la Piaggio non voleva. Mancava l' elemento di rottura: nessun nome è abbastanza potente per combattere con successo il mito di Vespa. Perciò ho usato il nome di tutti i nomi, il jolly di ogni discorso: Cosa".
Dal libro Vespa-Un' avventura italiana nel mondo.
Ottimo, grazie!
Così diceva Marco Mignani:
"Mi piaceva Modem, mi piaceva Shuttle...alla fina ho ristretto la scelta ad una decina di nomi che ho trascritto accanto al nome Vespa e....ho capito che ero fuori strada. Potevano essere soltanto apposizioni al vecchio nome....Vespa Modem, Vespa Shuttle....esattamente ciò che la Piaggio non voleva. Mancava l' elemento di rottura: nessun nome è abbastanza potente per combattere con successo il mito di Vespa. Perciò ho usato il nome di tutti i nomi, il jolly di ogni discorso: Cosa".
Dal libro Vespa-Un' avventura italiana nel mondo.
:crazy::crazy::crazy:
Meglio tacer a passare per idioti che parlare e confermarlo....:crazy:
grazie per aver confermato i miei sospetti
ciao
gian
[/URL]
Questa è la mia Cosa 200 di quasi 23 anni fa.
Non insultatemi, ma io la vedo come un grande capolavoro di design degli anni 80. La Cosa rimane comunque il più grande sforzo industriale che la Piaggio abbia mai fatto, una scelta di mastodontico coraggio, purtroppo non recepita ed apprezzata dal cliente italiano.
Per me, di Vespe brutte non ce ne sono, tutte hanno un loro perchè, tutte hanno un loro fascino intrinseco, ma se devo dire le mie preferite, eccole: GS, Rally, PX, T5, Cosa.
Ciao a tutti da iper!!!
...i gusti non si discutono,guai se fossimo tutti uguali,avremmo le vespe tutte identiche altrimenti :mrgreen:
si, però OGGETTIVAMENTE ci son delle vespe più brutte di altre.
come ho già detto, l obiettivo del forum è capire quali siano le vespe che piacciono meno in generale, una sorta di classifica insomma...
in base alle risposte si evince che ai primi posti ci sono le t5, le cosa e le pk...
Magari era meglio titolare il post "La Vespa che non compreresti mai".
Non vuole essere una critica, ma la bellezza è soggettiva.
:ciao:
ma la T5 vi pare tanto brutta? :roll:
non capisco i possessori di Px che criticano la T5 visto che escludendo la coda tronca e pochi particolari,ha praticamente lo stesso telaio,
poi,
è più potente,più originale,parafango anteriore e nasello che mi piacciono un casino.Apparte il faro un po esagerato,personalmente,la preferisco al Px!
P.S. io per una T5 scambierei senza indugi la mia Px,
:ciao:
Magari era meglio titolare il post "La Vespa che non compreresti mai".
Non vuole essere una critica, ma la bellezza è soggettiva.
:ciao:
si, in effetti ci stava, ma un titolo così è più d impatto!
rispetto toatel per tutti i gusti, ma a me personalmente non piacciono la T5, la Cosa, la V, la N e l'HP, non vado pazzo nemmeno per le farobasso ma non me la sento di considerarle brutte!
ma la T5 vi pare tanto brutta? :roll:
non capisco i possessori di Px che criticano la T5 visto che escludendo la coda tronca e pochi particolari,ha praticamente lo stesso telaio,
poi,
è più potente,più originale,parafango anteriore e nasello che mi piacciono un casino.Apparte il faro un po esagerato,personalmente,la preferisco al Px!
P.S. io per una T5 scambierei senza indugi la mia Px,
:ciao:
a me invece, da possessore di px, la t5 piace propio poco e personalmente trovo che il px sia una delle vespe più belle mai prodotte.
e non perchè è quella che ho, sia chiaro...in effetti è l opposto: ho comprato il px proprio perchè mi piace, se me ne fosse piaciuto di più un altro modello l avrei preso...
e poi resta il fatto che per me la vera vespa rimane il px...io son cresciuto vedendo ed ammirando quella di mio zio (px150e 1980) e ne sono innamorato da 20 anni nonostante il fatto che la suddetta vespina sia di ben 5 anni più vecchia di me...come si dice, l amore non ha età...
rispetto toatel per tutti i gusti, ma a me personalmente non piacciono la T5, la Cosa, la V, la N e l'HP, non vado pazzo nemmeno per le farobasso ma non me la sento di considerarle brutte!
mi accodo: le faro basso non mi fanno inpazzire per niente...
La Vespa più brutta è... già solo dire questo è affermare che nell'Olimpo vespistico possano essercene di brutte. Eresia!
Ma voi quando guidate la Vespa guardate la carrozzeria o la strada? Ascoltate, come scrive MrOizo, the running beat on the seat, vi sballate col puzzo della miscela a freddo, o state a fare i Vittorio Sgarbi?
La Vespa non si ammira, la Vespa si usa. Sono gli ALTRI ad ammirarla, noi lo sappiamo già e non ne abbiamo bisogno.
Piccola polemica nella polemica: trovo ingeneroso dire che la PK sia brutta, era ispirata al PX e personalmente la trovo più matura rispetto ai primi, acerbi Vespini 50.
Ma voi quando guidate la Vespa guardate la carrozzeria o la strada?...
La Vespa non si ammira, la Vespa si usa. Sono gli ALTRI ad ammirarla, noi lo sappiamo già e non ne abbiamo bisogno...
Piccola polemica nella polemica: trovo ingeneroso dire che la PK sia brutta, era ispirata al PX...
si va bene, ma ha senso possedere una vespa che non ti piace??
e poi, sempre a mio parere, il px e il pk si assomigliano davvero poco...
Diego, in Calabria davanti a certi matrimoni in cui pare che marito e moglie c'entrino ben poco, si dice che 'u léttu ménti afféttu. Il letto mette affetto :-)
La Vespa non può che finire per piacerti perché l'affetto qui non lo mette il letto (almeno, non conosco le perversioni di ognuno, quindi mi astengo dal commentare... :-) ), ma la strada. E siccome gli ingredienti di ogni Vespa, Cosa inclusa, sono quelli, scommettiamo che 'a strata menti affettu? La strada mette affetto?
PK-PX: infatti ho parlato di ispirazione, non di somiglianza.
Vesponauta
08-11-10, 12:51
La Vespa non si ammira, la Vespa si usa.
Come la Fiat Multipla... :mrgreen:
Infatti. E' tanto brutta quanto comoda e utile! Io ho appena preso un Fiat Qubo che mi consegneranno a giorni e lo trovo splendido.
Infatti. E' tanto brutta quanto comoda e utile! Io ho appena preso un Fiat Qubo che mi consegneranno a giorni e lo trovo splendido.
Spero tu l'abbia prima guidato in autostrada!
Se di sospensioni è come il fiorino, spero vivamente per te che non sia così, provalo bene.. mooolto meglio il doblò!!
Vespa 50 L
08-11-10, 13:13
Non voglio far polemica ma questo topic lo ritengo alquanto infantile ed inutile per un semplice motivo, ogni vespa ha i suoi pregi e i suoi difetti, vuoi per estetica, vuoi per caratteristiche tecniche, nulla contro l'autore del topic, ciao
Infatti. E' tanto brutta quanto comoda e utile! Io ho appena preso un Fiat Qubo che mi consegneranno a giorni e lo trovo splendido.
se lo facessero con motorizzazioni decenti e 4x4 lo prenderei subito!ha una linea davvero fighissima...
Non voglio far polemica ma questo topic lo ritengo alquanto infantile ed inutile per un semplice motivo, ogni vespa ha i suoi pregi e i suoi difetti, vuoi per estetica, vuoi per caratteristiche tecniche, nulla contro l'autore del topic, ciao
a me invece sembrava una domanda non legittima ma quasi.
ogni endurista ha una moto da enduro che non comprerebbe mai per svariati motivi.
idem per i possessori di moto da strada e di harley.
perfino nella categoria scooter ci sono alcuni modelli che a pochi piacciono.
non vedo perchè la vespa non possa avere uno o più modelli che vengono dai più definite brutte (per qualsivoglia motivo).
Sgabbiato, provato e riprovato. Per me è ok
se lo facessero con motorizzazioni decenti e 4x4 lo prenderei subito!ha una linea davvero fighissima...
Mah, Diego, io l'ho preso 1.3 75 CV perché mi serve per fare tanta strada e ho una bimba di appena un mese. Per cui non m'interessa la velocità, ma la praticità. Quando poi entra in servizio magari apro un topic per dirvi come va sul campo. :ciao: perché non te lo prendi col motore da 95 CV?
io ora ho una golf 140 cv 4motion, se scendo di quasi 50 cv e di 2 ruote motrici mi sembra di non muovermi...
e poi dove abito io per 6 mesi l anno le strade sono ghiacciate\innevate, (:testate:) senza la trazione integrale non potrei fare un tubo...
Sgabbiato, provato e riprovato. Per me è ok
Se è ok per te!:ok:
passodirigano
08-11-10, 16:06
sono tutte bellissime tranne la 50pks
Vespa 50 L
08-11-10, 18:28
a me invece sembrava una domanda non legittima ma quasi.
ogni endurista ha una moto da enduro che non comprerebbe mai per svariati motivi.
idem per i possessori di moto da strada e di harley.
perfino nella categoria scooter ci sono alcuni modelli che a pochi piacciono.
non vedo perchè la vespa non possa avere uno o più modelli che vengono dai più definite brutte (per qualsivoglia motivo).Ok ok, hai interpretato nella maniera giusta il mio pensiero senza necessariamente offenderti;-). Per me le Vespa sono tutte belle;-)
Ok ok, hai interpretato nella maniera giusta il mio pensiero senza necessariamente offenderti;-). Per me le Vespa sono tutte belle;-)
perchè avrei dovuto offendermi?
hai espresso la tua opinione, non hai mica detto che sono un pirla...:risata1:
Non insultatemi, ma io la vedo come un grande capolavoro di design degli anni 80. La Cosa rimane comunque il più grande sforzo industriale che la Piaggio abbia mai fatto, una scelta di mastodontico coraggio, purtroppo non recepita ed apprezzata dal cliente italiano.
Quello che hai detto è verissimo. A me non piace molto esteticamente, ma se ne avessi una ne sarei felice, la cosa è strepitosa sotto molti punti di vista!
Come la Fiat Multipla... :mrgreen:
Ah, si chiama multipla? Io l'ho sempre chiamata in un altro modo.... :Lol_5:
Vesponauta
08-11-10, 23:48
Ah, si chiama Multipla? Io l'ho sempre chiamata in un altro modo.... :Lol_5:
Lo so come la chiami, e non mi piace affatto... :rabbia: :noncisiamo: :frustate: :mrgreen:
robertosole
09-11-10, 00:27
La struzzo.
Quello che hai detto è verissimo. A me non piace molto esteticamente, ma se ne avessi una ne sarei felice, la cosa è strepitosa sotto molti punti di vista!
Ah, si chiama multipla? Io l'ho sempre chiamata in un altro modo.... :Lol_5:
come sono curioso di sapere come la chiami....
come sono curioso di sapere come la chiami....
Anch'io:Lol_5::Lol_5:
Un comico(non ricordo chi), disse che era una macchina ancora in sperimentazione, a cui si sono dimenticati di togliere il camuffamento!
:risata::Lol_5::risata::Lol_5:
Vesponauta non te la prendere!:ok:
Vesponauta
09-11-10, 09:08
Vesponauta non te la prendere!:ok:
Perchè dovrei? ;-)
Prima di svelare il nome, devo dire che l'ho guidata sulla Cisa con quei curvoni che credo potete immaginare.
Ben piantata sulle 4 ruote, con un "effetto panoramico" dato dalle grandi vetrate e dalla posizione rialzata di guida.
Non farebbe giustizia alle sue qualità se la chiamassimo... Merdipl@... :mrgreen:
Anch'io:Lol_5::Lol_5:
Un comico(non ricordo chi), disse che era una macchina ancora in sperimentazione, a cui si sono dimenticati di togliere il camuffamento!
:risata::Lol_5::risata::Lol_5:
Vesponauta non te la prendere!:ok:
un altro comico (che deve essere quello che a zelig arrivava con camice ed occhio nero) aveva detto che quando la multipla entra in autostrada il vento si mette le mani nei capelli a causa del suo impatto aereodinamico:risata:
Perchè dovrei? ;-)
Prima di svelare il nome, devo dire che l'ho guidata sulla Cisa con quei curvoni che credo potete immaginare.
Ben piantata sulle 4 ruote, con un "effetto panoramico" dato dalle grandi vetrate e dalla posizione rialzata di guida.
Non farebbe giustizia alle sue qualità se la chiamassimo... Merdipl@... :mrgreen:
L'ho provata, diagnosticata, riparata.. non ce la posso fare..
E poi a me piace guidare con posizioni diverse.. per carità panoramica, ma quel volante in pulman style..
un altro comico (che deve essere quello che a zelig arrivava con camice ed occhio nero) aveva detto che quando la multipla entra in autostrada il vento si mette le mani nei capelli a causa del suo impatto aereodinamico:risata:
:risata::risata::risata:me l'ero perso!!:risata::risata:
...quella che non hai....
Non farebbe giustizia alle sue qualità se la chiamassimo... Merdipl@... :mrgreen:
Sono concorde con te, ma la prima serie nun se può gguardà! :nono: :nono:
Dentro invece è un'altra storia ;-) :ciao:
la multipla è una delle peggiori macchine che la storia ricorda a livello di estetica...
anche come prestazioni e guidabilità era scadente però io sono andato in ferie un anno in sardegna con sta macchina li e vi assicuro che ci sta sopre la roba di un mezzo esercito...
La Multipla è un auto molto particolare, sia nell'impostazione che nel design, la prima serie a livello di design è la più bella, purtroppo il grande pubblico ha perso il culto della bellezza delle cose, degli oggetti, in compenso ha orientato i suoi interessi su inutili status symbol...
Oggi come non mai, per chi come me cerca di operare nel campo limite del costruire e di farlo in modo buono, le difficoltà sono estreme :cry:
Bye, Luca
Dico la mia:
categoria "smallframe" .................... vespa pk tutta la serie, poi HP e V
categoria "largeframe" .....................vespa T5, poi tutta la serie PX
categoria "motoveicoli diversi"........... COSA, tutta la serie.
Ora immagino che mi debba aspettare dure critiche !?!?
:boxing:
Sinceramente per me ha ragione :mrgreen::mrgreen:
:oops:
la multipla è una delle peggiori macchine che la storia ricorda a livello di estetica...
anche come prestazioni e guidabilità era scadente però io sono andato in ferie un anno in sardegna con sta macchina li e vi assicuro che ci sta sopre la roba di un mezzo esercito...
Passi l'estetica, ma come prestazioni e guidabilità, è un eresia, io ne ho avuta una jtd per le mani con cui mi ci sono fatto anche i tornanti dell' Etna e andava perfettamente, ci ho pure girato per i vicoli e sono passato in posti che sembravano impossibili da attraversare...
Bye, Luca
beh, ma se tu avessi avuto la 1.2 benzina forse non era la stessa cosa ;-)
beh, ma se tu avessi avuto la 1.2 benzina forse non era la stessa cosa ;-)
Multipla 1.2? :mah:
Bye, Luca
t assicuro che preferisco andare in giro su un furgone che su una multipla...
t assicuro che preferisco andare in giro su un furgone che su una multipla...
Nessuno ti vieta questa preferenza, ma non si può affermare una cosa totalmente errata solo per partito preso :roll:
E' come se io affermassi che la Smart sia un cesso assoluto, cosa che personalmente reputo per svariati motivi, ma per alimentare la mia tesi, dica che che lo è perchè è inaffidabile, cosa non si può sicuramente dire, in quanto, durata delle bronzine a parte, è perfettamente in linea con il resto delle auto che ci sono in giro.
Questo solo per chiarire il mio punto di vista sulla questione.
Bye, Luca
Vesponauta
09-11-10, 18:08
beh, ma se tu avessi avuto la 1.2 benzina forse non era la stessa cosa ;-)
Mai esistita... :noncisiamo:
Solo 1.6 benzina, metano (Bipower e Blupower) e GPL (GPower); e 1.9 jtd, a diversi livelli di potenza, da 105 a 115 CV.
Mai esistita... :noncisiamo:
Solo 1.6 benzina, metano (Bipower e Blupower) e GPL (GPower); e 1.9 jtd, a diversi livelli di potenza, da 105 a 115 CV.
:boh: mai avuto..... Mer**ple :Lol_5: ne le ho mai guidate, ma ribadisco che da dentro, quantomeno da passeggero, mi piace assai ;-)
Nessuno ti vieta questa preferenza, ma non si può affermare una cosa totalmente errata solo per partito preso :roll:
E' come se io affermassi che la Smart sia un cesso assoluto, cosa che personalmente reputo per svariati motivi, ma per alimentare la mia tesi, dica che che lo è perchè è inaffidabile, cosa non si può sicuramente dire, in quanto, durata delle bronzine a parte, è perfettamente in linea con il resto delle auto che ci sono in giro.
Questo solo per chiarire il mio punto di vista sulla questione.
Bye, Luca
flycat, non voglio essere brusco ma se tu pensi che la multipla vada bene non è necessariamente così.
certo, ognuno ha le sue preferenze e se a te piace guidare la multipla io ne son ben contento!:mrgreen:
io, come ti ho già detto, una multipla l ho guidata e anche abbastanza (non solo l anno della vacanza visto che ad averla era uno dei miei migliori amici) ma per me è una macchina pesante, goffa e molle...affronta le curve troppo inclinata verso l esterno, motore molle (il jtd penso 105 cv) ha qualcosa fino ai 70-80 poi sale di giri e basta...
no, a me non piace...
personalmente ora ho una golf 2000 tdi 4motion e con quella mi trovo devo dire bene...allunga bene, ottima ripresa e poi il 4x4 se lo provi non lo molli più!
poi in fatto di automobili, come in fatto di vespe, ognuno ha la sua idea e ogni idea è da rispettare...:ciao:
flycat, non voglio essere brusco ma se tu pensi che la multipla vada bene non è necessariamente così.
certo, ognuno ha le sue preferenze e se a te piace guidare la multipla io ne son ben contento!:mrgreen:
io, come ti ho già detto, una multipla l ho guidata e anche abbastanza (non solo l anno della vacanza visto che ad averla era uno dei miei migliori amici) ma per me è una macchina pesante, goffa e molle...affronta le curve troppo inclinata verso l esterno, motore molle (il jtd penso 105 cv) ha qualcosa fino ai 70-80 poi sale di giri e basta...
no, a me non piace...
personalmente ora ho una golf 2000 tdi 4motion e con quella mi trovo devo dire bene...allunga bene, ottima ripresa e poi il 4x4 se lo provi non lo molli più!
poi in fatto di automobili, come in fatto di vespe, ognuno ha la sua idea e ogni idea è da rispettare...:ciao:
Scusa, ma tu paragoni due cose estremamente diverse, non è che abbia molto senso, che poi a te la tua Golf piaccia, va no bene, ma benissimo, ma allora qui entra uno entra in un campo altamente soggettivo, dove a questo punto arriva uno con una Civic eg6 o ek4 e ti dice che la tua auto non va perchè non ha abbastanza cavalli, perchè è pesante, perchè non ha le sospensioni buone come la sua, perchè il vtec non ce l'hai etc. etc. etc.
Capiamoci, prova un altro veicolo con caratteristiche simili, tipo una Scenic o una Picasso, a quel punto, fai le tue giuste conclusioni.
Bye, Luca
in effetti ho fatto un paragone cretino, hai ragione...
bo, c è anche da dire che, in generale a me le monovolume non piacciono e quindi, quando le guido in generale le trovo sempre brutte da guidare quanto da vedere...
fors si, parto un pò prevenuto, ma è un difetto che non riesco a levare...:(
in effetti ho fatto un paragone cretino, hai ragione...
bo, c è anche da dire che, in generale a me le monovolume non piacciono e quindi, quando le guido in generale le trovo sempre brutte da guidare quanto da vedere...
fors si, parto un pò prevenuto, ma è un difetto che non riesco a levare...:(
Questa mi sembra una cosa condivisibile :ok:
Bye, Luca
Okkio a questa!
A parte pk , cosa , t5 e PX arcobaleno (il px I serie a me e' sempre piaciuto, l' arcobaleno lo trovo troppo skuadrato), a me non piace proprio l' ET3...
:Ave_2:. so che non entrerà in classifica, ma volevo dire la mia.
ciao!
p.s se state parlando di auto definire la multipla "brutta" mi sembra corretto (io pero' se dovessi prendere una monovolume la comprerei proprio perche esce dagli schemi")
La golf neanche se me la regalano, non e' brutta, e' peggio, e' noiosa.
Passi l'estetica, ma come prestazioni e guidabilità, è un eresia, io ne ho avuta una jtd per le mani con cui mi ci sono fatto anche i tornanti dell' Etna e andava perfettamente, ci ho pure girato per i vicoli e sono passato in posti che sembravano impossibili da attraversare...
Bye, Luca
Ciao Luca, a parte il lato soggettivo del piacere di guida, ma se una macchina è larga, che si chiami multipla o cos'altro, sempre larga è per un vicolo stretto.
Certo puoi avere più sterzo o meno, ma tra larghezza della carrozzeria e specchi..
Ti posso assicurare che la smart nel 98, a livello tecnologico e di sicurezza attiva e passiva, era 15 anni avanti.
Io ne ho provate diverse, le più guidabili a parer mio, rimangono le jtd, evitando come la peste i DPF per i vari problemi avuti.
Dentro è comoda in 5 e in 6 va bene per una gita, perché il bagagliaio è limitato.
L'estetica rientra nella soggettività del singolo individuo. Sinceramente ci vedo poco di esaltante:
Parafanghi che sembrano poter ospitare un gemellato, fari superiori che sembrano dimenticati e poi carenati, la sensazione di un trapezio al contrario (la parte superiore della carrozzeria sembra più grande della parte inferiore)..
Insomma, a parte gli status simbol, ritenerla un gran esercizio di stile, mi sembra un po azzardato..
Lasciamo perdere il cruscotto e le finiture sia interne che esterne..
Di positivo c'è la versatilità e la comodità per i passeggeri, tranne il centrale anteriore.
Parere mio
Ciao
Leggendo tutta la discussione ho notato che nelle ultime pagine si parla solo di multipla e macchine, tema noiosoo...
Tornando al tema vespa, quella che mai mi sognerei di comprare è la Cosa, naturalmente con tutto il rispetto per chi la possiede.
Specifico anche il perchè, sono un'amante del design delle vespe vintage.. ma non mi entusiasmano come ho notato anche ad altri, le farobasso o struzzo...certo averne una non mi dispiacerebbe ma preferirei mezzi utilizzabili e non da mettere in vetrina, tra l'altro metterei più una special in vetrina che una farobasso...
La cosa sicuramente ha qualcosa di innovativo nella guida comodità ecc ecc.. ma la linea non mi attira per quella tendenza quasi "troppo scooter", son sicuro che guidarla però mi piacerebbe..mai però ne vorrei una..sono fatto più per vespe quali 50 special, r,l,n e large quali sprint, gt, gl ecc...
Ciao Luca, a parte il lato soggettivo del piacere di guida, ma se una macchina è larga, che si chiami multipla o cos'altro, sempre larga è per un vicolo stretto.
Certo puoi avere più sterzo o meno, ma tra larghezza della carrozzeria e specchi..
Ti posso assicurare che la smart nel 98, a livello tecnologico e di sicurezza attiva e passiva, era 15 anni avanti.
Sicuramente non si può stringere, ma va preso atto che considerando le dimensioni del veicolo, esso è estremamente maneggevole e stabile anche a velocità relativamente elevate (io più di 140 non gli ho fatto fare).
Sul livello di tecnologia e sicurezza, mi trovi parzialmente d'accordo, nel senso che tecnologia ce ne è di sicuro, ma fatta per rendere stabile un progetto che non lo è, quando un mio amico mi disse che sulla sua smart il controllo di stabilità (o della trazione, insomma quello che non ti fa andare la macchina per fatti suoi) entrava praticamente sempre, non ci credevo, quando ci mi ha fatto fare un giro mi sono dovuto ricredere :roll:
Sulla sicurezza passiva, la cellula triodon sarà robusta nei crash test, ma dopo aver quasi perso un amica in un incidente con una smart (il ragazzo che guidava purtroppo non è più con noi...) e aver visto più di una volta incidenti con Smart disintegrate sulla CT-SR, non sono molto convinto, fa una certa impressione vedere l'incidente oggi e il mazzo di fiori il giorno dopo...
Io ne ho provate diverse, le più guidabili a parer mio, rimangono le jtd, evitando come la peste i DPF per i vari problemi avuti.
Dentro è comoda in 5 e in 6 va bene per una gita, perché il bagagliaio è limitato.
Condivido.
L'estetica rientra nella soggettività del singolo individuo. Sinceramente ci vedo poco di esaltante:
Parafanghi che sembrano poter ospitare un gemellato, fari superiori che sembrano dimenticati e poi carenati, la sensazione di un trapezio al contrario (la parte superiore della carrozzeria sembra più grande della parte inferiore)..
Insomma, a parte gli status simbol, ritenerla un gran esercizio di stile, mi sembra un po azzardato..
Lasciamo perdere il cruscotto e le finiture sia interne che esterne..
Di positivo c'è la versatilità e la comodità per i passeggeri, tranne il centrale anteriore.
Parere mio
Ciao
Non condivido, ma la reputo un opinione onesta, non pretendo che certe cose vengano condivise, a volte per apprezzare un oggetto c'è bisogno di un certo percorso alle spalle, dico a livello di formazione personale, come nella musica, alcune cose le capisci e apprezzi se ha seguito un determinato percorso, se non lo hai fatto non riesci ad apprezzare, questo detto da uno che è cresciuto in un cantiere, ha fatto il geometra e prendeva gli architetti per cretini, ed adesso è ad un passo dall'entrare a pieno titolo nella cerchia degli ultimi citati :azz:
Cmq adesso apriamo un topic apposito, visto che potremmo fare insieme a qualcun'altro qui dentro un Multipla VS Resto del mondo :risata:
E' bello andare off-topic :Lol_5:
Bye, Luca
Sicuramente non si può stringere, ma va preso atto che considerando le dimensioni del veicolo, esso è estremamente maneggevole e stabile anche a velocità relativamente elevate (io più di 140 non gli ho fatto fare).
Sul livello di tecnologia e sicurezza, mi trovi parzialmente d'accordo, nel senso che tecnologia ce ne è di sicuro, ma fatta per rendere stabile un progetto che non lo è, quando un mio amico mi disse che sulla sua smart il controllo di stabilità (o della trazione, insomma quello che non ti fa andare la macchina per fatti suoi) entrava praticamente sempre, non ci credevo, quando ci mi ha fatto fare un giro mi sono dovuto ricredere :roll:
Sulla sicurezza passiva, la cellula triodon sarà robusta nei crash test, ma dopo aver quasi perso un amica in un incidente con una smart (il ragazzo che guidava purtroppo non è più con noi...) e aver visto più di una volta incidenti con Smart disintegrate sulla CT-SR, non sono molto convinto, fa una certa impressione vedere l'incidente oggi e il mazzo di fiori il giorno dopo...
Cmq adesso apriamo un topic apposito, visto che potremmo fare insieme a qualcun'altro qui dentro un Multipla VS Resto del mondo :risata:
E' bello andare off-topic :Lol_5:
Bye, Luca
Mi dispiace per l'accaduto. Per poter dare un giudizio tecnico, avrei dovuto visionare la vettura. In primis la cintura, essenziale per le dimensioni del mezzo e dei cuscini airbag.
Ho lavorato 8 anni su quel mezzo e ho visto incidenti di tutti i tipi. Esempi più significativi:
frontale contro un tram, vettura da buttare, ma conducente illeso, sceso con le sue gambe dalla porta accorciata di 20 cm. Collare e via.
Urto laterale vs pulman, conducente illeso a parte lo spavento, scocca riparabile (è stata trascinata per 10-20 metri).
Tamponamento subito da camion in coda autostradale, conducente illeso con collare e qualche contusione, vettura con danni elevati.
Frontale con Mercedes E in piena accelerazione, smart cabrio con danni elevati, mercedes senza muso, conducente e passeggero con collare (il mio ottico! che ancora ringrazia la sua smart).
Ed anche il modello roadster, che mi lasciava perplesso per i suoi lunghi longheroni anteriori. Mi ha stupito in un caso in cui un nostro cliente ha aperto in 2 (per davvero!) una 156 sw, urtandola alla folle velocità di 110 km/h (tachimetro bloccato e centralina airbag che confermava il dato registrato all'impatto) tra porta anteriore e parafango, con nessun danno per conducente e passeggero (a parte il solito collare..).
Io la chiamo "meteorite"!
Non sai le discussioni con i periti per le differenze di danni tra le parti..
Poi ovvio non è perfetta e nemmeno miracolosa, ma la ritengo decisamente sicura. A patto che le cinture siano allacciate!
Per il resto concordo.
Tra l'altro ti leggo spesso volentieri!:ok:
Giuro, non andrò più OT!:oops:
Almeno in questo post:Lol_5:
Ciao Luca, da Luca
Se volete vi racconto dell'impatto laterale di una smart, contro una fiesta (la mia) che a momenti viene capovolta.
Intera fiancata da rifare smart praticamente illesa urto agli 80 circa (credo) :crazy: ed il propietario che scende e mi dice "mi scusi, ma questa macchina frena poco".
Non sapevo se mettermi a piangere per la mia auto nuova, mettermi a ridere pensando fosse una battuta o fracassargli i denti quando ho scoperto che diceva sul serio.... :rabbia:
...quella che non hai....
:quote::quote::quote:
Vesponauta
09-11-10, 23:40
E' bello andare off-topic :Lol_5:
Meno male che ve lo dite da soli... :roll: :ciapet: :Lol_5:
Vesponauta
09-11-10, 23:42
Meno male che ve lo dite da soli... :roll: :ciapet: :Lol_5:
(E il bello è che ho iniziato proprio io a parlare di Multipla!!! :quote: :rulez:)
Vespista46
09-11-10, 23:47
(E il bello è che ho iniziato proprio io a parlare di Multipla!!! :quote: :rulez:)
Attento che arrivano i moderatori! :Lol_5:
Ah già vero, non ti resta che automoderarti! :risata::risata::risata:
:ciao::mrgreen:
Vesponauta
09-11-10, 23:51
Attento che arrivano i moderatori! :Lol_5:
Mano male che ho Dario che mi modera... :mrgreen:
Gabriele82
09-11-10, 23:51
(E il bello è che ho iniziato proprio io a parlare di Multipla!!! :quote: :rulez:)
queste te le meriti...:frustate::frustate:
:risata::risata::risata:
Vesponauta
09-11-10, 23:54
queste te le meriti...:frustate:
Aspetta che m'abbasso i pantaloni... :ciapet:
:boxing: :boxing: :boxing: :boxing: :boxing:
:ciao:
Gabriele82
09-11-10, 23:57
Aspetta che m'abbasso i pantaloni... :ciapet:
:boxing: :boxing: :boxing: :boxing: :boxing:
:ciao:
:ciao::ciao::ciao::ciao:
Comunque la multipla è una GRAN macchina, è ultra comoda...ovviamente il jtd...il metano...lasciamolo stare su sta macchina..;-)
la multipla è una GRAN macchina
Gran macchina o macchina grande??
Vespista46
10-11-10, 00:12
Mano male che ho Dario che mi modera... :mrgreen:
Puoi dirlo forte fratello! :rulez::rulez::rulez:
:risata::risata::risata::mogli::mrgreen:
Se non ci fossimo io e Lorenzo a tenerti sulla retta via.... :Lol_5:
Gran macchina o macchina grande??
Ecco, mettiamo i puntini sulle "Q" và...
ot per ot.... YouTube - Pennello Cinghiale (migliore qualità) (http://www.youtube.com/watch?v=6tXd2903jyo)
Ma alla fine si stila 1 classifica,altrimenti accè serv'!
Se volete vi racconto dell'impatto laterale di una smart, contro una fiesta (la mia) che a momenti viene capovolta.
Intera fiancata da rifare smart praticamente illesa urto agli 80 circa (credo) :crazy: ed il propietario che scende e mi dice "mi scusi, ma questa macchina frena poco".
Non sapevo se mettermi a piangere per la mia auto nuova, mettermi a ridere pensando fosse una battuta o fracassargli i denti quando ho scoperto che diceva sul serio.... :rabbia:
fracassare i denti ha sempre un suo perchè :boxing:
Ma alla fine si stila 1 classifica,altrimenti accè serv'!
attendo ancora un paio di risposte poi mi metto li è vedo di farla...
La Vespa più brutta qual'è?
La Vespa più brutta è quella che ancora non ho.... poi diventerà bellissima! :mrgreen: (qualunque essa sia).
Questa è la cosa più vicina alla verità che si possa dire sulle nostre amate..
Da possessore di T5 e Cosa 200, ti posso dire che è esattamente così.:ok:
E non ditemi che la Cosa non è una Vespa perchè è una boiata assurda: se poi il mercato non l'ha recepita come tale..beh, affaracci suoi! :risata1:
Questa è la cosa più vicina alla verità che si possa dire sulle nostre amate..
Da possessore di T5 e Cosa 200, ti posso dire che è esattamente così.:ok:
E non ditemi che la Cosa non è una Vespa perchè è una boiata assurda: se poi il mercato non l'ha recepita come tale..beh, affaracci suoi! :risata1:
se la cosa ti gusta buon per te che ce l hai :ok:.
il punto è che non è "il mercato" che non l ha recepita ma il potenziale acquirente che non l ha comprata perchè non gli è piaciuta...mentre di px (che non è la vespa più bella della storia) ne son stati venduti una montagna di cosa, non so, ma mi pare molte di meno...quindi è da considerare, se non brutta, di certo meno amata...
se la cosa ti gusta buon per te che ce l hai :ok:.
il punto è che non è "il mercato" che non l ha recepita ma il potenziale acquirente che non l ha comprata perchè non gli è piaciuta...mentre di px (che non è la vespa più bella della storia) ne son stati venduti una montagna di cosa, non so, ma mi pare molte di meno...quindi è da considerare, se non brutta, di certo meno amata...
quotone Diegoz, ma il successo odierno del Px è a mio modo di vedere leggermente ingiustificato: è stata la vespa con più esemplari prodotti, eppure è una delle più ricercate dal mercato "di massa" (ed i prezzi che circolano in giro lo confermano).
Questo sottolinea senza dubbio la "bontà" del mezzo, a livello qualitativo ed estetico, ma io personalmente (da ex possessore di Px, ci tengo a sottolinearlo) preferisco una Vespa più rara (e forse più brutta), seppur meno apprezzata, che una Vespa che hanno tutti e che difficilmente disgarba.
quotone Diegoz, ma il successo odierno del Px è a mio modo di vedere leggermente ingiustificato: è stata la vespa con più esemplari prodotti, eppure è una delle più ricercate dal mercato "di massa" (ed i prezzi che circolano in giro lo confermano).
Questo sottolinea senza dubbio la "bontà" del mezzo, a livello qualitativo ed estetico, ma io personalmente (da ex possessore di Px, ci tengo a sottolinearlo) preferisco una Vespa più rara (e forse più brutta), seppur meno apprezzata, che una Vespa che hanno tutti e che difficilmente disgarba.
il suo successo deriva proprio dal fatto che è la vespa più facile da reperire e quindi i suoi prezzi sono abbordabili (anche se ultimamente stanno diventando un pò altini per i miei gusti).
poi bè, che sia la miglior vespa a livello meccanico penso sia indiscutibile.
l estetica è soggettiva...
e poi come ho già detto PER ME la vespa è il px...quando ero piccolo era la vespa di quegli anni e io ne sono sempre stato innamorato...
Andando OT: ho una multipla e non mi pento d'averla acquistata... Se solo la fiat migliorasse un pochino la qualità dei materiali ed il modo d'assemblare le auto sarebbe un ottima automobile.
Rientrando IT: se proprio dovessi scegliere tra una vespa (non brutta ma che mi piace meno d'altre) opterei proprio per la cosa, solo perchè è di plastica però :risata::risata::risata::risata::risata:
Per il resto concordo.
Tra l'altro ti leggo spesso volentieri!:ok:
Giuro, non andrò più OT!:oops:
Almeno in questo post:Lol_5:
Ciao Luca, da Luca
Egregio, lei mi lusinga :oops:
Tornando alla questione vespe e affini, ricordo male io o a cavallo tra gli 80 e i 90 ci furono delle vespe frullizzate?
Bye, Luca
le frullo-vespe non sono da considerare vespe...
La Cosa
Mi spiace non vale. Come dicono in molti la Cosa non è una Vespa , quindi questa volta noi Cosisti siamo fuori dalle critiche:mavieni::risata:
Mi spiace non vale. Come dicono in molti la Cosa non è una Vespa , quindi questa volta noi Cosisti siamo fuori dalle critiche:mavieni::risata:
bel colpo :ok: anche se non sono un cosista...
Hanno inventato i "Cosisti"? :mah: :risata:
Bye, Luca
ciao a tutti
l'ho ritrovata per caso...
secondo me la vespa più brutta é questa....
non so di che modello si tratti ed ho trovato solo questa immagine... ma.... :mrgreen:
:ciao:
gian
Egregio, lei mi lusinga :oops:
Tornando alla questione vespe e affini, ricordo male io o a cavallo tra gli 80 e i 90 ci furono delle vespe frullizzate?
Bye, Luca
yes! pk automatica! 50 e 125,con variatore! ma linea della classica pk,solo che non aveva il pedale del freno e al posto della frizione aveva il freno dietro(come gli sputer via)
ma ne sono state vendute pochine da quello che sò
yes! pk automatica! 50 e 125,con variatore! ma linea della classica pk,solo che non aveva il pedale del freno e al posto della frizione aveva il freno dietro(come gli sputer via)
ma ne sono state vendute pochine da quello che sò
in francia ne trovi milioni di ste M***E.... :orrore::orrore::orrore:
effettivamente quello é uno scooter per il quale non pagherei neanche un centesimo
:ciao:
gian
in francia ne trovi milioni di ste M***E.... :orrore::orrore::orrore:
effettivamente quello é uno scooter per il quale non pagherei neanche un centesimo
:ciao:
gian
boh della Francia ne sò pochino :D comunque sempre meglio delle frullo di ora,quelle sarebbero pk poi "stuprate"dal variatore,il resto è una pk,ne trovassi una a gratis la prenderei per curiosità
vespabaddyno
10-11-10, 23:14
Mi spiace non vale. Come dicono in molti la Cosa non è una Vespa , quindi questa volta noi Cosisti siamo fuori dalle critiche:mavieni::risata:
Per dire il vero più che Cosisti si dice Cosacchi.
:quote:
Tenuto conto che la Cosa non è una Vespa, esiste questo sito dove poter discutere di quanto sia brutta (o bella.... punti di vista)
COSA ..cchi.org (http://cosacchi.org/index.html)
Per dire il vero più che Cosisti si dice Cosacchi.
:quote:
Tenuto conto che la Cosa non è una Vespa, esiste questo sito dove poter discutere di quanto sia brutta (o bella.... punti di vista)
COSA ..cchi.org (http://cosacchi.org/index.html)
Sono assolutamente in disaccordo e con me molti utenti di questo forum, e non solo perchè la possiedo.
Cos'è che la renderebbe una NON Vespa? Le carene in plastica? :risata:
Rovesciando la domanda, cos'è dunque una Vespa? :mah:
vespabaddyno
11-11-10, 13:02
Sono assolutamente in disaccordo e con me molti utenti di questo forum, e non solo perchè la possiedo.
Cos'è che la renderebbe una NON Vespa? Le carene in plastica? :risata:
:
Prova a richiedere l'omologazione della tua Cosa al Registro Storico Vespa, istituito presso il Vespa Club d'Italia, ed otterrai la risposta. :-(
Prova a richiedere l'omologazione della tua Cosa al Registro Storico Vespa, istituito presso il Vespa Club d'Italia, ed otterrai la risposta. :-(
Se uno volesse, potrebbe fargli cambiare idea, in quanto sul libretto a chiare lettere c'è scritto Vespa Cosa...
Bye, Luca
simonepietruzzi
14-11-10, 21:01
La Vespa più brutta? Quella che fanno ora a scooter!!! Non è degna di essere chiamata Vespa! Era più Vespa la Cosa anche se aveva un'altro nome.
La Vespa più brutta? Quella che fanno ora a scooter!!! Non è degna di essere chiamata Vespa! Era più Vespa la Cosa anche se aveva un'altro nome.
La vespa più brutta, non esiste..............forse l'LML o l'MLM ??:lol:
eleboronero
14-11-10, 21:19
ciao a tutti
l'ho ritrovata per caso...
secondo me la vespa più brutta é questa....
non so di che modello si tratti ed ho trovato solo questa immagine... ma.... :mrgreen:
:ciao:
gian
http://www.vesparesources.com/ebays-news/27270-quella-del-poster.html?highlight=notari
ne abbiamo parlato qua'.:ciao:
http://www.vesparesources.com/ebays-news/27270-quella-del-poster.html?highlight=notari
ne abbiamo parlato qua'.:ciao:
mi ricordo della discussione, ma non trovo più le foto.
naturalmente l'inserzione é scaduta e su internet non ne ho trovato :mrgreen:
ciao
gian
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.