PDA

Visualizza Versione Completa : Alt...chi mi aiuta con i fari, e i lampeggianti del mio px my!?!?!?



andrea040887
17-11-10, 13:13
Aiutooooooooooooo!sempre io si....datemi una mano....
ogni qualvolta monto la HS1 parte dopo due giorni.....che cosa faccio?questa volta sono partite anche le due freccie anteriori!dato che non ho le scocche almeno rimanevano fisse, ora neanche queste.....smonto il coperchio manubrio e vedo cose mai viste...fili tagliati e riattaccati con nastro adesivo imbevuto di grasso e tantoaltro.....da dove riprendo?ora la vespa è smontata, smonterò anche il vano bauletto per capirci qualcosa nelle freccie...ma datemi una mano perfavore....

andrea040887
17-11-10, 13:14
Lo so che do sempre fastidio...ultima cosa....sembra strano ma ora il faro posteriore funziona solo quando freno, la luce di posizione è andata anche lei (dato che ne porta due, ma questo lo sapete tutti)

base689
17-11-10, 14:30
Aiutooooooooooooo!sempre io si....datemi una mano....
ogni qualvolta monto la HS1 parte dopo due giorni.....che cosa faccio?questa volta sono partite anche le due freccie anteriori!dato che non ho le scocche almeno rimanevano fisse, ora neanche queste.....smonto il coperchio manubrio e vedo cose mai viste...fili tagliati e riattaccati con nastro adesivo imbevuto di grasso e tantoaltro.....da dove riprendo?ora la vespa è smontata, smonterò anche il vano bauletto per capirci qualcosa nelle freccie...ma datemi una mano perfavore....
C'è poco da darti una mano :mavieni:
La frase "smonto il coperchio manubrio e vedo cose mai viste...fili tagliati e riattaccati con nastro adesivo imbevuto di grasso e tanto altro" fa rizzare i capelli in testa :orrore:
"da dove riprendo?": riprendi dall' inizio!!!
Procurati gli schemi elettrici della tua vespa, connessioni, connettori, devioluci, deviofrecce e ri-controlla tutti i cablaggi; non c'è da fare altro :mavieni:
Il fatto che ti si bruci l' anabb/ABB vuol dire o che c'è un assorbimento anomalo lì vicino e quindi la corrispondente lampadina si becca dei bei picchi di tensione (...facile visto che i cavi dentro il manubrio sono attaccati con il nastro isolante...) oppure che il regolatore s'è rotto e quindi alle utenze ti arriva una tensione molto alta.
Ma anche se tu sistemassi il problema all' anabb/ABB continuerei a rimanere preoccupato da ciò che può accadre nel breve futuro visto l' accozzaglia di cavi elettrici dntro il tuo manubrio...

Vespa175
17-11-10, 14:43
90% è il regolatore di tensione che si trova nella chiappa sinistra

andrea040887
17-11-10, 15:54
Grazie per la celerità....il fatto è che qualche mese fa diedi al carrozzierela vespa per fare una controllata al telaio, e già che ci stava per pittarmi una parte che si era rovinata (gruppo manubrio, nasello e parafango)...si vede che essendo carrozziere,e ripeto carrozziere non sapesse che una volta sollevato il coprimanubrio si sganciava il tutto, lui avrà visto il cavo li ha tagliati e di nuovo riagganciati con il nastro........ora il problema è questo...ho un regolatore di tensione di riserva......provo a vedere, ma un metodo più veloce nonc'è? O DEVO BLOCCARE L'ASSICURAZIONE PER DAVVERO?!?!?!?AHUAHUA
ultima cosa....alleggerisco il volano?vorrei alleggerirlo di 500 grammi! che ne dite?forse sembro un pò confuso, ma trovandomi molte parti smontate cerco di ottimizzare i tempi senza cadere nella confusione...come mi procuro gli schemi?

base689
17-11-10, 16:14
ma un metodo più veloce non c'è?
Sì, me ne vengono in mente un paio:
1) vendi la vespa :Lol_5:
2) porti la vespa in un' officina (che ci capisca parecchio di vespe 1ª serie) :Lol_5:
Scusa, ma mi hai fornito un rigore con il portiere con una gamba ingessata) :risata: :risata: :risata:

andrea040887
21-11-10, 03:08
ottimo senso dell'umorismo!

andrea040887
23-11-10, 09:57
Buongiorno a tutti..ieri sono sceso in garage, che avevo un pò di tempo, e ho sostituito il regolatore di tensione, senza smontare però frecce e faro, perchè ancora non acquistate....ho notato che l'intensità della lucettina di posizione anteriore fosse più tenue....cosa buona o cosa brutta?oggi vado a comprare l'HS1 e le altre piccole lampadine!buona giornata!

base689
23-11-10, 10:15
Buongiorno a tutti..ieri sono sceso in garage, che avevo un pò di tempo, e ho sostituito il regolatore di tensione, senza smontare però frecce e faro, perchè ancora non acquistate....ho notato che l'intensità della lucettina di posizione anteriore fosse più tenue....cosa buona o cosa brutta?oggi vado a comprare l'HS1 e le altre piccole lampadine!buona giornata!
È normale che con regolatore non funzionante al minimo hai "tensione bassa" (=lampadine fioche) e al massimo dei giri hai "tensione alta" (=lampadine brillantissime, al limite del bruciarsi).
La funzione del regolatore è che ad alti regimi la tensione di uscita sia sempre non superiore a 12 V ac.

andrea040887
23-11-10, 11:35
ora il mio mio problema è uno....premesso che è saltato tutto....prima di montare le lampade come faccio a vedere se la corrente che arriva è buona o no?e perchè poi le uniche due lampade che non sono saltate sono la piccolina del faro di posizione e la luce freno di dietro?invece quella del faro di posizione posteriore, le frecce e l'Hs1 sono saltate!

base689
23-11-10, 11:53
ora il mio mio problema è uno....premesso che è saltato tutto....prima di montare le lampade come faccio a vedere se la tensione che arriva è buona o no?e perchè poi le uniche due lampade che non sono saltate sono la piccolina del faro di posizione e la luce freno di dietro?invece quella del faro di posizione posteriore, le frecce e l'Hs1 sono saltate!
Apri il coprimanubrio; accendi la vespa; prendi un tester e mettilo in V ~ fondo scala 20 V, con i puntali tocca il cavo grigio e uno dei cavi neri, leggi la tensione: ora puoi decidere se il regolatore funziona.
Comunque, se hai appena messo il regolatore nuovo, non vedo perché questo dovrebbe essere già guasto/malfunzionante.

andrea040887
24-11-10, 12:42
aiutatemi!

base689
24-11-10, 13:50
aiutatemi!
Da capo:
Apri il coprimanubrio; accendi la vespa; prendi un tester e mettilo in V ~ fondo scala 20 V, con i puntali tocca il cavo grigio e uno dei cavi neri, leggi la tensione: ora puoi decidere se il regolatore funziona.
Se non fai qualcosa, tra 1 anno sei ancora lì a chiedere aiuto :mavieni:

andrea040887
24-11-10, 13:53
grazie..provvedo!