PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa VN2T 125 del57 dalla visura risulta 113cc



Andy_mcnab
17-11-10, 18:48
Ragazzi ho un problema...:cry:

Sono in trattativa per l'aquisto di una vespa faro basso vn2t del 57.
All'inizio ne cercavo una da restaurare ma poi girando tra vari siti e dopo qualche viaggio x vederle di persona mi sono inbattuto in questa già restaurata. Il venditore per telefono che ha tutti i documenti in regola anke se è radiata di ufficio. Il guaio è che questa vespa porta la targa della mia amatissima città di origine e io oramai nn ci dormo la notte! :lol: DEVO AVERLA!
Prima di fare la mia offerta al venditore sono riuscito a reperire la targa del mezzo in questione e ho deciso di fare una visura non giuridica dalla quale risulta la cancellazione di ufficio nell'89 e i dati dell'ultimo proprietario.
Nei dettagli del motore riporta :veicolo PIAGGIO,trasporto persone ma come cilindrata 113cc. Ho pensato che la targa del veicolo nn poteva appartenere a quella vespa ma poi dopo una ricerca su internet :noncisiamo: non ho trovato nessun veicolo piaggio da 113cc.Possibile che sia stato un errore di trascrittura?
Io devo ancora vederla da vicino per controllare i documenti del possessore ma per questo problema mi ha un pò scoraggiato.
Voi che ne pensate?

GiPiRat
17-11-10, 19:44
Ragazzi ho un problema...:cry:

Sono in trattativa per l'aquisto di una vespa faro basso vn2t del 57.
All'inizio ne cercavo una da restaurare ma poi girando tra vari siti e dopo qualche viaggio x vederle di persona mi sono inbattuto in questa già restaurata. Il venditore per telefono che ha tutti i documenti in regola anke se è radiata di ufficio. Il guaio è che questa vespa porta la targa della mia amatissima città di origine e io oramai nn ci dormo la notte! :lol: DEVO AVERLA!
Prima di fare la mia offerta al venditore sono riuscito a reperire la targa del mezzo in questione e ho deciso di fare una visura non giuridica dalla quale risulta la cancellazione di ufficio nell'89 e i dati dell'ultimo proprietario.
Nei dettagli del motore riporta :veicolo PIAGGIO,trasporto persone ma come cilindrata 113cc. Ho pensato che la targa del veicolo nn poteva appartenere a quella vespa ma poi dopo una ricerca su internet :noncisiamo: non ho trovato nessun veicolo piaggio da 113cc.Possibile che sia stato un errore di trascrittura?
Io devo ancora vederla da vicino per controllare i documenti del possessore ma per questo problema mi ha un pò scoraggiato.
Voi che ne pensate?
E' certamente un errore di trascrizione, infatti la cilindrata totale, come da omologazione, è di 123,4 cc.. Nulla di grave, si può correggere, soprattutto se alla motorizzazione risulta la cilindrata giusta.

Ciao, Gino

Aquilia
18-11-10, 13:23
Rgazzi scusate ...so che non è la sessione giusta ma:
dalla foto che vedo della vespa, è l'ennesima vn2t del 57 che monta quel devioluci lì!...non è che per caso invece della solita modifica, magari, la vn2t del 57 usciva proprio con quel devioluci?
Vi prego di concedermi questo "abuso" in una sessione non di pertinenza.:ciao:

leopoldo
18-11-10, 13:38
la mia è di 06/1956 w monta quello a ventasglio....

eleboronero
18-11-10, 15:57
Rgazzi scusate ...so che non è la sessione giusta ma:
dalla foto che vedo della vespa, è l'ennesima vn2t del 57 che monta quel devioluci lì!...non è che per caso invece della solita modifica, magari, la vn2t del 57 usciva proprio con quel devioluci?
Vi prego di concedermi questo "abuso" in una sessione non di pertinenza.:ciao:
montava il ventaglio come si evince dal catalogo ricambi:ciao: