PDA

Visualizza Versione Completa : 1/2 bacchiatura finita ....



architect
14-11-10, 19:18
Primo weekend lungo andato.... venerdì, sabato e domenica passati su e giù dagli ulivi, una vera sfachinata!! ma ora anche una bella soddisfazione vedere una distesa di olive pronte per essere portate al frantoio e trasformate in purissimo olio superextra vergine!! :mavieni: :mavieni: e chi meglio della vba, che aspetta di essere riportata allo splendore di un tempo, potrebbe custodirle per due notti??


:ciao:

Qarlo
14-11-10, 19:36
...ne so qualcosa...
Anni fa venivo "ingaggiato" dagli zii per cogliere le olive delle 140 piante che hanno...non nego che la sera avevo voglia di andare a segarli tutti quei maledetti ulivi...
Preferivo la vendemmia!

mr-bongo
14-11-10, 19:42
L'olio d'oliva extravergine, che spettacolo sul pane fatto in casa :applauso::applauso::applauso::applauso: ...

teach67
14-11-10, 19:57
vespa guardiana????? :ciao::ciao::ciao:

il mutun
15-11-10, 22:32
L'olio d'oliva extravergine, che spettacolo sul pane fatto in casa
Io se volete metto il pane fatto in casa!!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

DeXoLo
15-11-10, 23:16
Va bene, io se volete metto la macchina per invitarMI alla vostra merenda :mrgreen: :ciao: :ciao:

architect
16-11-10, 09:45
Se c'è una cosa che a l'olio riesce è mantenersi!!! Per cui questa primavera si organizza una bella escursione in vespa e il condimento per il cibo lo porterò molto volentieri io! :mavieni::mavieni:

cesco
16-11-10, 21:16
Primo weekend lungo andato.... venerdì, sabato e domenica passati su e giù dagli ulivi, una vera sfachinata!! ma ora anche una bella soddisfazione vedere una distesa di olive pronte per essere portate al frantoio e trasformate in purissimo olio superextra vergine!! :mavieni: :mavieni:


:ciao:
Il precedente raccolto (2009) è andato mooolto meglio,Se ti è avanzato un po' d'olio dell'anno scorso, vengo volentieri a "recamparlo"

gigi7211
16-11-10, 21:31
io non ho ancora iniziato la raccolta...penso che nel prossimo weekend iniziero' anch'io la raccolta ...aspetto ancora per ottenere un olio migliore e con un grado di acidita' bassissimo circa 450 alberi da raccogliere ma e' davvero una gioia vedere i frutti di un intero anno di cure e sacrifici anche se i prezzi delle olive e anche dell'olio non rendono giustizia a tutto quello che si fa per produrle:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::ciao::cia o::ciao::ciao::ciao:

architect
17-11-10, 10:40
Il precedente raccolto (2009) è andato mooolto meglio,Se ti è avanzato un po' d'olio dell'anno scorso, vengo volentieri a "recamparlo"

Hai ragione la scorsa annata ha portato risultati migliori ma altronde, almeno per le mie piante, è cosa quasi normale fare ad anni alterni.
Per le scorte non so ma posso volentieri verificare come siamo messi.

:ciao:

cesco
17-11-10, 21:16
Hai ragione la scorsa annata ha portato risultati migliori ma altronde, almeno per le mie piante, è cosa quasi normale fare ad anni alterni.
Per le scorte non so ma posso volentieri verificare come siamo messi.

:ciao:
Qui da me è stata una pessima annata:rabbia::rabbia:anche perchè gli ulivi non hanno mai visto il "rogor"
Pensa che non sono riuscito a fare nemmeno le olive in salamoia! la "mosca" non ne ha lasciato una buona.

@ Gigi, come non quotarti!!!!!!

architect
17-11-10, 21:43
Con le temperature medie in costante salita sarà purtroppo sempre peggio e chissà quale ulteriori insidie arriveranno oltre l'attuale mosca!!
Condivido anch'io le osservazioni di Gigi pur non facendolo di mestiere ma solo per passione.