Accedi

Visualizza Versione Completa : Consiglio acquisto senza libretto



Ndea46
11-11-10, 07:24
Non so se è la sezione corretta o meno, chiedo eventualmente ai moderatori di spostare nel posto più opportuno.

Ho la possibilità di acquistare una VBA1T con targa, ma senza libretto, numero telaio visibile VBA1T 108**. La richiesta è di circa 1.500€, "marciante", nel senso che il motore è andato in moto, ma perdeva benzina da qualche parte per cui nn sono riuscito a provarla e da condizioni come da foto allegata.
Quale potrebbe essere la corretta valutazione secondo voi?

Per quanto riguarda i documenti, ho effettuatao una visura online sul sito Aci, ma comprare l'errore:
"La visura per questa targa non è effettuabile.
E' possibile rivolgersi all' Ufficio Provinciale Aci del Pubblico Registro Automobilistico;"
A questo punto mi devo per forza rivolgere al PRA di Vercelli (essendo la targa VC) o posso rivolgermi a qualsiasi sportello ACI richiedendo una visura?

Come mi consigliate di muovermi?:mah::mah:

Grazie,
Andrea

Ndea46
11-11-10, 13:01
E' tutta mattina che ci penso, non riesco a togliermi questa vespa dalla testa :azz:.

Datemi qualche consiglio :Ave_2::Ave_2:

GiPiRat
11-11-10, 16:41
Non so se è la sezione corretta o meno, chiedo eventualmente ai moderatori di spostare nel posto più opportuno.

Ho la possibilità di acquistare una VBA1T con targa, ma senza libretto, numero telaio visibile VBA1T 108**. La richiesta è di circa 1.500€, "marciante", nel senso che il motore è andato in moto, ma perdeva benzina da qualche parte per cui nn sono riuscito a provarla e da condizioni come da foto allegata.
Quale potrebbe essere la corretta valutazione secondo voi?

Per quanto riguarda i documenti, ho effettuatao una visura online sul sito Aci, ma comprare l'errore:
"La visura per questa targa non è effettuabile.
E' possibile rivolgersi all' Ufficio Provinciale Aci del Pubblico Registro Automobilistico;"
A questo punto mi devo per forza rivolgere al PRA di Vercelli (essendo la targa VC) o posso rivolgermi a qualsiasi sportello ACI richiedendo una visura?

Come mi consigliate di muovermi?:mah::mah:

Grazie,
Andrea
La visura dovrebbe essere possibile farla in qualunque PRA, oltretutto adesso tutte i veicoli i cui fascicoli sono su microfilm sono state appaltate ad una ditta laziale, per cui non ha veramente senso chiederla al PRA d'appartenenza.

Se risulterà radiata d'ufficio, vedi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html , altrimenti, vedremo a seconda del caso.

Ciao, Gino

Ndea46
11-11-10, 18:31
La vespite è davvero una brutta malattia! :mogli:

Allora, stasera sono passato all'agenzia ACI per vedere come potevo avere informazioni di questa vespa. Hanno consultato i database e non compare (cosa che sapevo già,visto che ho provato a fare la visura online ieri sera).
Domani richiedono la visura a mano presso il PRA di Novara e settimana prossima dovrei saperne qualcosa in più.

Nel contempo ho sentito il venditore, chiedendo a lui se è a conoscenza dello stato della vespa e mi ha detto che ha una visura in cui è indicato che è radiata d'ufficio.

Se fosse radiata d'ufficio, potrei tenere la sua targa e rifare "solamente" il libretto... Che costi ha questa operazione? (ora mi metto con calma, e leggo la guida proposta da Gipirat)


Per quanto riguarda il prezzo cosa mi dite? Quale potrebbe essere il prezzo giusto?:Ave_2:

Ivan et3
11-11-10, 18:40
Ciao Andrea. Beh, io non me ne intendo molto del modello, ma sicuramente, se punti a togliere qualcosa al prezzo, è sempre meglio per te no!? :mrgreen: ;-)

Ndea46
11-11-10, 18:49
Ciao Ivan!!! :mrgreen:
Beh certo, volevo però avere un'idea da qualcuno più esperto di me.
Mi son fatto una mezza idea con il borsino, e il prezzo l'ho già tirato,anche perchè se decido di prenderla dovrò affrontare un restauro lungo e impegnativo (soprattutto economicamente).

Ale15
11-11-10, 20:53
Secondo me il gioco può valere la candela solo se hai intenzione di farci un conservato e secondo me i presupposti ci sono tutti...


1500€ a parer mio sono sempre troppi, senza il libretto originale tirerei via almeno 300-400€


Se la tua intenzione è restaurarla completamente metti in preventivo di raddoppiare per due la cifra d'acquisto :azz:
Quindi alla fine, a mio parere, un affare non è...

Ci può stare ma non avrei rimorsi se non riuscissi a portare a casa una Vespa tutto sommato molto diffusa per di più senza libretto a 1500€ :boh:

NERO
11-11-10, 21:16
Non so se è la sezione corretta o meno, chiedo eventualmente ai moderatori di spostare nel posto più opportuno.

Ho la possibilità di acquistare una VBA1T con targa, ma senza libretto, numero telaio visibile VBA1T 108**. La richiesta è di circa 1.500€, "marciante", nel senso che il motore è andato in moto, ma perdeva benzina da qualche parte per cui nn sono riuscito a provarla e da condizioni come da foto allegata.
Quale potrebbe essere la corretta valutazione secondo voi?

Per quanto riguarda i documenti, ho effettuatao una visura online sul sito Aci, ma comprare l'errore:
"La visura per questa targa non è effettuabile.
E' possibile rivolgersi all' Ufficio Provinciale Aci del Pubblico Registro Automobilistico;"
A questo punto mi devo per forza rivolgere al PRA di Vercelli (essendo la targa VC) o posso rivolgermi a qualsiasi sportello ACI richiedendo una visura?

Come mi consigliate di muovermi?:mah::mah:

Grazie,
Andrea

andrea,io ho avuto un' esperienza (una gl del 63)molto simile alla tua,pagata molto meno di 1500, ma alla fine ho desistito e ho rivenduto la vespa perchè (almeno qui' a bari) è davvero difficile rimettere in circolazione una vespa senza documenti...almeno che non decida di reimmatricolarla:mah: ma la trafila è comunque lunga e dispendiosa (ho sentito gente che ci ha messo 1 anno e mezzo) :nono::nono: qualunque cosa decida buona fortuna:ciao:

125ET3èilprofumodellavita
11-11-10, 21:19
Secondo me il gioco può valere la candela solo se hai intenzione di farci un conservato e secondo me i presupposti ci sono tutti...


1500€ a parer mio sono sempre troppi, senza il libretto originale tirerei via almeno 300-400€


Se la tua intenzione è restaurarla completamente metti in preventivo di raddoppiare per due la cifra d'acquisto :azz:
Quindi alla fine, a mio parere, un affare non è...

Ci può stare ma non avrei rimorsi se non riuscissi a portare a casa una Vespa tutto sommato molto diffusa per di più senza libretto a 1500€ :boh:
Hai più che ragione!!:quote: però secondo me a meno di 1200-1300 non la sgancia e se fossi te mi andrebbe già bene, visti i prezzi che trovi in giro... (ma bada che non sto dicendo che il prezzo sia corretto, quello x me potrebbe aggirarsi sui mille..) in ogni caso scelta tua:ok:

candido
11-11-10, 22:04
secondo me di carrozzeria è salvabile...passerebbe come conservato...se radiato ovviamente....

alfred
11-11-10, 23:50
ciao
bella vespa ed è anche ben messa :ok:
dal telaio 108*** dovrebbe essere del 1958 - primi mod. vba

Devi valutare bene lo stato del mezzo :
se radiata d'uff. o per demolizione o circ. su areee private ecc.
perchè cambiano alcune cosette burocratiche ........

Se rad x d'ufficio dovrai cmq seguire tutta la trafila fmi/asi
e poi passare in motorizz x il collaudo/revis ecc ecc

Se invece è radiata volontariamente x demol. o circ su are private,
se il mezzo è antecedente il 1960, dovrai.anche sostenere la prova presso il CPA centro prova autoveicoli
(ce ne sono pochi, uno/due per regione o poco +)

quindi, se < 1960 dovrai sostenere costi e tempi maggiorati......:cry::cry:


Io ho in ballo x una vba telaio 109*** anno 1958 senza targa doc.
l'ho pagata +/- la stessa cifra, senza targa e doc,ma già restaurata e pronta alla nuova immatric. (a parte alcuni piccoli interventi che ho fatto)



1500 euro ... non sono molti, ma .......alla fine........:azz:
tieni solo presente che,
conservato o restauro che deciderai di fare,
dovrai armarti di molta ....pazienza ... ,
dovrai pestare la testa contro il tarlo dell'infinita burocrazia italiota ...


restauro conservativo o totale : ~ 1000/1500 basteranno ???
tessera fmi/iscriz ecc ~ 150/200
trasport/collaudi CPA/UMC/revisione/PRA ~ 500/700

giusto x farti un idea,
poi, devi valutare se farai tutto self made
o .... dovrai appoggiarti a carrozzieri/meccanici/agenzie ....

Ndea46
12-11-10, 10:53
Ringrazio tutti per i consigli, per quanto riguarda il prezzo ho proposto 1.300€, di meno non penso di riuscire ad ottenere.
La vespa, a detta del venditore (sono in attesa di conferma tramite visura effettuata all'ACI) dovrebbe essere radiata d'ufficio per mancanza pagamento bolli.

Anch'io sono dell'idea che l'acquisto vale sono in caso di restauro conservativo, se si decide di restaurare completamente il costo sarebbe davvero alto.
Poi è una vespa vecchia, ho cercato su internet e non mi piace molto restaurata, la preferisco vissuta, con qualche segno del tempo.

Potrei tornare dal venditore e vederla di nuovo effettuando delle foto più dettagliate per capire se è possibile effettuare un restauro conservativo o meno.
Nella parte posteriore c'è parecchia ruggine, a prima vista superficiale, ho provato a strofinare con dell'olio e viene via parecchia ruggine, lasciando dei bucherellini superficiali (che la foto del parafango che allego).
Sono molto fiscali all'FMI per i conservati?

GiPiRat
12-11-10, 17:10
Sono molto fiscali all'FMI per i conservati?
Abbastanza.

Ciao, Gino

Ndea46
13-11-10, 13:43
Aggiorno la situazione, sono tornato a vedere la VBA1T, non si riesce a farne un conservato, ha parecchia ruggine sotto il comando della benzina e sotto al pedana :azz:, lascio stare

Ma la ricerca prosegue, ho trovato una VBB1T, unico proprietario, CON targa (anche si Novara), libretto (perfettamente conservato, sembra nuovo) e Cdp. anche qui non è possibile farne un conservato, va sabbiata e rifatta con moltaaa calma.
La vespa è radiata e marciante.
Il prezzo purtoppo sale, mi sono stati chiesti 2.000€, presumo trattabile fino a 1.800€ (sono al limite del borsino).

Allego qualche foto, cosa ne dite?

NERO
13-11-10, 15:59
Aggiorno la situazione, sono tornato a vedere la VBA1T, non si riesce a farne un conservato, ha parecchia ruggine sotto il comando della benzina e sotto al pedana :azz:, lascio stare

Ma la ricerca prosegue, ho trovato una VBB1T, unico proprietario, CON targa (anche si Novara), libretto (perfettamente conservato, sembra nuovo) e Cdp. anche qui non è possibile farne un conservato, va sabbiata e rifatta con moltaaa calma.
La vespa è radiata e marciante.
Il prezzo purtoppo sale, mi sono stati chiesti 2.000€, presumo trattabile fino a 1.800€ (sono al limite del borsino).

Allego qualche foto, cosa ne dite?
io non li spenderei 2000 € per una vbb da restaurare e riscrivere al pra....:mah::mah: voi che ne dite:mah::mah:

GiPiRat
13-11-10, 18:17
io non li spenderei 2000 € per una vbb da restaurare e riscrivere al pra....:mah::mah: voi che ne dite:mah::mah:
Quoto.

Per me, a quel prezzo, deve avere almeno i documenti in regola!

Ciao, Gino

Ndea46
13-11-10, 18:58
I documenti in regola li ha, è però radiata :mah::mah:
Se arrivassi a 1.800€ ci potrebbe stare secondo voi, o sono cmq tanti?

Chiedo a voi consiglio perchè cercare su internet oramai è diventato impossibile, per tutti i modelli di vespe sparano prezzi impossibili (special a 1.700€...:azz:), per cui non ho un termine di confronto.

GiPiRat
13-11-10, 19:16
I documenti in regola li ha, è però radiata :mah::mah:
Se arrivassi a 1.800€ ci potrebbe stare secondo voi, o sono cmq tanti?

Chiedo a voi consiglio perchè cercare su internet oramai è diventato impossibile, per tutti i modelli di vespe sparano prezzi impossibili (special a 1.700€...:azz:), per cui non ho un termine di confronto.
Se è radiata d'ufficio, i documenti in regola NON li ha o, se preferisci, non ci puoi andare immediatamente in giro, nonostante abbia tutti i documenti, perchè non ci puoi fare un regolare passaggio di proprietà e relativa trascrizione al PRA. Come da link che ti ho messo prima.

La vespa va reiscritta al PRA e, per farlo, dev'essere iscritta al registro storico FMI o ASI, quindi dev'essere restaurata o un ottimo conservato. Questo significa spese, quelle amministrative le trovi nel topic del link, quelle per il restauro sono imponderabili, ma certo non pochi euro!

Visto il modello di vespa, non certo rara, a seconda delle condizioni non la pagherei più di 1000-1200 euro. Ma queste sono considerazioni personali. Ognuno decide per sé.

Ciao, Gino

Ndea46
13-11-10, 19:38
Ricevuto! :ok: Ci medito per bene allora e vedo se salta fuori qualcos'altro...

Grazie per i consigli

Ivan et3
13-11-10, 19:46
Ti sei preso una cotta per le VBA o VBB?? :mrgreen:
Comunque se è per quello ho visto anche 50 n a 6000€ :orrore:

Ndea46
13-11-10, 19:55
Eh si, anche si questa è targata Novara....e dire che il proprietario abita nel mio paese :azz: me la sono fatta fregare sotto il naso...Più guardo le foto e più mi piace, anche se mi rendo conto che chiede tanti soldi....BHOOO! :nono::mah::mah:

Ho venduto il PX settimana scorsa in un attimo di pazzia :azz:, per cui ho un posto libero in garage, vorrei una vespetta vecchia, da restaurare con calma, per girare ho sempre l'ET3 ;-)

teach67
13-11-10, 20:10
la vba a 1300 senza libretto non mi pare una proposta oscena..... se vedi cosa fa signorhood con il cif, vedi che quel conservato potrebbe essere tenuto com'è oggi. non mi pare proprio sia messo male..... ah se qualche anno fa avessi conosciuto VR e i restauri di signorhood avrei evitato di fare la ca@@ata del secolo con la mia vbb :ciao::ciao::ciao:

giandz
13-11-10, 20:43
Io ho speso 1600 per una vbb2 con i documenti marciante e radiata....ormai i prezzi sono quelli e a meno non si trova niente a parte botte di c..o!!!

Certo.....io 2000 non glieli avrei mai dati....e neanche 1800.

Per quanto riguarda il restauro tieni conto che io ho in previsione di spendere, a vespa finita e senza cambiare qualsiasi cazzatina sia leggermente scolorita, dalle 3200 alle 3500 euro documenti compresi......però poi li vale...

fatte 2 carcoli!!

Per la reiscrizione al PRA secondo me in 5-6 mesi ce la si fa......

Ivan et3
13-11-10, 20:59
Eh si, anche si questa è targata Novara....e dire che il proprietario abita nel mio paese :azz: me la sono fatta fregare sotto il naso...Più guardo le foto e più mi piace, anche se mi rendo conto che chiede tanti soldi....BHOOO! :nono::mah::mah:

Ho venduto il PX settimana scorsa in un attimo di pazzia :azz:, per cui ho un posto libero in garage, vorrei una vespetta vecchia, da restaurare con calma, per girare ho sempre l'ET3 ;-)

Non per farmi gli affari tuoi, ma avevi messo l'annuncio anche in internet?? Perchè ne ho visto uno, era praticamente uguale al tuo, mi è sorto il dubbio visto che era a Novara e volevo pure scriverti se eri tu, poi mi son scordato.
Ma come l'hai venduto!??!?! :orrore: E adesso chi spio per il restauro?! :mrgreen:
Comunque il mio tornerà originale :roll: Per colpa della regione lombardia, dovrò iscriverlo FMI per poterlo usare :testate:

Ndea46
13-11-10, 21:06
Potevi scrivermi, te l'avrei venduto volentieri :risata::risata::risata:

Scherzi a parte, mi son trovato di fronte a una scelta: o prendere e restaurare il PX200 o trovare una vespa vecchia e restaurare quella...anche il PX andava sabbiato,verniciato e revisionato il motore....gli stessi lavori che dovrei fare alla VBB in fondo.
Per cui ho venduto il px e ora eccomi qui,continuo a guardare quelle foto piene di ruggine,cercando di convincermi che nn è la vespa che fa per me....ma ho paura che sia già amore....:azz:

:oops: Diciamo che se in un prossimo futuro dovessi sposarmi(con l'attule morosa eh, non con la vespa:mrgreen:), userei quella al matrimonio :mrgreen:

Ivan et3
13-11-10, 21:26
:oops: Diciamo che se in un prossimo futuro dovessi sposarmi(con l'attule morosa eh, non con la vespa:mrgreen:), userei quella al matrimonio :mrgreen:

:quote: :applauso: Pensa che io le chiederò di sposarmi andando con l'ET3 sopra Bellagio con questo panorama, dove il lago si divide, però con montagne innevate sullo sfondo :mrgreen:

Ndea46
13-11-10, 21:28
Io ho speso 1600 per una vbb2 con i documenti marciante e radiata....ormai i prezzi sono quelli e a meno non si trova niente a parte botte di c..o!!!

Certo.....io 2000 non glieli avrei mai dati....e neanche 1800.

Per quanto riguarda il restauro tieni conto che io ho in previsione di spendere, a vespa finita e senza cambiare qualsiasi cazzatina sia leggermente scolorita, dalle 3200 alle 3500 euro documenti compresi......però poi li vale...

fatte 2 carcoli!!

Per la reiscrizione al PRA secondo me in 5-6 mesi ce la si fa......

Diciamo che per il restauro so a che prezzi vado incontro, l'anno scorso ho restaurato completamente l'ET3, per cui più o meno i prezzi li conosco :azz:.
Non mi preoccupa molto il tempo di attesa, se deciderò di acquistarla la restaurerò con MOOOOOLTAAAAA calma, come dicevo qualche post più su, ho l'ET3 da usare ;-).

Per il prezzo, avevo il dubbio che fosse alto, alla fine chi mi vende la vespa è un commerciante, lunedì dovrebbe averne disponibile un'altra, ma stavolta targata Como se nn erro...vedremo!:ok:

spinta
13-11-10, 21:38
:quote: :applauso: Pensa che io le chiederò di sposarmi andando con l'ET3 sopra Bellagio con questo panorama, dove il lago si divide, però con montagne innevate sullo sfondo :mrgreen:



Ivan ma è la strada per Magreglio ?

conosco il posto è molto bello.

sono di Seregno :lol:

Ndea46
14-11-10, 11:46
:quote: :applauso: Pensa che io le chiederò di sposarmi andando con l'ET3 sopra Bellagio con questo panorama, dove il lago si divide, però con montagne innevate sullo sfondo :mrgreen:

Vespisti dal cuore tenero :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Eppure ti dirò Ivan....una specialina (possibilmente rosso corsa!!) manca nel mio garage, il dubbio di questi giorni è proprio quello.....una specialina snella e scattante (ci metterei il secondo motore dell'ET3) da usare tutti i giorni per andare a lavoro.....o un restauro lungo, con molte soddisfazioni di una culona anni 60? :mah::mah:

Ndea46
16-11-10, 20:32
Come immaginavo la trattativa per la vbb del '61 (con targa, libretto e cdp, ma radiata d'ufficio) ha portato al prezzo di 1.800€.

Che faccio? la prendo o paziento?
Devo dare una risposta domani, dopo aver sentito i vostri pareri sarei più per il no...anche se il modello di vespa mi piace ed è targata Novara.