Visualizza Versione Completa : Fiat 124 Spider cerco
Cerco una Fiat 124 Spider anni 70 "non" restaurata a prezzo decente.
:ciao:
eleboronero
11-11-10, 08:24
cilindrata?:ciao:
cilindrata?:ciao:
anche 1400 cc va bene, dipende molto dal prezzo e dalla situazione documenti/targhe, so' che le 1800 sono piu' care cosi' come le "america".
Il concetto e' che mi piace il modello indipendentemente dalla cilindrata, vorrei risistemarla per utilizzarla qualche domenica, non per tenerla in garage o per usarla quotidianamente. ;-)
Ah, preferirei rossa. :ok:
signorhood
11-11-10, 08:39
ULTIME NEWS - Trovit Auto (http://auto.trovit.it/index.php/cod.ad/what_d.fiat%20124%20spider/id.30199589/type./pos.10)
No c'è la foto ma è il prezzo più basso :mrgreen:
Una 124 spider quota intorno ai 15.000 € se non vuoi rifarla da capo
siamo in due, devo dire a settembre che ci sono andato vicino, mi anno soffiato una prima serie del 1970 1400cc rossa con interni neri ottimamente conservata 8000 euro, targata BR
Aggiungo che in permuta o parziale permuta potrei mettere sul piatto un GS VS5 150 del 1959 perfettamente restaurato. ;-)
signorhood
11-11-10, 08:57
Aggiungo che in permuta o parziale permuta potrei mettere sul piatto un GS VS5 150 del 1959 perfettamente restaurato. ;-)
Mmmmh dovresti trovare chi ha un 124 che abbia anche vespe. . . Metti un annuncio di questo tipo su subito.it (che è micidiale)
VESPA GS 150 permuto con 124 spider, conguaglio da valutarsi a favore di uno o dell'altro;-)
Complimenti per la scelta, bellissima auto!
Però un piccolo consiglio: cerca la 1600 cc da 110CV: è molto più performante della 1400 ma soprattutto è l'unica che ha 2 carburatori doppio corpo (insieme all'Abarth 1800cc, che però ha prezzi proibitivi) ed il motore suona che è uno spettacolo!! :mrgreen:
La riconosci anche perchè ha le due caratteristiche gobbe sul cofano motore. :ciao:
signorhood
11-11-10, 13:53
Aggiungo che in permuta o parziale permuta potrei mettere sul piatto un GS VS5 150 del 1959 perfettamente restaurato. ;-)
Ma . . . Marco con l'età che tieni che te ne devi fare di un auto da "gagà" :risata:
Complimenti per la scelta, bellissima auto!
Però un piccolo consiglio: cerca la 1600 cc da 110CV: è molto più performante della 1400 ma soprattutto è l'unica che ha 2 carburatori doppio corpo (insieme all'Abarth 1800cc, che però ha prezzi proibitivi) ed il motore suona che è uno spettacolo!! :mrgreen:
La riconosci anche perchè ha le due caratteristiche gobbe sul cofano motore. :ciao:
.....se c'è un'auto d'epoca che mi fa contorcere le budella, quella è proprio la fiat 124 coupè prima serie......perchè quando ero bambino l'aveva mio padre:era la seconda serie della prima serie: mi spiego meglio: era la prima serie con le migliorie apportate dall'uscita della fiat dino: aveva quindi il colore carta da zucchero metallizzato, i cerchi cromodora, le 5 marce, il motore 1400(allora unico) ed era senzaltro doppio corpo bialbero:mio padre mi diceva che aveva un consumo esagerato ma che le gt junior 1300 le mangiava a colazione;sia di accelerazione che di allungo;e badate che mio padre allora la prese per ripiego, perchè allora voleva acquistare proprio la gt junior ma doveva aspettare troppo, costava di più e quindi fu convinto a prendere la 124;ricordo avesse il motore uguale a quello della spider solo che nella spider c'era la dinamo mentre nel coupè c'era l'alternatore;se non ricordo male il 1400 bialbero fiat aveva 90 cv sae contro gli 80 del 1300 Alfa; il 1600 fiat poi era un "mostro" all'epoca: 110 cv non erano pochi: mi raccontano che le fiat 125S fossero le preferite dalla mala perchè erano le uniche che riuscivano a seminare le "gazzelle" della polizia.....io mi sono fatto questa idea:gli alfa erano motori più sofisticati ma nelle cilindrate 1300 e 1600 le prendevano dai "proletari" fiat bialbero a cinghia...(ricordo ancora quei carter in moplen giallo canarino)......ahhhhhhh che tempi.......:azz::azz::azz:
eleboronero
11-11-10, 16:37
Ma . . . Marco con l'età che tieni che te ne devi fare di un auto da "gagà" :risata:
quoto.......ora fa il figo con HD .......pensa allo sterzo della 124 ..che sudate che fara':risata::risata::risata::risata::risata:
.....se c'è un'auto d'epoca che mi fa contorcere le budella, quella è proprio la fiat 124 coupè prima serie......perchè quando ero bambino l'aveva mio padre:era la seconda serie della prima serie: mi spiego meglio: era la prima serie con le migliorie apportate dall'uscita della fiat dino: aveva quindi il colore carta da zucchero metallizzato, i cerchi cromodora, le 5 marce, il motore 1400(allora unico) ed era senzaltro doppio corpo bialbero:mio padre mi diceva che aveva un consumo esagerato ma che le gt junior 1300 le mangiava a colazione;sia di accelerazione che di allungo;e badate che mio padre allora la prese per ripiego, perchè allora voleva acquistare proprio la gt junior ma doveva aspettare troppo, costava di più e quindi fu convinto a prendere la 124;ricordo avesse il motore uguale a quello della spider solo che nella spider c'era la dinamo mentre nel coupè c'era l'alternatore;se non ricordo male il 1400 bialbero fiat aveva 90 cv sae contro gli 80 del 1300 Alfa; il 1600 fiat poi era un "mostro" all'epoca: 110 cv non erano pochi: mi raccontano che le fiat 125S fossero le preferite dalla mala perchè erano le uniche che riuscivano a seminare le "gazzelle" della polizia.....io mi sono fatto questa idea:gli alfa erano motori più sofisticati ma nelle cilindrate 1300 e 1600 le prendevano dai "proletari" fiat bialbero a cinghia...(ricordo ancora quei carter in moplen giallo canarino)......ahhhhhhh che tempi.......:azz::azz::azz:
Hai detto niente, il bialbero Fiat è un motore mitico, ed effettivamente nelle versioni più spinte dava filo da torcere al corrispondente bialbero Alfa in alluminio.
Pensate che è nato da un modesto blocco in ghisa con distribuzione ad aste e bilancieri (quello 1200 cc che equipaggiava la prima Fiat 124): Fiat affidò la riprogettazione della parte alta di questo motore ad "un certo" Ing. Lampredi, il quale realizzo una nuova testa bialbero con camere di combustione emisferiche ed una innovativa distribuzione a cinghia dentata.
E' nato 1400 cc, poi è diventato 1600 cc, 1800 cc ed infine 2000 cc, passando per tutti i tipi di alimentazione: carburatori (spettacolare con i 2 doppio corpo come ad es. sulla Ritmo 130TC), iniezione, compressore volumetrico, turbocompressore.
La carriera di questo motore si è conclusa solo a metà anni '90 con le ultime potentssiome evoluzioni montate su Delta Integrale 16V.
Il bialbero Alfa, per quanto più raffinato grazie alla costruzione del basamento in lega leggera, aveva il suo punto debole proprio in tale caratteristica tecnica, che non garantiva una resistenza adeguata a sopportare i grossi incrementi di potenza possibili grazie alla sovralimentazione.
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
signorhood
11-11-10, 19:30
Sergiuzzo, quelle fiat sportive erano per finti proletari!!!
Una 124 spider costava quanto 3, dico tre fiat 500 F e in ogni caso poco più del GT dell'alfa.
La FIAT le auto sportive le ha sempre indovinate, il 124 spider l'ha extraindovinato, tant'è che è stato in produzione quasi 20 anni anche se sotto altro marchio.
Stasera mi avete fatto venir voglia di tirare fuori un po’ di vecchi Quattroruote:
1965: Fiat 500 F
18 CV DIN a 4600 giri
Velocità max: 98 Km/h
0-1000 mt: 50,84 sec
Lire 515.000
1963: Alfa Romeo Giulia Sprint GT 1600
106 CV DIN a 6000 giri
Velocità max: 181 Km/h
0-1000 mt: 33,85 sec
Lire 2.195.000
1966: Alfa Romeo GT 1300 Junior
103 CV SAE a 6000 giri
Velocità max: 173 Km/h
0-1000 mt: 33,9 sec
Lire 1.792.000
1967: Fiat 124 sport spider 1400
90 CV DIN a 6500 giri
Velocità max: 173 Km/h
0-1000 mt: 33,18 sec
Lire 1.660.000
1970: Fiat 124 sport coupè 1600
110 CV DIN a 6200 giri
Velocità max: 181 Km/h
0-1000 mt: 30,925 sec
Lire 1.765.000
1968: BMW 1600 ti
105 CV DIN a 6200 giri
Velocità max: 175 Km/h
0-1000 mt: 31,295 sec
Lire 1.835.000
Secondo è di assoluto rilievo il dato prestazionale della 124 sport coupè 1600 che raggiunge i 181 km/h e percorre il Km da fermo in 30,925 sec, risultando nettamente più scattante della ben più sportiva Giulia Sprint GT 1600.
Ma ciò che più impressiona è confrontare questi dati con quelli registrati dalla Golf GTI 1600 del 1978, macchina oggi considerata un’icona dell’auto sportiva. Ebbene, la Golf GTI raggiungeva i 179 Km/h e percorreva il Km da fermo in 30,65 sec, praticamente le stesse prestazioni della 124 sport coupè, solo che Fiat ci era arrivata quasi dieci anni prima!!! :applauso::applauso:
Che tristezza se pensiamo a cosa è oggi l'auto italiana!!! :nono::nono:
Ahahahaha, anche tu Frankesco, leggevi della "clotoide", dunque?(lo so, lo so, risparmiatevi le battute sull'assonanza...)comunque, in quel numero di quattroruote viene provata la coupè 4 marce e la spider 5 marce, penso quindi che le prestazioni della coupè e della spider fossero pressochè equivalenti, anche se, a rigor di logica la spider dovrebbe pesare parecchio di più ed è quindi lecito aspettarsi accelerazioni meno rapide; detto questo, ricordo il gran pasticcio che facevano tra cavalli Sae e Din;Diciamo che mentre la SAE (Society of Automotive Engineering) era abbastanza "accomodante" nei suoi "protocolli", il sistema DIN (Das Ist Norm, questa è la norma, sa tanto di Frau Blucker...)era assai più avaro.....comunque io ho riportato ciò che mi disse mio papà all'epoca (ero iper-appassionato di auto...e la gt junior l'aveva mio zio, non vi dico il mio sorriso a 44 denti quando mio papà lo sorpassava, durante le gite, e il muso quando succedeva il contrario....)anche io avevo la collezione quattroruote, in parte ereditata dal papà...però ora non l'ho più........penso che mi perdonerete sapendo che l'ho scambiata con la mia attuale 180 rally....(erano altri tempi, lo so....)
Esatto MrOizo, la prova della clotoide! chi è a conoscenza di cosa parliamo sa che non c’è nessuna assonanza… :mrgreen:
Purtroppo anch’io qualche anno fa ho dovuto dar via quasi tutta la mia collezione di quattroruote: i figli crescono e serve spazio per i loro libri… però quanto me ne pento, avrei potuto sistemarli da qualche altra parte… eppoi se avessi saputo che potevo addirittura scambiarla con una rally… :testate::risata:
Per la cronaca, secondo il metodo SAE il motore veniva provato senza alcun accessorio e pertanto la rilevazione risultava più ottimistica. Per trasformare i CV SAE in CV DIN occorre togliere in media un 13%: quindi 106 CV SAE equivalgono più o meno a 92 CV DIN.
guarda qui: Fiat 124 spider prima serie Auto usata - In vendita Foggia (http://www.subito.it/auto/fiat-124-spider-prima-serie-foggia-19077364.htm)
signorhood
05-12-10, 07:43
guarda qui: Fiat 124 spider prima serie Auto usata - In vendita Foggia (http://www.subito.it/auto/fiat-124-spider-prima-serie-foggia-19077364.htm)
Hard top a parte? :-( Quindi poi ci aggiunge altri 1000 euro?:roll:
1970: Fiat 124 sport coupè 1600 110 CV DIN a 6200 giri Velocità max: 181 Km/h 0-1000 mt: 30,925 sec Lire 1.765.000
questa era la mk2... no!?
che ricordi... un mio amico, omonimo tra l'altro, l'aveva e ci siamo fatti un sacco di viaggetti....
i carburatori doppio corpo a tromboncino (non ricordo se orig. o sem modificati da lui)... un sound fantastico e potenza al posteriore tremenda per l'epoca... si doveva saper guidare.
era come questa ma bordeaux:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/71/Fiat_124-Sport-Coup%C3%A9_Mk2_Rear-view.JPG
:ciao:
questa è di un mio compaesano
tempo fa, sò che voleva venderla....
se vuoi appena lo rivedo posso chiedere
ULTIME NEWS - Trovit Auto (http://auto.trovit.it/index.php/cod.ad/what_d.fiat%20124%20spider/id.30199589/type./pos.10)
No c'è la foto ma è il prezzo più basso :mrgreen:
Una 124 spider quota intorno ai 15.000 € se non vuoi rifarla da capo
una curiosità quale è la quotazione oggi di una 124 sport coupè 1600 terza serie? mio padre anni fa ne aveva una....ricorda una progressione spaventosa per i tempi e un continuo cambare candele..........la prese tra le ultime in vendita dal concessionario quindi suppongo fosse del 76:rabbia:
era come questa ma blu scuro
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRPgfnhNaA7bWHRy2PFTf7FSuIy4JEMu euRMf3FYkrfCz35hryUKg
signorhood
05-12-10, 17:07
Temo non superi i 4000 euro in perfette condizioni.
Cerco una Fiat 124 Spider anni 70 "non" restaurata a prezzo decente.
:ciao:
in conce piaggio oggi (ieri), un cliente accanto, vedendo le foto della mia vespa, s'è messo a parlarmi delle sue. Conversazione, poi m'ha chiesto se fossi interessato alla sua spider europa, color grigio metallizzato (un grigio non molto chiaro non molto scuro, un grigio 'medio'). Documenti originali, non interessano scambi. Chiede 'abbastanza', dieci... mi pare non sia quanto cercato, pertanto non ho chiesto null'altro, cilindrata ecc.
Ad ogni modo, ho il numero.
:ciao:
signorhood
21-01-11, 00:25
questa era la mk2... no!?
che ricordi... un mio amico, omonimo tra l'altro, l'aveva e ci siamo fatti un sacco di viaggetti....
i carburatori doppio corpo a tromboncino (non ricordo se orig. o sem modificati da lui)... un sound fantastico e potenza al posteriore tremenda per l'epoca... si doveva saper guidare.
era come questa ma bordeaux:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/71/Fiat_124-Sport-Coup%C3%A9_Mk2_Rear-view.JPG
:ciao:
Ma la fiat e la piaggio in quegli anni si scambiavano i colori come i ragazzini si scambiavano le figurine!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.