Flavio
04-09-07, 15:07
Giovedì scorso mi sveglio alle 6.30 a causa di un grosso temporale: peccato, avevo voglia di farmi un giretto in Vespa... :boh:
Verso le 12 il cielo si apre e un bel sole comincia a scaldare l'aria.
Mi infilo un giubbetto leggero, un paio di calzoni corti ed i miei fidi sandali da Vespa (senza calze, come Baffone :D ) e, verso le 14, parto in direzione Alto Lario.
Arrivato a Dongo guardo in su, dietro al Legnone, ed il cielo appare sgombro di nuvole: decido al volo di affrontare la salita al Passo San Marco.
La strada da Morbegno sale morbida, larga e con ampie curve. In cima (1992 m. slm) l'aria è decisamente fresca ed il mio abbigliamento non si rivela adatto alla bisogna; mi fermo solo un paio di minuti per sbrigare una piccola faccenda "idraulica". :roll:
Più sotto c'è un rifugio (un caffè bollente al volo) e poi inizia la Val Brembana. Ottima discesa in mezzo ai boschi, con temperature freschine.
A passo d'uomo attraverso il centro di San Pellegrino Terme, con tanta bella gente in giro, e poi via verso Villa d'Almè, Pontida, Brivio (ponte sull'Adda), Calco, Lurago d'Erba e, cinque ore e 222 Km dopo, sono a casa.
Andatura lenta (da pensionato), bellissimi paesaggi e soddisfazione per la mezza giornata all'aria aperta (ma soprattutto fresca). :mavieni: :mavieni: :mavieni: :ciao:
Verso le 12 il cielo si apre e un bel sole comincia a scaldare l'aria.
Mi infilo un giubbetto leggero, un paio di calzoni corti ed i miei fidi sandali da Vespa (senza calze, come Baffone :D ) e, verso le 14, parto in direzione Alto Lario.
Arrivato a Dongo guardo in su, dietro al Legnone, ed il cielo appare sgombro di nuvole: decido al volo di affrontare la salita al Passo San Marco.
La strada da Morbegno sale morbida, larga e con ampie curve. In cima (1992 m. slm) l'aria è decisamente fresca ed il mio abbigliamento non si rivela adatto alla bisogna; mi fermo solo un paio di minuti per sbrigare una piccola faccenda "idraulica". :roll:
Più sotto c'è un rifugio (un caffè bollente al volo) e poi inizia la Val Brembana. Ottima discesa in mezzo ai boschi, con temperature freschine.
A passo d'uomo attraverso il centro di San Pellegrino Terme, con tanta bella gente in giro, e poi via verso Villa d'Almè, Pontida, Brivio (ponte sull'Adda), Calco, Lurago d'Erba e, cinque ore e 222 Km dopo, sono a casa.
Andatura lenta (da pensionato), bellissimi paesaggi e soddisfazione per la mezza giornata all'aria aperta (ma soprattutto fresca). :mavieni: :mavieni: :mavieni: :ciao: