PDA

Visualizza Versione Completa : Informazione dopo chiusura blocco



Crodino_x
16-11-10, 17:58
Ciao a tutti ho appena chiuso il blocco della mia vespa v5a2m così configurato:
130 polini senza modifiche
albero motore mazzucchelli amt 182
campana 27/69 denti dritti
collettore da 24 + mikuni 24 valvola piatta
cambio a 4 marce
marmitta pm 40 della pm tuning

adesso l' ultima cosa che mi manca da comprare è l' accensione..
per vari motivi devo montare l ' accensione parmakit
il problema è che ho letto in giro che con cono da 19 e volano da 1,6 kili non la fanno più.. è vero?
per questo volevo sapere se per la mia configurazione con cono 19 e volano da 1 kilo per utilizzo stradale questa accensione va bene.. nel caso prendessi questa da 1 kilo il volano di qualunque vespa con l' accensione elettronica può andare bene?

Mincio82
17-11-10, 14:06
Se proprio vuoi usare la parmakit...
http://www.parmakit.com/cpz22/jsp/poba9playout.jsp?p_gadgetURL=cocs_wcat_prodlistx_p ortlet.jsp%3Fp_ARTICOLO%3D0000000110%26w_CMCONTENT ID%3D0000000310

Il volano da 1kg ti obbliga un po a tenere sempre il motore in coppia ma va comunque bene per uso turistico!
Se prendi l'accensione da 1kg parmakit in futuro puoi solo montare volani parmakit di derivazione smallframe, altri volani non sono compatibili, l'unico che si avvicina un po è quello vespatronic a patto di mettere mano allo statore parmakit, riguardo la compatibilità con il volano della nuova accensione polini non so...ma potrebbe anche darsi che con qualche modifica (simil vespatronic) ci stia dato che le accensioni sembrano molto simili!

Crodino_x
17-11-10, 18:47
ok grazie ho capito..
comunque ho una curiosità.. i cilindri DR dove li fabbricano? perchè dato il costo così basso.. non vorrei li facessero in cina!

Mincio82
18-11-10, 08:49
Non sono cinesi tranquillo!
Costano poco, presi e montato sono dei validi sostituti ai gruppi termici originali!
Se li lavoricchiano rendono il giusto...un ottimo rapporto qualità prezzo per chi non cerca prestazioni stratosferiche!

Crodino_x
19-11-10, 22:04
ho un altra domanda!
sul mio 130 polini se prendo il pistone naturalmente senza fasce e lo infilo per la testa il pistone senza nessun problema esce dalla base del cilindro..
sul mio vecchio cilindro invece il pistone non si riesce a infilare dalla testa e se dalla base rovesciando il cilindro provo a farlo cadere dalla testa non cade! bisogna spingerlo forte perchè esca dalla testa. e si sente che striscia molto! è come se il cilindro si restringesse!
non è che per caso si è ovalizzato per tutti i chilometri che ha fatto? portandolo a rettificare e comprando un pistone nuovo si sistema tutto?
grazie!

mitch93
21-11-10, 17:11
sull'ultima parte della canna non arrivano le fasce, quindi non si è usurata, ecco perchè.
Se ti posso dare un consiglio, non spendere tutti quei soldi per una parmakit..
per l'uso che ne devi fare ti basta una normale 6 poli piaggio e il resto della grana lo investi in altro :)

sartana1969
21-11-10, 19:50
sull'ultima parte della canna non arrivano le fasce, quindi non si è usurata, ecco perchè.
Se ti posso dare un consiglio, non spendere tutti quei soldi per una parmakit..
per l'uso che ne devi fare ti basta una normale 6 poli piaggio e il resto della grana lo investi in altro :)

quindi quando rettificano l'alesaggio non è unico su tutta la canna? ;-)

Crodino_x
21-11-10, 19:56
... e allora perchè è così? è ovalizzato?

sartana1969
21-11-10, 20:21
... e allora perchè è così? è ovalizzato?

quanti km ha la termica?
il pistone sotto le fasce è annerito?
la prova anche in questo caso, la fai con o senza fasce?

e comunque, quando lo rettifichi, torna completamente a posto

Crodino_x
21-11-10, 20:23
sono senza contachilometri ma non ne ho idea.. penso sui 20 - 25 mila km
è annerito fra le 2 fasce e molto nella zona dello scarico
senza fasce

sartana1969
21-11-10, 20:34
sono senza contachilometri ma non ne ho idea.. penso sui 20 - 25 mila km
è annerito fra le 2 fasce e molto nella zona dello scarico
senza fasce


è consumato
non ti entra per le incrostazioni sul mantello

se lo pulisci con la benzina o la nitro, vedrai che entra e....balla

se il consumo della canna non è esagerato, con una bella rettifica torna a posto

mitch93
22-11-10, 00:01
quindi quando rettificano l'alesaggio non è unico su tutta la canna? ;-)

non capisco quello che vuoi dirmi, lui parla di un vecchi cilindro non rettificato...
io intendo questo:
http://img600.imageshack.us/img600/5217/16112010574.jpg