Accedi

Visualizza Versione Completa : vespa 98 preserie, aprile 1946



eleboronero
02-09-07, 20:14
oggi ho avuto il piacere di cavalcare l'inizio della nostra storia vespistica.
Si tratta della vespa nr.48 preserie, alla sua seconda uscita dinamica dal suo ritrovamento avvenuto nel 1984 (l'ultima nel 1988) con la sua marmitta a flauto che fa un casino infernale e con la sua velocita' di punta di 55 km/h,venduta a roma e rimasta sequestrata 10 anni fino al 1956 dove e' stata acquistata all'asta x 5000 lire e ritrovata sempre a roma nel 1984 con targa e libretto da un demolitore.restaurata, e' l'unica di colore rosso certificato. E' la 2 vespa + vecchia che si conosce (l'altra nr.23 e' a torino), le preserie non hanno nemmeno le mezzelune di alluminio di appoggio x cui il telaio tocca direttamente x terra.
Un grazie all'amico Roberto che mi ha concesso questo privilegio,e' stato veramente emozionante e divertente.
La foto ritrae il mio figliolo xche' io sono troppo brutto! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PaSqualo
02-09-07, 20:23
Ammazza che bella.

L'altra preserie di cui parli, la 23, è quella di cui parla l'ultima rivista del VC Italia (rivista numero 3/2007) a pag. 18, dichiarandola l'unica 98 del 1946 conservata con targa e libretto originale?

eleboronero
02-09-07, 20:42
no,la nr.23 e' stata restaurata. la 1 serie parte dalla nr.51 .quella dell'articolo apparteneva sempre al mio amico Roberto e ha il nr. 238 (circa non ricordo con precisione) fino a quando ha deciso di vendere e smembrare la sua ricca ed importante collezione x altri interessi.Altra 98 della sua collezione l'ha acquistata il nostro v11t ,un esemplare restaurato del maggo 1947 con documenti in regola.(sempre bellissima)
ciao

leopoldo
02-09-07, 22:02
che bella :vespone:

PaSqualo
02-09-07, 22:19
Stupende 98 anche se rimango sempre più affascinato da U e V1T

V11T
02-09-07, 22:28
Accipicchia che fortuna Ele!!!!

Deve essere un brivido solo a vederla dal vivo........chissa provarla!!!!!!

Mi fanno impazzire queste 98!!!!!! :D :ciao:

guabixx
02-09-07, 22:30
Bellissima ....

Costruita a Biella sicuramente , voci non verificate dicono che da Via Lamarmora , dove c'era lo stabilimento , alla stazione ferroviaria , dove venivano inviate ai vari concessionari , le portassero con un carretto trainato da buoi .
Questo per non sciupare la preziosa e ancora rara benzina ....


CIAO
GUABIX

GiPiRat
03-09-07, 09:45
Un vero pezzo di storia!

Ciao, Gino

_pd_
03-09-07, 12:19
:shock: :shock: 8) 8) :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

_pd_
03-09-07, 12:20
ma quindi tutte queste vespe appartengono a privati collezionisti???
la piaggio ne ha??

Gabriele82
03-09-07, 23:24
Veramente bella.....un sogno!!
MAh.....allora c'è una rivista specifica per vespe? Ho letto bene?

Bellafrance
04-09-07, 11:35
Come mai è di colore rosso?

PaSqualo
04-09-07, 11:40
MAh.....allora c'è una rivista specifica per Vespe? Ho letto bene?

Tutti i soci Vespa Club Italia ricevono ogni, 2-3 mesi?, la rivista ufficiale Vespa Club d'Italia.

Gabriele82
04-09-07, 23:12
Veramente? Non lo sapevo! Cavoli ma ci sono Vespa club dovunque.
Ma ci sono differenze tra Vespa CLub d'Italia e ..per esempio quello di Modena? O questo stesso sito?

PaSqualo
05-09-07, 08:52
Allora, il Vespa Club Modena come quello di Roma, di Piacenza, di Milano, di Corato :-) ecc ecc sono club locali, affiliati al Vespa Club d'Italia che è l'Associazione Nazionale.
Ovviamente iscrivendoti al Vespa Club Modena, sarai a tutti gli affetti socio Vespa Club d'Italia, solo che lo avrai fatto tramite il Club di Modena.

Vesparesources e tutte le altre associazioni online o moto club, sono associazioni Vespistiche e/o non, non affiliate al Vespa Club Italia, ma Riconosciute a tutti gli effetti.
Vedi infatti l'affiliazione VR.com all'FMI ecc ecc.

Sperro di essere stato chiaro.

Calabrone
05-09-07, 13:36
Comunque su VR ci sono molti presidenti di VC,avresti solo l'imbarazzo
della scelta, magari chiedi del piu vicino a te.

Gabriele82
05-09-07, 23:14
...si grazie Anton, vediamo se ho capito: Vr, come un qualsiasi altro vespa club che trovo in giro ci dà la possibilità di iscriverci all'FMI, e in più ci dà un grosso strumento informatico, cioè questa bella piattaforma, dove ottenere e dare tante informazioni, giusto?

PaSqualo
06-09-07, 09:02
VR.com è QUASI come tanti Moto Club o Vespa Club e, come dici, ti da la possibilità di associarti all' FMI.
Ovviamente qui trovi anche risorse in generale per la tua Vespa oltre che esperti del più bel mezzo del mondo, pronti ad aiutarti in qualunque momento.

GiPiRat
06-09-07, 12:13
Quello che vuole dire Anton è che TUTTI i vespa club sono associati al VCI (Vespa Club Italia), ma solo ALCUNI sono federati anche con l'FMI (tipo il Vespa Club Bari), con tutte le differenze che ne conseguono. Infatti il VCI non è riconosciuto dallo Stato, mentre l'FMI sì, in più questa fa parte del CONI.

Insomma, è un po' come se il VCI fossero i dilettanti e l'FMI i professionisti! ;-)

Ciao, Gino