PDA

Visualizza Versione Completa : Moto guzzi, GS?



Utente Cancellato 002
07-11-10, 10:05
Salve.

Ieri mattina passavo per sfasci ed ho notato questo guzzino

Il motore riporta la sigla "GS" non so che modello sia
Qualcuno di voi possiede?
Dato il continuo trattare con il proprietario, la moto mi è stata "riservata" per almeno una settimana
Se a qualcuno dovesse servire qualche ricambio lo vado a smontare, altrimenti dò l'ok per essere depredata da tutti.

Vorrei fosse chiaro che non è un annuncio economico da mercatino, lo faccio perchè prima di mandarla alla pressa magari potrebbe essere utile a qualcuno.

Se ritenete necessario potete chiudere

:ciao:

MrOizo
07-11-10, 12:30
Credo si chiami "nibbio 50" o qualcosa del genere...databile 1977-1980;motore 2 tempi 50 costruito in guzzi;non sembra messo troppo male....in effetti sarebbe da salvare......

Vespista46
07-11-10, 12:50
Non hai proprio modo per portartelo a casa, anche come soprammobile? E' comunque un bel pezzo di storia...

Utente Cancellato 002
07-11-10, 13:15
Non hai proprio modo per portartelo a casa, anche come soprammobile? E' comunque un bel pezzo di storia...

Posso provare, ma non so.
Anche perchè leggevo che si possono reimmatricolare mezzi demotili, ma vale anche con il 50?
Mannaggia oh, non ci sono passato un giorno.
Altrimenti come gia successo per un si, avrei messo 20 euro in mano al proprietario e me lo sarei fatto dare con tanto di libretto :testate:

MrOizo
07-11-10, 15:09
Ricordavo bene, è il nibbio 50...ecco una foto dell'epoca: 5 marce, 1,5 cv, 40 kmh; carburo 14-12; sembra completo e originale...

Utente Cancellato 002
07-11-10, 20:39
Ricordavo bene, è il nibbio 50...ecco una foto dell'epoca: 5 marce, 1,5 cv, 40 kmh; carburo 14-12; sembra completo e originale...


Già, prima cosa vado a tappare quel serbatoio domani e vediamo se riesco a trattare con il tipo, ma portarlo via la vedo dura :azz:

:ciao:

il mutun
07-11-10, 22:19
Ricordavo bene, è il nibbio 50...ecco una foto dell'epoca: 5 marce, 1,5 cv, 40 kmh; carburo 14-12; sembra completo e originale... Anteprime Allegati Moto guzzi, GS?-nibbioyc1.jpg
Complimenti per la memoria:applauso::applauso::applauso:.
:ciao:Davide

Utente Cancellato 002
08-11-10, 20:24
NOn c'è verso di tirarlo fuori, mi darebbe tutto senza telaio

Utente Cancellato 002
10-11-10, 16:49
Oggi sotto il diluvio è stato preso ed ammucchiato in una montagna di ferro che a breve sarà smaltita
Andato
:ciao:

MrOizo
10-11-10, 20:31
peccato...per non dartelo, sarà stato demolito per incentivi.......

Utente Cancellato 002
10-11-10, 21:09
No l'ho chiesto e mi ha assicurato di no.
Boh.
Con tutti i lavori da fare mi mancava un'altra noia dietro alla quale stare, gli ho dato l'ok io per "ucciderlo" dato che il telaio non me lo faceva proprio portare via

oiradrace
08-10-11, 10:46
io sono entrato in possesso di una moto guzzi gs 49cc, con regolare libretto.Sono nuovo e nn so' come e chi mi potra' rispondere, ma da voci circolandi mi hanno detto ke la guzzi ne ha costruiti pochissimi esemplari (circa 10) e che il mio vale molti soldi........
Non ho trovato nulla al riguardo, potete chiarirmi cio'?:crazy:

zichiki96
08-10-11, 13:39
Cioè il "Nibbio" ora sarebbe una rarità da 10 esemplari? E io ne conosco una 5 di esemplari nelle zone limitrofe a me. :azz:

oiradrace
08-10-11, 18:41
ok grazie, adesso valuto x bene, se mi conviene lo tengo, senno' lo riporto al vekkio prorietario.
saluti a presto

zichiki96
09-10-11, 08:03
ok grazie, adesso valuto x bene, se mi conviene lo tengo, senno' lo riporto al vekkio prorietario.
saluti a presto
è sempre un bel mezzo da tenere. Posta due foto. :ciao:

oiradrace
20-10-11, 18:18
ecco le foto, speriamo si vedano:ciao:

zichiki96
27-10-11, 19:11
ecco le foto, speriamo si vedano:ciao:

non si vedono. :ciao:

peter74
14-02-12, 11:24
Ciao sono un nuovo iscritto. nn so di quando sia il tuo mnessaggio. Sai se ancora hanno il Guzzi gs? io ne ho uno che vorrei restaurare ma nn riesco a trovare una foto di come era in origine, per cercare di ricomporlo. Ho anche il libretto !! si chiama moto guzzi gs 50. ha 5 marce a dx e con questo nome nn l'ho trovato neanche nelle enciclopedie della guzzi. Mi hanno detto che forse è il "dingo" o il "Nibbio" ma nn si rassomigliano a quello che ho io. Quello che è nelle tue foto è invece molto simile. Se ne hai la possibilità puoi fargli altre foto? GRAZIE