Accedi

Visualizza Versione Completa : secondo voi è una marmitta da vespa 125 questa?



Guido LaVespa
22-11-10, 19:02
Sto cercando una marmitta da 125 per il + presto possibile cosi posso montare il polini 102 sotto il mio vespino. Ho trovato questa marmitta su e-bay, nn c'era specificato che e anche di un 125 ma ho chiesto al tipo e ha detto che funziona anche sul 125. Voi che ne pensate...

Marmitta vespa 50/primavera - Ferrara (10166334) - (http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/ferrara-annunci-ferrara/marmitta-vespa-50-primavera/10166334)

luigi139
22-11-10, 19:43
si è il classico padellino vespa 50/125primavera(monta anche sull'et3 ma non è la sua), manca la curva di alluminio che si fissa da una parte al cilindro e dall'altra al cllettore della marmitta che è diversa in basa alla cilindrata, ci sono sia originali piaggio che di altre marche(di solito sito), è compatta silenziosa ha il vantaggio di poter cambiare ruota post. senza smontarla....ma è una pessima marmitta per quanto riguarda prestazioni, se vuoi silenzio e uno scarico decente devi prendere il tipo a siluro(modello et3) che con il collettore adeguato monta anche sui cinquantini

luigi139
22-11-10, 19:49
si è il classico padellino vespa 50/125primavera(monta anche sull'et3 ma non è la sua), manca la curva di alluminio che si fissa da una parte al cilindro e dall'altra al cllettore della marmitta che è diversa in basa alla cilindrata, ci sono sia originali piaggio che di altre marche(di solito sito), è compatta silenziosa ha il vantaggio di poter cambiare ruota post. senza smontarla....ma è una pessima marmitta per quanto riguarda prestazioni, se vuoi silenzio e uno scarico decente devi prendere il tipo a siluro(modello et3) che con il collettore adeguato monta anche sui cinquantini
sui 102 puoi montare le marmitte del 125 ma devi cambiare collettore, hanno la posizione di attacco al cilindro diversa, tanto vale prendere quelle per il 50 che sono identiche a quelle x 125 ma con il collettore per i corsa corta(da 50cc fino a 102)

Guido LaVespa
22-11-10, 20:02
Capisco....beh allora missà che andro sulla buona e bella siluro modificata da renderla montabile su una hp xD

Supernevio
23-11-10, 22:13
Ma che senso ha montare una padella con un 100cc!!!!!!

Qualsiasi altro tipo ma no una padella!!!!

Guido LaVespa
24-11-10, 00:38
Ma che senso ha montare una padella con un 100cc!!!!!!

Qualsiasi altro tipo ma no una padella!!!!



Ho una hp. gia un 100 dalle mie parti è abb cibabile xk fa un rumore completamente diverso dal 50 e gli sbirri se ne intendono, a 5 miei amici gli hanno sequestrato il motorino nel giro di una anno. Dimmi tu cosa potrei metterci sotto basta che sia qualcosa di originale e abb aperta per un 100??? tanto mi basta che mi faccia i 70 km/h nn ho bisogno di espansioni...mal che vada cambio i rapporti

Supernevio
24-11-10, 10:03
Se ti basstano i 70 all'ora ok!!

Solitamente se si elabora si fà una cosa fatta bene....

Ma se non vuoi prestazioni monta pure un padellino, magari una Sito che è un pò più aperta dell'originale...

Una siluro fà sicuramente più rumore...

Però almeno quella se gli togli l'anima rende di più (e fà anche un bel casino) però poi in 2 min la rimetti apposto....

Guido LaVespa
24-11-10, 13:40
Se ti basstano i 70 all'ora ok!!

Solitamente se si elabora si fà una cosa fatta bene....

Ma se non vuoi prestazioni monta pure un padellino, magari una Sito che è un pò più aperta dell'originale...

Una siluro fà sicuramente più rumore...

Però almeno quella se gli togli l'anima rende di più (e fà anche un bel casino) però poi in 2 min la rimetti apposto....

io penso di avere la sito adesso..ma missa ke e strozzata e nn mi campa oltre i 70...
adesso provo a montare il gruppo termico poi vedo...vorrei qualcosa ke strozzi bene come rumore e ke renda un po di giri! ;)

Supernevio
25-11-10, 08:29
Mi sà che non puoi avere tutte e due quelle cose....

Dovrai scegliere...

Magari qualcun'altro ha la soluzione....

o ha trovato qualche trucchetto....

Guido LaVespa
25-11-10, 15:53
Mi sà che non puoi avere tutte e due quelle cose....

Dovrai scegliere...

Magari qualcun'altro ha la soluzione....

o ha trovato qualche trucchetto....

beh basterebbe qualcosa di bello largo in modo che faccia uscire l'aria, quanto al rumore un buon silenziatore...
tipo una siluro arruginita, la apro, ristrutturo, allargo il buco d'uscita e apro un buco nel fondo in modo che passino i gas da li cosi silenzia di +...

sartana1969
25-11-10, 17:46
beh basterebbe qualcosa di bello largo in modo che faccia uscire l'aria, quanto al rumore un buon silenziatore...
tipo una siluro arruginita, la apro, ristrutturo, allargo il buco d'uscita e apro un buco nel fondo in modo che passino i gas da li cosi silenzia di +...

Ti basta rimontare la marmitta ORIGINALE dell'HP.....

Guido LaVespa
25-11-10, 20:39
Ti basta rimontare la marmitta ORIGINALE dell'HP.....

capisco...beh il problema ora è un altro, ed è grave!!! montando la frizione nn ho cavato via il carter, e cosi mettendo la chiavetta a mezza luna me scappata x sbaglio nel carte!!!:testate: :testate: :testate:
ho provato a scuoterlo ho provato di tutto ma nn esce cosi facilmente...
se rimonto tutto mi grippa oppure si formano dei flussi nell'olio ke tengono la chiavetta lontano dagli ingranaggi?

Supernevio
25-11-10, 22:25
capisco...beh il problema ora è un altro, ed è grave!!! montando la frizione nn ho cavato via il carter, e cosi mettendo la chiavetta a mezza luna me scappata x sbaglio nel carte!!!:testate: :testate: :testate:
ho provato a scuoterlo ho provato di tutto ma nn esce cosi facilmente...
se rimonto tutto mi grippa oppure si formano dei flussi nell'olio ke tengono la chiavetta lontano dagli ingranaggi?
Io non proverei nemmeno ad andare ai 40 all'ora con una chiavetta in giro per i carter, se per caso ti si infila in mezzo a due ingranaggi oltre a fare un bel volo radente al suolo puoi anche rompere i carter.... Trova il modo magari con una calamita di recuperarla....

sartana1969
25-11-10, 22:59
capisco...beh il problema ora è un altro, ed è grave!!! montando la frizione nn ho cavato via il carter, e cosi mettendo la chiavetta a mezza luna me scappata x sbaglio nel carte!!!:testate: :testate: :testate:
ho provato a scuoterlo ho provato di tutto ma nn esce cosi facilmente...
se rimonto tutto mi grippa oppure si formano dei flussi nell'olio ke tengono la chiavetta lontano dagli ingranaggi?


ti dicevo di rimontare l'originale HP perchè decisamente migliore rispetto alla sito

la chiavetta della frizione......a me personalmente è andata in pasto una decina di volte
mai rotto nulla

se vuoi provare a recuperarla
svuota l'olio
vespa sul cavalletto senza ruota, tamburo e piatto ganasce

calamita ad antenna e vai verso l'asse ruota......