Visualizza Versione Completa : P125X - Gianna - calo prestazioni
Gabriele82
18-11-10, 00:23
Ciao a tutti!
Dopo circa due mesi di inattività, causa lavoretti, tra cui pulizia camera di combustione, oggi ho fatto un giro.
Mi son subito reso conto che qualcosa era cambiato, meno pronta di regimi motoew, rumore motore più cupo, in quarta un pò si ferma, per arrivare sempre ai 95, ora 87/88...
Comincio a pensare, quando...eccheccappero, non è che sia il pararezza? in effetti è un pò grande,ma non pensavo questo effetto!:rabbia::azz::azz::azz:
Quel che mi da maggiormente da pensare, è la mancanza di tiro in quarta, che prima era bella piena ed aggressiva...Voi che ne dite?
Gabry togli il parabrezza e tornerai ai tuoi 95! Se non lo togli tu veniamo a Nonantola io e Pier Luigi e te lo togliamo a forza! La Gianna non ha nulla... è sana come un pesce!
Gabriele82
18-11-10, 01:05
No che c'è freddo!:mrgreen:
anche in discesa, sembra "legata":mah:
GAbriè non è che avevi un notevole vento contro che con il parabrezza ha alimentato il tutto?
[QUOTE=Gabriele82;501489]Ciao a tutti!
Dopo circa due mesi di inattività, causa lavoretti, tra cui pulizia camera di combustione, oggi ho fatto un giro.
Mi son subito reso conto che qualcosa era cambiato, meno pronta di regimi motoew, rumore motore più cupo, in quarta un pò si ferma, per arrivare sempre ai 95, ora 87/88...
Starà imbronciata perchè l'hai un po trascurata... sai le donne... :mogli: :mrgreen:
Vespista46
19-11-10, 18:06
E' il paravento che rende "noiosa" la 4a marcia.... ....Sono anche io nella stessa situazione tua. Ma preferisco nettamente potere usare la Vespa senza congelare che avere la 4a brillante! :mavieni::mrgreen:
Gabriele82
21-11-10, 23:32
[QUOTE=Gabriele82;501489]Ciao a tutti!
Dopo circa due mesi di inattività, causa lavoretti, tra cui pulizia camera di combustione, oggi ho fatto un giro.
Mi son subito reso conto che qualcosa era cambiato, meno pronta di regimi motoew, rumore motore più cupo, in quarta un pò si ferma, per arrivare sempre ai 95, ora 87/88...
Starà imbronciata perchè l'hai un po trascurata... sai le donne... :mogli: :mrgreen:
Sai che ci ho pensato pure io?
ma non è che lho trascurata...anzi, le ho fatto manutenzione straordinaria!!:mrgreen:
Gabriele82
21-11-10, 23:37
E' il paravento che rende "noiosa" la 4a marcia.... ....Sono anche io nella stessa situazione tua. Ma preferisco nettamente potere usare la Vespa senza congelare che avere la 4a brillante! :mavieni::mrgreen:
Vero!
ma più che la velocità max, mi preoccupa limpigrimento della 4, in ripresa...:mah:;-)
Vespista46
23-11-10, 00:38
Vero!
ma più che la velocità max, mi preoccupa limpigrimento della 4, in ripresa...:mah:;-)
Si ed è normale, pensa che attrito fa il paravento impattando con l'aria. Inoltre la 4 marcia è più lunga, di riposo, quindi non ha la stessa ripresa delle prime 3.
gabriele, non è il parabrezza.......
è il gazebo che hai davanti
http://www.vesparesources.com/gallery/files/3/4/5/3/5/cimg5155.jpg
Black Baron
23-11-10, 22:46
uso il parabrezza da diversi anni, ogni inverno, e anche la mia vespa perde in velocita' max , pero' in compenso ci guadagno in salute
Gabriele oggi ti ho pensato.
Primo giorno di sole dopo un sacco di giorni di piogga, dopo il turno ho inforcato la vespa e sono uscito per un paio di commissioni in paese.
Poi mi sono concesso un (freddissimo) giretto di una trentina di km, beh, sarà il freddo intenso, il clima secco o il sole che qua non ricordavo più di averlo visto, ma la mia oggi andava come un missile.
In leggera discesa ho fatto tranquillamente i 100 (di contakm) ed in pianura i 90 tranquilli li faceva, il mio parabrezzino è decisamente più piccolo, ma la sagoma del pilota ..... :mrgreen:
PEPPEPX125
25-11-10, 21:17
Si ed è normale, pensa che attrito fa il paravento impattando con l'aria. Inoltre la 4 marcia è più lunga, di riposo, quindi non ha la stessa ripresa delle prime 3.
Ahh allora è per questo che non riesco mai a tirare la quarta? perchè ho il gazebo anch'iooo! :risata::risata:
Sarei tentato a comprare questo che ne dite? ripara almeno sufficientemente dall'aria?
Gabry tranquillo che è solo il parabrezza!
Gabriele82
26-11-10, 00:17
:mogli::mogli::mogli::mogli:
gabriele, non è il parabrezza.......
è il gazebo che hai davanti
http://www.vesparesources.com/gallery/files/3/4/5/3/5/cimg5155.jpg
Gabriele82
26-11-10, 00:20
Gabriele oggi ti ho pensato.
Primo giorno di sole dopo un sacco di giorni di piogga, dopo il turno ho inforcato la vespa e sono uscito per un paio di commissioni in paese.
Poi mi sono concesso un (freddissimo) giretto di una trentina di km, beh, sarà il freddo intenso, il clima secco o il sole che qua non ricordavo più di averlo visto, ma la mia oggi andava come un missile.
In leggera discesa ho fatto tranquillamente i 100 (di contakm) ed in pianura i 90 tranquilli li faceva, il mio parabrezzino è decisamente più piccolo, ma la sagoma del pilota ..... :mrgreen:
Certo che anche te pensi a della brutta gente!!:mrgreen::risata::risata::Lol_5:;-)
forse è la tua sagoma, decisamente aerodinamica?:lol:
Comunque ragazzi,non è il parabrezza,l'ho già messo anche gli anni scorsi, perdeva si in velocità, ma non era inchiodata in 4.
Penso di avere capito il problema, dev'essere molto grassa, ogni tanto tende ad imbrattare.;-)
Sarei tentato a comprare questo che ne dite? ripara almeno sufficientemente dall'aria?
Il Cuppini? A sentire chi ce l'ha sembra che ripari quanto basta, ma crea una fastidiosa turbolenza giusto a livello del casco per i piloti più alti.
In compenso si vocifera che faccia guadagnare, migliorando l'aerodinamica della vespa, fino a 5 Km/h di velocità massima... ;-)
Gabriele82
26-11-10, 00:47
io vado col gazebo...fa schifo, ma almeno ripara senza ma e senza se..;-)
io vado col gazebo...fa schifo, ma almeno ripara senza ma e senza se..;-)
Sulla prima px, la "Susanna", ce l'ho trovato. Durante il trasferimento a casa mia mi sembrava di guidare un trattore, e ho persino scaldato: arrivato a casa e tolto il gazebo, la vespa è andata a meraviglia.
Quando ho comprato la Motò 6.5 (la "Scorreggiona" - l'unica moto, che io sappia, ad avere un parabrezza GRANDE tra gli optional originali) me lo sono fatto montare. Sopra i 70 la moto andava letteralmente per conto suo. L'ho tenuto tre giorni, poi è finito in un angolo del garage (vicino a quello della Susanna) e la moto ha ricominciato ad andare dritta.
La seconda px, la "Celestina", ce l'aveva anche lei. Rigato, scheggiato e con un attacco mancante. Ha retto fino a quando non ho avuto un pò di ferri a portata di mano, poi è andato dritto al cassonetto.
Quelle rare volte che ho guidato mezzi col parabrezza alto, ho sempre avuto impressioni pessime.
Ripara un pò dal vento, ma vibra e stravolge la dinamica del mezzo.
Ripara un pò d'acqua, ma in compenso non ti fa più vedere niente, soprattutto di notte.
Costa un occhio della testa, e nonostante ciò si rovina ed opacizza rapidamente, indipendentemente dalle cure e dalle attenzioni che gli si prestano.
Con vento contrario rallenta la corsa e, grazie all'effetto vela, destabilizza in ogni altra situazione, soprattutto quando si viene sorpassati dai mezzi pesanti.
Appesantisce la bellissima linea della vespa.
Insomma, per pochi e risicati benefici, tranquillamente ottenibili con un adeguato abbigliamento tecnico, il "gazebo" costringe a sopportare tali e tante magagne da rendere ogni salita in vespa una sofferenza, quando non un serio pericolo.
Perciò: parabrezza? No, grazie. :noncisiamo:
(Almeno quello grande. Su quello mignon del my ci potrei anche fare un pensierino, se solo non costasse anche lui un'iradiddio... :roll: )
E' il paravento che rende "noiosa" la 4a marcia.... ....Sono anche io nella stessa situazione tua. Ma preferisco nettamente potere usare la Vespa senza congelare che avere la 4a brillante! :mavieni::mrgreen:
Ma cosa vuoi congelare a Palermo! :lol:
Vi invidio: voi potete usare la moto tutto l'anno, qui c'è già il ghiaccio a terra e siamo sotto zero :testate:
Vespa 50 L
26-11-10, 08:23
Leo, mi hai fatto morire dal ridere! Ihihhihi
Ps: Gabriele, a quanto stai facendo la miscela?
PEPPEPX125
26-11-10, 11:17
Il Cuppini? A sentire chi ce l'ha sembra che ripari quanto basta, ma crea una fastidiosa turbolenza giusto a livello del casco per i piloti più alti.
In compenso si vocifera che faccia guadagnare, migliorando l'aerodinamica della vespa, fino a 5 Km/h di velocità massima... ;-)
Allora se ripara il giusto mi sa che lo compro.. grazie :mrgreen:
:ciao::ciao:
PEPPEPX125
26-11-10, 11:19
Ma cosa vuoi congelare a Palermo! :lol:
Vi invidio: voi potete usare la moto tutto l'anno, qui c'è già il ghiaccio a terra e siamo sotto zero :testate:
Anche qua si sente freddo certo non cè il ghiaccio ma anche quì cè freddo..pensa che piove da lunedì..:nono::nono:
:ciao::ciao:
Gabriele, a quanto stai facendo la miscela?
Mi sa che intendeva grassa di carburazione.
Il Cuppini? A sentire chi ce l'ha sembra che ripari quanto basta, ma crea una fastidiosa turbolenza giusto a livello del casco per i piloti più alti.
In compenso si vocifera che faccia guadagnare, migliorando l'aerodinamica della vespa, fino a 5 Km/h di velocità massima... ;-)
Io ce l'ho, ma non ho mai provato quelli grandi, toglie l'aria dal petto e la devia giusto all'altezza degli occhi, é migliorato un po quando l'ho inclinato leggermente verso indietro, spessorando gli attacchi.
Sul fatto dell'aumento di velocità per me non è stato così, forse perchè non riesco a stare nascosto dietro di esso :mrgreen:
PEPPEPX125
26-11-10, 15:28
[QUOTE=DeXoLo;505965]Io ce l'ho, ma non ho mai provato quelli grandi, toglie l'aria dal petto e la devia giusto all'altezza degli occhi, é migliorato un po quando l'ho inclinato leggermente verso indietro, spessorando gli attacchi.
Sul fatto dell'aumento di velocità per me non è stato così, forse perchè non riesco a stare nascosto dietro di esso :mrgreen:[/QU
Visto che sono davvero interessato all'acquisto..è vero che crea delle turbolenze così accentuate e fastidiose tanto da non sentire neanche più il rompo del motore?
Che siano fastidiose è indubbio, ma basta tenere la visiera chiusa e vai tranquillo, sul fatto del rumore non ho notato molta differenza, anche perchè le mie orecchie sono ben protette dal casco.
Sarei curioso di provare questo Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parabrezza - PARABREZZA CUPPINI RAIDER GRANDE SOLO VETRO VESPA PX- PE- RALLY- TS (http://www.officinatonazzo.it/Parabrezza_PARABREZZA-CUPPINI-RAIDER-GRANDE-SOLO-VETRO-VESPA-PX--PE--RALLY--TS.1.15.56.gp.1253.-1.uw.aspx)
Avevo pensato di comprarlo quando si rigava quello che ho ora, ma è resistente, ha già 3 o 4 anni ed è pressochè perfetto :orrore:
PEPPEPX125
26-11-10, 16:42
"Avevo pensato di comprarlo quando si rigava quello che ho ora, ma è resistente, ha già 3 o 4 anni ed è pressochè perfetto :orrore: "
Un motivo in più per comprarlo..comunque ho un'altra domandina per te!:sbonk:
Quanto sei alto? perchè ho letto un pò qua e un pò là che non protegge a sufficienza i più alti..essendo alto 1.80 cm è questo l'unico dubbio..grazie! :ciao::ciao:
Il raider da quanto ho letto sembra ottimo! però a me piace di più quello piccolo..
Sono alto 1.75, suppongo che anche a te arrivi direttamente l'aria in faccia. :sbonk:
Guarda, io se tornassi indietro comprerei quello alto, e se vedo che è troppo alto lo taglierei della misura che mi va bene. :ok:
PEPPEPX125
26-11-10, 16:51
[QUOTE=DeXoLo;506020]Sono alto 1.75, suppongo che anche a te arrivi direttamente l'aria in faccia. :sbonk:
Guarda, io se tornassi indietro comprerei quello alto, e se vedo che è troppo alto lo taglierei della misura che mi va bene. :ok:
Io ho già quello alto! ma da quando ho letto che il px non tira la 4a marcia per il PARAVENTO mi sono incavolato! pensavo fossero tutte le vespa che in 4a fossero noiose! invece a quanto pare è stu paravento! Comunque io avevo pensato a lasciare le stecche del paravento grande in modo tale da potere alzare di più il piccolo..
[Io ho già quello alto!
:noncisiamo: :noncisiamo: Io per alto intendevo il cuppini XL, cioè quello che ho ora versione alta ;-) :ciao:
Il Cuppini? A sentire chi ce l'ha sembra che ripari quanto basta, ma crea una fastidiosa turbolenza giusto a livello del casco per i piloti più alti.
In compenso si vocifera che faccia guadagnare, migliorando l'aerodinamica della vespa, fino a 5 Km/h di velocità massima... ;-)
straquoto:ciao:
PEPPEPX125
26-11-10, 16:58
:noncisiamo: :noncisiamo: Io per alto intendevo il cuppini XL, cioè quello che ho ora versione alta ;-) :ciao:
Ah ho capito adesso ! :mrgreen:
:ciao::ciao:
PEPPEPX125
26-11-10, 16:59
straquoto:ciao:
Aspetta ci fa guadagnare 5km/h rispetto al classico paravento vela?
ho il mini Cuppini essendo alto meno di 1e70 è ho riscontrato l'incremento di velocità, le turbolenze le ho attunuate applicando sul mio demi jet s20 la visiera grande x intenderci tipo quelle dei crossisti:ciao:
PEPPEPX125
26-11-10, 17:14
Ma questo incremento l'hai avuto rispetto al paravento grande?
non ho mai avuto il parebrezza grande, 4/5 anni fà parlando con alcuni vespisti che lo avevano testato in un Raid decisi di comprarne uno,all'epoca esisteva solo quello piccolo, io mi trovo bene un giusto compromesso con il vento,insetti,sassolini che potrebbero finirti in faccia
PEPPEPX125
26-11-10, 17:30
Perfettoo! quindi migliora proprio l'aereodinamica! bene! lo comprerò mi sa! Grazie per le risposte ! :mrgreen::mrgreen: :ciao::ciao:
il montaggio è semplice, ma se vorrai più aereodinamicità dovrai fare delle prove tipo inclinazione delle staffe o spessorando i tamponi di gomma come ha fatto credo DEXOLO, insomma divertiti:ciao:
Vespista46
26-11-10, 17:52
Ahh allora è per questo che non riesco mai a tirare la quarta? perchè ho il gazebo anch'iooo! :risata::risata:
Se la tua Vespa è 125 originale direi di si.... :ok: :mrgreen:
Pensa che lo fa anche a me col 177, visto che cammino sempre in 2 e il passeggero è più pesante di me e il paravento che monto come grandezza potrebbe riparare benissimo uno come lui http://www.ilrock.net/wp-content/uploads/2008/05/body-building-1.jpg :mrgreen:
Sarei tentato a comprare questo che ne dite? ripara almeno sufficientemente dall'aria?
A me il cuppini non piace tanto, invece mi piace tantissimo questo dell'LML http://www.lmlitalia.com/moduli/scooter/caratteristiche.php?idlinea=12 CUPOLINO BASSO FUME' LML STAR DELUXE 125 150 2 - 4 T. su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CUPOLINO-BASSO-FUME-LML-STAR-DELUXE-125-150-2-4-T-/180545630711?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a095bb1f7#ht_2081wt_680)
Ma cosa vuoi congelare a Palermo! :lol:
Vi invidio: voi potete usare la moto tutto l'anno, qui c'è già il ghiaccio a terra e siamo sotto zero :testate:
Anche qua si sente freddo certo non cè il ghiaccio ma anche quì cè freddo..pensa che piove da lunedì..:nono::nono:
:ciao::ciao:
Confermo! Non siamo certamente a quei livelli, ma a Palermo la cosa che ci fotte è l'umidità! Il freddo si sente anche con temperature non eccessivamente basse poichè ci avvolge sempre uno strato di umidità che amplifica il freddo...
Ma da quando ho letto che il px non tira la 4a marcia per il PARAVENTO mi sono incavolato!
Scusami, non hai mai guidato la tua Vespa senza paraventone?:mah::mrgreen:
PEPPEPX125
26-11-10, 17:54
Scusami, non hai mai guidato la tua Vespa senza paraventone?:mah::mrgreen:[/QUOTE]
No..per pigrizia! :oops:
Vespista46
26-11-10, 18:00
Scusami, non hai mai guidato la tua Vespa senza paraventone?:mah::mrgreen:
No..per pigrizia! :oops:
:risata::risata::risata:
Ti sei perso il bello di guidare VERAMENTE la Vespa! :mrgreen:
Io superate le vacanze di natale o poco più, all'attenuarsi del freddo lo butto volentieri nel camerino! :mrgreen:
Scherzi a parte appena ritiri la Vespa se senza paravento provala un paio di giorni e vedi che differenza. Vedrai che non è più il paravento a guidare la Vespa, ma sei tu a decidere dove farla andare! :mrgreen:
Ragazzi sapete se questo cupolino è adattabile al PX? Anche questo mi piace parecchio :mavieni:CUPOLINO FUME' "BIONDI" VINTAGE LML STAR DELUXE su eBay.it Carene, Selle e Parafanghi, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CUPOLINO-FUME-BIONDI-VINTAGE-LML-STAR-DELUXE-/380292572679?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item588b342607#ht_1052wt_905)
PEPPEPX125
26-11-10, 18:03
:quote: Lo farò qualche volta...comunque mi sa che prenderò il cuppini!
Anche quelli che piacciono a te non sono niente male..solo che il fumè proprio non mi piace! anche se credo sia comodo per le giornate di sole!
Mi piace veramente!
Vespista46
26-11-10, 18:08
:quote: Lo farò qualche volta...comunque mi sa che prenderò il cuppini!
Anche quelli che piacciono a te non sono niente male..solo che il fumè proprio non mi piace! anche se credo sia comodo per le giornate di sole!
Mi piace veramente!
Io invece un fumè sul bianco e il bordeaux c'è lo vedo, ma sono di parte perchè il fumè lo vedo bene un pò ovunque! :mrgreen:
Io superate le vacanze di natale o poco più, all'attenuarsi del freddo ....
Vuoi prendere per il :ciapet: ? Qua a volte non ci bastano le vacanze di pasqua... :roll:
Comunque... Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parabrezza - MINIPARABREZZA CUPPINI FUMÈ SOLO VETRO (http://www.officinatonazzo.it/Parabrezza_MINIPARABREZZA-CUPPINI-FUM--SOLO-VETRO.1.15.56.gp.730.-1.uw.aspx)
PEPPEPX125
26-11-10, 18:12
Io invece un fumè sul bianco e il bordeaux c'è lo vedo, ma sono di parte perchè il fumè lo vedo bene un pò ovunque! :mrgreen:
Mi sa che hai ragione! Certo però da vedere..
Comunque io avevo pensato a lasciare le stecche del paravento grande in modo tale da potere alzare di più il piccolo..
Non mi sembra una buona idea: si creerebbe un "buco" tra il faro e il parabrezzino dove si "romperebbe" il flusso dell'aria, rendendo non solo inutile il parabrezza (l'aria passerebbe comunque da sotto) ma addirittura dannoso per l'inevitabile aumento delle vibrazioni.
Comprarsi una buona giacca e toglierlo, 'sto parabrezza? No eh?
Vespista46
26-11-10, 18:15
Vuoi prendere per il :ciapet: ? Qua a volte non ci bastano le vacanze di pasqua... :roll:
Comunque... Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parabrezza - MINIPARABREZZA CUPPINI FUMÈ SOLO VETRO (http://www.officinatonazzo.it/Parabrezza_MINIPARABREZZA-CUPPINI-FUM--SOLO-VETRO.1.15.56.gp.730.-1.uw.aspx)
:risata::risata: Ad ognuno il suo, voi avete altre belle cose in compenso! ;-)
Ad ogni modo non riesco a trovare una foto su internet di sto coso montato sulla Vespa! :rabbia::rabbia::rabbia:
Sembra carino, ma una foto renderebbe meglio l'idea! :mavieni:
Guarda, io l'ho visto un paio di volte a dei raduni, e non mi dispiace, però non so se è una buona idea... Di notte non so cosa ci si possa vedere attraverso :roll:
PEPPEPX125
26-11-10, 18:25
Non mi sembra una buona idea: si creerebbe un "buco" tra il faro e il parabrezzino dove si "romperebbe" il flusso dell'aria, rendendo non solo inutile il parabrezza (l'aria passerebbe comunque da sotto) ma addirittura dannoso per l'inevitabile aumento delle vibrazioni.
Comprarsi una buona giacca e toglierlo, 'sto parabrezza? No eh?
:quote: Hai proprio ragione facciamo tutti sti discorsi quando cosa più semplice sarebbe levare tutto! Solo che a me piace! Quindi preferisco complicarmi la vita! Comunque forse hai ragione sull'idea delle stecche..:ciao::ciao:
PEPPEPX125
26-11-10, 18:25
Di notte non so cosa ci si possa vedere attraverso :roll:[/QUOTE]
Anche questo è vero !
Gabriele82
26-11-10, 23:57
Non mi sembra una buona idea: si creerebbe un "buco" tra il faro e il parabrezzino dove si "romperebbe" il flusso dell'aria, rendendo non solo inutile il parabrezza (l'aria passerebbe comunque da sotto) ma addirittura dannoso per l'inevitabile aumento delle vibrazioni.
Comprarsi una buona giacca e toglierlo, 'sto parabrezza? No eh?
Io la buona giacca ce l'ho, ma non per questo, rinuncio al gazebo....:mrgreen:
Sto troppo bene li dietro,e francamente non trovo tutti sti difetti di cui parli tu. Certo è meno maneggevole, ma la vespa va dove dico io, è un pelo più pigra, ma la 4 la tira, eccome, diciamo che arrivo ai 90 con un pò di lancio in iù (che son poi quasi i 100, il mio tachimetro gira basso).
Grandi difficoltà dietro i camion non ne ho trovate, non molto di più rispetto a senza!;-)
Non mi si è mai rigato,anzi, lo comprai rigato, scontato...:risata1: e lo monto da circa 3, ovvero 4 inverni!:ok:
Io la buona giacca ce l'ho, ma non per questo, rinuncio al gazebo....:mrgreen:
Il mondo è bello perché è vario, per cui: contento te, contenti tutti! :ok:
Sto troppo bene li dietro,e francamente non trovo tutti sti difetti di cui parli tu. Certo è meno maneggevole, ma la vespa va dove dico io, è un pelo più pigra, ma la 4 la tira, eccome, diciamo che arrivo ai 90 con un pò di lancio in iù (che son poi quasi i 100, il mio tachimetro gira basso).
Grandi difficoltà dietro i camion non ne ho trovate, non molto di più rispetto a senza!;-)
Non mi si è mai rigato,anzi, lo comprai rigato, scontato...:risata1: e lo monto da circa 3, ovvero 4 inverni!:ok:Buon per te.
Io invece troppi ne ho visti con la testa fuori sagoma sotto la pioggia, o di sera, o di sera E sotto la pioggia, perché altrimenti non vedono la strada a causa del parabrezza imbrattato o del riverbero dei fari sui graffi.
E, pur avendolo tenuto veramente poco sia sulle vespe che sulla Motò, mi sono stufato di sbatterci continuamente contro con la testa, di sentirlo vibrare, di vedergli tirare il manubrio dove voleva lui.
Nonononono... Tu continua pure a girare col tuo gazebo. Io continuerò a vivere felicemente senza! :lol:
Il mondo è bello perché è vario, per cui: contento te, contenti tutti! :ok:
Buon per te.
Io invece troppi ne ho visti con la testa fuori sagoma sotto la pioggia, o di sera, o di sera E sotto la pioggia, perché altrimenti non vedono la strada a causa del parabrezza imbrattato o del riverbero dei fari sui graffi.
E, pur avendolo tenuto veramente poco sia sulle vespe che sulla Motò, mi sono stufato di sbatterci continuamente contro con la testa, di sentirlo vibrare, di vedergli tirare il manubrio dove voleva lui.
Nonononono... Tu continua pure a girare col tuo gazebo. Io continuerò a vivere felicemente senza! :lol:
aristraquoto;-):ciao:
Gabriele82
27-11-10, 18:47
Il mondo è bello perché è vario, per cui: contento te, contenti tutti! :ok:
Buon per te.
Io invece troppi ne ho visti con la testa fuori sagoma sotto la pioggia, o di sera, o di sera E sotto la pioggia, perché altrimenti non vedono la strada a causa del parabrezza imbrattato o del riverbero dei fari sui graffi.
E, pur avendolo tenuto veramente poco sia sulle vespe che sulla Motò, mi sono stufato di sbatterci continuamente contro con la testa, di sentirlo vibrare, di vedergli tirare il manubrio dove voleva lui.
Nonononono... Tu continua pure a girare col tuo gazebo. Io continuerò a vivere felicemente senza! :lol:
Ma perché, di Notte si vede qualcosa? ;))
uso il parabrezza da diversi anni, ogni inverno, e anche la mia vespa perde in velocita' max , pero' in compenso ci guadagno in salute
:applauso::applauso::applauso::applauso: e pensare che lo tengo anche d'estate...è una goduria soprattutto con sto freddo:mavieni:
:ciao:
Black Baron
28-11-10, 09:53
Il mondo è bello perché è vario, per cui: contento te, contenti tutti! :ok:
Buon per te.
Io invece troppi ne ho visti con la testa fuori sagoma sotto la pioggia, o di sera, o di sera E sotto la pioggia, perché altrimenti non vedono la strada a causa del parabrezza imbrattato o del riverbero dei fari sui graffi.
E, pur avendolo tenuto veramente poco sia sulle vespe che sulla Motò, mi sono stufato di sbatterci continuamente contro con la testa, di sentirlo vibrare, di vedergli tirare il manubrio dove voleva lui.
Nonononono... Tu continua pure a girare col tuo gazebo. Io continuerò a vivere felicemente senza! :lol:
Santo, e' una questione di punti di vista, dalle mie parti l'inverno fa veramente freddo , chi usa la vespa tutto l'hanno certo in pieno inverno un po' meno ma la uso , ti assicuro che anche preferisco usare il parabrezza alto con segni vari sotto la pioggia e di notte , anziche andare senza, tengo a precisare che monto pure l'utilissimo paragambe tucano, giaccone motociclistico e guanti sempre motociclistici .
proprio l'altro ieri finisco il turno di notte e trovo la neve , pulisco il coprigambe tucano dal nevischio , tre scalciate di pedivella , massima prudenza e ritorno a casa soddisfatto, e non puoi immaginare quanto apprezzo gli accessori invernali ogni volta , certo concordo con te che la sera e soprattutto con l'acqua , ci sono molti riverberi , ma come gia detto non ho fretta e in queste condizioni evito di fare azzardi:ciao:
Santo, e' una questione di punti di vista, dalle mie parti l'inverno fa veramente freddo , chi usa la vespa tutto l'hanno certo in pieno inverno un po' meno ma la uso , ti assicuro che anche preferisco usare il parabrezza alto con segni vari sotto la pioggia e di notte , anziche andare senza, tengo a precisare che monto pure l'utilissimo paragambe tucano, giaccone motociclistico e guanti sempre motociclistici .
proprio l'altro ieri finisco il turno di notte e trovo la neve , pulisco il coprigambe tucano dal nevischio , tre scalciate di pedivella , massima prudenza e ritorno a casa soddisfatto, e non puoi immaginare quanto apprezzo gli accessori invernali ogni volta , certo concordo con te che la sera e soprattutto con l'acqua , ci sono molti riverberi , ma come gia detto non ho fretta e in queste condizioni evito di fare azzardi:ciao:
Infatti. Lungi da me criticare chi usa il parabrezza o il paragambe. Ripeto: ognuno può e deve fare come meglio gli aggrada, e non ha da rendere conto a nessun altro che a se stesso.
La mia è una delle tante opinioni, in una discussione che ho già visto ripetersi più volte, su questo e su altri forum, e il mio personale punto di vista è che se si vuole andare in moto si può fare anche a meno di attrezzarla come se fosse un'auto.
Ieri sera all'una sono venuto via da casa di amici, e quando sono andato a prendere l'auto l'ho trovata coperta di ghiaccio. Ciononostante domattina per andare a lavorare inforcherò, come faccio tutto l'anno, la mia fida px, senza parabrezza o paragambe, che piova o che nevichi, con indosso un giaccone da moto invernale, un paio di guanti da moto, un casco modulare e, se serve, giacca e pantaloni impermeabili del Decathlon, e mi farò con tutta calma i 25 Km che mi separano dall'ufficio.
E se sentirò freddo vorrà dire che all'arrivo prenderò un bel caffè corretto... :mavieni:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.