Visualizza Versione Completa : come collegare il bocchettone al collettore vespa pk 50
Salve
sto rimontando la mia vespa pk 50, ma ho un dubbio su come inserire il bocchettone in alluminio sul collettore.
Il bocchettone ha nella parte terminale due scanalature una sulla parte allargata dentata l'altra sulla parte cilindrica regolare. Inoltre sulla parte terminale (intendo questa parte quella verso il collettore e non verso il carbutatore) è presente un fil di ferro a C con apertura che libera eventualmente una sola delle due scanalature.
A questo punto io mi chiedo quale delle due deve essere libera e in grado di essere attraversata dall'aletta presente sul collettore. O meglio ancora la parte terminale allargata e dentata del collettore deve essere rivolta dal lato cilindro,testata o dal lato opposto?
Grazie
Guido LaVespa
18-11-10, 20:12
ho ristrutturato anche il la mia vespa e questa parte mi e sembrata abbastanza facile dato che ci avro messo tipo 2 minuti.
da quello che ho capito dalla tua spiegazione sul bocchettone non hai tolto l'anello di ferro.
toglilo con un paio di pinze, dopo di che inseriscilo sul collettore in modo che l'aletta di ferro sul collettore entri nel tagio sul bocchettone e in fine rimetti apposto l'anello...
è chiaro quello che tu dici ma ho ancora un dubbio ... i tagli sul bocchettone sono due.... qual'è quello che va dentro l'aletta del collettore.
Allego foto con i due possibili montaggi e la foto del bocchettone
ciao
Il bicchierino va montato come il foto 1
Guido LaVespa
19-11-10, 15:09
è chiaro quello che tu dici ma ho ancora un dubbio ... i tagli sul bocchettone sono due.... qual'è quello che va dentro l'aletta del collettore.
Allego foto con i due possibili montaggi e la foto del bocchettone
ciao
mhm, carina la vespa gialla! :lol: anche io la volevo fare gialla ma ho la "hp" e l'unici colori che stanno bene sono blu metallizzato e nero...
comunque si, va montato come in figura 1 ;-)
Grazie
ora devo solo provare se si accende sono 8 anni che è ferma......
Guido LaVespa
19-11-10, 17:34
Grazie
ora devo solo provare se si accende sono 8 anni che è ferma......
se non ha troppi chilometri a bordo sarebbe stato possibile che funzionasse anche prima della ristrutturazione. la mia era ferma da 12 anni ed e stata rimessa in utilizzo senza nemmeno cambiare l'olio nel carter! xD la ristrutturazione e stata solo una scusa davanti ai miei x elaborarla:Lol_5:
il collettore dovrebbe avere 2 alette.
hai ragione, l'altra aletta è spezzata, ma credo che questo non dovrebbe essere un grosso problema
Guido LaVespa
23-11-10, 14:42
hai ragione, l'altra aletta è spezzata, ma credo che questo non dovrebbe essere un grosso problema
ma infatti non ti devi preoccupare chissà cosa del bocchettone. serve solo a sostenere il gommino in modo che nella camera del carburatore non entrino sporcizie. preoccupati piuttosto di montare bene il collettore perchè ogni minimo sbaglio ti fa perdere gas, quanto al bocchettone aggancialo anche solo con un altetta o con qualsiasi altro metodo artigianale...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.