PDA

Visualizza Versione Completa : problemini ...



StefanoP125X
22-11-10, 13:11
Ciao a tutti ,come vedete dalle foto che ho caricato ho una bellissima px125 senza frecce mai usata in fase di restauro ... Giorni fa l'ho portata dal meccanico per risolvere il problema del mancato arrivo di corrente alla candela per la messa in moto ...Tutto risolto fortunatamente..portata a casa 2 giorni dopo l'ho messa in moto ma quando vado a premere la frizione per mettere la prima appena giro la vespa si spegne e va avanti... Quale potrebbe essere il prooblema??? Lo posso risolvere io o devo portarla da un meccanico ? Grazie a tutti per l'aiuto :mrgreen:

FedeBO
22-11-10, 13:20
ciao, nella mia special era solo il cavo che va dal manubrio al selettore che era lento

Enricopb
22-11-10, 14:06
In ordine di importanza e semplicità di controllo:
- c'è olio nel motore?
- se sì di che gradazione?
- il cavo della frizione è troppo lasco?
- i dischi frizione nuovi in fase di restauro sono stati messi a bagno per 12 ore nell'olio prima di essere montati?
Prima controlla questo e poi ne riparliamo.

Ciao

StefanoP125X
22-11-10, 14:16
In ordine di importanza e semplicità di controllo:
- c'è olio nel motore?
- se sì di che gradazione?
- il cavo della frizione è troppo lasco?
- i dischi frizione nuovi in fase di restauro sono stati messi a bagno per 12 ore nell'olio prima di essere montati?
Prima controlla questo e poi ne riparliamo.

Ciao
da quello che ho potuto capire e come se la frizione non si staccasse poi i dischi sono come mamma piaggio li ha fatti il motore e' originale nessun pezzo cambiato ho 1306km!!! cmq grazie ora controllero'

Vespa175
22-11-10, 14:36
Ciao a tutti ,come vedete dalle foto che ho caricato ho una bellissima px125 senza frecce mai usata in fase di restauro ... Giorni fa l'ho portata dal meccanico per risolvere il problema del mancato arrivo di corrente alla candela per la messa in moto ...Tutto risolto fortunatamente..portata a casa 2 giorni dopo l'ho messa in moto ma quando vado a premere la frizione per mettere la prima appena giro la vespa si spegne e va avanti... Quale potrebbe essere il prooblema??? Lo posso risolvere io o devo portarla da un meccanico ? Grazie a tutti per l'aiuto :mrgreen:
vuol dire che la frizione non stacca.Puoi controllare la tensione del cavo e tramite l'apposito registro regolarlo.

StefanoP125X
22-11-10, 15:03
vuol dire che la frizione non stacca.Puoi controllare la tensione del cavo e tramite l'apposito registro regolarlo.

Vespa175 ho letto che stai aspettando la vespa di tuo padre ahahahah questa PX e' di mio padre e la lascia a me che ho appena fatto i 16 e ora la stiamo sistemando ahahhah che coincidenze cmq grz x il suggerimento:mrgreen:

DeXoLo
22-11-10, 17:06
Sembra la mia quando arrivò a casa, stesse gomme ceat dure come il marmo, la mia aveva 6mila km, praticamente nuova. :lol:
Primo giro, Asti->Torino->Carmagnola->Torino appena entrato in città stak rotto il cavetto della frizione :azz: Ho anche le foto mentre ripariamo il mezzo a bordo strada :mrgreen:

Vespa175
22-11-10, 18:08
Vespa175 ho letto che stai aspettando la vespa di tuo padre ahahahah questa PX e' di mio padre e la lascia a me che ho appena fatto i 16 e ora la stiamo sistemando ahahhah che coincidenze cmq grz x il suggerimento:mrgreen:
ahah! si! comunque io ho ancora 14 anni quindi devo aspettare ancora un bel pò

Vespista46
22-11-10, 20:23
Stefano il problema al 99% è solo di regolazione del filo frizione. Se metti la testa sotto il motore e contemporaneamente premi più volte la frizione ti rendi subito conto qual'è il filo da regolare. Da lì c'è l'apposito registro. Se ti resta la frizione attaccata, svita.
:ciao:

StefanoP125X
23-11-10, 13:21
stefano il problema al 99% è solo di regolazione del filo frizione. Se metti la testa sotto il motore e contemporaneamente premi più volte la frizione ti rendi subito conto qual'è il filo da regolare. Da lì c'è l'apposito registro. Se ti resta la frizione attaccata, svita.
:ciao:
grazie a tutti per l'aiuto vi faro' sapere!

StefanoP125X
16-01-11, 18:55
rieccomi oggi ho cambiato l'olio come mi avete consigliato... la vespa messa in moto ,frizione premuta giro x mettere la prima ,,, inserita la prima scatta in avanti spegnendosi !!!! sono disperato consigli???

DeXoLo
16-01-11, 20:51
consigli???

Hai controllato il cavetto?

StefanoP125X
16-01-11, 23:50
se intendi il cavo della frizione si l'ho regolato anke

DeXoLo
16-01-11, 23:53
Allora apri e cambia i dischi....
Non è che ci sia molto di più

iena
17-01-11, 00:00
se intendi il cavo della frizione si l'ho regolato anke

Posso chiederti COME l'hai regolato? Perchè secondo me se fossero i dischi avresti il problema contrario, ovvero che slitta ...

StefanoP125X
17-01-11, 13:55
ho premuto la frizione eho visto quale filo era e ho regolato la vite sotto

vespiaggio
17-01-11, 14:00
sicuro che sono i dischi incollati

iena
17-01-11, 15:10
ho premuto la frizione eho visto quale filo era e ho regolato la vite sotto

Lo sai, vero, che il movimento che riesci a far fare alla levetta della frizione sul motore a mani nude è il "gioco" della levetta stessa e che perché la frizione sia regolarmente registrata con la leva del manubrio a riposo la levetta sul motore deve essere alla fine di questa sua corsa?

Scusa se la domanda ti sembra stupida ma non conosco il tuo livello di "preparazione" :lol: