Visualizza Versione Completa : Aiuto! Freno posterioe vnb1
s.santelli
17-11-10, 10:13
Buongiorno a tutti mi chiamo Sergio da Firenze...sono nuovo..! :-)
Vado subito al sodo... sto restaurando una VNB1T, piu' che restaurando la sto ancora smontando..., e proprio nello smontarla mi sono imbattuto nella leva del freno posteriore!!! qualcuno sa dirmi come si fa a togliere il perniettino che la blocca senza doverlo trapanare?!?! è così impossibile?!?! aiuto!!Ciao a tutti!
Grazie, Sergio
Buongiorno a tutti mi chiamo Sergio da Firenze...sono nuovo..! :-)
Vado subito al sodo... sto restaurando una VNB1T, piu' che restaurando la sto ancora smontando..., e proprio nello smontarla mi sono imbattuto nella leva del freno posteriore!!! qualcuno sa dirmi come si fa a togliere il perniettino che la blocca senza doverlo trapanare?!?! è così impossibile?!?! aiuto!!Ciao a tutti!
Grazie, Sergio
Dovrebbe esserci una piccola coppiglia che ferma la leva del freno posteriore.
Ciao,
Vol.
Quoto Volumexit. Ovviamente devi prima togliere le ganasce.
Oppure ti riferisci al pedale del freno?
In tal caso devi togliere un listello pedana, quello più interno della parte destra, così la testa del chiodo verrà scoperta e potrai sfilarlo (sempre che negli anni, complice l'eventuale ruggine, non si sia bloccato in sede).
s.santelli
17-11-10, 14:37
INfatti mi riferisco al pedale...!! grazie, ho gia tolto tutti i listelli, e ruotando il pedale si vede la capocchia del pernio... non si muove....ci vorrebbe qualcosa per spingerlo dal sotto...ma lo spazio è ridottissimo....!! intanto svitol a manetta poi provo di nuovo...!!! mah?!
Quoto Volumexit. Ovviamente devi prima togliere le ganasce.
Oppure ti riferisci al pedale del freno?
In tal caso devi togliere un listello pedana, quello più interno della parte destra, così la testa del chiodo verrà scoperta e potrai sfilarlo (sempre che negli anni, complice l'eventuale ruggine, non si sia bloccato in sede).
Il perno non entra a sforzo, anzi in condizioni di pulizia e assenza di ruggine deve muoversi liberamente. Se però per qualche motivo si blocca, spesso si deve praticare un foto nella pedana e si batte da sotto.
in ogni caso il perno è fatto come un chiodo, con la testa più larga del corpo, per cui non potrà uscire spingendolo verso il basso
enricopiozzo
27-11-10, 09:18
alcune volte quelle spine prendon ruggine e a levarle c'è da dire 3 rosari .. sulla mia ho dovuto fare un foro nella pedana in corrispondenza della spina, se no non la toglievo.
poi ovviamente il foro l'ho tappato in fase di restauro
MaxPayne1961
27-11-10, 12:14
Io sulla mia Vbb1 ho avuto lo stesso problema, il chiodo si muoveva ma non usciva perche era piegato, sono riuscito a toglierlo, trapanadolo, sopra e poi spingendolo sotto.
Ho messo qualche foto nel mio post Qui (http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/33340-restauro-vbb1-del-1961-a-3.html) :ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.