Visualizza Versione Completa : affidabilita' cilindrio aftermarket
luiggettino rr
15-11-10, 15:51
Ciao ragazzi, ci sono in vendita dei gruppi termici a circa 90 euro per vespa vnb ma anche px; a detta del venditore sono cilindri senza marca ma identici in tutto (materiali, travaseria, tutto, tutto) agli originali piaggio, volevo sapere se se sapete qualcosa, se vanno bene, se me li consigliate....
Vi scrivo il link x farvi capire di cosa parlo:
http://www.scootervintage.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=27&keyword=&manufacturer_id=0&Itemid=1&orderby=product_name&limit=30&limitstart=30
Ciao e grazie.
montato sulla mia. Và che una meraviglia.
luiggettino rr
15-11-10, 15:58
montato sulla mia. Và che una meraviglia.
ma è veramente uguale all' originale???? ed in futuro, se si dovesse rettificare, si trovano i pistoni maggiorati???
Mi sai dire di che marca sono???
L' hai testato pure su viaggi medio lunghi tipo 100 km?
Andrà anche bene, ma non mi fiderei a viaggiare su una vespa con quel motore... certo è che possono rompersi anche quelli di marche note però meglio prevenire... ;-)
ma è veramente uguale all' originale????
uguale all'originale cè solo l'originale.;-)
ed in futuro, se si dovesse rettificare, si trovano i pistoni maggiorati???
io sono un pò contrario alle rettifiche. Comunque presumo di sì.
L' hai testato pure su viaggi medio lunghi tipo 100 km?
ovviamente dopo il rodaggio di 1000 km da fare con le dovute attenzioni, il giro piu' lungo lo fatto in giornata. Partito da Olbia 100 km di superstrada a manetta senza soste fino a Nuoro poi giu' in ogliastra per un raduno per altri 100 km. Dopodichè viaggio del ritorno. Per la bellezza di 400km!!!
Senza nessun problema. Scusate se è poco.:mrgreen:
luiggettino rr
15-11-10, 16:25
uguale all'originale cè solo l'originale.;-)
io sono un pò contrario alle rettifiche. Comunque presumo di sì.
ovviamente dopo il rodaggio di 1000 km da fare con le dovute attenzioni, il giro piu' lungo lo fatto in giornata. Partito da Olbia 100 km di superstrada a manetta senza soste fino a Nuoro poi giu' in ogliastra per un raduno per altri 100 km. Dopodichè viaggio del ritorno. Per la bellezza di 400km!!!
Senza nessun problema. Scusate se è poco.:mrgreen:
Non mi sembra male..... ti spiego il mio motore gira perfettamente ma è un motore cha lavorato parecchio..... visto che sto rifacendo la vespa da cima a fondo (è una vnb4) quindi sabbiatura, verniciatura e tutto tutto il resto nuovo volevo rifare pure il motore..... è solo che non so se è meglio rettificare il mio originale ma di poco giusto una lucidata (è buono non grippato) oppure prenderne uno di quelli lì nuovi.... che mi consigliate???
ti spiego il mio motore gira perfettamente
ti sei risposto da solo. Non mi pare sia il caso di sostituire il gt.;-)
Cambia giusto cuscinetti di banco, guarnizioni, paraoli, ecc.
luiggettino rr
15-11-10, 16:36
ti sei risposto da solo. Non mi pare sia il caso di sostituire il gt.;-)
Cambia giusto cuscinetti di banco, guarnizioni, paraoli, ecc.
nemmeno l'albero cambio???? il conta km segna 49.000 km e aveva la corda rotta..... non mi consigli nemmeno di cambiare l'albero??? il cilindro lo rimonteresti cosi com' è pure se ha percorso molti km???
Se il cilindro non è rovinato una buona pulita e un paio di fasce nuove, anche dopo molti km, possono bastare... ;-)
luiggettino rr
15-11-10, 16:47
Se il cilindro non è rovinato una buona pulita e un paio di fasce nuove, anche dopo molti km, possono bastare... ;-)
sul discorso fasce ho sentito pareri contrastanti del tipo che è meglio lasciare le vecchie piuttosto che mettere fasce nuove su un cilindro che causa usura potrebbe eseere leggermente ovalizzato....
E l' albero motore completo????
Insomma a quanto ho capito mi state dicendo di non toccare il motore visto che va bene anche se ha fatto parecchia strada...... bo........ non ci capisco + niente.... la volevo semplicemente rifare tutta nuova e non rimetterci mai + le mani x tutta la vita visto che solo x finire il rodaggio ci mettero' due anni.....
Guarda, io ho preso il mio PX200 con contakm non funzionante fermo a 39.000 KM, ed il motore non era mai stato toccato (era di mio cugino il PX), ci ho fatto altri 5000 km e poi l'ho aperto: ho cambiato cuscinetti paraoli, crocera e, visto che il cilindro era intatto, un paio di fasce nuove; ci ho fatto altri 3000 KM e va una meraviglia, altro che cilindri ovalizzati. E poi ricorda che mettere tutto nuovo non significa affatto che non si romperà nulla e non ci rimetterai le mani per tutta la vita ;-)
special4ever
15-11-10, 17:06
mio nonno usava la vespa per andare a irrigare e ti assicuro che non gli ha mai tolto neanche lo sportellino!!!se il cilindro non ha righe cambia solo fasce e cuscinetti crociera non cambiare rettificare se non serve
luiggettino rr
15-11-10, 18:17
mio nonno usava la vespa per andare a irrigare e ti assicuro che non gli ha mai tolto neanche lo sportellino!!!se il cilindro non ha righe cambia solo fasce e cuscinetti crociera non cambiare rettificare se non serve
ma perchè mi dite tutti di cambiare la crocera???? si rovina???? se apparentemente non dovesse avere crepe o altro la cambio lo stesso???
ma perchè mi dite tutti di cambiare la crocera???? si rovina????
si consuma. Vedi un pò come stà messa. Costa una trentina di euro. Dal momento che stai aprendo il motore se è consumata cambiala.
Perche come ha detto Fabris si consuma, e visto che aprire il motore non è cosa da tutti i giorni, visti i KM percorsi conviene cambiarla ;-)
mio nonno usava la vespa per andare a irrigare e ti assicuro che non gli ha mai tolto neanche lo sportellino!!!se il cilindro non ha righe cambia solo fasce e cuscinetti crociera non cambiare rettificare se non serve
Cambiare le fasce ad un cilindro, senza un minimo di lucidatura, equivale a non avere fatto nulla. Le fasce si assestano nella canna, mai perfettamente rotonda, anzi è normale che si ovalizzi. Ovvio che si parla di centesimi, 3-5, del tutto normali. lucidando, e non rettificando, quindi non si cambia il pistone, si riduce notevolmente l'ovalizzazione, ed è possibile montare i nuovi segmenti.
Ma lasciate valutare l'intervento da un buon rettificatore, che valuta se è il caso di rettifica o lucidatura. Le righe sono il minore dei mali.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.