Accedi

Visualizza Versione Completa : Manuntenzione per fermo invernale.



regino
07-11-10, 18:42
:ciao:Ciao a tutti gli amici del vesparesources, non so se il titolo è giusto ,ma mi piacerebbe sapere che tipo di manuntenzione da fare alla vespa prima del riposo invernale,(PX 200 E Arcobaleno del 1985)prevedo un fermo di circa quattro mesi.Prima cosa credo bisogna svuotare il carburatore,come seconda cosa (credo) togliere la candela e metterci una goccia di oglio nel pistone e poi rimetterci la candela,e poi?????. Grazie a tutti gli amici che mi daranno qualche consiglio:Ave_2:.

special3marce
07-11-10, 18:57
terza cosa: levargli assolutamente la marmitta, in quattro mesi senza stare in movimento è molto facile che con i residui che scendono giù nello scarico la marmitta si ostruisce.

barroi
07-11-10, 19:05
mah...la vespa può stare ferma anni senza alcuna precauzione e ripartire al secondo colpo...
premesso questo: niente olio nel pistone...tranquillo che non si inchioda in 3 mesi, servirebbe solo a farti penare per accenderla poi.
non serve levare la marmitta. se lo spillo funziona bene e non ci son pedite di miscela non scenderà nulla in essa.

A mio parere l'accorgimento è: fattiun bel giro di parecchi km e scalda molto bene il motore con delle belle tirate. poi torna di corsa a casa evitando il più possibile rallentamenti o stop. mentre arrivi a casa a 100 mt dal cancello chiudi il rubinetto benzina e lascia che la vespa si spenga meglio se in movimento.
Stop
se hai la batteria staccala.
Dopo 4 mesi andrà in moto al secondo colpo, dato che il primo servirà per riempire di gas il cilindro.
Fidati.
In alternativa potresti accenderla una volta al mese ricordandoti che è meglio pulire la candela prima di riaccenderla la volta successiva.

Vespa175
07-11-10, 19:19
mah...la vespa può stare ferma anni senza alcuna precauzione e ripartire al secondo colpo...
premesso questo: niente olio nel pistone...tranquillo che non si inchioda in 3 mesi, servirebbe solo a farti penare per accenderla poi.
non serve levare la marmitta. se lo spillo funziona bene e non ci son pedite di miscela non scenderà nulla in essa.

A mio parere l'accorgimento è: fattiun bel giro di parecchi km e scalda molto bene il motore con delle belle tirate. poi torna di corsa a casa evitando il più possibile rallentamenti o stop. mentre arrivi a casa a 100 mt dal cancello chiudi il rubinetto benzina e lascia che la vespa si spenga meglio se in movimento.
Stop
se hai la batteria staccala.
Dopo 4 mesi andrà in moto al secondo colpo, dato che il primo servirà per riempire di gas il cilindro.
Fidati.
In alternativa potresti accenderla una volta al mese ricordandoti che è meglio pulire la candela prima di riaccenderla la volta successiva.
quoto però secondo me accenderla una volta al mese , dare 2 sgasate e poi rispegnerla non serve a niente al massimo ti vai a fare un giro ogni tanto

barroi
07-11-10, 21:41
senza assicurazione? accanderla serve solo a tenere lubrificata la camera di manovella...anche se resto della prima opinione.

regino
08-11-10, 10:58
:ciao:Ciao BARROI,ti ringrazio per i tuoi buoni consigli sicuramente farò come dici tu,ringrazio anche tutti gli altri amici di vesparesources.

GustaV
08-11-10, 11:10
L'unica cosa da curare davvero bene, per un fermo di pochi mesi, è la carrozzeria.
Lava la vespa ed asciugala bene. Dopo averla lavata ed asciugata facci un bel giro di un'oretta almeno (senza pioggia) per asciugare bene la meccanica ed i cerchi.
Parcheggiala al coperto e copri con lenzuolo di cotone, evita plastica o altri materiali che trattengono condensa.
Meglio se stacchi la batteria, gonfia bene la gomma posteriore per evitare che si ovalizzi e lascia il pieno di benzina in modo che l'interno del serbatoio rimanga protetto dall'aria. Così sei a posto per mesi.

gian-GTR
08-11-10, 11:19
se posso dare un ultimo consiglio adotta il merodo guabix per proteggere bene il tunnel dall'umidità.....

appena trovo il post lo inserisco...

eccolo :
http://www.vesparesources.com/off-topics/12512-prepariamo-la-vespa-per-l-inverno.html

ciao gian

iena
08-11-10, 15:18
Io non svuoterei il carburatore ... lasciare il tubetto della benzina vuoto lo fa seccare e indurire

schimiro
08-11-10, 15:52
mah...la vespa può stare ferma anni senza alcuna precauzione e ripartire al secondo colpo...
premesso questo: niente olio nel pistone...tranquillo che non si inchioda in 3 mesi, servirebbe solo a farti penare per accenderla poi.
non serve levare la marmitta. se lo spillo funziona bene e non ci son pedite di miscela non scenderà nulla in essa..

Iperquoto...
il px c'è l'ho da quattordici anni, nei vari inverni fermo nel garace non gli ho mai fatto nulla di particolare. Unica accortezza ogni tanto "giusto quando mi ricordavo, per cui passavano anche dei mesi) gli davo qualche padalata per far muovere il manovellismo, tutto qui nient'altro.

Rosario

barroi
08-11-10, 18:57
ecco la questione della ruota non ci avevo pensato. 4 mesi sono comunque niente ma non farebbe male e non costa nulla mettere un tacco di legno o un mattone nel punto più basso del carter sollevando la vespa di quei pochi mm che impediscono che il peso gravi sul pneumatico. Ovviamente queste sono finezze...ripeto. La vespa può stare ferma anni e partire al primo colpo.

Mincio82
09-11-10, 15:16
A me onestamente mi sa che la fate un po troppo drastica...in fondo deve stare ferma qualche mese mica anni!
Quando hai finito di usarla la metti in garage così com'è...tanto sei un vespista...non riuscirai a tenerla chiusa in garage senza neanche accenderla (o spostarla per il gusto di farlo) per tutto questo tempo!
Quando la riprendi dai una gonfiata alle gomme e via!