Visualizza Versione Completa : Bei tempi
marco1969_1972
07-11-10, 13:04
Qualche tempo fa ho scoperto queste foto in un album di mio nonno, che portava come date 1945-1957..... l'unica cosa che posso dire ora a mio nonno è: PERCHE' NON NE HAI TENUTA ALMENO UNA:testate:!!!!!!!!!!
In aggiunta ho trovato anche dei vecchi lamierini, di cui vi posterò le foto, di alcuni vecchi raduni a cui aveva partecipato.... il più vecchio risale al 1951 ed è il primo raduno mai fatto nella città di Conegliano... città in cui abito. Che bei tempi
63934
63935
63936
63937
63938
63939
63940
eleboronero
07-11-10, 13:52
meravigliose!!!!!!!!!!! grazie per averle condivise :ciao:
marco1969_1972
07-11-10, 14:47
meravigliose!!!!!!!!!!! grazie per averle condivise :ciao:
Figurati, ma la cosa che mi tormenta è il fatto che abbia venduto tutte e due le faro basso:azz:.... dico io non tutte e due ma almeno una l'avrei gradita
Qualche tempo fa ho scoperto queste foto in un album di mio nonno, che portava come date 1945-1957.....
Bellissime, grazie!
ujaguarpx125
10-11-10, 21:32
Bellissime!!!
Black Baron
10-11-10, 21:40
Veramente belle!!!
Una passione di famiglia :ciao:
marco1969_1972
11-11-10, 14:09
Veramente belle!!!
Una passione di famiglia :ciao:
Quando si dice la vespa nel sangue:mrgreen:
Che dire... stupende, complimenti alla tua famiglia :applauso:... il fatto di farsi fotografare già ai tempi sulla vespa denota come la vespa non fosse solo un mero mezzo di trasporto ma un vero e proprio oggetto di culto...:mavieni::mavieni::mavieni:
marco1969_1972
11-11-10, 14:28
Che dire... stupende, complimenti alla tua famiglia :applauso:... il fatto di farsi fotografare già ai tempi sulla vespa denota come la vespa non fosse solo un mero mezzo di trasporto ma un vero e proprio oggetto di culto...:mavieni::mavieni::mavieni:
Ora mi sto organizzando e tramite un fotografo, perchè vorrei farne un poster.... ha quel che di nostalgico che ho sempre associato alla vespa:lol:
eleboronero
11-11-10, 15:41
Figurati, ma la cosa che mi tormenta è il fatto che abbia venduto tutte e due le faro basso:azz:.... dico io non tutte e due ma almeno una l'avrei gradita
purtroppo e' un male comune.....il vero problema e' che la passione e' sfociata troppo tardi.
negli anni 80 ti pagavano se gli levavi dalle balle questi mezzi. mio nonno regalo' la gilera di mio padre (una 150 ss del '56) in quel periodo perche' gli dava fastidio averla fra i piedi......e non abitava in condominio ,ma in una fattoria!:azz:
marco1969_1972
14-11-10, 12:30
purtroppo e' un male comune.....il vero problema e' che la passione e' sfociata troppo tardi.
negli anni 80 ti pagavano se gli levavi dalle balle questi mezzi. mio nonno regalo' la gilera di mio padre (una 150 ss del '56) in quel periodo perche' gli dava fastidio averla fra i piedi......e non abitava in condominio ,ma in una fattoria!:azz:
E' lo so purtroppo.....:testate:
vespabaddyno
14-11-10, 23:03
In aggiunta ho trovato anche dei vecchi lamierini, di cui vi posterò le foto, di alcuni vecchi raduni a cui aveva partecipato.... il più vecchio risale al 1951 ed è il primo raduno mai fatto nella città di Conegliano... città in cui abito. Che bei tempi
quelli che tu chiami lamierini, se ho ben capito, sono le placche dei raduni cui il nonno ha preso parte.
I collezionisti ne vanno matti, e spesso sono disposti a spendere una cifra per pezzi originali, antichi e rari. :ok:
marco1969_1972
15-11-10, 09:48
quelli che tu chiami lamierini, se ho ben capito, sono le placche dei raduni cui il nonno ha preso parte.
I collezionisti ne vanno matti, e spesso sono disposti a spendere una cifra per pezzi originali, antichi e rari. :ok:
Ci avevo pensato anch'io, perchè per dirti quei 3-4 che ho, li ho visti tutti esposti in una vetrina al museo piaggio a pontedera, quando sono andato a visitarlo e la cosa mi aveva fatto pensare che potessero avere un valore... ma poi ho riflettuto sul fatto che fossero come dicevo dei "lamierini" e che quindi non valessero niente. Premetto che non ho intenzione di venderli perchè il valore materiale che possono avere non supera di certo il valore affettivo che io vi do.
marco1969_1972
15-11-10, 10:14
quelli che tu chiami lamierini, se ho ben capito, sono le placche dei raduni cui il nonno ha preso parte.
I collezionisti ne vanno matti, e spesso sono disposti a spendere una cifra per pezzi originali, antichi e rari. :ok:
eccoli qui: Siccome hai detto che possono avere un valore, mi sono detto che era il caso di metterli su di un tappetto rosso....:risata::risata::risata:64607
64608
64609
64610
Stupendi, grazie per la condivisione. Qualcuno ne ha altri da mostrarci? :lol:
eleboronero
15-11-10, 17:37
bellissimi!:applauso:
eccoli qui: Siccome hai detto che possono avere un valore, mi sono detto che era il caso di metterli su di un tappetto rosso....:risata::risata::risata:69819
69820
69821
69822
:shock:alla faccia dei miseri gadget dei nostri raduni...bellissimi:sbav:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.