PDA

Visualizza Versione Completa : Problema cortocircuito.



Matteodenny
17-11-10, 11:47
Ciao ragazzi,
sabato stavo facendo scaldare la mia vespina PX125 quando ad un certo punto si è bruciata la luce abbagliante-anabbagliante e la luce di posizione anteriore e posteriore. Frecce e luce freno post funzionano.

Secondo voi c'è qualche cavo scoperto da qualche parte?

Esattamente come dovrei procedere?

Grazie anticipatamente.

base689
17-11-10, 12:17
Ciao ragazzi,
sabato stavo facendo scaldare la mia vespina PX125 quando ad un certo punto si è bruciata la luce abbagliante-anabbagliante e la luce di posizione anteriore e posteriore. Frecce e luce freno post funzionano.
Secondo voi c'è qualche cavo scoperto da qualche parte?
Esattamente come dovrei procedere?
Grazie anticipatamente.
Se ti si sono bruciate TUTTE le lampadine, direi che quello che è successo NON è un cortocircuito!!!
Se ci fosse un cortocircuito, questo tenderebbe a creare un assorbimento di tutta la corrente disponibile dal generatore (=bobine dello statore) e caso mai a rovinarti bobine dello statore/regolatore di tensione.
Se le lampadine ti si sono bruciate tutte, vuol dire che gli è arrivata troppa tensione, quindi hanno assorbito troppa corrente e si sono fulminate.
Controlla il regolatore di tensione (se c’è) e vedi che tensione hai in uscita: se si fosse fottuto il regolatore, vuol dire che alle utenze possono arrivare picchi di tensioni insopportabili per le utenze (=lampadine).
Le frecce e lo stop funzionano: frecce e stop NON fanno parte del devioluci. Le frecce hanno un circuito diverso (con un deviofrecce a se stante), lo stop è collegato direttamente all’ uscita del regolatore (ed in ogni caso lo stop è usato per pochi secondi ogni volta).
Sembrerebbe un problema legato alle utenze del devioluci: guarda il devioluci sul semimanubrio destro e guarda se si vede qualcosa di evidente, bruciature, annerimenti, robe strane.
Potrebbe darsi un cortocircuito sull’ interruttore del devioluci che ha creato un picco di tensione alle utenze.

piero58
17-11-10, 12:38
Se ti si sono bruciate TUTTE le lampadine, direi che quello che è successo NON è un cortocircuito!!!
Se ci fosse un cortocircuito, questo tenderebbe a creare un assorbimento di tutta la corrente disponibile dal generatore (=bobine dello statore) e caso mai a rovinarti bobine dello statore/regolatore di tensione.
Se le lampadine ti si sono bruciate tutte, vuol dire che gli è arrivata troppa tensione, quindi hanno assorbito troppa corrente e si sono fulminate.
Controlla il regolatore di tensione (se c’è) e vedi che tensione hai in uscita: se si fosse fottuto il regolatore, vuol dire che alle utenze possono arrivare picchi di tensioni insopportabili per le utenze (=lampadine).
Le frecce e lo stop funzionano: frecce e stop NON fanno parte del devioluci. Le frecce hanno un circuito diverso (con un deviofrecce a se stante), lo stop è collegato direttamente all’ uscita del regolatore (ed in ogni caso lo stop è usato per pochi secondi ogni volta).
Sembrerebbe un problema legato alle utenze del devioluci: guarda il devioluci sul semimanubrio destro e guarda se si vede qualcosa di evidente, bruciature, annerimenti, robe strane.
Potrebbe darsi un cortocircuito sull’ interruttore del devioluci che ha creato un picco di tensione alle utenze.
Matteo non ti impressionare... vuole dire semplicemente: il regolatore di tensione è bruciato, cambialo :Lol_5: :Lol_5::mrgreen:
:ciao: Pierluigi

Matteodenny
17-11-10, 12:45
Citazione:
Originariamente inviato da base689 http://www.vesparesources.com/smoothred/buttons/viewpost.gif (http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/34820-problema-cortocircuito.html#post501084)
Se ti si sono bruciate TUTTE le lampadine, direi che quello che è successo NON è un cortocircuito!!!
Se ci fosse un cortocircuito, questo tenderebbe a creare un assorbimento di tutta la corrente disponibile dal generatore (=bobine dello statore) e caso mai a rovinarti bobine dello statore/regolatore di tensione.
Se le lampadine ti si sono bruciate tutte, vuol dire che gli è arrivata troppa tensione, quindi hanno assorbito troppa corrente e si sono fulminate.
Controlla il regolatore di tensione (se c’è) e vedi che tensione hai in uscita: se si fosse fottuto il regolatore, vuol dire che alle utenze possono arrivare picchi di tensioni insopportabili per le utenze (=lampadine).
Le frecce e lo stop funzionano: frecce e stop NON fanno parte del devioluci. Le frecce hanno un circuito diverso (con un deviofrecce a se stante), lo stop è collegato direttamente all’ uscita del regolatore (ed in ogni caso lo stop è usato per pochi secondi ogni volta).
Sembrerebbe un problema legato alle utenze del devioluci: guarda il devioluci sul semimanubrio destro e guarda se si vede qualcosa di evidente, bruciature, annerimenti, robe strane.
Potrebbe darsi un cortocircuito sull’ interruttore del devioluci che ha creato un picco di tensione alle utenze.

Matteo non ti impressionare... vuole dire semplicemente: il regolatore di tensione è bruciato, cambialo :Lol_5: :Lol_5::mrgreen:
:ciao: Pierluigi

:orrore: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Provvederò a cambiarlo, grazie mille ad entrambi!

piero58
17-11-10, 12:49
:orrore: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Provvederò a cambiarlo, grazie mille ad entrambi!
Comunque prima di cambiarlo fai una prova con il tester per assicurarti che sia realmente il regolatore di tensione.
:ciao: Pierluigi

Matteodenny
17-11-10, 12:56
Purtroppo di eletronica non ci capisco niente, mi sa che e alla fine colgo l'occasione per rifare da zero l'impianto elettrico visto che ormai è veramente vecchio e ne approfitto per predisporre l'impianto per aggingere la batteria per caricare il navigatore.. Tanto prima o poi dovevo farlo.. Naturalmente affido tutto al meccanico.. :mrgreen:

Grazie ancora..