PDA

Visualizza Versione Completa : 50 special-come facciamo ad avere più luce?



Gabriele82
21-11-10, 23:59
Ciao a tutti..

Questa domanda mi perseguita..

lessi qualcosa tempo fa, ho provato a cercare, ma nulla di esauriente Trovai qualcosa sul tipo di volano e di accensione. Per esempio, io ho laccensione 50 , a puntine, e volano special da 1.6 kg...questo è il peggio!

Si piuò montare una accensione 125 e lasciare il volano special? Oppure altri metodi per avere più watt?:mah::mah::mah:

Insomma...se vado in giro con gli occhiali ad infrarossi è meglio!;-)

DeXoLo
22-11-10, 01:10
Insomma...se vado in giro con gli occhiali ad infrarossi è meglio!;-)

No, è meglio se vai in giro con questi. :sbonk: :sbonk: :risata: :risata: :risata:

http://www.rigattieranera.it/immagini/occhiali-a-raggi-x.jpg

Mincio82
22-11-10, 10:32
Volendo accensione pk50s con volano tornito a 1,6 kili!

architect
22-11-10, 10:36
No, è meglio se vai in giro con questi. :sbonk: :sbonk: :risata: :risata: :risata:

http://www.rigattieranera.it/immagini/occhiali-a-raggi-x.jpg

Io ne conservo ancora un paio!!! :mavieni::mavieni: :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:

Special Dave
22-11-10, 11:04
Volendo accensione pk50s con volano tornito a 1,6 kili!
Ma il volano del Pk50s dove si trova come ricambio? Io fino ad ora non l'ho mai trovato..Ci sarebbe anche il volano della Pk80s.. Se può servire allego una pagina abbastanza utile con tutte la accensioni e le varie compatibilità Accensioni Vespa: volano, cono, statore e compatibilità. | Vespa Servizio (http://www.vespaservizio.it/accensione/accensioni-vespa-volano-cono-statore-compatibilita/)

Mincio82
22-11-10, 16:47
In qualche mercatino la trovi...la riconosci perchè è una 4 poli con all'uscita tre cavi (rosso, verde, bianco) per la centralina e quattro cavi per i servizi nero,giallo,verde,blu!
Di solito non si trovano a caro prezzo dato che il pk non è ancora una vespa di maggior interesse...
Attenzione alla centralina che deve essere esclusivamente a 3 contatti...non va bene quella dell et3/px a 4!
Il alternativa puoi prendere l'accensione della pk50xl che differisce solamente per il cavo giallo della doppia tensione (la xl è tutta 12v mentre la s è mista 6-12v) e il volano sempre cono 19pk50s

ricapitolando:

accensione pk50xl + volano pk50s cono 19
o
accensione pk50s + volano pk50s cono 19

I pesi dei volano pk sono sempre quelli..all'incirca 2.2kg e vanno tornito fino a 1.8 per emulare grosso modo il peso originario del volano special.

Gabriele82
22-11-10, 22:23
No, è meglio se vai in giro con questi. :sbonk: :sbonk: :risata: :risata: :risata:

http://www.rigattieranera.it/immagini/occhiali-a-raggi-x.jpg

eehehe...forse è meglio...:Lol_5:

Gabriele82
22-11-10, 22:24
In qualche mercatino la trovi...la riconosci perchè è una 4 poli con all'uscita tre cavi (rosso, verde, bianco) per la centralina e quattro cavi per i servizi nero,giallo,verde,blu!
Di solito non si trovano a caro prezzo dato che il pk non è ancora una vespa di maggior interesse...
Attenzione alla centralina che deve essere esclusivamente a 3 contatti...non va bene quella dell et3/px a 4!
Il alternativa puoi prendere l'accensione della pk50xl che differisce solamente per il cavo giallo della doppia tensione (la xl è tutta 12v mentre la s è mista 6-12v) e il volano sempre cono 19pk50s

ricapitolando:

accensione pk50xl + volano pk50s cono 19
o
accensione pk50s + volano pk50s cono 19

I pesi dei volano pk sono sempre quelli..all'incirca 2.2kg e vanno tornito fino a 1.8 per emulare grosso modo il peso originario del volano special.

Grazie Mincio82...con questa modifica ottengo maggior potenza?

dopodichè cosa faccio, cambio lampadina?:mah:

Gabriele82
22-11-10, 22:26
Ma il volano del Pk50s dove si trova come ricambio? Io fino ad ora non l'ho mai trovato..Ci sarebbe anche il volano della Pk80s.. Se può servire allego una pagina abbastanza utile con tutte la accensioni e le varie compatibilità Accensioni Vespa: volano, cono, statore e compatibilità. | Vespa Servizio (http://www.vespaservizio.it/accensione/accensioni-vespa-volano-cono-statore-compatibilita/)

Dai che smanettiamo con la special!!!!:mrgreen:

Mincio82
23-11-10, 09:16
Rispetto alla special si! Ti consiglierei di mettere anche un regolatore di tensione per evitare che le lampadine brucino! Se vuoi tirare fuori ancora qualcosa da questo impianto ti consiglio anche di usare lampade posteriori a led in modo tale da usare all'anteriore una lampada con un wattaggio maggiore.

Gabriele82
23-11-10, 09:43
Ecco, ora mi tornano i conti, ci vuole il regolatore! Me ne parlava un amico giusto ieri ,sera..ma ia parlato anche di modifiche all'impianto..ti risulta?

Altro dubbio è il regolatore..quale serve?
Lampadine a led, ok, a patto di trovarne a corrente alternata!

Mincio82
24-11-10, 00:00
Se non vado errato il volano special funziona lo stesso sulle accensioni 4 poli della pk50s o xl..la differenza tra le due è che lo statore della pk50s è uno statore ibrido, ovvero eroga due tensioni (la 6v per le luce e la 12v per le frecce) e non necessita di regolatore di tensione, quello pk50xl è tutto 12v e nel complesso eroga maggiori watt rispetto a quello della pk50s.
A prima vista li riconosci perchè il pk50s ha un cavo uscente in più di colore giallo, mentre in quello pk50xl non è presente!
Se monti lo statore pk50xl hai bisogno di un regolatore di tensione siglato G G M (ovvero tensione in entrata, tensione in uscita stabilizzata e massa); ripeto che non è necessario per lo statore pk50s.

Se hai lo statore pk50xl:

- nero statore con nero telaio
- verde statore con rosso telaio
- blu statore alla G del regolatore di tensione all'estrema sinistra mediante un fast-on femmina
- verde telaio alla G al centro del regolatore di tensione mediante fast-on femmina
- massa regolatore di tensione a una vite del telaio mediante capocorda ad occhiello

Se hai statore pk50s

- nero statore con nero telaio
- verde statore con rosso telaio
- blue e giallo statore assieme con verde telaio

Ho tralasciato gli altri 3 cavi uscenti dello statore perchè vanno collegato alla centralina pk (non puoi sbagliare perchè devi semplicemente rispettare i tre colori rosso bianco verde)

Devi cambiare le lampadine con lampadine da 12v e il clacson con uno pk a 12v

In entrambi i casi c'è da rivedere l'anticipo di accensione perchè le tacche di riferimento differiscono tra carter special e pk

La bobina AT della special va tolta e sostituita con la centralina pk (tre poli), per evitare smattimenti ti consiglio di trovare anche la staffa usata per fissarla al carter

Gabriele82
24-11-10, 00:05
che dire....molto chiaro!

Grazie Mincio...comincio la ricerca!;-) prima risolvo però con l'altra questione..:azz:

Secondo te che lampadina ci posso mettere,una volta fatto tutto?

Mincio82
24-11-10, 08:42
La lampadina è l'ultimo dei tuoi problemi! Prima pensa a trovare lo statore, a montarlo correttamente e a regolare bene l'anticipo, poi trova un clacson pk o un altro..basta che sia a 12volt (volendo se lo usi poco puoi lasciare il suo originale..se non stai sempre a suonare non si brucia e per una paio di colpi che ti fanno dare alla revisione ogni due anni non c'è problema!)

Gabriele82
24-11-10, 13:32
Dunque, un clacson px ce lo dovrei avere, devo vedere se va bene, lo statore so da chi cercarlo, persona a cui chiederò anche il regolatore (quello di un px può andare?)
Il più è montare e metterlo in fase... chiedo al meccanico che ha fatto il motore, dato che sul motore ho la garanzia...sarei un fesso a perderla...; )

Mincio82
24-11-10, 16:34
Il regoalatore del px funziona lo stesso..ma ha dimensioni maggiori rispetto a quello della pk50xl!

Gabriele82
24-11-10, 22:40
ok....devo anche capire come e dove fissarlo...:azz:

Mincio82
01-12-10, 09:34
Lo metti nel vano sotto sella trovando un modo di fissarlo senza forare il telaio!

Gabriele82
03-12-10, 01:06
che ne dici di mettere il regolatore, attaccato all'interno della sella, fissato bene, magari con due faston, cosìse capita di staccare la sella non occorre fare chissà che?

intanto ho trovato questa....;-)

Mincio82
03-12-10, 09:56
Lo puoi benissimo avvitare sotto la sella ma è un po antiestetico da vedere..a questo punto lo monterei assieme alla centalina nella staffa da avvitare al carter

Gabriele82
03-12-10, 23:17
appena mi trovano il regolatore cerco di montarlo, praticamente devo bypassare le connessioni che son dentro la scatolina nera, fissata al braccio del motore?

Mincio82
06-12-10, 10:34
Quando hai tutti i pezzi mi fai una foto dei componenti poi vediamo i collegamenti

Gabriele82
07-12-10, 23:06
ok, grazie!:ok:

ricapitolando:

statore pk 50 xl
regolatore px o meglio pk
volano pk, o special, se ci va.


c'è tutto?;-):ciao:

Gabriele82
07-12-10, 23:23
van bene altrimenti uno di questi regolatori?

REGOLATORI TENSIONE (http://www.capomotorshop.it/regolatori_tensione.html)

Gabriele82
08-12-10, 00:24
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - RADDRIZZATORE PER CARICARE LE BATTERIE 12V (http://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=840&pType=-1)

va bene questo?

Lanzi
08-12-10, 20:16
Dato che siamo in tema.. Posso mettere sulla mia 50 special l'accensione dell'et3? Ovviamente con volano tornito a 1,6 kg

Gabriele82
09-12-10, 00:13
Si, certo!

stavo per montarla anche io, ma, dato che ho un motoreun pò....particolare ho desistito,sopratutto per via del volano da 2 kg e passa.

Mincio82
09-12-10, 10:26
Questo è quello standard della pk50xl ovvero con un ingresso in alternata, un uscita stabilizzata e la massa

REGOLATORE TENSIONE DUCATI 12V PIAGGIO VESPA PK 50 XL su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-TENSIONE-DUCATI-12V-PIAGGIO-VESPA-PK-50-XL-/400178857348)

Quello sotto invece è il regolatore di tensione per le vespe che hanno la batteria, usando questo potresti alimentare un'eventuale batteria usata per piccole utenze.

Regolatore di tensione Vespa 50 PK PX T5 Cosa V0922 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Regolatore-di-tensione-Vespa-50-PK-PX-T5-Cosa-V0922-/130453968515?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e5fa99683)


Comunque sia il regolatore deve avere le seguenti sigle: G G M per quello senza batteria; G G B+ C M per quello con predisposizione batteria

Gabriele82
09-12-10, 11:00
Ottimo, mi hai letto mel pensiero.
In fai. Da te stiamo studiando un bel faretto supplementare da mettere sul px. Nulla vieta di metterlo sulla special.
Abbiamo pero visto che il faretto da dieci watt scarica velocemente la batteria,perchè il regolatore carica poco, ci vorrebbe quello dell'ape fl3.
Da li si può pensare di mettere tutto l'impianto a cc, ma per me è troppo complicato.

Gabriele82
09-12-10, 23:25
http://beedspeed.com/manuals/wiring-50Special_elec-old%20loom-euro.pdf

che ne dite? E' questo ciò che serve?

oppure questo?

http://beedspeed.com/product_info.php?cPath=76_90_179&products_id=5517

da quello che ho capito, il primo è più completo.

Mincio82
10-12-10, 16:29
Tra tanti fornitori mi vai a pescare quello che ha tutto il sito in una lingua straniera! E trovalo su ebay un bel regolatore! :)

Se lo trovi a poco prezzo è meglio il secondo che ti ho postato in vista di futuri aggiornamenti, altrimenti prendi direttamente il primo..l'importante è che spendi il meno possibile!

Non servono fari supplementari..se hai la parabola in buono stato basta montare una lampadina a led per la luce posteriore e montare una lampada da 50 - 55 watt all'anteriore

base689
10-12-10, 16:51
van bene altrimenti uno di questi regolatori? REGOLATORI TENSIONE (http://www.capomotorshop.it/regolatori_tensione.html)
Il mio regolatore Ducati P434862100 (idoneo per la modifica "impianto tutto in CC sotto batteria") l' ho comprato proprio da questo sito :mavieni:

Gabriele82
10-12-10, 23:26
Tra tanti fornitori mi vai a pescare quello che ha tutto il sito in una lingua straniera! E trovalo su ebay un bel regolatore! :)

Se lo trovi a poco prezzo è meglio il secondo che ti ho postato in vista di futuri aggiornamenti, altrimenti prendi direttamente il primo..l'importante è che spendi il meno possibile!

Non servono fari supplementari..se hai la parabola in buono stato basta montare una lampadina a led per la luce posteriore e montare una lampada da 50 - 55 watt all'anteriore

Ho trovato il modo di spendere meno...
ho telefonato ad un amico...piccolo meccanico in casa...ha detto che non sa quel che cerco, ma che ne ha una cassa di regolatori. a parte quello da px, mi da quello che voglio. Ha detto che ne ha anche da scooter..tanto l'importante che sia da 12 volt e che abbia 5 uscite, no?

base689
11-12-10, 00:53
tanto l'importante che sia da 12 volt e che abbia 5 uscite, no?
No, Gabriele, non è così.
Non è che tutti i regolatori a 5 poli siano uguali :mavieni:
Anzi: è più raro trovare regolatori a 5 poli uguali (...si fa per dire...) che diversi.
Dipende a cosa ti serve il regolatore e cosa ci vuoi fare.
Il mio regolatore originale 343343 a 12 Vac ha 3 poli (di uno è la massa); il regolatore a ponte P434862100 (idoneo a mettere tutto in CC sotto batteria) è a 5 poli ma in realtà è più corretto dire che è a 6 poli, poiché ha 5 faston M 6.3 (2 poli G, G per l' alternata, un polo +B per la batteria, un polo L per la spia di ricarica, un polo C per il consenso sotto chiave) e la massa viene mandata al regolatore tramite la carcassa con capicorda sulla carrozzeria.
Ci sono regolatori a 5 poli in controfase (che NON vanno bene a noi) ecc ecc.
Devi PRIMA decidere che regolatore ti serve e POI scegli il modello.
Se riesci ad individuare un modello di regolatore che faccia al caso tuo, può essere più semplice cercarlo se riesci ad individuare una vespa/scooter/moto su cui va quel modello, è più facile cercare "regolatore per PXYZW" :mavieni:

Gabriele82
11-12-10, 07:18
Grazie Base689..chiarissimo. qiindi mi sa che devo scartare l'ipotesi della cassa dei regolatori del mio amico..non ci salterei fuori.
Appena ho tempo vado dal mio ricanbista a farmi spennare...;-)

Mincio82
11-12-10, 09:03
Vai dal tuo amico e trova un banalissimo regolatore di tensione G G M! A comprarlo fai sempre in tempo! Caso mai fai la prova con diversi tanto non rovini niente...

Gabriele82
11-12-10, 09:22
Basta semplicemente così? Allora dovrei trovarlo, spero ne abbia, mi ha dett son quasi tutti da scooter, quindi con la batteria. Comumque quando vado a trovarlo ci guardo.
6 o 12 volt ha importanza?
Ora che ci penso un altro conoscente dovrebbe avere una accensione da et3, va bene lo stesso, no?

Grazie Mincio82.

Mincio82
11-12-10, 09:50
12 volt perchè l'accensione pk 50 xl ha 12 volts!
Se metti l'accensione et3 di luce ne fai quanto una candela e ti ritrovi a dover usare per forza il volano da 3 kili et3 perchè l'unica alternativa è il pinasco cono 19 sei poli..praticamente introvabile sotto a 100 euro

Gabriele82
11-12-10, 10:24
Tutto chiaro!

Vedo cosa riesco a trovare..

Gabriele82
02-01-11, 14:29
DAl mio amico non riesco ad andare, differenze di orari!:azz:

volendo concludere, da tonazzo o trovato questo, il prezzo non è il migliore, ma almeno arriva..e poi devo prendere altre cose qui...

ecco il link...Mincio questo ha 3G oltre alla massa,va bene lo stesso?

Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ricambi elettrici - REGOLATORE DI TENSIONE VESPA PX PE-PK (http://www.officinatonazzo.it/Ricambi-elettrici_REGOLATORE-DI-TENSIONE-VESPA-PX-PE-PK.1.15.17.gp.843.-1.uw.aspx)

andre84
02-01-11, 14:40
Ciao ragazzi spero di non inquinare il post, ma visto che si tratta di dare più luce alla vespa e anch'io son intento in questa operazione, ho trovato su ebay questa lampadina led 6V 6V LED LAMPE BA7s / OLDTIMER SIMSON MZ RT VESPA DKW IWL su eBay.it Oldtimer-Motorradteile, Motorrad- Kraftradteile, Auto Motorrad Teile (http://cgi.ebay.it/6V-LED-LAMPE-BA7s-OLDTIMER-SIMSON-MZ-RT-VESPA-DKW-IWL-/260706094074?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3cb34b4bfa) che ne dite, andrebbe bene nell'anteriore della vespa?
Risolverebbe un pò la situazione?

Gabriele82
02-01-11, 14:48
i led sono molto interessanti, questa, dato che non da specifiche direi di scartarla, dato che non riporta essere utilizzabile su corrente alternata. I led devono girare su corrente continua.
C'è un interessante progetto per creare da zero una lampada led con fascio di luce ad hoc (stretto per il faro) , la cerco e ti metto il link.

Dicevo con fascio di luce, perhè il led ha bisogno di una parabola dedicata, altrimenti spara luce a 180°, mentre a noi serve con una apertura dai 15 ai 35°.

http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/34985-faretto-autocostruito-pochi-euro-max-soddisfazione.html

Qui si parla per molte pagine a livello teorico, sul come e sul perchè, ma se uno ci sa fare, si può integrare il faretto col p7 dentro alla parabola della special...perchè no?:lol:

andre84
02-01-11, 15:01
i led sono molto interessanti, questa, dato che non da specifiche direi di scartarla, dato che non riporta essere utilizzabile su corrente alternata. I led devono girare su corrente continua.
C'è un interessante progetto per creare da zero una lampada led con fascio di luce ad hoc (stretto per il faro) , la cerco e ti metto il link.

Dicevo con fascio di luce, perhè il led ha bisogno di una parabola dedicata, altrimenti spara luce a 180°, mentre a noi serve con una apertura dai 15 ai 35°.

http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/34985-faretto-autocostruito-pochi-euro-max-soddisfazione.html

Qui si parla per molte pagine a livello teorico, sul come e sul perchè, ma se uno ci sa fare, si può integrare il faretto col p7 dentro alla parabola della special...perchè no?:lol:
Ciao Gabriele, si avevo già notato il post, però a me interesserebbe collegare i led direttamente all'impianto puntine 6V, ho letto qua e la che c'è bisogno come confermi tu di corrente continua quindi necessario un raddrizzatore di tensione..
Sempre in altro post si parlava di lampadine LED AC/DC che avrebbero già incorporato il raddrizzatore da quel che ho capito..
Ho trovato questa 24 in 1 LED OLDTIMER BLINKER GELB 6 V AC/ DC BA15s 1156 bei eBay.de: Oldtimer-Teile (endet 03.01.11 13:04:20 MEZ) (http://cgi.ebay.de/24-1-LED-OLDTIMER-BLINKER-GELB-6-V-AC-DC-BA15s-1156-/300425582625?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item45f2c29821) risolverebbe una volta per tutte la situazione della luce?
Pensavo di costruirmi l'impiantino ma ci son cose che non ho chiare, avrei bisogno di una guida super dettagliata con tanto di foto...

Gabriele82
02-01-11, 15:06
questa va bene dietro nel px o davanti sempre nel px.

Tieni presente che quella lampada non fa abbastanza luce.

Il nostro progetto era per avere 900lumen nel faro, da un led da 10Watt...;-)

andre84
02-01-11, 15:09
questa va bene dietro nel px o davanti sempre nel px.

Tieni presente che quella lampada non fa abbastanza luce.

Il nostro progetto era per avere 900lumen nel faro, da un led da 10Watt...;-)

OPS:oops: quindi per il momento ancora non si trova una LED per specialino?

Gabriele82
02-01-11, 15:12
OPS:oops: quindi per il momento ancora non si trova una LED per specialino?

Giàfatto? Non così potente...;-)

andre84
02-01-11, 15:16
Giàfatto? Non così potente...;-)
Beh che sia anche di poco migliore di quella originale non mi dispiacerebbe, quella del link ha integrato 24 led..

Gabriele82
02-01-11, 15:17
Però ha una attacco diverso...:mrgreen:

andre84
02-01-11, 15:19
Son un pò ignorante, quindi quella del link entra nel px giusto? Come luminosità che dati devo guardare per i lumen che ci servono?
http://cgi.ebay.it/9in1-DOME-LED-6V-AC-DC-BAU15s-GELB-OLDTIMER-NEU-LAMPE-/150539864764?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item230ce00abc
c'è anche questa

Mincio82
03-01-11, 12:08
il regolatore che hai postato dovrebbe andare bene perchè se ci fai caso nella foto ingrandita sono collegati solo i primi due G G e l'ultimo polo che è la massa..quindi sarebbe un comunissimo regolatore per vespe 12volts senza batteria.

Per il discorso led io lo monterei solo al posteriore e per lo stop...sulle freccie il led non fa abbastanza assorbimento per far scattare il relè dell'intermittenza quindi saresti costretto a mettere una resistenza (e tanto vale lasciare tutto com'è quindi) e all'anteriore è troppo uno sbattimento piazziarli in modo da avere un fascio indirizzato..meglio la classica lampada di un wattaggio superiore

alfiotoxy
03-01-11, 16:03
ciao mi avete messo le pulci in testa,ho trovato un'accensione pk,funziona il volano special oppure devo cercare anche il volano per la pk?

Mincio82
03-01-11, 17:39
Tutti i volani a puntine sono compatibili con le accensioni 4 poli..naturalmente abbinate ai loro rispettivi coni

alfiotoxy
03-01-11, 17:55
ciao e grazie per la risposta scusa ma non sono molto esperto e vorrei smanettare sulla special.
sulla mia special vorrei avere la 12v,dal rottamaio hanno un'accensione pk-xl ma il volano da quello che ho letto è da 20 mentre quello special è da 19.lo statore della xl va bene col volano special oppure devo procurarmi anche il volano pk-s che praticamente nn sto trovando?
sia statore che volano pk-s sembrano rari da trovare...quindi l'unica possibilita' sembra pk-xl+volano special...
grazie
alfio

Gabriele82
03-01-11, 22:53
il regolatore che hai postato dovrebbe andare bene perchè se ci fai caso nella foto ingrandita sono collegati solo i primi due G G e l'ultimo polo che è la massa..quindi sarebbe un comunissimo regolatore per vespe 12volts senza batteria.

Per il discorso led io lo monterei solo al posteriore e per lo stop...sulle freccie il led non fa abbastanza assorbimento per far scattare il relè dell'intermittenza quindi saresti costretto a mettere una resistenza (e tanto vale lasciare tutto com'è quindi) e all'anteriore è troppo uno sbattimento piazziarli in modo da avere un fascio indirizzato..meglio la classica lampada di un wattaggio superiore

Si, ci ho fatto caso!

Allora va benone!
altrimenti questo, è quello famoso che carica la batteria (non quello da 100 euro dell'Ape)
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ricambi elettrici - REGOLATORE DI TENSIONE 12V 20A VESPA PX CON AVVIAMENTO ELETTRICO, FL2, ET2 rif. or. 294016 (http://www.officinatonazzo.it/Ricambi-elettrici_REGOLATORE-DI-TENSIONE-12V-20A-VESPA-PX-CON-AVVIAMENTO-ELETTRICO--FL2--ET2-rif-------.1.15.17.gp.841.-1.uw.aspx)

quasi quasi mi prendo direttamente questo, e sulla special ci metto quello del px e faccio cambio...Che testa!!!:lol::lol::lol:

Il faretto LED è uno sfizio più che altro, e lo farei sul px. Sulla special faccio come dici tu. Quando ne ho voglia prendo lo statore del pk xl, ma sono poco invogliato, dato che il motore è a posto ed ha avuto parecchia storia..:azz:

Gabriele82
03-01-11, 22:55
ciao e grazie per la risposta scusa ma non sono molto esperto e vorrei smanettare sulla special.
sulla mia special vorrei avere la 12v,dal rottamaio hanno un'accensione pk-xl ma il volano da quello che ho letto è da 20 mentre quello special è da 19.lo statore della xl va bene col volano special oppure devo procurarmi anche il volano pk-s che praticamente nn sto trovando?
sia statore che volano pk-s sembrano rari da trovare...quindi l'unica possibilita' sembra pk-xl+volano special...
grazie
alfio

altrimenti devi cambiare penso il cono...Sartana aveva spiegato come si fa..

Gabriele82
03-01-11, 23:21
ecco, qua è più caro ma è disponibile, che carica anche la batteria, e lo metto sul px. Dal px prendo quello a 3 uscite e son a posto!

*PIAGGIOCALO* Performance Tuning and Spare parts (http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?cPath=72_129&products_id=406)

alfiotoxy
03-01-11, 23:24
scusa ma avendo la possibilita' di scegliere,é meglio prendere lo statore pk-s o pk-xl e perche'?

Gabriele82
03-01-11, 23:28
In qualche mercatino la trovi...la riconosci perchè è una 4 poli con all'uscita tre cavi (rosso, verde, bianco) per la centralina e quattro cavi per i servizi nero,giallo,verde,blu!
Di solito non si trovano a caro prezzo dato che il pk non è ancora una vespa di maggior interesse...
Attenzione alla centralina che deve essere esclusivamente a 3 contatti...non va bene quella dell et3/px a 4!
Il alternativa puoi prendere l'accensione della pk50xl che differisce solamente per il cavo giallo della doppia tensione (la xl è tutta 12v mentre la s è mista 6-12v) e il volano sempre cono 19pk50s

ricapitolando:

accensione pk50xl + volano pk50s cono 19
o
accensione pk50s + volano pk50s cono 19

I pesi dei volano pk sono sempre quelli..all'incirca 2.2kg e vanno tornito fino a 1.8 per emulare grosso modo il peso originario del volano special.

ecco qua perchè e percome..;-)

alfiotoxy
03-01-11, 23:37
giusto grazie mille,effettivamente ho una gran confusione,non ci sto capendo granche' :azz:
ma se uno monta uno statore xl che significa che è tutta 12v?non dovrebbe essere meglio di uno statore pk-s misto 6/12v? ma poi gli statori per pk-s sono tutti misti o ne esistono solo a 6v?
notte e perdonami i perche' percome e perquando

Gabriele82
03-01-11, 23:44
questo è lo statore in questione (pk 12 volt)?

Mincio82
04-01-11, 11:20
ciao e grazie per la risposta scusa ma non sono molto esperto e vorrei smanettare sulla special.
sulla mia special vorrei avere la 12v,dal rottamaio hanno un'accensione pk-xl ma il volano da quello che ho letto è da 20 mentre quello special è da 19.lo statore della xl va bene col volano special oppure devo procurarmi anche il volano pk-s che praticamente nn sto trovando?
sia statore che volano pk-s sembrano rari da trovare...quindi l'unica possibilita' sembra pk-xl+volano special...
grazie
alfio

Le accensioni pk50s e pk50xl sono pienamente compatibili tra loro...quindi puoi mettere il volano della xl sulla s e viceversa...ergo sono compatibili anche con il volano special; la differenza sostanziale è che quella s eroga sia i 12 che i 6 volts mentre quella xl è tutta 12 volts (quindi più facile da cablare a mio avviso)

Mincio82
04-01-11, 11:33
Questo è quello standard della pk50xl ovvero con un ingresso in alternata, un uscita stabilizzata e la massa

REGOLATORE TENSIONE DUCATI 12V PIAGGIO VESPA PK 50 XL su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-TENSIONE-DUCATI-12V-PIAGGIO-VESPA-PK-50-XL-/400178857348)

Quello sotto invece è il regolatore di tensione per le vespe che hanno la batteria, usando questo potresti alimentare un'eventuale batteria usata per piccole utenze.

Regolatore di tensione Vespa 50 PK PX T5 Cosa V0922 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Regolatore-di-tensione-Vespa-50-PK-PX-T5-Cosa-V0922-/130453968515?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e5fa99683)


Comunque sia il regolatore deve avere le seguenti sigle: G G M per quello senza batteria; G G B+ C M per quello con predisposizione batteria


Quello che hai intenzione di comprare non va bene perchè è A A G B+ M e non carica la batteria, devi prendere quello siglato G G C B+ M

Ti basterà sostituirlo a quello del px, attacchi i cavi alle relative lettere, poi tiri un cavo dal B+ al positivo della batteria e un altro dal negativo della batteria alla vite che fissa il regolatore al telaio; volendo puoi interporre un fusibile da 8A nel cavo che va dal B+ a positivo batteria.

Il regolatore che togli dal Px dovrebbe essere G G M (a meno che il tuo px non sia elestart o, se non ricordo male, serie arcobaleno) e lo usi sulla special collegando i cavi come ti ho detto qualche post fa

Mincio82
04-01-11, 11:36
Boh dalla foto non capisco se è un xl o un s...se ha il filo giallo è s altrimenti è xl

monsterpompa
04-01-11, 11:50
...Lampadine a led, ok, a patto di trovarne a corrente alternata!

LED a corrente alternata???

Mincio82
04-01-11, 14:48
Io monto le banalissime lampade a led che si trovano nei supermercati o nei negozi di auto..e le mie vespe non hanno l'impianto in corrente continua...basta solamente il regolatore di tensione

alfiotoxy
04-01-11, 22:13
ciao alla fine ho iniziato a procurare i pezzi per la conversione a 12v.
ho trovato lo statore della xl originale fondo di magazzino,l'ho pagato 30€ il negoziante mi ha detto che di listino viene 97€ :orrore: il negoziante ha anche il volano della pk-s ma per quello mi ha chiesto 50€...per ora lo cerco usato,male che va so chi lo ha,non credo che ci siano tutte queste persone che spenderebbero quella cifra,quando ho trovato un motore completo a 100€...
vorrei sapere dagli esperti se lo statore va bene e poi oltre al volano cosa mi manca?la bobina va bene?e quale regolatore di tensione devo prendere?manca altro?
grazie mille per l'aiuto
alfio

Mincio82
04-01-11, 23:08
Il volano provaci quello della special che è compatibile, il regoltore di tensione puoi mettere quello marchiato G G M, la bobina è specifica per le accensione a 4 poli, ha la forma allungata e ha 3 contatti: verde bianco rosso

Special Dave
04-01-11, 23:56
Gabri poi se il tutto va bene me lo dici che ti copio il progetto! :mrgreen:
Avrei trovato un Vespatronik a 200euro e mi fa gola...

Special Dave
05-01-11, 00:00
Il volano provaci quello della special che è compatibile, il regoltore di tensione puoi mettere quello marchiato G G M, la bobina è specifica per le accensione a 4 poli, ha la forma allungata e ha 3 contatti: verde bianco rosso
Ma lo statore della Pk50Xl non è compatibile solo con i volani per accensione elettronica?Ci vorrebbe anche il volano della Pk50s..

alfiotoxy
05-01-11, 00:02
MINCIO dovrei farti una statua!e gabriele scusa se sto sfruttando il tuo topic...
io continuo a rompere raga :oops::oops:
questo regolatore di tensione va bene?è mio concittadino di Catania e mi sembra molto economico rispetto agli altri che trovo su internet,gatta ci cova? REGOLATORE DI TENSIONE PIAGGIO VESPA PK50XL - RUSH - N su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-DI-TENSIONE-PIAGGIO-VESPA-PK50XL-RUSH-N-/380270648582?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5889e59d06)

la bobina che ho adesso sulla special va bene o la devo cambiare? :ciao:

Gabriele82
05-01-11, 00:24
questo è lo statore in questione (pk 12 volt)?


Boh dalla foto non capisco se è un xl o un s...se ha il filo giallo è s altrimenti è xl

Un pezzo di filo giallo si intravede, sulla destra,vicino all'elemento di rame più chiaro (come si chiama??!)
comunque non son convinto..


LED a corrente alternata???

esistono led già pronti che han al loro interno il condensatore e il ponte diodi.;-)


Io monto le banalissime lampade a led che si trovano nei supermercati o nei negozi di auto..e le mie vespe non hanno l'impianto in corrente continua...basta solamente il regolatore di tensione

questa mi è nuova..non è che hai preso quelli AC/DC?


Gabri poi se il tutto va bene me lo dici che ti copio il progetto! :mrgreen:
Avrei trovato un Vespatronik a 200euro e mi fa gola...


Ma lo statore della Pk50Xl non è compatibile solo con i volani per accensione elettronica?Ci vorrebbe anche il volano della Pk50s..

Certo Davide...ma lascia stare il vtronik, tienteli in tasca quei 200..;-)

Gabriele82
05-01-11, 00:32
ecco, qua è più caro ma è disponibile, che carica anche la batteria, e lo metto sul px. Dal px prendo quello a 3 uscite e son a posto!

*PIAGGIOCALO* Performance Tuning and Spare parts (http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?cPath=72_129&products_id=406)


Quello che hai intenzione di comprare non va bene perchè è A A G B+ M e non carica la batteria, devi prendere quello siglato G G C B+ M

Ti basterà sostituirlo a quello del px, attacchi i cavi alle relative lettere, poi tiri un cavo dal B+ al positivo della batteria e un altro dal negativo della batteria alla vite che fissa il regolatore al telaio; volendo puoi interporre un fusibile da 8A nel cavo che va dal B+ a positivo batteria.

Il regolatore che togli dal Px dovrebbe essere G G M (a meno che il tuo px non sia elestart o, se non ricordo male, serie arcobaleno) e lo usi sulla special collegando i cavi come ti ho detto qualche post fa


Ho riunito qui se no faccio confusione...
Quello che ti ho postato io da piaggio calò va bene, è come dici tu, GGCB+M, costa solo molto di più.
il link che mi hai messo tu mi dice che il venditore è assente.

magari stampo la foto del "tuo" e vado dal ricambista qui di modena e sento cosa mi spara..entro 50 euro va bene,quello di piaggio calò è 45 più le spese..

grazie per la procedura, me lo stavo giusto chiedendo...ma dove attacco il filo che dalla batteria arriva all'utenza davanti sul px?

Gabriele82
05-01-11, 00:34
MINCIO dovrei farti una statua!e gabriele scusa se sto sfruttando il tuo topic...
io continuo a rompere raga :oops::oops:
questo regolatore di tensione va bene?è mio concittadino di Catania e mi sembra molto economico rispetto agli altri che trovo su internet,gatta ci cova? REGOLATORE DI TENSIONE PIAGGIO VESPA PK50XL - RUSH - N su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-DI-TENSIONE-PIAGGIO-VESPA-PK50XL-RUSH-N-/380270648582?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5889e59d06)

la bobina che ho adesso sulla special va bene o la devo cambiare? :ciao:

Non riesco ad ingrandire la foto, comunque sembra spiaccicato a quello che ha postato Mincio82,da 17 euro...
cavolo che differenza, quello che ho scelto io 45......:azz:

ma che differenza c'è, l'amperaggio con cui carica la batteria?

alfiotoxy
05-01-11, 00:42
Non riesco ad ingrandire la foto, comunque sembra spiaccicato a quello che ha postato Mincio82,da 17 euro...
cavolo che differenza, quello che ho scelto io 45......:azz:

ma che differenza c'è, l'amperaggio con cui carica la batteria?
effettivamente hai ragione sembra identico.
Un paio di mesi fa sono andato al suo magazzino(supermotostore) e ho preso una scodella e dell'olio motore a prezzi stracciati,addirittura ora parla di ulteriore sconto per transazioni fuori ebay e per gli amici di facebook... difatti l'ho aggiunto su fb :Lol_5:
Non capisco cosa significa l'amperaggio che carica la batteria,sulla special non c'è batteria,ergo significa che non va bene per me?

Gabriele82
05-01-11, 00:46
ALTTT!!!;-)


quello a 5 uscite carica anche la batteria...a te però non interessa, perchè non ce l'hai...

a me però interessa perchè il regolatore lo metto sul px che ora monta un regolatore senza la carica batteria. Mi serve perchè gli aggiungo la batteria.

Quello che vado a smontare dal px lo piazzo sulla special...;-)

Mincio82
05-01-11, 08:48
Ragazza calma che non ci sto capendo una mazza...

Mincio82
05-01-11, 09:04
ciao alla fine ho iniziato a procurare i pezzi per la conversione a 12v.
ho trovato lo statore della xl originale fondo di magazzino,l'ho pagato 30€ il negoziante mi ha detto che di listino viene 97€ :orrore: il negoziante ha anche il volano della pk-s ma per quello mi ha chiesto 50€...per ora lo cerco usato,male che va so chi lo ha,non credo che ci siano tutte queste persone che spenderebbero quella cifra,quando ho trovato un motore completo a 100€...
vorrei sapere dagli esperti se lo statore va bene e poi oltre al volano cosa mi manca?la bobina va bene?e quale regolatore di tensione devo prendere?manca altro?
grazie mille per l'aiuto
alfio

Lo statore che hai comprato non è di una vespa pk50xl, ma molto probabilmente quello è uno statore 6 poli della vespa uscita subito dopo la pk50xl rush (mi pare PK N..in pratica quella vespa identica alla pk50xl ma con l'aggiunta del codino in plastica, dell'avviamento elettrico e della batteria)!
In questo caso la cosa si complica perchè ci vuole il suo volano in quanto quelli elettronici 4 poli non ci vanno e neanche quello hp o vespa V.
Quindi se non trovi il volano forse è meglio che te lo fai cambiare.

Mincio82
05-01-11, 09:41
Allora:

Il modo più facile per avere i 12 volts sulla vespa 50 special è quello di montare uno statore 4 poli derivato da pk50s o da pk50xl.

Adesso portiamo l'esempio utilizzando l'accensione pk50xl:

MATERIALE OCCORRENTE:

- Statore vespa pk50xl 4 poli (ha 6 fili in uscita...3 per la centralina bianco, rosso, verde e 3 per le utenze nero, blu, verde)
STATORE VESPA PK 50 XL su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/STATORE-VESPA-PK-50-XL-/270467133523)

- Centralina specifica per accensione 4 poli (3 contatti bianco, rosso, verde)..generalmente di colore nera, ma vanno bene anche quelle rosse e azzurre
Bobina accensione vespa pk 50 s / ape 50 - centraline - Motoretail.it (http://www.motoretail.it/index.php?page_id=2&ctg_cat_id2=245&ctg_cat_id=262&ctg_pro_id=2572)

Questo tipo di centralina NON VA BENE perchè è specifica per accensioni 6 poli
CENTRALINA ELETTRONICA PER APE 50 E VESPA COD.2441285 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CENTRALINA-ELETTRONICA-PER-APE-50-E-VESPA-COD-2441285-/250748852127?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a61cbd79f)

- Staffa porta centralina da fissare al carter (o si prende quella pk o la si fa)


- Regolatore di tensione siglato G G M (va bene anche quello del px purchè abbia la stessa sigla..differiscono solo in dimensioni)


- Il volano ci va bene quello special perchè tutti i volani a puntine possono essere montati sulle accensioni 4 poli
Lista compatibilità qui:
Accensione | Vespa Servizio (http://www.vespaservizio.it/category/accensione/)

Se non avete il volano special usate i volani pinasco "brevettato 50 Pk e 50 XL" a seconda del cono dell'albero che montate oppure usate i volani originali delle vespe pk50s o pk50xl

Collegamenti:

Tutto l'impianto special va tolto, quindi via statore, bobina, cavo candela!
Si fissa la centralina e la si collega allo statore pk50xl (i tre fast-on femmina dello statore vanno inseriti nella centralina rispettando i colori verde bianco rosso)
Il regolatore di tensione va fissato a massa, quindi in un punto del telaio fissato con viti in ferro.

Il verde dello statore va fissato con il rosso telaio
Il blu statore va al polo G sinistro del regolatore
Il verde telaio va al polo G centrale del regolatore
Il nero statore va collegato al polo M del regolatore
Il nero telaio va collegato al polo M del regolatore
Si tira un cavo aggiuntivo dal polo M del regolatore e lo si fissa alla vite che regge il regolatore di tensione mediante capocorda ad occhiello

Cambiate le lampadine con lampade 12V e ricordatevi che i watt totali erogati sono 40!

Mincio82
05-01-11, 10:09
Se usate lo statore della vespa pk50s seguite lo stesso identico procedimento ad accezione di:

- Non dovrebbe servire alcun regolatore di tensione in quanto la pk50s non lo montava di serie
- Eliminate il cavo blu dello statore perchè non serve e non va collegato
- Collegate il giallo dello statore al verde del telaio

alfiotoxy
05-01-11, 10:23
grazie Mincio!! allora mi tocca tornare al negozio,qello statore che mi hai linkato lo vendono proprio nel negozio dove ho preso questo sbagliato...solo che c'è un bel po di differenza :-(
questo è quello che ho comprato da loro
STATORE ORIGINALE VESPA PK-XL 50-125-VESPA N-APE 50 su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/STATORE-ORIGINALE-VESPA-PK-XL-50-125-VESPA-N-APE-50-/270685754213?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3f0620d365)
ho telefonato e me lo cambiano con quello giusto che costa intorno ai 50€....
speriamo che non mi faccio "calare altri pacchi"!
grazie mille!!:ok:

Special Dave
05-01-11, 10:38
Ti voglio bene! :mrgreen:
:Ave_2: Allora sul mio nuovo motore mi sa che monterò lo statore del Pk50Xl! Un po' di luce in più non fa mai male!
Grazie tante Mincio!

Mincio82
05-01-11, 11:55
Ho tralasciato volutamente la questione clacson ma per correttezza la spiego:

il clacson special è a 6 volts...andrebbe quindi sostituito con uno a 12volts, ma a molti non piace l'idea perchè si rovina l'estetica...

Volendo si può lasciare il clacson originale a patto che non stiate sempre a zippettare li altrimenti lo bruciate..lo usate solo quando andate alla revisione per passarla!
Non si può mettere una semplice resistenza da 12 a 6 volts perchè la corrente è alternata, quindi occorrerebbe raddrizzare prima la corrente poi piazzare la resistenza...troppo lavoro per una cosa che si usa pochissimo!

Gabriele82
06-01-11, 00:51
Allora:

Il modo più facile per avere i 12 volts sulla vespa 50 special è quello di montare uno statore 4 poli derivato da pk50s o da pk50xl.

Adesso portiamo l'esempio utilizzando l'accensione pk50xl:

MATERIALE OCCORRENTE:

- Statore vespa pk50xl 4 poli (ha 6 fili in uscita...3 per la centralina bianco, rosso, verde e 3 per le utenze nero, blu, verde)
STATORE VESPA PK 50 XL su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/STATORE-VESPA-PK-50-XL-/270467133523)

- Centralina specifica per accensione 4 poli (3 contatti bianco, rosso, verde)..generalmente di colore nera, ma vanno bene anche quelle rosse e azzurre
Bobina accensione vespa pk 50 s / ape 50 - centraline - Motoretail.it (http://www.motoretail.it/index.php?page_id=2&ctg_cat_id2=245&ctg_cat_id=262&ctg_pro_id=2572)

Questo tipo di centralina NON VA BENE perchè è specifica per accensioni 6 poli
CENTRALINA ELETTRONICA PER APE 50 E VESPA COD.2441285 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CENTRALINA-ELETTRONICA-PER-APE-50-E-VESPA-COD-2441285-/250748852127?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a61cbd79f)

- Staffa porta centralina da fissare al carter (o si prende quella pk o la si fa)


- Regolatore di tensione siglato G G M (va bene anche quello del px purchè abbia la stessa sigla..differiscono solo in dimensioni)


- Il volano ci va bene quello special perchè tutti i volani a puntine possono essere montati sulle accensioni 4 poli
Lista compatibilità qui:
Accensione | Vespa Servizio (http://www.vespaservizio.it/category/accensione/)

Se non avete il volano special usate i volani pinasco "brevettato 50 Pk e 50 XL" a seconda del cono dell'albero che montate oppure usate i volani originali delle vespe pk50s o pk50xl

Collegamenti:

Tutto l'impianto special va tolto, quindi via statore, bobina, cavo candela!
Si fissa la centralina e la si collega allo statore pk50xl (i tre fast-on femmina dello statore vanno inseriti nella centralina rispettando i colori verde bianco rosso)
Il regolatore di tensione va fissato a massa, quindi in un punto del telaio fissato con viti in ferro.

Il verde dello statore va fissato con il rosso telaio
Il blu statore va al polo G sinistro del regolatore
Il verde telaio va al polo G centrale del regolatore
Il nero statore va collegato al polo M del regolatore
Il nero telaio va collegato al polo M del regolatore
Si tira un cavo aggiuntivo dal polo M del regolatore e lo si fissa alla vite che regge il regolatore di tensione mediante capocorda ad occhiello

Cambiate le lampadine con lampade 12V e ricordatevi che i watt totali erogati sono 40!


sei perfetto!:ok:

Gabriele82
06-01-11, 01:03
Mincio scusa una cosa...

smonto il volano, e il mio statore...per metterlo su quello nuovo devo diventare matto? come faccio a metterlo in fase?

o meglio, devo metterlo in fase?

Gabriele82
06-01-11, 01:15
ed ecco il regolatore a 5 poli....già risparmiato qualcosa...;-)

REGOLATORE TENSIONE 5 USCITE VESPA PK - PX - APE 50 su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-TENSIONE-5-USCITE-VESPA-PK-PX-APE-50-/280554114603?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item4152540e2b#ht_2235wt_905)

Special Dave
06-01-11, 09:40
ed ecco il regolatore a 5 poli....già risparmiato qualcosa...;-)

REGOLATORE TENSIONE 5 USCITE VESPA PK - PX - APE 50 su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-TENSIONE-5-USCITE-VESPA-PK-PX-APE-50-/280554114603?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item4152540e2b#ht_2235wt_905)

Gabri guarda qua, STATORE SOPPORTO BOBINE ORIGINAL PIAGGIO VESPA PK 50 XL su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/STATORE-SOPPORTO-BOBINE-ORIGINAL-PIAGGIO-VESPA-PK-50-XL-/120667111021?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c1851fe6d) stesso statore ma 24 euro di differenza..
Al massimo mi cerco un motore pk50Xl dal rottamaio per prendere i pezzi..mi sapete dire la sigla del motore?

Gabriele82
06-01-11, 10:48
Sbaglio o è diverso?:mah:

ci sono 4 poli, ma disposti diversamente, e poi cos'è quell'affare nero?:mah:

si ma vallo a pescare funzionante....mgari trovi il motore, con uno statore non suo...:azz::mrgreen:;-)

alfiotoxy
06-01-11, 11:11
Prima di tutto complimenti a Mincio,il topic merita specialmente per la sua disponibilita' e la completezza del suo intervento! :orrore: :ok:
poi per Gabriele (per me non va bene) questo regolatore non vi va bene?costa una miseria: REGOLATORE DI TENSIONE PIAGGIO VESPA PK50XL - RUSH - N su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-DI-TENSIONE-PIAGGIO-VESPA-PK50XL-RUSH-N-/380270648582?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5889e59d06)
se lo trovo un motore pk-s mi conviene prenderlo,a questo punto con lo statore sbagliato ricomincio da zero.

Special Dave
06-01-11, 11:17
Sbaglio o è diverso?:mah:

ci sono 4 poli, ma disposti diversamente, e poi cos'è quell'affare nero?:mah:

si ma vallo a pescare funzionante....mgari trovi il motore, con uno statore non suo...:azz::mrgreen:;-)
porc***..mi sa che quello del mio link è una 6 poli..Almeno andando di logica.
Ma allora su ebay i link sono tutti sbagliati,mostrano tutti statori 6 poli con la scritta Pk50XL :mogli:

andre84
06-01-11, 23:43
è buona l'idea di montare lo statore pk anzi ottima, io ci ho pensato più volte, però non l'ho fatto per il semplice motivo che va messo in fase! Sinceramente non so come muovermi essendo carter special e statore pk...
Qualcuno ha qualche dritta?

janly71
06-01-11, 23:50
ed ecco il regolatore a 5 poli....già risparmiato qualcosa...;-)

REGOLATORE TENSIONE 5 USCITE VESPA PK - PX - APE 50 su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-TENSIONE-5-USCITE-VESPA-PK-PX-APE-50-/280554114603?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item4152540e2b#ht_2235wt_905)

Ciao Gabriele,dimenticavo...
ho anche questo... è lo stesso che c'è su una pk 50 n con avviamento elettrico... :-)

janly71
06-01-11, 23:54
è buona l'idea di montare lo statore pk anzi ottima, io ci ho pensato più volte, però non l'ho fatto per il semplice motivo che va messo in fase! Sinceramente non so come muovermi essendo carter special e statore pk...
Qualcuno ha qualche dritta?

Ciao basta procurare un bloccapistone, un disco graduato ed una lampada stoboscopica, cosi facendo cerchi i gradi che ti servono ed è fatta...
ci ho sbattuto un po di tempo fa...per montarlo su un motore et3... da qualche parte trovi la discussione
molto più complicato da spiegare che da fare

andre84
06-01-11, 23:56
Ciao basta procurare un bloccapistone, un disco graduato ed una lampada stoboscopica, cosi facendo cerchi i gradi che ti servono ed è fatta...
ci ho sbattuto un po di tempo fa...per montarlo su un motore et3... da qualche parte trovi la discussione
molto più complicato da spiegare che da fare
il problema è anche la stroboscopica...non è cosa da tutti averne una

janly71
06-01-11, 23:59
porc***..mi sa che quello del mio link è una 6 poli..Almeno andando di logica.
Ma allora su ebay i link sono tutti sbagliati,mostrano tutti statori 6 poli con la scritta Pk50XL :mogli:

dal basso della mia esperienza...
sia le pk50s, che le pk50xl potevano montare statori 6 poli o 4,
ho una pk50s con avviamento elettrico e li c'è lo statore a 6 poli con volano cono 19,
una pk50xl nelle stesse condizioni...
ho riparato motori pks e pkxl con statore a 4 poli uno aveva il cono da 19, l'altro da 20...
non so quale sia stata la logica piaggio... ma può anche darsi che si tratti di motori modificati negli anni...
per la special, o et3 o primavera etc... tutto sta a trovare uno statore 4 poli con un volano 4 poli cono 19, potresti anche mettere lo statore 6 poli ma trovare un volano 6 poli con cono da 19 è quasi impossibile, se non sbaglio questo tipo lo montavano solo le pk50s elestart

Gabriele82
07-01-11, 00:13
ed ecco il regolatore a 5 poli....già risparmiato qualcosa...;-)

REGOLATORE TENSIONE 5 USCITE VESPA PK - PX - APE 50 su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-TENSIONE-5-USCITE-VESPA-PK-PX-APE-50-/280554114603?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item4152540e2b#ht_2235wt_905)


Prima di tutto complimenti a Mincio,il topic merita specialmente per la sua disponibilita' e la completezza del suo intervento! :orrore: :ok:
poi per Gabriele (per me non va bene) questo regolatore non vi va bene?costa una miseria: REGOLATORE DI TENSIONE PIAGGIO VESPA PK50XL - RUSH - N su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-DI-TENSIONE-PIAGGIO-VESPA-PK50XL-RUSH-N-/380270648582?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5889e59d06)
se lo trovo un motore pk-s mi conviene prenderlo,a questo punto con lo statore sbagliato ricomincio da zero.

Bravo Alfiotoxi...dalle foto non sembrano uguali, dato che a ben vedere sono leggermente diverse....invece?
leggiamo l'etichetta, quello che hai postato tu ha codice 1230824, mentre quello che ho messo io riporta 230824 e la scritta made in India, evidente provenienza dall'indotto Lml ex piaggio. Manca solo l'1 iniziale,direi sia proprio lo stesso..ragionandoci però preferisco il secondo, presente ovvero il codice 1294016, che riporta anche l'amperaggio,20 A,non male...se carica con 20 A la batteria siam a posto, anche con utenze impegnative...dico male?;-)


Ciao Gabriele,dimenticavo...
ho anche questo... è lo stesso che c'è su una pk 50 n con avviamento elettrico... :-)

Come sopra..;-) per il px mi serve un regolatore con molti ampere.;-)


Ciao basta procurare un bloccapistone, un disco graduato ed una lampada stoboscopica, cosi facendo cerchi i gradi che ti servono ed è fatta...
ci ho sbattuto un po di tempo fa...per montarlo su un motore et3... da qualche parte trovi la discussione
molto più complicato da spiegare che da fare

Beh questo quando sarà ora me lo faccio fare...:mavieni::mrgreen:

janly71
07-01-11, 00:48
il problema è anche la stroboscopica...non è cosa da tutti averne una

questo è vero, io ho la fortuna di avere un elettrauto di fronte casa...che me la presta :-)
non so se può essere d'aiuto e se vale per tutte le vespe... ma se serve posso postare le foto dei 17 gradi che mi serivano per il motore et3... da li forse si può risalire ad altri gradi con un po di approssimazione... ma credo che possa andare solo per motori con albero corsa lunga

Gabriele82
07-01-11, 01:05
Per la mia non va bene, il 130 va trattato con "precisione"...

Comunque no problem, quando decido di partire sbologno il tutto al creatore del mio motorello..:lol::lol::mrgreen:

Mincio82
07-01-11, 18:59
Mincio scusa una cosa...

smonto il volano, e il mio statore...per metterlo su quello nuovo devo diventare matto? come faccio a metterlo in fase?

o meglio, devo metterlo in fase?

Per metterlo in fase bisognerebbe riportare la tacca del carter pk su quello special...quindi basterebbe prendere un riferimento fisso per i due carter misurare la distanza da questo punto alla tacca e riportarla nel carter special..comunque non appena ho modo ti dico la misura esatta

Mincio82
07-01-11, 19:01
ed ecco il regolatore a 5 poli....già risparmiato qualcosa...;-)

REGOLATORE TENSIONE 5 USCITE VESPA PK - PX - APE 50 su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-TENSIONE-5-USCITE-VESPA-PK-PX-APE-50-/280554114603?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item4152540e2b#ht_2235wt_905)


Ecco questo va bene..lo sostituisci a quello del px che monterai sulla special così sul px avrai l'uscita per alimentare la batteria.

Mincio82
07-01-11, 19:03
Gabri guarda qua, STATORE SOPPORTO BOBINE ORIGINAL PIAGGIO VESPA PK 50 XL su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/STATORE-SOPPORTO-BOBINE-ORIGINAL-PIAGGIO-VESPA-PK-50-XL-/120667111021?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c1851fe6d) stesso statore ma 24 euro di differenza..
Al massimo mi cerco un motore pk50Xl dal rottamaio per prendere i pezzi..mi sapete dire la sigla del motore?

Lo statore che hai postato non va bene..è un sei poli non un 4 poli!
Quelli a 4 poli ha le bobine disposte a croce!
Questo anche si può adattare ma è più uno sbattimento perchè il volano compatibile per questo statore sarà sicuramente un cono 20 mentre la special monta cono 19..quindi dovresti o cambiare l'albero motore o riconarlo...troppa fatica!

Mincio82
07-01-11, 19:06
Prima di tutto complimenti a Mincio,il topic merita specialmente per la sua disponibilita' e la completezza del suo intervento! :orrore: :ok:
poi per Gabriele (per me non va bene) questo regolatore non vi va bene?costa una miseria: REGOLATORE DI TENSIONE PIAGGIO VESPA PK50XL - RUSH - N su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-DI-TENSIONE-PIAGGIO-VESPA-PK50XL-RUSH-N-/380270648582?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5889e59d06)
se lo trovo un motore pk-s mi conviene prenderlo,a questo punto con lo statore sbagliato ricomincio da zero.

Bisognerebbe sapere quali sigle riporta...ma vedendo che ha 4 5 contatti sicuramente sarà un A A G B+ M! Si può lo stesso utilizzare ma ingombra di più e non ci carichi la batteria!

Mincio82
07-01-11, 19:13
dal basso della mia esperienza...
sia le pk50s, che le pk50xl potevano montare statori 6 poli o 4,
ho una pk50s con avviamento elettrico e li c'è lo statore a 6 poli con volano cono 19,
una pk50xl nelle stesse condizioni...
ho riparato motori pks e pkxl con statore a 4 poli uno aveva il cono da 19, l'altro da 20...
non so quale sia stata la logica piaggio... ma può anche darsi che si tratti di motori modificati negli anni...
per la special, o et3 o primavera etc... tutto sta a trovare uno statore 4 poli con un volano 4 poli cono 19, potresti anche mettere lo statore 6 poli ma trovare un volano 6 poli con cono da 19 è quasi impossibile, se non sbaglio questo tipo lo montavano solo le pk50s elestart

Spetta non facciamo confusione...le pk50s hanno tutte lo statore 4 poli e volano cono 19 dal peso di 2,2 kg, accensione mista 6 - 12 volts e non avevano il regolatore di tensione; le pk50xl hanno sempre lo statore 4 poli ma hanno il volano cono 20 (da altre fonti ho saputo anche che causa passaggio modello s xl ce ne sono diverse uscite con cono 19), hanno solo i 12 volts, il volano pesa come quello s e sono perfettamente intercambiabili; poi ci sono le rush che sono identiche alle xl, poi ci sono le n che hanno l'avviamento elettrico con batteria, statore 6 poli con volano specifico; poi le V che hanno un 6 poli cono 20 con volano da 1.6kg circa, poi le hp sempre 6 poli con volano 1,3kg circa!
Che io sappia gli unici volano cono 19 per 6 poli sono quelli delle pk125 e et3..pesanti e non facili da trovare!

Gabriele82
07-01-11, 23:02
Ecco questo va bene..lo sostituisci a quello del px che monterai sulla special così sul px avrai l'uscita per alimentare la batteria.


Lo statore che hai postato non va bene..è un sei poli non un 4 poli!
Quelli a 4 poli ha le bobine disposte a croce!
Questo anche si può adattare ma è più uno sbattimento perchè il volano compatibile per questo statore sarà sicuramente un cono 20 mentre la special monta cono 19..quindi dovresti o cambiare l'albero motore o riconarlo...troppa fatica!

Grazie mille!


Stasera ho sentito il mio amico, e gli ho dato la lista della spesa, vediamo se mi trova qualcosa..:roll:;-)

janly71
07-01-11, 23:41
Spetta non facciamo confusione...le pk50s hanno tutte lo statore 4 poli e volano cono 19 dal peso di 2,2 kg, accensione mista 6 - 12 volts e non avevano il regolatore di tensione; le pk50xl hanno sempre lo statore 4 poli ma hanno il volano cono 20 (da altre fonti ho saputo anche che causa passaggio modello s xl ce ne sono diverse uscite con cono 19), hanno solo i 12 volts, il volano pesa come quello s e sono perfettamente intercambiabili; poi ci sono le rush che sono identiche alle xl, poi ci sono le n che hanno l'avviamento elettrico con batteria, statore 6 poli con volano specifico; poi le V che hanno un 6 poli cono 20 con volano da 1.6kg circa, poi le hp sempre 6 poli con volano 1,3kg circa!
Che io sappia gli unici volano cono 19 per 6 poli sono quelli delle pk125 e et3..pesanti e non facili da trovare!

Ciao Mincio...
ho una pk50s elestart con volano da 19 e statore a 6 poli tutto a 12 V...regolatore di tensione...
tra l'altro il volano aveva le alette rotte... e trovarlo cosi è stata un impresa si distingue dall'identico cono 20 per l'assenza della M stampata su.
In ogni caso può darsi che nel tempo sia stata modificata.
Ho una XL una N ed una HP tutte PK cono 20 statore a 6 poli
poi ho un volano pk125s 6 poli ma il cono è 20...
ed ho riparato una XL con 4 poli volano 19 questo motore aveva i numeri di serie come la special gli altri invece li hanno sulla parte superiore della chioccila del volano.
mi sa che o possiedo un fritto misto per le mani... o non c'è proprio una regola...
in ogni caso... penso tu ne sappia più di me!Quindi alzo le mani.
Sul blocco ET3 avevo quello 4 poli e volano cono 19... mi hai aiutato a metterlo in fase :-)

Mincio82
08-01-11, 13:19
Io pure non è che sono tutto questo grande esperto..io smonto e vedo quello che trovo..poi se una pk ha il volano da 19 anzichè in origine da 20 me ne frego proprio!
L'importante è che alla fine vespa e motore si comporti come dico io!

Mincio82
27-01-11, 09:12
Stavo giusto rispondendo all'altro utente che chiedeva come montare il regolatore di tensione sulla special con statore Hp...ho colto l'occasione per fare una bozza dei collegamenti per montare lo statore pk50xl su vespa special con regolatore di tensione

http://img109.imageshack.us/img109/3053/pkspecial.jpg (http://img109.imageshack.us/i/pkspecial.jpg/)

Gabriele82
28-01-11, 00:03
Grazie Mincio!

a giudicare dai colori posso fare la stessa identica cosa sul statore e volano special, giusto?

Mincio82
28-01-11, 08:54
Mica ho capito che vuoi dire!

Gabriele82
29-01-11, 00:06
per mettere il regolatore,su un motore primavera con accensione puntine della 50 special, i collegamenti sono gli stessi?

LuckyLuciano
30-01-11, 16:24
Io monto le banalissime lampade a led che si trovano nei supermercati o nei negozi di auto..e le mie vespe non hanno l'impianto in corrente continua...basta solamente il regolatore di tensione


Vero, anche sul faro anteiore.
Un led P7 da 10w, un piccolo dissipatore per processori PC, raddrizzatore e un condensatore elettrolitico da 1000uF.
E vai col tango

Mincio82
30-01-11, 23:03
per mettere il regolatore,su un motore primavera con accensione puntine della 50 special, i collegamenti sono gli stessi?

Perchè lo devi mettere? La special mica ce l'ha il regolatore! Comunque il collegamente è analogo..il filo delle luci che esce dallo statore va al polo A del regolatore, all'altro polo A va collegato il filo luci del telaio..massa statore e massa telaio vanno al polo massa del regolatore e a massa su una vite del telaio

Gabriele82
31-01-11, 00:28
Lo voglio mettere perch friggo le lampadine quando apro il gas, anche le lampadine 12volt.

E per il momento non mi va i fare tutta la modifica dello statore..;-)

Gabriele82
31-01-11, 14:33
Stamattina sono stato dal mio amico, ho finalmente preso il regolatore...eccol qua.

riporta ducati 12 v ac/dc codice 343452

gli spinotti sono:

A A G +B massa

non ho trovato altro di meglio...può andare?

Mincio82
31-01-11, 17:17
Si funziona lo stesso..in pratica è lo stesso regolatore di tensione usato sulla vespa Hp

Gabriele82
31-01-11, 23:41
Si, ne abbiamo parlato qualche pagina addietro di questo qui....Mincio va bene lo schema qui sopra,quindi?

Mincio82
01-02-11, 09:15
Dunque..ho fatto una bozza per montare lo statore special sulla vespa 125 primavera; va però verificata perchè non ricordo se così può funzionare dato che è passato un po di tempo dall'ultima prova che ho fatto!
Tranquillo che bruciare non bruci niente, resta solo da chiarire se collegando assieme il blu (stop primavera) con il giallo (luci primavera) e il verde (clacson) funziona tutto oppure no perchè vanno a massa tra di loro!
Considera pure che la privamera come puoi ben capire ha bobine separate per ogni utenza (freno clacson luci) mentre la special solo una..quindi la potenza erogata sarà minore!

http://img220.imageshack.us/img220/1100/specialrr.jpg (http://img220.imageshack.us/i/specialrr.jpg/)

Gabriele82
01-02-11, 14:42
Azz..spetta Mincio, se parli della mia ha il motore (i carter) del primavera, anche se sotto c'è altro, lo statore/volano special, ma il telaio, come 'impianto elettrico è della special.

Quindi, penso sia corretto lo schema di sopra...:roll:;-)

Mincio82
01-02-11, 15:05
Quindi alla fine hai un'accensione special e il telaio special??

Gabriele82
01-02-11, 15:16
si, telaio special,motore su base primavera, composto da 130 polini, carb 22, primaria 27/69 e siluro.
Accensione per ora è quella del 50 con il suo volano, impianto elettrico 50 special.

Mincio82
01-02-11, 15:31
I carter sono tutti uguali...non importa che siano primavera et3 o derivati!
Se hai lo statore special e la vespa special devi collegare il nero telaio con il nero statore alla massa del regolatore e fai il riporto a massa sulla vite di fissaggio; il rosso statore lo attacchi al rosso telaio e il verde statore lo metti al capo A e il verde telaio all'altro capo A del regolatore

Gabriele82
01-02-11, 23:09
ora ho capito!

spero di avere presto il tempo per fare la prova!

Secondo te dove lo posso piazzare?


attorno alla bobina
attorno ad un rinforzo della pancia del telaio, con fascette
sotto la sella
non dico altre possibilità "umoristiche"....:noncisiamo::Lol_5:;-)

Mincio82
02-02-11, 09:21
In molti lo montano dentro al vano carburatore, zona gancio portaborse; altrimenti lo metti dove ti pare..l'importante è che non sia fissato con fascette in plastica o su parti non ferrore altrimenti non fa massa

Gabriele82
02-02-11, 11:36
In molti lo montano dentro al vano carburatore, zona gancio portaborse; altrimenti lo metti dove ti pare..l'importante è che non sia fissato con fascette in plastica o su parti non ferrore altrimenti non fa massa

Non fa massa nonostante abbia il filo apposito, che dalla massa regolatore va al telaio?

Mincio82
02-02-11, 11:54
In teoria si però vedendo che tutte le vespe che lo montano hanno sia il filo di massa diretto che il fissaggio su telaio meglio rispettare tale regola! Poi se devi avvitare il capocorda della massa a una vite tanto vale fissarci anche il regolatore a quella vite!
Sennò prova a vedere se riesci a farlo stare dietro alla ruota utilizzando le stesse viti di fissaggio per il portatarga o del fanale, tanto il regolatore è impermeabile e se metti dei copri fast-on in plastica per i collegamenti sei apposto

Gabriele82
02-02-11, 22:25
Ho visionato poco fa, direi che il posto più comodo sia sfruttare le viti del portatarga...spero di riuscire a mettermi presto al lavoro!

Gabriele82
07-02-11, 00:10
PEr non inquinare ulteriormente il post, ho creato un topic ad hoc per il montaggio del regolatore, qui:

http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/37463-montare-regolatore-di-tensione-su-50-special.html#post543655
:ciao:

Geknroll
04-07-11, 11:40
una domanda: ma invece di montare il regolatore piaggio enorme, è possibile montare quello di altri scooter, come ad esempio quello che ti danno assieme al vespatronic?

e se usassi questo qua autocostruito?
Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa (http://www.vespaforever.net/regolato.htm)

Gabriele82
08-07-11, 23:35
Quello va benissimo!

Geknroll
09-07-11, 15:56
quale va bene? l'autocostruito o quello piccolo?

Mincio82
10-07-11, 23:09
Alla fine parliamo di wattaggi esigui per le accensioni vespa..non c'è bisogno di regolatori di tensioni da camion..monta pure quello che ti piace di più..l'importante è che le sigle siano quelle perchè non tutti i regolatori funzionano allo stesso modo.

Geknroll
23-07-11, 23:44
Ciao Mincio come faccio a riconoscere se un regolatore va bene?
Ho capito la sigla G G B+ M però non in tutti è scritta!
Io prenderei questo: REGOLATORE DI TENSIONE KYMCO dink - SYM jet/jungle | eBay (http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-DI-TENSIONE-KYMCO-dink-SYM-jet-jungle-/320726694103?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item4aacccf8d7#ht_2483wt_907)

Gabriele82
24-07-11, 00:40
Non puoi prenderne uno da vespa con un costo simile?:mah:

Geknroll
24-07-11, 10:14
il fatto che quello è molto più piccolo di quello vespa.

Mincio82
24-07-11, 18:00
Ciao Mincio come faccio a riconoscere se un regolatore va bene?
Ho capito la sigla G G B+ M però non in tutti è scritta!
Io prenderei questo: REGOLATORE DI TENSIONE KYMCO dink - SYM jet/jungle | eBay (http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-DI-TENSIONE-KYMCO-dink-SYM-jet-jungle-/320726694103?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item4aacccf8d7#ht_2483wt_907)


Boh non lo so come si riconoscono se non ci sono sigle..sicuramente c'è da scaricarsi l'impianto elettrico del mezzo sul quale viene montato di serie e vedere i collegamenti

Geknroll
24-07-11, 18:42
è lo stesso che ti forniscono col vespatronic/parmakit...

ecco lo schema di collegamento del parmakit e l'impianto elettrico del kymco dink 50:

Geknroll
27-07-11, 22:14
nessuno sa dirmi niente?

Geknroll
31-07-11, 16:21
Ragazzi ho trovato un tipo che ne ha sviluppato uno più completo:
Benvenuti nella sezione riservata del sito di GRIX (http://www.grix.it/viewer.php?page=7086)
(mi sa che dovete registrarvi)
A quanto pare l'ha sviluppato partendo dall'idea al ''Salvalampade'' di Vespaforever, e considerando lo schema del regolatore per scooter malaguti.

Regolatore malaguti senza la parte del circuito per caricare la batteria:
Benvenuti nella sezione riservata del sito di GRIX (http://www.grix.it/viewer.php?page=5756)

Schema regolatore malaguti:
http://www.motelek.net/schema/spannung/malaguti.png

L'ultimo link è un sito tedesco pieno di schemi elettrici di vari regolatori molto interessante!

Special Dave
07-08-11, 11:07
Ciao a tutti! Ho appena montato il Vespatronik sulla mia 50Special ed ora ho un impianto da 12v e 90W.. Per ora monto le normali lampadine da 12v,per avere una bella luce quali lampadine devo montare?

Gabriele82
07-08-11, 11:22
Ciao a tutti! Ho appena montato il Vespatronik sulla mia 50Special ed ora ho un impianto da 12v e 90W.. Per ora monto le normali lampadine da 12v,per avere una bella luce quali lampadine devo montare?

ti ho risposto di la davide..

BA15s, wattaggio...ne hai a volontà....anche 35 watt se cè..

Mr.Fusion
30-08-11, 11:49
Io ho trovato sulla Baia oltremanica una lampadina 6v 15w alogena, ci ho girato poco, ma per ora tiene e la differenza si vede, poi magari mi faccio il regolatore autocostruito.
Posterò foto, stay tuned.

MASSIMILIANO72
14-11-11, 14:35
Allora:

Il modo più facile per avere i 12 volts sulla vespa 50 special è quello di montare uno statore 4 poli derivato da pk50s o da pk50xl.

Adesso portiamo l'esempio utilizzando l'accensione pk50xl:

MATERIALE OCCORRENTE:

- Statore vespa pk50xl 4 poli (ha 6 fili in uscita...3 per la centralina bianco, rosso, verde e 3 per le utenze nero, blu, verde)
STATORE VESPA PK 50 XL su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/STATORE-VESPA-PK-50-XL-/270467133523)

- Centralina specifica per accensione 4 poli (3 contatti bianco, rosso, verde)..generalmente di colore nera, ma vanno bene anche quelle rosse e azzurre
Bobina accensione vespa pk 50 s / ape 50 - centraline - Motoretail.it (http://www.motoretail.it/index.php?page_id=2&ctg_cat_id2=245&ctg_cat_id=262&ctg_pro_id=2572)

Questo tipo di centralina NON VA BENE perchè è specifica per accensioni 6 poli
CENTRALINA ELETTRONICA PER APE 50 E VESPA COD.2441285 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CENTRALINA-ELETTRONICA-PER-APE-50-E-VESPA-COD-2441285-/250748852127?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a61cbd79f)

- Staffa porta centralina da fissare al carter (o si prende quella pk o la si fa)


- Regolatore di tensione siglato G G M (va bene anche quello del px purchè abbia la stessa sigla..differiscono solo in dimensioni)


- Il volano ci va bene quello special perchè tutti i volani a puntine possono essere montati sulle accensioni 4 poli
Lista compatibilità qui:
Accensione | Vespa Servizio (http://www.vespaservizio.it/category/accensione/)

Se non avete il volano special usate i volani pinasco "brevettato 50 Pk e 50 XL" a seconda del cono dell'albero che montate oppure usate i volani originali delle vespe pk50s o pk50xl

Collegamenti:

Tutto l'impianto special va tolto, quindi via statore, bobina, cavo candela!
Si fissa la centralina e la si collega allo statore pk50xl (i tre fast-on femmina dello statore vanno inseriti nella centralina rispettando i colori verde bianco rosso)
Il regolatore di tensione va fissato a massa, quindi in un punto del telaio fissato con viti in ferro.

Il verde dello statore va fissato con il rosso telaio
Il blu statore va al polo G sinistro del regolatore
Il verde telaio va al polo G centrale del regolatore
Il nero statore va collegato al polo M del regolatore
Il nero telaio va collegato al polo M del regolatore
Si tira un cavo aggiuntivo dal polo M del regolatore e lo si fissa alla vite che regge il regolatore di tensione mediante capocorda ad occhiello

Cambiate le lampadine con lampade 12V e ricordatevi che i watt totali erogati sono 40!
ciao Mincio82,
anche io avrei intenzione di avere i famosi 12V sul mio 50 special.
Vorrrei solo chiederti:
questo statore è ok?
STATORE ORIGINALE PIAGGIO VESPA PK-S 50/125 - APE 50 5 POLI | eBay (http://www.ebay.it/itm/STATORE-ORIGINALE-PIAGGIO-VESPA-PK-S-50-125-APE-50-5-POLI-/270851357828?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3f0fffbc84)
in questo caso il regolatoree non dovrebbe servire
perciò i tre fast on li attacco alla bobina e poi dovrei eseguire questi collegamenti come hai scritto tu:

"Il verde dello statore va fissato con il rosso telaio
Il blu statore va al polo G sinistro del regolatore
Il verde telaio va al polo G centrale del regolatore
Il nero statore va collegato al polo M del regolatore
Il nero telaio va collegato al polo M del regolatore
Si tira un cavo aggiuntivo dal polo M del regolatore e lo si fissa alla vite che regge il regolatore di tensione mediante capocorda ad occhiello"

ma se non devo mettere il regolatore come collego ?cosi'?
nero telaio con nero statore
verde statore con rosso telaio
verde telaio con giallo statore?

- Eliminate il cavo blu dello statore perchè non serve e non va collegato

puoi dirmi se così va bene?
grazie infinite

MASSIMILIANO72
14-11-11, 15:06
...m forse quello che ho citato sopra non va bene perchè ha 5 poli!!!

questo dovrebbe andar bene giusto??

199491 STATORE ELETTRICO VESPA 50 PK S CON CONO PICCOLO | eBay (http://www.ebay.it/itm/199491-STATORE-ELETTRICO-VESPA-50-PK-S-CON-CONO-PICCOLO-/110765051946?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19ca1c902a)

grazie....
vi prego molto urgenteeee di elettrico nn ci capisco una mazza
:testate:

Mincio82
14-11-11, 17:34
Lo statore postato la seconda volta da te è un pk50s quindi andrebbe montato sulla special senza regolatore di tensione; lo statore pk50xl invece va montato con il regolatore di tensione.
Se devi acquistarlo ti conviene prendere quello della pk50xl più regolatore

Se prendi lo statore pk50xl + regolatore i collegamenti sono questi
http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/35002-50-special-come-facciamo-ad-avere-piu-luce-5.html#post537193

Se prendi lo statore pk50s i collegamenti sono:
- nero statore con nero telaio
- verde statore con rosso telaio
- blue e giallo statore assieme con verde telaio

Poi devi farti mettere in fase l'accensione

MASSIMILIANO72
14-11-11, 18:05
Grazie Mincio molto chiaro..l'unica cosa è perché conviene quella con il regolatore?il costo è maggiore...

Mincio82
14-11-11, 21:00
E' vero, nel realizzarla ha un costo maggiore ma credo sia superiore in wattaggio rispetto alla pk50s, ti spiego i miei punti di vista:

- Perchè perdere tempo (e soldi) a sviluppare ulteriormente l'accensione pk50s quando è avvenuto il passaggio alla xl? Se il wataggio erogato era sufficiente per alimentare anche il galleggiante del serbatoio e il tachimetro non ne vedo il motivo..

- Guarda caso le due accensioni sono pienamente compatibili (l'unico vincolo è il cono del volano che varia a seconda dell'albero motore montato)..questo dimostra come la Piaggio abbia spremuto le meningi per recuperare quanto più possibile dalla vecchia accensione in modo da abbassare i costi.

- Se questa fosse stata una strategia di marketing per spingere sulle innovazioni del nuovo modello credo che si sarebbe puntato ad altro (migliorie estetiche) per attirare consensi piuttosto che mettere le mani su un componente già testato e stratestato oltretutto "invisibile" e passato inosservato per un buon 90% degli acquirenti. Esempio lampante per la pk50xl è stato l'aspetto elaborazione..agli inizi, neanche le maggiori case produttrici di componenti per uso agonistico sapevano della differenza del collettore di aspirazione..figuriamoci se l'utente finale avrebbe potuto notare la "chicca" che differenziava le due accensioni.

Magari sono tutte mie supposizioni perchè non ho avuto modo di verificare con strumenti precisi quanto detto...

Oltretutto ai mercatini dell'usato si trovano accensioni pk50xl con maggiore facilità..

MASSIMILIANO72
15-11-11, 17:44
grande mincio...il tuo discorso non fa una piega maaa...dovrei cambiare l'albero perchè io montando un 50 originale avro' l'albero da 19 mentre l'accensione del XL ha il cono da 20....mi pare di aver capito cosi'...quindi la cosa per me sarebbe piu' semplice giusto?

Mincio82
15-11-11, 20:04
Lo statore è una cosa, il volano è un'altra..con il cono 19 puoi benissimo montare lo statore della pk50xl più centralina più regolatore G G M e il volano cono 19 della pk50s, oppure special che è sempre cono 19 e pesa di meno.

Se cambi l'albero e ne metti uno da 20 a questo punto si monta l'accensione completa (statore - volano - centralina - regolatore di tensione) della vespa hp o pk n o pk v che sia così hai ancora maggiore wattaggio dovuto all'adozione di 6 bobine anzichè 4

ilbassista
20-05-12, 20:06
Salve riporto la mia domanda anche qui sinceramente ho capito poco che pezzi devo acquistare per avere 12v ho una special del 79 da restaurare e volevo aggiungere questa modifica grazie

Gabriele82
05-04-13, 15:04
rispolvero questo thread..
Zündung -BGM PRO Grundplatte HP V2.0- Vespa PK XL (Modelle ohne Batterie) - - Scooter Center - Vespa, Lambretta und Automatik Roller Ersatzteile, Tuning und Zubehör (http://www.scooter-center.com/product/BGM8030/Ignition+BGM+PRO+stator+HP+V20+Vespa+PK+XL+models+ wo+battery?meta=BGM8030*scd_ALL_en*s423991492496*5 0%20special*1*1*1*16)

è per caso il famoso statore pk 50 xl 4 poli adatto al cono della special? dal mio inglese maccheronico e dalla bislacca traduzione sembra di si..che ne dite?

Mincio82
05-04-13, 16:10
A me sembra il classico statore del modello dopo la pk50xl rush..quella pk che aveva il codino di plastica per capirsi.
Diversa sembra l'accensione dal costo di 250 euro che ha un volano cono 19 da 1,6 kg, un regolatore di tensione piccolo in stile vespatronic/parmakit/pinasco/polini che, a quanto dicono, eroga 120 watt.

Gabriele82
05-04-13, 17:19
si mi interessa appunto tipo pk,cono 19 quello che dicevi tu tempo addietro e di cui abbiamo parlato via pm.a proposito mi è arrivato un tuo pm vuoto..comunque se ti salta fuori fammi un fischio.
il mio intento era una accensione elettronica da non spendere cifre folli e mettere su più avanti una elven. ho letto qualcosa nel thread di mattia.

desdet !

Gabriele82
17-09-13, 23:26
rispolvero questo vecchio thread..dunque alla fine ho montato un statore sei poli,quindi direi che come potenza erogata ci siamo..

ora devo cambiare la lampada davanti,dite che si riesce a montare una lampada da auto o c è da modificare qualcosa?
altra cosa,il fanale ha dei mancamenti,si spegne in corsa per qualche frazione secondo.
ho smontato il fanale,e il supporto della lampadina si muove dalla parabola,proverò a fermare tale supporto con della colla a caldo.

Mincio82
18-09-13, 09:36
La h7 dell'auto ci sta senza tante modifiche, ma il punto focale è diverso quindi potresti far più luce ma non dove serve per una corretta illuminazione.
Il supporto quale hai? quello con la molletta o quello con la linguetta?

Gabriele82
18-09-13, 10:39
bene,ne dovrei avere una in casa.
come attacco ho quello con quella lingua non molto stabile.
il mio dubbio è proprio se sta ferma,come bloccare il fanale che va ad intermittenza,e se il punto focale va bene..

Mincio82
18-09-13, 10:49
Al 90% dei casi c'è da tirare la lampadina più esternamente e così prendi due piccioni con una fava, spessorando tra parabola e lampada con un una rondella metallica o qualcosa di simile aumenti anche il precarico sulla linguetta che automaticamente forzerà di più sull'ancoraggio e non lo farà tremare.
Non usare la colla a caldo perchè alla lunga non regge visto che la lampada (specie se accesa per parecchio tempo) genera parecchio calore.

Oppure fai un giro su internet e vedi se ci sono lampade a 12volts con l'attacco originale ma più potenti..nel caso le trovi vedi su quale mezzo sono montate e cominci a girare sfasciacarrozze, elettrauto e carrozzieri della zona.

Per il punto focale se trovo una foto te la posto, altrimenti ti faccio un disegnino stupido

Mincio82
18-09-13, 10:57
Ah ecco, c'era la discussione di miniturb su et3.it dove spiegava, sicuramente meglio di me come intervenire per allineare la lampada

:La Xenon e la Vespa: by miniturb - Elettrica ed Elettronica - Et3.it il forum (http://lnx.et3.it/Forum/topic/35178-la-xenon-e-la-vespa-by-miniturb/)

Gabriele82
18-09-13, 11:22
provo c spessorare,girare per demolitori mi risulta scomodo con i miei tempi. ;)
tanto la h7 ce l ho a casa,basta solo trovare una rondella giusta.

per il tremolio purtroppo è lento l accoppiamento tra parabola e corpo reggi lampada,dopo ti metto una foto.

Gabriele82
18-09-13, 14:00
http://img.tapatalk.com/d/13/09/18/uve5ury4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/18/2enyzuhe.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/18/tyqamuru.jpg

mi sa che ho bisogno di un nuovo fanale,ho provato a forare e mettere nuovi rivetti ma nel tirarli si è crepato il fanale.

ho montato il tutto lo stesso,e legato la lampadina,ma non funziona,forse la lampadina,fondo di chissà quanti anni è rotta.

Mincio82
18-09-13, 14:54
A me quella sembra un h4..non un h7!
Così collegata ci puoi stare tutto il giorno..non si accenderà mai! La lampada non è come quella della vespa che prende la massa dalla carcassa metallica..guardando la foto devi collegare il negativo al polo più vicino al faro, poi il positivo a scelta tra i restanti:

- Quello opposto alla massa è l'abbagliante
- L'altro è l'anabbagliante

Se i rivetti si sono schiantati prova a metterci una vite autofilettante dopo aver forato il lamierino in una zona non rotta

Gabriele82
18-09-13, 17:35
:D

mi sono reso conto mezzora dopo avere fatto il lavoro di avere sbagliato tutto.

come dici tu giustamente non ho collegato un cavolo.

quella che avevo in casa è appunto una h 4 ricordavo male,come vedi ci sta,ma l ho dovuta piegare.

oggi sono andato a prendere una h7 e un morsettiera per h7, così collego il tutto,e con la linguaetta tengo ferma la lampada,ma prima va nastrata.

i rivetti per ora tengono vediamo,quanto..

mattia09
19-09-13, 21:01
Ti dico le mie prove fatte con lampadine e parabole..
ho provato lampadine a 12v da 25w a goccia come le originali special
delle 12v 20w alogene che si monatno senza modifiche
parabola originale
parabola trasparente senza frangiluce, quindi completamente liscia.

le alogene fanno più luce ma non hanno un fascio molto ampio, sopratutto se montate con la parabola trasparente, per me non vanno bene, ma con parabola originale non sono male

quelle a goccia da 25w fanno già più luce anche con parabola originale, sono 10w in più delle standard 6v 15w, montate con parabola trasparente ne fanno ancora di più, non vallo lontanissimo, ma fanno una bella luce, al momento per me sono l'accoppiata migliore e senza andare ad adattare cose strane, anche se le H7 non dovrebbero avere grossi problemi di montaggio.

anto95
19-09-13, 21:19
tornando all'argomento iniziale, mi chiedo sè sia possibile ottenere i 12 volt riavvolgendo la bobina luci con più spire??

Gabriele82
19-09-13, 21:56
Mattia oggi mi sono messo a modificare il fanale,tutto bene,a parte che non riesco a fare stare ferma la lampadina..con quella lingua di rame non sta fermo nulla..
ho messo uno spessore di circa un cm per compensare il punto focale della h7 a confronto con quella originale,ma devo migliorare.si muove tutto.

mi piacerebbe trovare un porta lampada per h7 da fissare alla mia parabola.
vorrei mantenere il vetro con le righe sia per l estetica,che per una migliore rifrazione della luce.

Mason1981
19-09-13, 22:04
Avete mai visto il kit che vende Drt che permette di montare una luce ba20d ( modello 6v 25/25 che montano le
Vbb/vbc) sul faro originale!
In piu permette di avere la
Luce anabbagliante e abbagliante sula special! Io l'ho comprato ma devo ancora montarlo, domani posso fare alcune foto se volete.

Gabriele82
19-09-13, 22:09
per avere una doppia luce basterebbe montare una h4,ma il problema,è e rimane portare un secondo cavo e un altro interruttore.oppure,a rigore di logica eliminare la posizione,e usare il cavo e relativo pulsante per quello.
rimane il problema di studiare una soluzione per montare una bella lampada da auto dal costo irrisorio,ma dalla potenza più alta possibile..

Mason1981
19-09-13, 22:18
Per il devio nom ci sono problemi Drt ti vende pure quello a tre posizioni, spento anabbaglianti, abbaglianti e posizione. Il kit viene una trentina di euro e comprende faro staffa e devio. Se hai l'impianto a 12 ( statore pk) puoi montare le lampade ba20d del Beps che fanno 12 v 35/35133393
Costo lampada 3.5€
Oppure alogena 6v 25/25
133394
133395

Gabriele82
19-09-13, 22:30
fico ..hai pure una foto del fanale?
la lampada te la manda pure drt?

Mason1981
19-09-13, 22:36
Domani vedo di mettere le foto. Le lampade alogene le trovi su ebay facilmente. Ultimamente vendono pure il kit xeno per il ba20d ma non só quanto sia efficace.

Gabriele82
19-09-13, 22:40
perfetto,grazie.
le lampade vado a vedere se le trovo all' ingrosso di materiale dove vado di solito.

Mincio82
20-09-13, 09:41
Volendo non servirebbe neanche l'interruttore modificato, basta collegare i due filamenti della lampada per farli accendere assieme

Gabriele82
20-09-13, 10:04
il problema maggiore per me è tenere ferma quella lampadina..la lingua non serve a nulla..idee?

Mason1981
20-09-13, 10:05
50w di faro?? Non credo lo statore ce la faccia!

Mincio82
20-09-13, 10:23
E' una special..non ha frecce, non ha galleggiante, nulla di nulla..
Lo statore 6 poli eroga circa 80watt..nessuno ti vieta di mettere 50watt davanti, 5 watt posizione anteriore, 5 watt posizione posteriore e 10 watt di stop (ammesso che ce l'abbia).

Trapana l'occhiello, togli la linguetta e rifalla con un lamierino un po più spesso e con più precarico, oppure a faro montato incastra qualcosa dietro il connettore della lampada per fare una prova su strada così nel caso non ti soddisfi hai modo di provare un'altra lampada.

Mason1981
20-09-13, 12:48
133407
Devio vista posteriore
133408
Anteriore
133409
Costo..
133410
Faro biluce 133411
133412
133413133414
133415
133416
Scatola fanale
133417
133418
Staffa faro
133419

Gabriele82
20-09-13, 13:05
grazie Mason,bel reportage!

mi piace una cosa,che il fanale ha il vetro rigato,pensavo fosse quello bosatta con il vetro trasparente liscio..

i 28 euro sono riferiti solo al devio o al kit totale?

Mincio82
20-09-13, 13:06
Veramente bello! Pensavo costasse di più.

Mason1981
20-09-13, 13:08
Non ricordo quanto l'ho pagato, ma il faro costa 30 e il devio 28 ( listino!)
Quel giorno ero alla Drt per comprare altro e non ricordo quanto pagai il faro.

Gabriele82
20-09-13, 13:09
si è proprio bello! pensavo al solito con il vetro liscio di cui tutti sono scontenti..

pensavo,con lampade da 55 watt ci dobbiamo preoccupare dei cavi?

Mincio82
20-09-13, 13:12
Se hai la parabola in plastica si cola prima quella :mrgreen:

E dajè Gabriè..troppe pippe!

Gabriele82
20-09-13, 13:18
Se hai la parabola in plastica si cola prima quella :mrgreen:

E dajè Gabriè..troppe pippe!

e che ne so io ? :D
sto a quanto ho letto su et3 che Ste modifiche le fanno a colazione.. :)

mattia09
20-09-13, 23:45
si è proprio bello! pensavo al solito con il vetro liscio di cui tutti sono scontenti..

pensavo,con lampade da 55 watt ci dobbiamo preoccupare dei cavi?

Io col bosatta trasparente mi trovo bene, ma solo con lampadine a goccia da 12v a 25w...

Comunque mason è interessante questo fanale.....:ok:

Mason1981
21-09-13, 22:35
Il faro e carino, la fattura del faro non é delle migliori, quasi quasi Domani la
Monto sulla special della moglie..

Gabriele82
21-09-13, 22:51
già così mi dici come cambia.. ;)

Mincio82
23-09-13, 08:57
...infatti..che se aspettiamo a Gabriele (che deve calcolare pure l'inclinazione della vespa con il cavalletto laterale) arriviamo a Natale :risata:

Gabriele82
23-09-13, 10:19
stanotte ho mandato una mail a drt per sapere quanto costa il tutto,ma deve ancora rispondere.
quasi quasi chiamo.

ho sentito in bmw per adattare un dispositivo di inclinazione fanale per lo xenon .. :D

mattia09
23-09-13, 21:57
stanotte ho mandato una mail a drt per sapere quanto costa il tutto,ma deve ancora rispondere.
quasi quasi chiamo.

ho sentito in bmw per adattare un dispositivo di inclinazione fanale per lo xenon .. :D

Ti hanno mandato a quel paese immagino! eheheh

Mason1981
23-09-13, 22:16
Ho trovato ora au SIP il faro biluce che Drt vende a 30... Su SIP e solo a 59€!!!

Gabriele82
23-09-13, 22:58
Ti hanno mandato a quel paese immagino! eheheh

assolutamente no.. :)


Ho trovato ora au SIP il faro biluce che Drt vende a 30... Su SIP e solo a 59€!!!

ho sentito proprio oggi Drt,gentilissimo. ha in catalogo due fanali,o meglio lo stesso,vende o solo il fanale,o il fanale completo del telaio,diverso da quello originale perché la parabola è più grande.
mi ha spiegato che nulla vieta di prendere solo il fanale,ma che poi c è da triabolare a tenerlo fermo.
il devio come detto 28, più altre cose che mi servono.

mattia09
24-09-13, 21:29
Io se fossi in te.... per avere più luce....... adotterei un sistema del genere!

:mrgreen:

Gabriele82
24-09-13, 22:56
Cavolo mattia! ma che bello sto faretto! dove l hai pescato? hai qualche link e prezzo e info sul montaggio? :)

mattia09
24-09-13, 23:08
Io no... forse tu si però!

Comunque direi che chi ha inventato stà cosa è un genio...... o Eugenio..... :mah:

Mason1981
25-09-13, 11:50
Non risolvi molto con un surefire sullo sterzo. A sto punto metti il kit xeno ba20d che vendono su ebay e hai luce a gogo!!

Gabriele82
25-09-13, 12:39
Non risolvi molto con un surefire sullo sterzo. A sto punto metti il kit xeno ba20d che vendono su ebay e hai luce a gogo!!

Che è sto sure è fire ?

Mason1981
25-09-13, 13:08
Sono torce che uso in sevizio..
Www.surefire.com
Sono tra le migliori in commercio unico neo é il costo e la durata delle batterie...

Gabriele82
30-09-13, 07:58
maledetto ho preso il fanale..
ci ho perso tutto ieri per farlo entrare..ho dovuto limare il manubrio..
vabè tralasciando come l ho incastrato..ora la vespa si accende e si spegne col suo pulsante,quindi il devio lo diamo per ok.
ora però..non si accende il fanale..vedete qualcosa che mi sfugge?
133896133897133898

Mincio82
30-09-13, 10:46
Sei sempre vittima del cavalletto laterale..te l'ho detto un sacco di volte di toglierlo :mrgreen:

Da quello che vedo nell'ultima foto stai facendo lo stesso errore che facevi quando provavi a far accendere l'h4..se sotto alla lampadina vedi tre contatti devi usare quelli per portargli la massa, l'anabbagliante e l'abbagliante, non puoi prendere la massa dalla carcassa della lampadina.

Mason1981
30-09-13, 10:57
Ma come hai collegato il fanale?? Non usi la lampadina di posizione?
Da quello che si vede sembra un errore nel collegamento della massa. Si vede il filo che arriva dallo statore ma non si vede quello che arriva dal devio.

Gabriele82
30-09-13, 11:52
Sei sempre vittima del cavalletto laterale..te l'ho detto un sacco di volte di toglierlo :mrgreen:

Da quello che vedo nell'ultima foto stai facendo lo stesso errore che facevi quando provavi a far accendere l'h4..se sotto alla lampadina vedi tre contatti devi usare quelli per portargli la massa, l'anabbagliante e l'abbagliante, non puoi prendere la massa dalla carcassa della lampadina.

Non capisco,ci sono stato attento..il nero arriva da telaio e da devio,ho creato un doppio spezzone unito che finisce nel morsetto del fanale,come poi quello vecchio,solo che il vecchio fanale aveva due posti per i neri.gli altri il viola e il marrone sempre al fanale.
non capisco dove sbaglio?

Ma come hai collegato il fanale?? Non usi la lampadina di posizione?
Da quello che si vede sembra un errore nel collegamento della massa. Si vede il filo che arriva dallo statore ma non si vede quello che arriva dal devio.
è il giallo la posizione,vero?
non l ho collegato sotto consiglio di denis.. ?

Mason1981
30-09-13, 12:53
E perché lo scosiglia?? Se non lo colleghi devi isolare il faston.
Il faro sembra collegato in modo corretto, la massa arriva al devio
Altrimenti non spegneresti la vespa col Pulsante.
Sul fanale hai 3 connessioni, una è la massa ( che hai collegato in modo
Corretto) le altre due sono i contatti posteriori. Hai provato con in tester a vedere se arriva tensione alla lampadina?

Gabriele82
30-09-13, 13:57
lo sconsiglia per via del calore che emette la lampada,per dar modo al calore di uscire un po.

il cavo giallo che non ho collegato è isolato. mi viene da pensare che uno dei due neri vada collegato ad uno dei due pin della posizione.

purtroppo non ho il tester,mi viene da pensare possa essere la lampadina?

Mason1981
30-09-13, 14:36
?? Che lampada hai messo ??? 6 v 55/55w?? Hai poche possibilità come lampade, 6v/25-25 ( lampada delle vbb-vbc),
133909
6v 25/25w ( alogena ), 12v 35-35w alogena che trovi al Beps
133908

Altre possibilità non hai! La
Parabola deve perlomeno reggere la originale 6-25/25!

Mincio82
30-09-13, 15:05
Se non hai il tester usa la lampadina come tester.
Per vedere se è la lampadina basta che la attacchi a una batteria (non è necessario che sia a 12 volts), basta anche una volgare batteria a 9v di quelle quadrate...un minimo di luce dovresti vederla.

Gabriele82
30-09-13, 15:43
?? Che lampada hai messo ??? 6 v 55/55w?? Hai poche possibilità come lampade, 6v/25-25 ( lampada delle vbb-vbc),
133909
6v 25/25w ( alogena ), 12v 35-35w alogena che trovi al Beps
133908

Altre possibilità non hai! La
Parabola deve perlomeno reggere la originale 6-25/25!

ho preso una simile a quella beps,ovvero ba20d 12 volt 35 watt.

Mason1981
30-09-13, 23:24
Monta pure la posizione... Non credo la parabola si fonda per queste potenze..

Gabriele82
01-10-13, 06:46
non credo nemmeno io,anche perché in un primo momento pensavodi montare una 55 watt, invece ho trovato solo una 35.
ad ogni modo mi fa strano non vada senza la posizione. non ci ho ancora guardato,ma niente niente va a finire che è la lampadina non buona..ti faccio sapere.

comunque,visto che ne stiamo parlando..
il fanale di per se è di buona fattura, vetro spesso,parabola in un materiale non ben definito.,ferroso.. :),

la parabola è più grande di quella originale,mentre il vetro ha una curvatura e la superficie è complessa.

il devio anchesso è di buona fattura,unico neo che i morsetti erano tutti maschi..li ho dovuti cambiare perché nei cavi del telaio erano anche li maschi.
ne ho approfittato ed ho montato un faston a sei posizioni come ho usato anche nel resto dell impianto,così da facilitare eventuali smontaggi.http://img.tapatalk.com/d/13/10/01/ze8anagy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/01/a7aqutev.jpg

ho avuto invece problemi a fare entrare il fanale dentro il manubrio,per farlo ho dovuto limare il manubrio e trattare lo stesso fanale..http://img.tapatalk.com/d/13/10/01/zunepusu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/01/utemy8a9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/01/huma7eze.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/01/eve6emyg.jpg

nel kit danno solo il fanale e il telaio in alluminio,senza alcuna vite che ho dovuto adattare io,e successivamente limare per ridurre l ingombro.

ho dovuto adattare anche una clip di quelle per mettere la vite di fissaggio e regolazione del fanale.

questa vite è l unica che fissa il fanale al manubrio,spero sia sufficiente..http://img.tapatalk.com/d/13/10/01/5usy6aga.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/01/amehu5ep.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/01/8u3y7aju.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/01/unabazaz.jpg

Mason1981
01-10-13, 07:57
Perché hai usato viti per il fanale ? Lo tenevi fermo con le molle del faro originale. Ottima l'idea per regolare il faro!

Gabriele82
01-10-13, 09:27
Quindi tu come l hai fissato? con le molle,poi le hai attaccate al manubrio dal tappo del conta km ? sinceramente non ci ho nemmeno pensato,ho visto le asole, e per non litigare con le molle e il fanale ho fatto così.
si la clip mi da la possibilità di regolare di qualche mm il fanale,appena riesco a farlo andare vedo come regolarlo.

comunque due istruzioni stringate potevano metterle. :)

Mason1981
01-10-13, 09:31
Io non ho trovato nulla! Se vai sul sito della Drt vedi come fissare il fanale
Con le molle originali. ( foto del
Listino)

Gabriele82
01-10-13, 10:36
purtroppo ho fatto l ordine telefonico,navigo solo con il cellulare e la cosa è piuttosto limitativa. ;)

Mason1981
01-10-13, 11:00
133929

Foto del sito di Denis.

Gabriele82
01-10-13, 11:51
ok ho fatto una cappella.. ;)

però se nella foto inquadrano anche le molle,e il prodotto si chiama kit...dovrebbero fornirle,no?
vabè il fanale sta su,questure è l importante..

Mason1981
01-10-13, 11:56
Dettagli.... Sempre a mettere i puntini sulle ü.... Se vedi bene nella foto c'é pure il bullone che ferma la staffa del faro e relativa rondella....
La cosa che mi da fastidio e che il kit non é per niente p&p!!!

Gabriele82
01-10-13, 12:52
Già dettagli,fatto sta che senza istruzioni,senza le molle e senza dado di fissaggio io ho fatto i miei ragionamenti per farlo entrare e farlo stare fermo. per non parlare della parte elettrica.
morale della favola ci ho perso mezza mattinata e un po del pomeriggio,e tuttora non va.
peccato perché il fanale è bello e merita.

tu sei riuscito a montarlo poi?

Mason1981
01-10-13, 13:17
Su quella di mia moglie no, dopo sommi rosari di bestemmie ho rimontato il
Vecchio. Ora sto restaurando un'altra special e su questa lo monto di sicuro!

Gabriele82
01-10-13, 14:05
okkei! ;)

sono stato giù a provare la lampadina,con una batteria e funziona..
ho quindi provato a collegare al fanale un nero soltanto,ma anche così,nulla.

devo provare con un tester il devio?

Gabriele82
01-10-13, 19:10
stasera provo a levare il cavalletto laterale.. :D

Mason1981
01-10-13, 22:28
Andiamo per gradi, controlla tutti i faston del manubrio. Controlla bene che facciano contatto tra di loro.
Il clacson funge???
Hai detto che la riesci a spegnere quindi la massa e il collegamento del filo rosso e quello nero sono ok.
Rimangono gli altri due da controllare ovvero il verde e il bianco ?

Gabriele82
01-10-13, 22:41
il clacson no,ma già non andava più..

ok,stando a ciò,manca il verde e la coppia bianco grigio che va col bianco.

pensi possa centrare che non ho collegato il giallo e il nero alla posizione?

Mincio82
02-10-13, 09:04
Te l'ho detto che devi toglierlo il cavalletto! :mrgreen:

Fai questa prova:

- Inverti il viola con il giallo al portalampade

Gabriele82
02-10-13, 09:18
ok faccio anche questa prova. ho capito..vedi vedi che hanno invertito il giallo col viola?

comunque secondo me hai ragion,è il cavalletto..

Mincio82
02-10-13, 13:21
Più che altro perchè nella 50 special il marrone è la posizione e il viola l'anabbagliante..non è come nei px che il viola e il marrone servono per la biluce.
Quindi non si può ragionare allo stesso modo.
Non conoscendo la modifica ne il devio luci penso (o almeno spero dopo una più che rapida scorsa alle foto) che i collegamenti originali siano stati rispettati con l'aggiunta del cavo giallo che porta tensione al secondo filamento della lampada.

Alla fine penso che invertendo il viola con il giallo o il marrone con il giallo il risultato è sempre quello..cambierà solo la posizione dell'interruttore al devio luce

Gabriele82
02-10-13, 18:11
Fatta....no funge!:shock::doh:

Mason1981
04-10-13, 08:01
Ma scusa sicuro di non aver problemi allo statore??? Come hai collegato lo statore all'impianto??

Gabriele82
04-10-13, 08:11
sicuro sicuro,lo statore è nuovo,e il fanale originale funziona perfettamente.
ora mi procuro un tester poi faccio un po di prove,secondo me il problema è nel devio

Mincio82
04-10-13, 08:50
Mi metti una foto dei collegamenti del devio luci?

Gabriele82
04-10-13, 08:52
okkei,appena torno a casa provvedo.

Gabriele82
06-10-13, 17:34
ecco la foto Mincio.134275

ho provato con un tester,collegando i puntali al porta lampada,suona,e segna 1, in funzione continuità. da quelpoco che ho capito il circuito è aperto..

Mincio82
06-10-13, 21:30
I cavi, ad eccezione dell'aggiunta del giallo, sono nella stessa identica posizione del devio luci special, quindi, a rigor di logica vanno rispettati quando vengono collegati.
L'unica cosa che non torna è il pulsante del clacson che nel devio originale rimane più verso il basso (ammesso che mentre stavi facendo la foto non lo stavi premendo).
Visto che non se ne viene a capo comincia ad andare per esclusione:

- Monta il nuovo devio luci (escludendo il giallo) con il vecchio faro rispettando tutti i colori dell'impianto special originale e vedi se funziona (quindi tasto di spegnimento, clacson, posizione, anabbagliante, luce posteriore).

- Poi, a luci accese e vespa al minimo, collega una lampadina volante al giallo e al nero comune del vecchio faro e vedi se si accende (facendo ovviamente le dovute prove con le posizioni del devio luci).

Gabriele82
06-10-13, 21:46
mincio,ho un intoppo..il vecchio fanale non è più abile,lo avevo modificato per fare entrare una h4,senza finire però.

se sei d accordo proverei a collegare il vecchio devio e vedere che succede?

Mason1981
06-10-13, 21:52
Fai un collegamento volante del faro!
Ps se hai il Tester puoi vedere la tensione che ti arriva al
Devio?

Gabriele82
07-10-13, 06:47
Fai un collegamento volante del faro!
Ps se hai il Tester puoi vedere la tensione che ti arriva al
Devio?

Ieri sera ho imbastito un collegamento volante,ma avendo i connettori diversi penso di avere fatto confusione. appena ho un attimo scendo e con calma ci guardo.
con il tester ci posso guardare (prima leggo le istruzioni,l ho preso ieri pomeriggio..)


ps ma che due sto fanale!! sarei tentato di chiamare drt..

mattia09
07-10-13, 20:36
Ieri sera ho imbastito un collegamento volante,ma avendo i connettori diversi penso di avere fatto confusione. appena ho un attimo scendo e con calma ci guardo.
con il tester ci posso guardare (prima leggo le istruzioni,l ho preso ieri pomeriggio..)


ps ma che due sto fanale!! sarei tentato di chiamare drt..

E dove sarebbe il problema a contattarlo? chiama DRT... mandagli le foto dei collegamenti, se hai difficoltà a farlo funzionare non devi avere timori a chiamarlo, magari c'è qualcosa che non va nel devio... unica cosa... come ti avevo già detto qualche giorno fa e come consigliato da altri... collega il devio originale e fai quella verifica, poi in caso chiama DRT.

Gabriele82
07-10-13, 20:59
Ciao Mattia!

tutto ok? oggi ti volevo mandare un sms poi dato che sono stato in giro tutto il giorno mi è venuto sera.

comunque oggi pomeriggio sono poi riuscito a parlare con denis.
dopo una telefonata dalle riposte vaghe mi ha detto che non ha sostanzialmente nessuna istruzione,e che non ha mai avuto problemi con quel fanale (...) parlando poi mi ha chiesto che tipo di accensione monto (6 poli piaggio da pk cono 20 con telaio special) alchè,non ho capito come e dove dovrei prendere spunto dai collegamenti che si fanno con il vtronik, non si è ben spiegato,ma ha detto che forse non lavora con i contatti normalmente aperti,ma normalmente chiusi.
comunque,sinceramente non ho capito più di tanto, arrivato in magazzino ho fatto una ricerca e mi è saltato fuori alcune pagine da et3 con una modifica da fare al devio luci originale 50 per il vtronik. non so se c entra qualcosa,ma penso che forse forse il nesso sta qui.

http://lnx.et3.it/Forum/topic/22826-vespatronic/

134355

che dite?

mattia09
07-10-13, 22:53
Ciao Mattia!

tutto ok? oggi ti volevo mandare un sms poi dato che sono stato in giro tutto il giorno mi è venuto sera.

comunque oggi pomeriggio sono poi riuscito a parlare con denis.
dopo una telefonata dalle riposte vaghe mi ha detto che non ha sostanzialmente nessuna istruzione,e che non ha mai avuto problemi con quel fanale (...) parlando poi mi ha chiesto che tipo di accensione monto (6 poli piaggio da pk cono 20 con telaio special) alchè,non ho capito come e dove dovrei prendere spunto dai collegamenti che si fanno con il vtronik, non si è ben spiegato,ma ha detto che forse non lavora con i contatti normalmente aperti,ma normalmente chiusi.
comunque,sinceramente non ho capito più di tanto, arrivato in magazzino ho fatto una ricerca e mi è saltato fuori alcune pagine da et3 con una modifica da fare al devio luci originale 50 per il vtronik. non so se c entra qualcosa,ma penso che forse forse il nesso sta qui.

vespatronic - Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga - Et3.it il forum (http://lnx.et3.it/Forum/topic/22826-vespatronic/)

134355

che dite?

Si tutto bene grazie...

Sinceramente non so che dirti... posso però dirti che io sul v-tronik e telaio special.. non ho fatto nessuna modifica al devio e funziona tutto... non ho neanche scollegato il clacson come viene indicato, il faro funziona correttamente, quindi non credo sia li il problema... anche perchè se non ho capito male quella modifica al devio è solo per non tenere in tensione il regolatore a fari spenti... basta tenerli accessi...ma parlo da ignorante in materia...

Una lampadina è una resistenza, se ha un polo a massa e uno alimentato fa luce.. ora io non so come funzionano quelle lampadine... magari nel loro attacco hanno qualche accrocchio che le fa lavorare diversamente.. ma sempre una resistenza è...

Le prove da fare sono due... sempre le stesse.... devio drt collegato ad un fanale originale e devio originale collegato al faro drt....

nel tuo vecchio fanale riesci a collegare una lampadina? anche quella di posizione... male che vada se gli arriva troppa corrente si brucia... ma almeno vedi se un accenno di funzionamento lo da, comunque se vuoi un fanale da prestarti ce l'ho....

Gabriele82
07-10-13, 23:10
sinceramente il suo discorso non l ho capito,e la risposta alquanto vaga..bah ? mi ha appena mandato una mail,con lo schema del vtronik..

domani vedo cosa riesco a combinare. dovrei avere un paio di fanali da Px in garage e forse il vecchio fanale special con gli attacchi rotti,vedo se qualcosa va..

intanto..diluvio!

ah mattia,frizione nuova! :)

Gabriele82
08-10-13, 15:26
Allora..la calma è la virtù dei forti, e avevano ragione..

oggi prima di pranzare sono sceso in garage ho staccato tutti i cavi dl devio, ripensato un p e riattaccato tutto di sana pianta, mettendo colore con colore, e il nero telaio con un cavallotto a tre uscite, una al devio e le altre due per le due lampade...funziona!

ora dato che sono in condominio non ho voluto provare per bene, giovedì la porto in strada e provo..mi è però parso che un filamento (il primo) si accende, mentre l'altro no...boh?

giovedi verifico..

qualcuno ha la pazienza di dirmi come posso verificare il tutto con il tester?:mrgreen:

Mincio82
08-10-13, 15:54
Sei un po vago Gabriele..cosa hai collegato e con cosa?
E cosa non funziona o ti sembra non funzionare?

Gabriele82
08-10-13, 15:56
Sei un po vago Gabriele..cosa hai collegato e con cosa?
E cosa non funziona o ti sembra non funzionare?

hai ragione. dammi una mezzora

Gabriele82
08-10-13, 16:37
134391

ecco, spero il mio schizzo si riesca a comprendere...

mattia09
10-10-13, 23:17
Novità?

:mrgreen:

Gabriele82
11-10-13, 07:01
eh eh eh eh eh eh eh

si,ma già lo sapevi..

dopo una buona ora di prove a motore acceso ho deciso basta e ho collegato volante il vecchio devio..risultato? funziona perfettamente.

dalle prove è emerso che ci sono vari contatti che nel devio drt non funzionano bene..

la luce del nuovo fanale con nuova lampada è bella e potente. avendo solo due interruttori,ho eliminato la posizione,quindi abbiamo spento,ana e abbagliante.

nella corsia dei garage alle sei faceva già una bella luce,col buio immagino vada ancora meglio.

nota positiva la bella trasparenza che ha il fanale,rispetto al vecchio.