Visualizza Versione Completa : Honda Crossrunner: finalmente la moto totale!
Finalmente "mamma honda" è riuscita a produrre la moto totale:
motore v4 100 hp ; 240 kg ; 81 cm altezza sella , manubrio e posizione guida azzeccati; linea che non dispiace, adatta sia per viaggetti (dicono sia molto protettiva) che per andare al bar! OVVIAMENTE niente enduro è ovvio! prezzo competitivo ,insomma sembrerebbe una moto moooolto Furba!
Vedremo...andrò a provarla appena possibile!:ciao::ciao:
E' questa?? Honda Crossrunner - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/honda-crossrunner-moto-9949)
Se è quella devo dirlo, non se ne vedevano da anni di moto così.... L'aggettivo lo lascio a voi :roll:
A me personalmente me pare na c....a!!!!!
Il Bresciano Maledetto
09-11-10, 18:38
Per mè la Honda Crossrunner - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/honda-crossrunner-moto-9949) è una cagata pazzesca!!!
Quindi è come la corazzata potemkin?
Il Bresciano Maledetto
09-11-10, 18:45
30... minuti di applausi .....:applauso::applauso::applauso::applauso::appl auso::applauso::applauso::applauso::applauso::appl auso::applauso::applauso::applauso::applauso::appl auso::applauso::applauso:
92 minuti :mrgreen: YouTube - Corazzata Potionkin - Il Secondo tragico Fantozzi (http://www.youtube.com/watch?v=GZIAs5NWzFk)
Il Bresciano Maledetto
09-11-10, 18:52
Scusami per lo sbaglio.. andavo a memoria!!!!!!
Cmq ora per punizione in ginocchio sui cecci ...
Mah? :mah:
posso accettare il fatto che soggettivamente la moto possa piacere o non ....ma credetemi na cazzata non lo è affatto!
Ne riparliamo tra 6mesi con le immatricolazioni alla mano!
Ciao furboni vi contatto tra 180 giorni:lol::ciao:
Esteticamente non mi garba molto, mi pare disomogenea nelle forme e nelle proporzioni.
Non mi esprimo sui contenuti tecnici, ad ogni modo non si deve essere neccessariamente tutti concordi ;-)
I dati sulle immatricolazioni, comunque, non necessariamente rappresentano la qualità effettiva di un mezzo.
....ma credetemi na cazzata non lo è affatto!
Sicuramente visto che esce da casa honda andrà bene e sarà perfetta, e su questo ne convengo con te, ma sulla reale bontà dell'insieme permettimi un po di dubbi, primo fra tutti il nome!
Per carità....se già l'avete "bollata" come moto brutta , o cmq non bella ok! io vi posso solo dire che vista dal vivo è... come dire: più razionale e meno futuristica di come possa apparire in foto! :ciao:
Il Bresciano Maledetto
09-11-10, 19:13
Forse questa Suzuki Van Van 125 - l'alternativa rilevante | Pianeta Riders (http://www.pianetariders.it/2008/04/suzuki-van-van-125-lalternativa-rilevante/159) avrà più consensi sul nostro forum!!!
Per carità....se già l'avete "bollata" come moto brutta , o cmq non bella ok! io vi posso solo dire che vista dal vivo è... come dire: più razionale e meno futuristica di come possa apparire in foto! :ciao:
Personalmente invece penso che una moto così sia della forza della multistrada della ducati, bella finche vuoi, può piacere o meno, ma io mi chiedo, a cosa serve?
Non è una moto da strada, men che meno una moto da enduro, e non ha le caratteristiche di una moto da turismo, è però una moto da fighetto, quindi ne vendono (pure troppe) :ciao:
Dexolo! penso esattamente l'opposto di ciò che pensi tu, ovvero:
Ho guidato con 140 cv sotto il sedere perchè cercavo chissacchè!
Ho "volteggiato" ...nel senso che toccavo a stento, con una enduro che sterrati e polvere non ha mai conosciuto!
Pensavo di aver trovato la moto da utilizzare sempre e cmq ...di soli 600cc.
ma mi sbagliavo!
Dico solo che: posizione di guida più comoda che in una naked, protezione aerodinamica eccellente, passeggero sulla stessa linea orizzontale del pilota, altezza sella e peso non proibitivo, v4 100 hp....praticamente erogazione lineare e pulita ad ogni regime, afidabilità Honda!
Permettimi: le moto da fighetti sono ben altre....
Questo è il mdestissimo parere di un giovane (poi mica tanto) che, ad eccezione degli ultilmi 3 anni, ha sempre macinato km su km con moto differenti...
Vespista46
09-11-10, 19:39
E' questa?? Honda Crossrunner - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/honda-crossrunner-moto-9949)
Se è quella devo dirlo, non se ne vedevano da anni di moto così.... L'aggettivo lo lascio a voi :roll:
Oscena e insignificante. :mrgreen:
Non butterei mai i soldi in uno scaldabagno del genere.
Ovviamente, de gustibus.
eleboronero
09-11-10, 19:42
Mah? :mah:
posso accettare il fatto che soggettivamente la moto possa piacere o non ....ma credetemi na cazzata non lo è affatto!
Ne riparliamo tra 6mesi con le immatricolazioni alla mano!
Ciao furboni vi contatto tra 180 giorni:lol::ciao:
ok........pure a me pare una cagata pazzesca..........fra 6 mesi voglio vedere le immatricolazioni della ducata....
Forse questa Suzuki Van Van 125 - l'alternativa rilevante | Pianeta Riders (http://www.pianetariders.it/2008/04/suzuki-van-van-125-lalternativa-rilevante/159) avrà più consensi sul nostro forum!!!
molto carina! mi piacciono le moto fatte cosi!
riguardo la Honda,mi pare che voglia essere un pò troppe cose,e la linea futuristica non mi attizza,però gusti sono gusti! sempre meglio di uno sputer al sicuro!
ok........pure a me pare una cagata pazzesca..........fra 6 mesi voglio vedere le immatricolazioni della ducata....
A risentirci allora ;-) :ciao:!
uno scopiazzamento mal riuscito della Ducati multistrada.:noncisiamo:
...Ho "volteggiato" ...nel senso che toccavo a stento, con una enduro che sterrati e polvere non ha mai conosciuto!...
E allora perchè l'hai comprata? Per moda? :crazy:
Esteticamente non mi garba molto, mi pare disomogenea nelle forme e nelle proporzioni.
Non mi esprimo sui contenuti tecnici, ad ogni modo non si deve essere neccessariamente tutti concordi ;-)
I dati sulle immatricolazioni, comunque, non necessariamente rappresentano la qualità effettiva di un mezzo.
Insomma, la GS..
La penso anch'io così, ma il mercato è strano. Infatti la GS è la moto più venduta in Italia. 18000 eurini..
... insomma sembrerebbe una moto moooolto Furba!...
In Italia le moto furbe non le compra nessuno...guarda i dati vendite di Suzuki Bandit, honda CBF, etc. etc....
E poi, con 11.000 euro, mi compro ben altro che una VFR rivestita e siliconata...; piuttosto, mi cerco una vecchia VFR usata, visto che i furboni di Honda in Italia non la vendono più ma in Germania, Francia e UK la vendono ancora...
Opinione personale, si intende...
Altra piccola osservazione...
Accostare la definizione "moto totale" ad un mezzo del genere mi sembra azzardato...
Una volta, quando le guidavano i motociclisti, le moto totali erano le cosidette "dual sport", ovvero casa-lavoro + gita + vacanza + on-off....
All'apertivo ci vado in pulmann....almeno non mi ritirano la patente.....per guardare le moto esistono le riviste e i saloni....
A occhio mi ricorda la GS della bmw e un poco le grandi enduro della Dakar, ci vorrebbero almeno un altro paio di foto per farsi un idea più corretta, sul fatto che potrebbe avere un grande successo, beh, sul mercato si vendono oggetti che sono assurdi (vedi scooter da 400-600-800cc), quindi...:roll:
Bye, Luca
P.S. La moto "totale" è una sola...questa:
http://www.stomptokyo.com/otf/Delta/DzlItem43.jpg
http://www.stomptokyo.com/otf/Delta/DzlItem44.jpg
Finalmente "mamma honda" è riuscita a produrre la moto totale:
motore v4 100 hp ; 240 kg ; 81 cm altezza sella , manubrio e posizione guida azzeccati; linea che non dispiace, adatta sia per viaggetti (dicono sia molto protettiva) che per andare al bar! OVVIAMENTE niente enduro è ovvio! prezzo competitivo ,insomma sembrerebbe una moto moooolto Furba!
Vedremo...andrò a provarla appena possibile!:ciao::ciao:
La TDM 900 fa le stesse cose con 2 cilindri, 30 CV e 2000 eurini in meno. Da molto tempo.
http://i101.photobucket.com/albums/m58/carpetdm/Pictsbikey.jpg
Anche senza voler parlare dell'estetica, perché dovrei preferire la Honda?
Forse questa Suzuki Van Van 125 - l'alternativa rilevante | Pianeta Riders (http://www.pianetariders.it/2008/04/suzuki-van-van-125-lalternativa-rilevante/159) avrà più consensi sul nostro forum!!!
Bella. Davvero. Se solo la facessero anche 250...
Forse questa Suzuki Van Van 125 - l'alternativa rilevante | Pianeta Riders (http://www.pianetariders.it/2008/04/suzuki-van-van-125-lalternativa-rilevante/159) avrà più consensi sul nostro forum!!!
Che bello il van van! http://www.finalfantasyforums.net/images/smilies/inlove.gif
Parlo solo di estetica...
Anzi non parlo neppure
:azz::cioe::censore::nono::oops::-(:crazy:
;-)
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Stamane in edicola ho comprato l'edizione straordinaria di motociclismo, speciale eicma , c'è una foto a tutta pagina, è veramente brutta e goffa, inoltre secondo me , è esattamente una cb 1000 r con delle sovrastrutture ingrandite ed abruttite :ciao::ciao:
Finalmente "mamma honda" è riuscita a produrre la moto totale:
l'aveva già fatta nel lontano 88 si chiamava xrv meglio nota come africa twin :ok: ma sembra che piano piano la honda si sia allontanata dal concetto di moto totale :testate: a mio parere un 1200 in off è esagerato e l'estetica fa cagare :nono:
Stamane in edicola ho comprato l'edizione straordinaria di motociclismo, speciale eicma , c'è una foto a tutta pagina, è veramente brutta e goffa, inoltre secondo me , è esattamente una cb 1000 r con delle sovrastrutture ingrandite ed abruttite :ciao::ciao:
:noncisiamo:
E' esattamente una VFR che è passata dal chirurgo estetico dell'ottavo nano...
l'aveva già fatta nel lontano 88 si chiamava xrv meglio nota come africa twin :ok: ma sembra che piano piano la honda si sia allontanata dal concetto di moto totale :testate: a mio parere un 1200 in off è esagerato e l'estetica fa cagare :nono:
Ma dimmi la verità:
La GS ti piace?
l'aveva già fatta nel lontano 88 si chiamava xrv meglio nota come africa twin :ok: ma sembra che piano piano la honda si sia allontanata dal concetto di moto totale :testate: a mio parere un 1200 in off è esagerato e l'estetica fa cagare :nono:
Già nell'87 nacque l'XLV, ma non ebbe molto successo, forse per l'estetica molto spartana, l'XRV invece ancora oggi è molto ricercata :mavieni:
Ma dimmi la verità:
La GS ti piace?
si.. ma non la comprerei mai :noncisiamo:
credo che la troppa tecnologia nel campo motociclistico e la competitività tra le case stia togliendi piano piano agli appassionati delle 2 ruote il piacere di andare in moto :azz:
si.. ma non la comprerei mai :noncisiamo:
credo che la troppa tecnologia nel campo motociclistico e la competitività tra le case stia togliendi piano piano agli appassionati delle 2 ruote il piacere di andare in moto :azz:
Sono d'accordo sul fattore tecnologia. Stanno facendo il passo che le automobili fecero alla fine degli anni 90 e fra un 5 anni, i clienti si troveranno nella me.. fuori garanzia.
La mia domanda era per l'estetica. La GS a livello di design è comparabile a questa..
A parer mio, fanno cahare tutte e due, ma il GS è la moto più venduta in Italia..
Chissà perché? Moda Bmw?
Boh
La GS ha un nome, e va di moda, la comprano solo per quello.
A me piace, e se potessi la comprerei, ovviamente non per fare dello sterrato, per quello non va bene.
La settimana scorsa parlavo con uno che vende bmw d'epoca e mi diceva i prezzi delle prime serie degli anni 80 :orrore: Costano quasi come quelle nuove.....:testate:
il GS è la moto più venduta in Italia..
Chissà perché? Moda Bmw?
Boh
perchè la GS ha una storia.. ha il motore boxer, trasmissione a cardano, ciclistica evoluta e tutti i punti di forza di un marchio tedesco conosciuto per affidabilità
Già nell'87 nacque l'XLV, ma non ebbe molto successo, forse per l'estetica molto spartana, l'XRV invece ancora oggi è molto ricercata :mavieni:
Dex, ho avuto la fortuna di provare a fondo entrambe le moto, l'una, la XLV l'aveva un mio caro amico, e l'altra ce l'ho io...........; la xlv era una moto stradale camuffata, le prime serie, quelle colmotore rosso avevano seri problemi di affidabilità, poi risolti con un "richiamo" non troppo clamoroso fatto dalla honda: in pratica avevano la pompa olio sottodimensionata e si autodistruggevano in poche migliaia di km:una volta risolto tale problema, però, come al solito, il mezzo si rivelò indistruttibile, ma la frittata ormai era fatta: se a questo aggiungiamo che l'estetica era "strana" e che la moto era molto più pesante della diretta rivale la r80gs, abbiamo un quadro completo della situazione; però aveva un gran bel motore, ancora più raffinato di quello che poi montarono nella transalp-africa twin; il motore sembrava lo stesso, in realtà si fa prima a dire cosa aveva in comune con quello dell'at; solo la disposizione a v dei cilindri e il raffreddamento a liquido:l'angolo dei cilindri e la fasatura della v erano differenti, l'xlv aveva il carter secco contro il carter umido della xrv; cardano contro catena;punterie idrauliche contro sistema a dito con regolazione a dado e controdado;il cardano della xlv era stupendo, niente a che vedere col bmw: non aveva alcuna coppia di rovesciamento, non aveva giochi e non dava nessuna noia: insomma una bella moto, forse un pò in anticipo sui tempi: aveva un filtro olio a cartuccia in bella evidenza sui carter da fare invidia ad un trattore aparte la colorazione rossa dei carter...insomma non nascondo che questa moto all'epoca mi aveva fatto sognare.........poi, infatti molti anni dopo, riuscii ad acquistare la xrv e quella è un'altra storia....in pratica con l'xrv ci puoi fare enduro serio sistemando quattro sciocchezze.....non ce ne sono come lei......almeno non ce n'erano....adesso mi dicono che la ktm 950 è la degna erede....boh io non l'ho mai provata.....
perchè la GS ha una storia.. ha il motore boxer, trasmissione a cardano, ciclistica evoluta e tutti i punti di forza di un marchio tedesco conosciuto per affidabilità
Ok, ma stiamo parlando di Bmw e Honda, non di Bmw e Hyosung..
Storia, cardano, ciclistica.. con tutto il rispetto per Bmw, Honda non mi sembra l'ultima arrivata..
Poi il motore boxer non lo ritengo un plus. C'è a chi piace, a me sinceramente non mi dice nulla e non vedo questa differenza di livello rispetto a un V Honda.
Non metto in discussione le qualità del Gs, ma dimmi come mai ci si lamenta di prezzi elevati e poi la moto più venduta in Italia costa 18000 euro!
E poi, il Gs lo vendono da decenni, non mi sembra che fino a qualche anno fa battesse record di vendite come oggi.
Mi sembra piuttosto la stessa storia dei SUV..
Ok, ma stiamo parlando di Bmw e Honda, non di Bmw e Hyosung..
Storia, cardano, ciclistica.. con tutto il rispetto per Bmw, Honda non mi sembra l'ultima arrivata..
Poi il motore boxer non lo ritengo un plus. C'è a chi piace, a me sinceramente non mi dice nulla e non vedo questa differenza di livello rispetto a un V Honda.
Non metto in discussione le qualità del Gs, ma dimmi come mai ci si lamenta di prezzi elevati e poi la moto più venduta in Italia costa 18000 euro!
E poi, il Gs lo vendono da decenni, non mi sembra che fino a qualche anno fa battesse record di vendite come oggi.
Mi sembra piuttosto la stessa storia dei SUV..
ti dico quello che secondo me è il motivo del successo della GS e poi chiudiamo perchè abbiamo fatto un bell' off..topic:Lol_5:
il successo della GS è dovuto dall'uscita di scena delle grandi on-off che erano: la yamaha supertenerè 750 nel 1998, la honda xrv africa twin 750 nel 2002, le quali non sono state rimpiazzate da degne eredi. la honda fece nel 2000 il varadero buona moto su strada goffa in off, e la yamaha continuò con la TDM. quindi la bmw rimase parecchi anni senza validi competitor nel settore on-off, l'unica che ha cercato di tenere botta è la KTM, negli anni bmw affinò il progetto della GS accrescendo gradualmente la cilindrata. l'aprilia ci provò con la Caponord e la motoguzzi con la Stelvio adesso il ritorno delle japa la yamaha con la supertenerè 1200 e l'honda con Crossrunner. :ciao:
.......poi, infatti molti anni dopo, riuscii ad acquistare la xrv e quella è un'altra storia....in pratica con l'xrv ci puoi fare enduro serio sistemando quattro sciocchezze.....non ce ne sono come lei........
:applauso: ti stimo !!! :Ave_2: che ne dici di postare nella sezione apposita qualche foto della tua africona?? :mrgreen: :ciao:
Dex, ho avuto la fortuna di provare a fondo entrambe le moto, l'una, la XLV l'aveva un mio caro amico, e l'altra ce l'ho io...........
Io all'epoca sognavo ancora il 50ino, ma mi piacevano molto l'XT/TT e l'XL, quest'anno ho coronato il sogno di quand'ero ragazzino :mavieni: :mavieni:
La XLV dal vivo non l'ho mai vista.....:boh:
Io all'epoca sognavo ancora il 50ino, ma mi piacevano molto l'XT/TT e l'XL, quest'anno ho coronato il sogno di quand'ero ragazzino :mavieni: :mavieni:
La XLV dal vivo non l'ho mai vista.....:boh:
Perché l'XR no?
Nel conce ufficiale Honda a Torino, fino a poco tempo fa, ne aveva uno da sistemare così:
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTqWo7EnkhhLTB6B8pQAP83gqeDhBu7h _tlGpRSymfmizuMOIA&t=1&h=167&w=223&usg=__Viuz-ealcZWgQ5f6v4WNevCVsNg=
Un bel cavallo di razza!
Vespista46
12-11-10, 00:48
Perché l'XR no?
Nel conce ufficiale Honda a Torino, fino a poco tempo fa, ne aveva uno da sistemare così:
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTqWo7EnkhhLTB6B8pQAP83gqeDhBu7h _tlGpRSymfmizuMOIA&t=1&h=167&w=223&usg=__Viuz-ealcZWgQ5f6v4WNevCVsNg=
Un bel cavallo di razza!
Eh già, stupendo a tutt'oggi l'XR! :sbav:
http://www.xr-italia.com/foto/supermotard/xr/xr650.jpg
Perché l'XR no?
:boh: All'epoca dalle mie parti non ne giravano e non lo conoscevo :oops:
La TDM 900 fa le stesse cose con 2 cilindri, 30 CV e 2000 eurini in meno. Da molto tempo.
http://i101.photobucket.com/albums/m58/carpetdm/Pictsbikey.jpg
Anche senza voler parlare dell'estetica, perché dovrei preferire la Honda?
Bella. Davvero. Se solo la facessero anche 250...
Salve a tutti...questa è la mia Crossrunner e sono molto contento di averla acquistata...x me è una moto completa,maneggevole, divertente comoda anche in 2 e con un motore che può dare belle soddisfazioni...
http://www1.picturepush.com/photo/a/6280379/img/6280379.jpg
http://www5.picturepush.com/photo/a/6280393/img/6280393.jpg
http://www4.picturepush.com/photo/a/6280412/img/6280412.jpg
http://www3.picturepush.com/photo/a/6280426/img/6280426.jpg
....certo il TDM costa qualcosa in meno ma avendolo provato....ha anche qualcosa in meno....:-)
La TDM 900 fa le stesse cose con 2 cilindri, 30 CV e 2000 eurini in meno. Da molto tempo.
http://i101.photobucket.com/albums/m58/carpetdm/Pictsbikey.jpg
Anche senza voler parlare dell'estetica, perché dovrei preferire la Honda?
Bella. Davvero. Se solo la facessero anche 250...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
inviato da Steff62
LA MIA CROSSRUNNER
http://www1.picturepush.com/photo/a/6282944/640/6282944.jpg
Ciao
non so se il crossrunner sia la moto totale, certo è che se la provate , vi rendete conto che è una moto comoda, con un motore pronto sotto e con un allungo degno di una sportiva (qualcuno si è lamentato perchè si sente il passaggio della variazione di fase, ma a mio avviso è solo il desiderio di trovare difetti ...), un buon impianto frenante, delle sospensioni oneste che fanno il loro sporco lavoro.
Dal vivo è molto più "piccola" di come appare sulle riviste , ed i 240kg non si sentano neppure da fermi
Perfetta ?
No, manca un riparo aerodinamico e il consumo non è proprio contenuto, e il prezzo è un po' elevato.
ma tra tutte le endurone che ho avuto occasione di provare (Ktm 990, supertenere, tdm, bmw , varadero, multistrada) è l'unica a cui farei un pensierino.
nell'attesa di riuscire a provare anche la triumph tiger ...
marco
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.